Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

nuova 500

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by gio rsv-ps2
    dane,riguardo a renault,ti dico qst,sara' che la mia e trattata come va trattata e non c'ha mai avuto problemi... ,ma siccome e aziendale ti dico che l'80% di quelle che abbiamo sono state richiamate per difetto sugli ammortizzatori e infilatrazioni d'acqua...sui bmw tranquilla che ci son stati dei richiami e sulle serie 7 (macchina da piu di 80 k euri),io dico solo una cosa cmq,la fiat si sta riprendendo e qst e' un dato di fatto,e seconda cosa...guardate le varie G punto,panda,159,brera,thesis,e mettiamoci dentro anche maserati 3200gt e avrete la seguente risposta...gli italiani stanno ricominciando a fare le auto come *** comanda...e potete anche dire che fan cagare (ma qui e' un opinione personale vostra,parlano i numeri di vendita),ma in quanto a design il mondo ci deve fare una pippa.


    un piccolo appunto sulla lamborghini,sara' anche audi,ma i crucchi han capito che per continuare a farle avere successo,devono lasciarle fare agli italiani

    GIOOOOOOOOO!!!!
    non dimenticare L'ALFA GT!!!!!!!!!!!!

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by bennyiens
      un piccolo commento tecnico x Danae...la Panda ? una makkina d'azione...il modello 4x4 della vekkia versione ? tutt'ora in grado di suonarle a molti fuoristrada molto + quotati e cn gingilli elettronici vari...
      x parlare di design tu dici ke il nostro design ? un p? traballante...beh io ti rispondo ALFA 159...prova a vederla dal vivo...? semplicemente fantastica...roba ke i crukki se la sognano...

      ps...gi? parlando di thema vi ricordate quella ke montava il motore Ferrari??

      ANCHE LA GTTTTTTTTTT !!!!!

      ...

      oh... st' ALFA GT non se la caca nessuno !!!
      Last edited by danon79; 29-06-06, 21:54.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by danon79
        ANCHE LA GTTTTTTTTTT !!!!!

        ...

        oh... st' ALFA GT non se la caca nessuno !!!
        la GT ? una bella makkina...ma la BRERA ? + bella...

        Comment


        • Font Size
          #94
          Son diverse e il gusto ? soggettivo!!!

          Sinceramente mi girerebbe un p? il culo comprare una Brera da 45000€ ed avere lo stesso muso della 159 (nonch? gli interni!) ...

          La Gt costa meno, ? pi? vivibile (4 posti comodi) ecc ecc....

          Son diverse, a chi una e a chi l'altra... ma non dimenticatevi sta cakkio di GT (design by bertone!)

          Comment


          • Font Size
            #95
            Ma io non ce l'ho con la FIAT,anzi! Ce l'ho con gli Anielli,che senza di loro pare che l'Italia non camminasse se non facevano le autostrade...che poi vabb?..non allarghiamoci anche in questo discorso
            Dico quello che vedo e penso al riguardo,senza scendere in dettagli tecnici dove non sono ferrata.
            La Fiat ? stata mitica per modelli come la Topolino,500 e la mitica 126 quando ero bimba ne ero innamorata!
            Di una cosa vanto della FIAT: alcuni aeroplani e relative parti e componenti sono prodotti dalla FIATAvio, che controlla anche EVL, industria aereospaziale. Un grosso vanto per il nostro paese.
            Il tutto opera di Agnelli,stesso proprietario de "il corriere della Sera"..
            I fattori di vanto sono anche quelli che la FIAT ha altre fabbriche in Brasile, Turchia, Cina, Argentina ed India, dove si producono varianti personalizzate per i mercati locali di modelli come la Palio,insomma non facciamo proprio schifo,credo che cos? ve l'ho fatto capire,per? ? anche vero che il design a me proprio non garba,sar? soggettivo,di certo con questa nuova 500 hanno voluto spaziare un p? e rendere innovativo anche il pi? vecchio dei veicoli storici!

            Comment


            • Font Size
              #96
              Scusate se mi permetto,ma l'Alfa ? un'altra storia dalla FIAT,la FIAT ? davvero bicentenaria e ha la sua origine davvero non indifferente nel dopoguerra italiano (ma che dico,anche prima!),l'ALFA (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili) non l'? TORINESE e ha puntato sin dalla genesi a macchine sportive Oltretutto,l'ALFA,? stata rilevata da parte di un gruppo lombardo dalle mani di un imprenditore francese, la FIAT ? nata dal nulla con quei quattro denari che avevamo. Henry Ford ha sempre inviato una ALFA e sempre elogiata,ma i money che aveva a differenza di FIAT..l'erano un'altra storiella.

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Danae
                Scusate se mi permetto,ma l'Alfa ? un'altra storia dalla FIAT,la FIAT ? davvero bicentenaria e ha la sua origine davvero non indifferente nel dopoguerra italiano (ma che dico,anche prima!),l'ALFA (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili) non l'? TORINESE e ha puntato sin dalla genesi a macchine sportive Oltretutto,l'ALFA,? stata rilevata da parte di un gruppo lombardo dalle mani di un imprenditore francese, la FIAT ? nata dal nulla con quei quattro denari che avevamo. Henry Ford ha sempre inviato una ALFA e sempre elogiata,ma i money che aveva a differenza di FIAT..l'erano un'altra storiella.
                L'Alfa fu poi rilevata all'inizio degli anni 20 dall'ingegnere napoletano Romeo (anche quelli del sud sono bravi a far qualcosa evidentemente) e inizi? una attivit? agonistica memorabile (scuderia Alfa - col mitico quadrifoglio verde - con a capo un certo Enzo Ferrari) con piloti come Nuvolari e tanti altri. La Fiat ha tutta un'altra storia, fatta molto di commesse pubbliche e scambio di favori con le autorit? politiche. La famiglia Agnelli ? stata a lungo considerata una sorta di "famiglia reale laica". Grandi personaggi di cui per? francamente non sento la mancanza, anche perch? hanno fatto del bene ma anche molto del male a questo Paese. La questione del Corriere della Sera (di cui il "clan" Agnelli ? uno dei proprietari) ha causato gli sconvolgimenti negli ambienti finanziari e bancari nel 2005 con la storia dei "furbetti del quartierino" che volevano comprarselo e quelli del "salotto buono" (Agnelli in testa) che hanno scatenato una canea paurosa per impedirglielo. Una vicenda in gran parte ancora oscura ma che ha costituito una svolta nella nostra storia e le cui conseguenza saranno chiare solo nei prossimi anni (la lenta decadenza di Berlusconi per? ? legata anche a questi eventi).

                Ultima citazione per Henry Ford "Quando sento passare un'Alfa mi giro sempre a guardare". E se lo diceva lui...

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by edorsv99
                  L'Alfa fu poi rilevata all'inizio degli anni 20 dall'ingegnere napoletano Romeo (anche quelli del sud sono bravi a far qualcosa evidentemente) e inizi? una attivit? agonistica memorabile (scuderia Alfa - col mitico quadrifoglio verde - con a capo un certo Enzo Ferrari) con piloti come Nuvolari e tanti altri. La Fiat ha tutta un'altra storia, fatta molto di commesse pubbliche e scambio di favori con le autorit? politiche. La famiglia Agnelli ? stata a lungo considerata una sorta di "famiglia reale laica". Grandi personaggi di cui per? francamente non sento la mancanza, anche perch? hanno fatto del bene ma anche molto del male a questo Paese. La questione del Corriere della Sera (di cui il "clan" Agnelli ? uno dei proprietari) ha causato gli sconvolgimenti negli ambienti finanziari e bancari nel 2005 con la storia dei "furbetti del quartierino" che volevano comprarselo e quelli del "salotto buono" (Agnelli in testa) che hanno scatenato una canea paurosa per impedirglielo. Una vicenda in gran parte ancora oscura ma che ha costituito una svolta nella nostra storia e le cui conseguenza saranno chiare solo nei prossimi anni (la lenta decadenza di Berlusconi per? ? legata anche a questi eventi).

                  Ultima citazione per Henry Ford "Quando sento passare un'Alfa mi giro sempre a guardare". E se lo diceva lui...

                  Henry Ford disse: "Ogni volta che vedo passare un'Alfa Romeo mi tolgo il cappello."

                  Per il resto quoto,soprattutto sugli Anielli e la questione Corriere.

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Danae, mi stupisce la tua cultura in questo... ogni giorno veramente stupisci sempre pi?!
                    In ogni caso, hai ragione in quel che dici riguardo ad Alfaromeo, ma stai parlando del passato; in epoche recenti per? Alfa e Lancia sono state accorpate al gruppo Fiat nel bene e nel male. Gli appassionati di auto per? potrebbero dire nel male, e sai perch? ?
                    Perch? hanno visto morire quello che pi? amavano di Alfa e Lancia, ossia la sportivit? di razza.
                    La Delta, la 33 , la Zagato... Sono tutte morte....
                    Di l? in avanti solo auto industriali senza anima....
                    Ecco dove e come ha agito Fiat. Magari le avr? salvate dal tracolo finanziario, questo non lo so, ma di certo solo oggi possiamo dire che i due gruppi stanno tentando di rialzarsi con tutte le loro forze economiche e intellettuali!
                    Gli ultimi modelli infatti confermano questa tesi cercando di riscattare le origini dei marchi!
                    In ogni caso, per portare un esempio, Alfaromeo ha ricevuto luce verde alla produzione in serie limitata di un prototipo, ossia la 8C, versione commemorativa (naturalmente in chiave moderna) della vecchia 8C (anni 60?): a parte il costo che risulta essere un p? alto a causa dei pochi esemplari prodotti, l'auto in questione sar? un esercizio di stile e di meccanica che vorr? dimostrare a tutti come l'Alfa stia ritornarno e di come il gruppo Fiat, grazie al periodo positivo, la stia appoggiando in questo senso.
                    Quindi grazie Fiat, continua cos? !

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by Danae
                      Henry Ford disse: "Ogni volta che vedo passare un'Alfa Romeo mi tolgo il cappello."
                      Hai raggione!!! L'arterioscleriosi ormai avanza...

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by danon79
                        Danae, mi stupisce la tua cultura in questo... ogni giorno veramente stupisci sempre pi?!
                        In ogni caso, hai ragione in quel che dici riguardo ad Alfaromeo, ma stai parlando del passato; in epoche recenti per? Alfa e Lancia sono state accorpate al gruppo Fiat nel bene e nel male. Gli appassionati di auto per? potrebbero dire nel male, e sai perch? ?
                        Perch? hanno visto morire quello che pi? amavano di Alfa e Lancia, ossia la sportivit? di razza.
                        La Delta, la 33 , la Zagato... Sono tutte morte....
                        Di l? in avanti solo auto industriali senza anima....
                        Ecco dove e come ha agito Fiat. Magari le avr? salvate dal tracolo finanziario, questo non lo so, ma di certo solo oggi possiamo dire che i due gruppi stanno tentando di rialzarsi con tutte le loro forze economiche e intellettuali!
                        Gli ultimi modelli infatti confermano questa tesi cercando di riscattare le origini dei marchi!
                        In ogni caso, per portare un esempio, Alfaromeo ha ricevuto luce verde alla produzione in serie limitata di un prototipo, ossia la 8C, versione commemorativa (naturalmente in chiave moderna) della vecchia 8C (anni 60?): a parte il costo che risulta essere un p? alto a causa dei pochi esemplari prodotti, l'auto in questione sar? un esercizio di stile e di meccanica che vorr? dimostrare a tutti come l'Alfa stia ritornarno e di come il gruppo Fiat, grazie al periodo positivo, la stia appoggiando in questo senso.
                        Quindi grazie Fiat, continua cos? !

                        Un milanese non pu? certo sdegnare un' ALfa,i simboli parlano chiaro,da un lato il serpente visconteo (il biscione), dall'altro la croce rossa in campo bianco, simbolo di Milano ce mancava la polenta per?!! (BONAAA!)
                        Diciamo che il momento decisivo dell'Alfa ? stato quando Romeo entr? nel capitale dell'Alfa e ne modifica il nome in Alfa Romeo Milano, in quegli anni poi una parte della produzione si dovette convertire alle necessit? dell'industria bellica della prima guerra mondiale e la produzione regolare di autoveicoli riprese nel 1920 con la presentazione della prima auto con il nuovo nome, la Torpedo ...la TORPEDO!! Poi voi parlate del FERRARI? Eh si, si ampli? l'attivit? sportiva della casa milanese, grazie a piloti come appunto Enzo Ferrari.. Dai l'?Alfa m'? simpatica Ma la FIAT...La pandaaa!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by danon79
                          La Delta, la 33 , la Zagato... Sono tutte morte....
                          Di l? in avanti solo auto industriali senza anima....
                          Ecco dove e come ha agito Fiat. Magari le avr? salvate dal tracolo finanziario, questo non lo so, ma di certo solo oggi possiamo dire che i due gruppi stanno tentando di rialzarsi con tutte le loro forze economiche e intellettuali!
                          Gli ultimi modelli infatti confermano questa tesi cercando di riscattare le origini dei marchi!
                          In ogni caso, per portare un esempio, Alfaromeo ha ricevuto luce verde alla produzione in serie limitata di un prototipo, ossia la 8C, versione commemorativa (naturalmente in chiave moderna) della vecchia 8C (anni 60?): a parte il costo che risulta essere un p? alto a causa dei pochi esemplari prodotti, l'auto in questione sar? un esercizio di stile e di meccanica che vorr? dimostrare a tutti come l'Alfa stia ritornarno e di come il gruppo Fiat, grazie al periodo positivo, la stia appoggiando in questo senso.
                          Quindi grazie Fiat, continua cos? !
                          8C ? una sigla che accompagna le Alfa pi? sportive e da competizione quasi fin dalle origini... la gestione di Romiti ha rischiato di mettere una pietra tombale sull'attivit? industriale di Fiat Auto. Cacciare via gente come Ghidella (l'inventore della "Uno") ? stata una follia. Per fortuna ora con Marchionne (e forse grazie anche a qualche suggerimento di Lapo, chi lo sa?) la tendenza sembra invertita. Certo Fiat non poteva continuare ad assemblare vetture con componenti di terza scelta e con delle linee a dir poco discutibili. Sulla qualit? e l'affidabilit? dei motori invece non ci sono mai stati dubbi. Vedremo se continuer? cos?, anche perch? a ripresa della Fiat aiuta la ripresa di tutta l'industria italiana.

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Per gradire:

                            Alfa 8C Competizione




                            Fine OT

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by danon79
                              Per gradire:
                              Alfa 8C Competizione

                              Spettacolare!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by Danae
                                Ce l'ho con gli Anielli..
                                Originally posted by Danae
                                ..
                                Per il resto quoto,soprattutto sugli Anielli ..
                                Lo dicevo io..

                                per Danae hip hip hurr?!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X