Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
no...direi di no,sulla terra qualche alieno c'? in politika e qualkino anche sul forum
cio? te credi che sia esistito uno che camminava sulle acque e che te lo mangi ogni settimana e non credi ad una cosa quasi ovvia e scontata; ovvero che nell'universo sterminato si sia creato almeno un altro pianeta nel quale si siano verificate le condizioni per nascita di forme di vita ora si capiscono molte cose
cio? te credi che sia esistito uno che camminava sulle acque e che te lo mangi ogni settimana e non credi ad una cosa quasi ovvia e scontata; ovvero che nell'universo sterminato si sia creato almeno un altro pianeta nel quale si siano verificate le condizioni per nascita di forme di vita ora si capiscono molte cose
In effetti ? molto bizzarra la visione di un credente ...
Per? se si approfondisce la versione scientifica : prendiamo ad esempio la teoria del big bang . Senza stare ad approfondire le perplessit? di questa teoria , poniamo sia corretta tale teoria . Il big bang pu? definire da un miliardesimo di secondo in avanti dall'esplosione fino ai tempi nostri . Si spinge anche oltre prevedendo la vita dell'universo ecc ecc ...
Ok per? rimane il fatto che ha solamente spostato il punto di incomprensione : un religioso affida alla divinit? il compito di aver creato tutto come se noi umani fossimo il giochino di questa divinit? dove ci sono le tentazioni ma non bisogna caderci altrimenti poi alla morte saremo puniti . Uno scientifico invece si scontra col fatto che la nostra mente non ? in grado di concepire il concetto di assenta di tempo , di infinito e di vuoto inteso come assenza di materia (tra l'altro ? un paradosso in quanto avremmo un punto , quindi di dimensioni indefinibili ed inesistenti , al centro del vuoto ammesso che possa definirsi il centro di nulla ) . Inoltre la teoria del big bang impone alla nostra mente di trascurare il concetto di tempo lineare perch? ammettendo l'esplosione , la nostra mente porrebbe immediatamente la domanda "e prima del big bang cosa c'era ? Da dove arriva il Big Bang ? Chi ha creato la materia che ha formato il Big Bang ? Chi ha fornito l'energia ? )
Secondo me siamo in un vicolo cieco perch? anche credendo ad una qualunque religione , la mente nostra pu? fare grandi cose ma ha la limitazione di considerare il tempo linearmente e quindi avrebbe anche la domanda "e Di0 chi lo ha creato ? Prima di Di0 cosa c'era ? "
In questo ambito la scienza arriva a miscelarsi con la religione e diviene essa stessa una religione .
In effetti ? molto bizzarra la visione di un credente ...
Per? se si approfondisce la versione scientifica : prendiamo ad esempio la teoria del big bang . Senza stare ad approfondire le perplessit? di questa teoria , poniamo sia corretta tale teoria . Il big bang pu? definire da un miliardesimo di secondo in avanti dall'esplosione fino ai tempi nostri . Si spinge anche oltre prevedendo la vita dell'universo ecc ecc ...
Ok per? rimane il fatto che ha solamente spostato il punto di incomprensione : un religioso affida alla divinit? il compito di aver creato tutto come se noi umani fossimo il giochino di questa divinit? dove ci sono le tentazioni ma non bisogna caderci altrimenti poi alla morte saremo puniti . Uno scientifico invece si scontra col fatto che la nostra mente non ? in grado di concepire il concetto di assenta di tempo , di infinito e di vuoto inteso come assenza di materia (tra l'altro ? un paradosso in quanto avremmo un punto , quindi di dimensioni indefinibili ed inesistenti , al centro del vuoto ammesso che possa definirsi il centro di nulla ) . Inoltre la teoria del big bang impone alla nostra mente di trascurare il concetto di tempo lineare perch? ammettendo l'esplosione , la nostra mente porrebbe immediatamente la domanda "e prima del big bang cosa c'era ? Da dove arriva il Big Bang ? Chi ha creato la materia che ha formato il Big Bang ? Chi ha fornito l'energia ? )
Secondo me siamo in un vicolo cieco perch? anche credendo ad una qualunque religione , la mente nostra pu? fare grandi cose ma ha la limitazione di considerare il tempo linearmente e quindi avrebbe anche la domanda "e Di0 chi lo ha creato ? Prima di Di0 cosa c'era ? "
In questo ambito la scienza arriva a miscelarsi con la religione e diviene essa stessa una religione .
io credo che prima del big bang semplicemente ci fosse stato un altro universo che per qualche motivo si ? esaurito e ne ha generato un altro. E cos? via
Il tempo e lo spazio non esistono se non come nostre percezioni. Gli antichi si chiedevano dove la terra piatta poggiasse. Noi ci chiediamo dove poggia l'essenza dell'esistente. Mi pare che come metodo modo di ragionare cambi poco. Il supporto del supporto del supporto del supporto del supporto......
mah bo io non mi sono mai posta il quesito perch? a dirla proprio sinceramente non me ne p? freg? de meno!
Da un lato credo in ci? che vedo e dall'altro con il passare degli anni ho imparato a non dire mai "impossibile" per cui anche se la cosa mi fa un p? sorridere non ne escludo a priori l'esistenza ma per crederci... ecco per quello dovrei incontrarne uno ah ah!
Comment