Originally posted by tazgana
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Chernobyl, inaugurato il nuovo scudo protettivo del reattore 4
Collapse
X
-
senza contare che l'idroelettrico con bacini, di giorno produce, di notte consuma.. perche' l'acqua viene ripompata a monte dall'invaso a valle.
fare il conto delle vittime non ha senso... quante guerre, e quindi quante vittime, sono state combattute per il petrolio?
il nucleare in confronto e' un incidente in una partitella dell'oratorio.
vedo che alcuni continuano a fare confusione tra bombe atomiche (chiamarle non efficaci quando con un solo ordigno spazzi via una citta'... mha) e incidenti in centrali.
non si puo' controllare un reattore in fusione, perche' appunto e' in fusione, le parti meccaniche che servono per reinserire le barre di controllo, e gli stessi alloggiamenti, sono compromessi... non e' una roba che butti li e speri che la reazione s'interrompa.
l'unico modo che hanno per limitare la fusione e' inondare il "core", e l'acqua ha il doppio effetto di raffreddare il combustibile, e schermare dalle radiazioni.
il problema e' che l'acqua deve continuare a girare ovviamente, senno' si scalda e va in ebollizione, e ciao... quell'acqua, visto che raccoglie detriti e ceneri radioattive, non puo' essere "ributtata" fuori senza essere trattata... in emergenza, come a fukushima, la priorita' e' raffreddare il nocciolo, quindi il sistema pesca acqua dall'oceano, e ce la ributta... infatti la scia radioattiva degli scarichi e' arrivata dall'altra parte del pacifico.
questo perche' appunto, entrando in contatto con strutture compromesse, raccoglie detriti, e quei detriti radioattivi restano in sospensione nell'acqua.
e, si, l'acqua e' un perfetto isolante, tant'e' che e' possibile fare il bagno (e' stato fatto per dimostrarne la sicurezza) nelle piscine che contengono le barre combustibili (esauste o ancora "cariche"), bastano poche 10ine "spazio" nell'acqua per schermare l'emissione radioattiva.
tant'e' che, per le missioni future su marte, nella progettazione dell'habitat e della nave, una delle soluzioni per superare il problema delle radiazioni "la fuori" (che sono moooolto peggio di quelle possibili qui), e' quella di creare un doppio scafo con l'intercapedine riempita d'acqua: ottieni una schermatura a "peso zero" (tanto l'acqua te la devi portare in ogni caso), e distribuisci il peso in modo piu' omogeneo, senza bisogno di grandi serbatoi (pesa l'acqua), invece di dover ricorrere a laminati di piombo o altre leghe molto pesanti, che andrebbero a sommarsi al peso complessivo.
Comment
-
Originally posted by tazgana View PostCosi giusto per, chernobyl 60 morti accertati, Vajont oltre 2000
Pertanto come mai tutto il mondo non passa alle centrali nucleari non lo capisco e non capisco nemmeno perch? stare a cercare altre fonti di energie poco efficienti ... alla fine ? pi? bio una centrale nucleare da quel che dite
Comment
-
Originally posted by LucaDB6 View Post
Finch? il problema dello stoccaggio delle scorie radioattive non verr? risolto il nucleare ora ? solo passare la patata bollente alle generazioni future, senza considerare che tali scorie possono essere sfruttate per creare armi di distruzione di massa
L'aumento costante di popolazione e il conseguente aumento esponenziale di richiesta risorse ci metter? sempre nella condizione di cercare di posticipare alle future generazioni la patata bollente
Capito questo la soluzione non ? troppo difficile, ma direi inattuabile quindi il futuro ? gi? scritto
Parlo da sostenitore delle rinnovabili sia chiaro, per quel che conta ho sostituito tutto ci? che potevo sostituire con elettrodomestici a+++ illuminazione a led etc etc, ma il rinnovabile ad oggi non ? percorribile perch? "poco" produttivo rispetto ad altre soluzioni che non prevedano di far diventare il sahara un campo solareLast edited by schwarz; 18-07-19, 06:53.
Comment
-
-
Originally posted by LucaDB6 View Post
Finch? il problema dello stoccaggio delle scorie radioattive non verr? risolto il nucleare ora ? solo passare la patata bollente alle generazioni future, senza considerare che tali scorie possono essere sfruttate per creare armi di distruzione di massa
Comment
-
Originally posted by LucaDB6 View Post
Ma che ***** dici
Che personaggio ragazzi
Poi il resto non l'ho letto...passi i cavi?
l'idroelettrico ad invasi, non c'e' solo quello con le dighe sui fiumi
due invasi, uno superiore, uno inferiore: durante il periodo di maggior richiesta, l'acqua scende, quando non c'e' bisogno di correte, viene ripompata a monte.
in valsusa c'e' un impianto del genere, tanto per dirne uno vicino a casa.
Comment
-
ah, e lele, si, ad oggi il nucleare e' la forma di energia piu' pulita che abbiamo a disposizione...
e' costante, richiede poco spazio, durante la produzione tutto quello che esce da una centrale nucleare e' vapore acqueo, si tira su in cemento ed acciaio.
Comment
-
Originally posted by Larsen_EE View Postah, e lele, si, ad oggi il nucleare e' la forma di energia piu' pulita che abbiamo a disposizione...
e' costante, richiede poco spazio, durante la produzione tutto quello che esce da una centrale nucleare e' vapore acqueo, si tira su in cemento ed acciaio.
Se ? tutto cosi pulito come dici che dopo un'esplosioone non rimngono radioattivit? e nessun residuo pericoloso , non vedo perch? continuare a fabbricare armi per far combattere le guerre coi fucili . Il mondo ha delle guerre strazianti e senza fine . Un mondo senza guerre non ? mai esistito e mai esister? perch? l'essere umano bisticcia per un forum quindi ? impensabile un mondo di pace ... se usassero il nucleare sarebbe tutto pi? veloce .
Comment
-
Originally posted by LucaDB6 View Posttali scorie possono essere sfruttate per creare armi di distruzione di massa
Comment
-
Originally posted by Larsen_EE View Postvedo che alcuni continuano a fare confusione tra bombe atomiche (chiamarle non efficaci quando con un solo ordigno spazzi via una citta'... mha) e incidenti in centrali.
Anche che una bomba spazza via una citt? lo sanno tutti , specialmente i giapponesi nel 45' che sono stati pionieri nella scoperta degli effetti . Io dico che non ? efficacie come pensavo in quanto a parte il limitato danno ad una sola citt? , poi tu dici che non lascia residui quindi si pu? poi ricostruire in fretta e l'effetto della bomba ? subito svanito . Io pensavo che il problema delle bombe atomiche fosse la radioattivit? che lasciava nella zona colpita . Anzi ti dir? di pi? : io ce l'avevo con i paesi che si "esercitavano" nelle 2500 esplosioni nucleari nel globo e pensavo stessero inquinando il pianeta . Invece tu mi hai detto che ovviamente ne sapevano pi? di me e che tutte quelle esplosioni non hanno strascichi .
Originally posted by Larsen_EE View Postnon si puo' controllare un reattore in fusione, perche' appunto e' in fusione, le parti meccaniche che servono per reinserire le barre di controllo, e gli stessi alloggiamenti, sono compromessi... non e' una roba che butti li e speri che la reazione s'interrompa.
l'unico modo che hanno per limitare la fusione e' inondare il "core", e l'acqua ha il doppio effetto di raffreddare il combustibile, e schermare dalle radiazioni.
il problema e' che l'acqua deve continuare a girare ovviamente, senno' si scalda e va in ebollizione, e ciao... quell'acqua, visto che raccoglie detriti e ceneri radioattive, non puo' essere "ributtata" fuori senza essere trattata... in emergenza, come a fukushima, la priorita' e' raffreddare il nocciolo, quindi il sistema pesca acqua dall'oceano, e ce la ributta... infatti la scia radioattiva degli scarichi e' arrivata dall'altra parte del pacifico.
questo perche' appunto, entrando in contatto con strutture compromesse, raccoglie detriti, e quei detriti radioattivi restano in sospensione nell'acqua.
Originally posted by Larsen_EE View Poste, si, l'acqua e' un perfetto isolante, tant'e' che e' possibile fare il bagno (e' stato fatto per dimostrarne la sicurezza) nelle piscine che contengono le barre combustibili (esauste o ancora "cariche"), bastano poche 10ine "spazio" nell'acqua per schermare l'emissione radioattiva.
Originally posted by Larsen_EE View Posttant'e' che, per le missioni future su marte, nella progettazione dell'habitat e della nave, una delle soluzioni per superare il problema delle radiazioni "la fuori" (che sono moooolto peggio di quelle possibili qui), e' quella di creare un doppio scafo con l'intercapedine riempita d'acqua: ottieni una schermatura a "peso zero" (tanto l'acqua te la devi portare in ogni caso), e distribuisci il peso in modo piu' omogeneo, senza bisogno di grandi serbatoi (pesa l'acqua), invece di dover ricorrere a laminati di piombo o altre leghe molto pesanti, che andrebbero a sommarsi al peso complessivo.
Comment
-
Originally posted by schwarz View Post
Esattamente quello che succederebbe alla future generazioni se si trovassero a smaltire milioni di tonnellate di pannelli solari o batterie d'accumulo o a sostituire miliardi di pale eoliche etc etc etc etc etc etc
L'aumento costante di popolazione e il conseguente aumento esponenziale di richiesta risorse ci metter? sempre nella condizione di cercare di posticipare alle future generazioni la patata bollente
Capito questo la soluzione non ? troppo difficile, ma direi inattuabile quindi il futuro ? gi? scritto
Parlo da sostenitore delle rinnovabili sia chiaro, per quel che conta ho sostituito tutto ci? che potevo sostituire con elettrodomestici a+++ illuminazione a led etc etc, ma il rinnovabile ad oggi non ? percorribile perch? "poco" produttivo rispetto ad altre soluzioni che non prevedano di far diventare il sahara un campo solare
Comment
-
si, la bomba atomica e' un'arma "pulita"... un bombardamento tradizionale lascia sul terreno di tutto... non e' infrequente trovare ancora oggi ordigni inesplosi da bonificare (e ancora carichi di esplosivo).
il problema di un'arma atomica e' che appunto, spazza via tutto... da una parte e dall'altra... quando tu metti in campo un'arma, non puoi non aspettarti che il nemico non faccia altrettanto.
mutua distruzione assicurata, e' il termine tecnico.
non fa comodo a nessuno... e' "l'arma estrema", usata una volta, e' un "libera tutti"... il medioriente avrebbero potuto nuclearizzarlo... e poi si sarebbero trovati una valigetta nucleare in qualche citta' americana... sali su un grattacielo e la fai esplodere... ciao.
si chiama deterrente nucleare... e si, non ci sono evidenze di danni prodotti o inquinamento dai test nucleari fatti.
e' pericolosa una bomba sporca, ma non una bomba nucleare standard. (cioe', pericolosa in termini "futuri", una bomba sporca ottiene il risultato dell'esplosione di una centrale: con esplosivo tradizionale, sparge materiale radioattivo... )
le radiazioni non si trasmettono a lungo raggio... quello che porta in giro le radiazioni sono le polveri radioattive, che appunto risultano da un incendio o un'esplosione in un core nucleare.
non sono le radiazioni che vanno in giro, solo le polveri radioattive che vanno in giro, e ovviamente continuano ad emettere radiazioni.
quanti incidenti ci sono stati nel "secolo nucleare"?
quanti morti, quali conseguenze?
3 veramente gravi... three miles island, chernobyl, fukushima.
in un secolo... 3... quante petroliere si sono schiantate in un secolo? quante guerre sono state fatte per il petrolio in un secolo?
che carico di inquinamento ha prodotto il petrolio, e tutta la sua filiera, in un secolo?
le vasche di stoccaggio sono una cosa, e di fatto sono piscine... dove ci tengono sia le barre di combustibile "fresco", sia quelle esauste.
e si usa l'acqua normale, solo ovviamente filtrata, non ci devono essere impurita', non mi pare che sia acqua distillata, ma solo priva di polveri.
idem per le ipotesi di schermatura dalle radiazioni solari... acqua, tra due intercapedini... soprattutto per la "nave spaziale", che per gli habitat a "terra" stanno ormai lavorando a soluzioni per usare materiale "in loco"...
Comment
-
guarda, addirittura le tute, questa non la sapevo:
Torino: ecco Perseo, la giacca spaziale "ad acqua" che l'Acquedotto ha realizzato per gli astronautiLa sfida, dopo la richiesta lanciata dall’Agenzia Spaziale Italiana, era difficile: mettere a punto una tuta che possa schermare gli astronauti dai raggi…
Comment
X
Comment