Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pagamento Superbollo auto.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pagamento Superbollo auto.

    Ragazzi una domanda:
    Devo pagare il primo bollo alla mia auto (BMW 430 d con 258cv), Per 8 cavalli devo pagare il superbollo. Posso pagarlo direttamente dalla mia banca online, posso andare in tabaccheria? O (come mi hanno detto) devo pagare il bollo normale (dei 250 cv) all'ACI e i restanti 8 CV con F24 all'ufficio delle entrate?
    Grazie?.

  • Font Size
    #2
    anche mio figlio "l'ha spal?" per poco(275cv)..appena rientra venerd? da trasferta chiedo con lui se non hai risolto prima

    Comment


    • Font Size
      #3
      Hehehe, st? z?van......!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Pagare il Superbollo con F24 ? l?unica soluzione che i contribuenti hanno a disposizione per effettuare il pagamento. ? possibile versare il modello F24 in via telematica o recandosi presso un ufficio postale, una banca convenzionata o gli sportelli di Equitalia. I possessori di Partita IVA, invece, sono tenuti obbligatoriamente a presentare online il proprio modello F24.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Osta..... Io questa sera sono entrato nel sito della mia banca (Unicredit) sono andato nella sezione "bolli auto". C'era da mettere motociclo o auto, poi la targa. Ho compilato e mi ha dato la cifra. A quel punto ho fatto "paga". E m??
          Secondo me se dovevo fare in altra maniera nel momento che inserivo i dati, me lo avrebbe detto....!
          Dimenticavo, ho la partita Iva ma quest'auto non l'ho inserita nella ditta....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Solo e soltanto F24, l'apposito modello denominato "con elementi identificativi" , elementi identificativi che ovviamente consistono nella targa del veicolo.

            Ovviamente, come per tutti gli altri casi, il modello F24 compilato puoi pagarlo in banca o nelle altre situazioni organizzate (mi pare Poste ed altro) oppure fare da te nell'apposita sezione del tuo Home Banking e poi stampare e conservare la quietanza elettronica che hai a disposizione gi? il giorno dopo.

            La scadenza entro la quale pagare il SB ? la stessa di quella della normale tassa di Propriet? del veicolo. Attenzione perch? per il SB, al contrario del "bollo normale", non fanno i cosiddetti "ratei": come si sa, a seconda del periodo dell'anno in cui si acquista l'auto, pu? capitare che si paghi solo un rateo del bollo annuale: nel caso del SB, l'importo dovuto ? sempre pieno, ossia per tutto l'anno.

            Esempio: acquisti l'auto ed immatricoli a Marzo: la tassa di propriet? viene calcolata come i 9/12 del bollo annuale dovuto, la sua scadenza sar? dicembre dello stesso anno. Per il SB, invece, la scadenza sar? sempre dicembre. ma l'importo dovuto ? quello per tutto l'anno.

            Comment

            X
            Working...
            X