Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
BARBIE, nera e paraplegica
Collapse
X
-
-
Sicuramente la Mattel ha fatto solo propaganda con questa Barbie e non di certo l'ha messa sul mercato per business....quante saranno mai le bimbe afro in sedia a rotelle nel mondo o che hanno sorelle sulla sedia a rotelle che possono riconoscersi in questa Barbie e acquistarla a fronte di tutta la catena industriale che hanno dovuto sostenere per produrla?
E quante saranno mai le bambine che pur essendo afro ma non in sedia a rotelle, sono interessate a farsela comprare e giocarci? La verit? ? che i bambini sono meno ipocriti degli adulti e scelgono di giocare con ci? che pi? gli piace....e dubito che tra i loro interessi ci sia necessariamente una Barbie afro in sedia a rotelle, a meno che la bimba in questione da grande voglia fare la crocerossina....
Ne avevano gi? prodotta una in sedia a rotelle negli anni 90 ma l'avevano ritirata dagli scaffali perch? non entrava nella casa di Barbie....
Propaganda finalizzata a colpire l'immaginario dei genitori politically correct soprattutto americani, ma che comunque vanno tanto di moda in tutto il mondo.... che in questo modo percepiranno il brand Mattel come politicamente corretto, inclusivo e attento alle minoranze,e cosi facendo potranno acquistare con la coscienza pi? tranquilla la Barbie alle loro figliole.
In any case....per quanto mi riguarda la Barbie ? quella fashion doll con cui ho sempre giocato, bionda magra bianca e nata a Willow nel Wisconsin il 9 marzo 1959
Comment
-
mi stupisco di te lele, siamo alla seconda pagina di discussione e non hai ancora citato la barbie marinaia tedesca
Comment
-
-
Originally posted by Semiramide View PostSicuramente la Mattel ha fatto solo propaganda con questa Barbie e non di certo l'ha messa sul mercato per business....quante saranno mai le bimbe afro in sedia a rotelle nel mondo o che hanno sorelle sulla sedia a rotelle che possono riconoscersi in questa Barbie e acquistarla a fronte di tutta la catena industriale che hanno dovuto sostenere per produrla?
E quante saranno mai le bambine che pur essendo afro ma non in sedia a rotelle, sono interessate a farsela comprare e giocarci? La verit? ? che i bambini sono meno ipocriti degli adulti e scelgono di giocare con ci? che pi? gli piace....e dubito che tra i loro interessi ci sia necessariamente una Barbie afro in sedia a rotelle, a meno che la bimba in questione da grande voglia fare la crocerossina....
Ne avevano gi? prodotta una in sedia a rotelle negli anni 90 ma l'avevano ritirata dagli scaffali perch? non entrava nella casa di Barbie....
Propaganda finalizzata a colpire l'immaginario dei genitori politically correct soprattutto americani, ma che comunque vanno tanto di moda in tutto il mondo.... che in questo modo percepiranno il brand Mattel come politicamente corretto, inclusivo e attento alle minoranze,e cosi facendo potranno acquistare con la coscienza pi? tranquilla la Barbie alle loro figliole.
In any case....per quanto mi riguarda la Barbie ? quella fashion doll con cui ho sempre giocato, bionda magra bianca e nata a Willow nel Wisconsin il 9 marzo 1959
Comment
-
Originally posted by LucaDB6 View Post
Cosa c'? di sbagliato ad essere politicamente corretti, educati e rispettosi del prossimo?a patto per? di mantenere una coscienza critica, riconoscendo quando una multinazionale americana sfrutta le tue idee abbindolandoti solo per una subdola e spregiudicata azione di marketing.
Mentre schiavizza nella totale indifferenza e ignavia della platea politicamente corretta, educata e rispettosa del prossimo, centinaia di bambini cinesi per fabbricare queste belle bamboline afro in sedia a rotelle che tanto piacciono a chi si fa abbagliare superficialmente dall'apparenza del " fai la cosa giusta", e di questo sono maestri gli americani.
Dei poveri bambini cinesi che la Mattel del "politicamente corretto", quella che piace al mainstream, fa lavorare 100 ore a settimana in condizioni prossime allo schiavismo, in spazi angusti e respirando sostanze tossiche, senza poter lasciare la catena di montaggio per pi? di 3 minuti e con paghe da fame, con il rischio di finirci loro in sedia a rotelle per infortuni sul lavoro senza protezioni, cosi come la Ong Solidar Suisse elvetica ha verificato e documentato in un'indagine in collaborazione con il China Labor Watch.
Comment
-
Originally posted by Semiramide View Post
Ovviamente non vi ? nulla di sbagliatoa patto per? di mantenere una coscienza critica, riconoscendo quando una multinazionale americana sfrutta le tue idee abbindolandoti solo per una subdola e spregiudicata azione di marketing.
Mentre schiavizza nella totale indifferenza e ignavia della platea politicamente corretta, educata e rispettosa del prossimo, centinaia di bambini cinesi per fabbricare queste belle bamboline afro in sedia a rotelle che tanto piacciono a chi si fa abbagliare superficialmente dall'apparenza del " fai la cosa giusta", e di questo sono maestri gli americani.
Dei poveri bambini cinesi che la Mattel del "politicamente corretto", quella che piace al mainstream, fa lavorare 100 ore a settimana in condizioni prossime allo schiavismo, in spazi angusti e respirando sostanze tossiche, senza poter lasciare la catena di montaggio per pi? di 3 minuti e con paghe da fame, con il rischio di finirci loro in sedia a rotelle per infortuni sul lavoro senza protezioni, cosi come la Ong Solidar Suisse elvetica ha verificato e documentato in un'indagine in collaborazione con il China Labor Watch.
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2014
- 32199
- 67
- Maschio
- 681
- Bassa Romagna-RA-
- M.llo capo F.d.O in pensione
- Benelli Tornado Tre 1130 Extreme L.E.
- Send PM
-
Originally posted by Semiramide View Post
Ovviamente non vi ? nulla di sbagliatoa patto per? di mantenere una coscienza critica, riconoscendo quando una multinazionale americana sfrutta le tue idee abbindolandoti solo per una subdola e spregiudicata azione di marketing.
Mentre schiavizza nella totale indifferenza e ignavia della platea politicamente corretta, educata e rispettosa del prossimo, centinaia di bambini cinesi per fabbricare queste belle bamboline afro in sedia a rotelle che tanto piacciono a chi si fa abbagliare superficialmente dall'apparenza del " fai la cosa giusta", e di questo sono maestri gli americani.
Dei poveri bambini cinesi che la Mattel del "politicamente corretto", quella che piace al mainstream, fa lavorare 100 ore a settimana in condizioni prossime allo schiavismo, in spazi angusti e respirando sostanze tossiche, senza poter lasciare la catena di montaggio per pi? di 3 minuti e con paghe da fame, con il rischio di finirci loro in sedia a rotelle per infortuni sul lavoro senza protezioni, cosi come la Ong Solidar Suisse elvetica ha verificato e documentato in un'indagine in collaborazione con il China Labor Watch.
Se vengono diramati degli ideali nobili, me ne felicito senza sviscerare argomenti di cui ho la possibilit? di sapere nulla.
Comment
-
Originally posted by Warsteiner View Postmi stupisco di te lele, siamo alla seconda pagina di discussione e non hai ancora citato la barbie marinaia tedesca
Io vedo nella Germania una nazione potente anche se non vincente . E' un secolo ormai che prova a conquistare l'Europa intera , milioni di morti eppure ? ancora qui a "dirigere" le nazioni Europee . Si pende dalle sue labbra . Lo spread ? stato basato sui titoli tedeschi ...
Ma non ? vincente in quando n? coi fucili prima , n? con le armi pi? avanzate e coi campi di sterminio , n? ora con le astuzie Europee non ? ancora riuscita a conquistare l'Europa intera .
Mi pare tanto Valentino Rossi che vuole il 10imo titolo ... che lotta con onore e tutte le sue forze ma non arriva . (anche se io lo vorrei tanto ... sia una che l'altra cosa)Last edited by Lele-R1-Crash; 10-07-19, 07:00.
Comment
-
Originally posted by LucaDB6 View PostMa chi ? che decide che quella ? una spregiudicata e subdola azione di marketing?
Secondo me vi fate un p? troppe pippe mentali ...
C'? la Barbie diversa : se ti piace la compri , se non ti piace non la compri . It's easy .Last edited by Lele-R1-Crash; 10-07-19, 07:02.
Comment
X
Comment