Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Questa è la proposta fatta dal Presidente della commissione Trasporti della Camera, Alessandro Morelli. Secondo lui il problema oggi è la distrazione alla guida, non la velocità
Per?, hanno ragione i 5S: qualunque incidentello verrebbe rinfacciato, no matter what...
Comunque: a parte gli scherzi. Pi? che un idea ? l ennesima prova che siamo proprio in mano a nessuno. Manco sanno le leggi che gi? sono in vigore. Perch? il limite a 150 (quando non piove) c ? gi? nel codice della strada. Basta individuare i punti adeguati e mettere i cartelli... C han proprio da far nessuna legge.... Art. 142
Comunque: a parte gli scherzi. Pi? che un idea ? l ennesima prova che siamo proprio in mano a nessuno. Manco sanno le leggi che gi? sono in vigore. Perch? il limite a 150 (quando non piove) c ? gi? nel codice della strada. Basta individuare i punti adeguati e mettere i cartelli... C han proprio da far nessuna legge.... Art. 142
Ma guarda che tu dovresti leggere con pi? attenzione perch? nell'articolo non mi pare di aver letto "FARE UNA LEGGE" ma semplicemente di aumentare i limiti di velocit? . E questo lo possono fare come indicato .
si, peccato che sia la solita roba all'italiana... ovvero definire il limite spetta al gestore della strada, quando "opzionale", quindi nessuna tratta autostradale e' stata portata a 150 come gia' possibile, perche' poi in caso di incidenti, problemi, polemiche, la merda si riversa sul gestore della strada.
piu' che mettere certi tratti (solo quelli a 3 corsie piu' emergenza) a 150, che tanto ti trovi sempre il vecchio con la panda o la matiz in corsia centrale ai 90, che obblighino gli enti locali a mettere limiti legali sulle strade normali.
il codice della strada prevede pochi scaglio di limiti, con applicazioni chiare: 30 in prossimita' di scuole o zone pedonali, 50 in citta' o centri abitati, 90 fuori dai centri abitati, 110 sulle superstrade, 130 in autostrada... questi sono gli unici limiti di legge che dovrebbero trovarsi sulle nostre strade... poi pero' fuori citta' ti trovi i 70 o i 50 a cazzo di cane, sulle tangenziali trovi i 90, ecc.ecc.
e casualmente dove ci sono limiti "accazzodicane" ci trovi anche millemila velox... tra veri e finti.
Io per? sono dell'idea che l'italiano alla guida ha tanti problemi psichici .
Vedo tante manovre in strada che mi fanno pensare spesso tra me e me : "Ma ce la fa quello ???"
Il pi? classico : limite 110 , viaggi a 140 in superstrada , arriva dietro uno che sfanala manco avesse la moglie che deve partorire entro 2 minuti , pensi di spostarti per farlo passare ma non fai in tempo che lui sta gi? sorpassandoti alla tua destra e , finito il sorpasso funambolico tra te e l'auto che gli ? davanti nella corsia centrale si piazza tutto contento e calmo nella terza corsia andando a 0.01km/h in pi? di te "
Io nel frattempo mi levo e mi metto in corsia centrale ma devo ritornare subito nella terza perch? andando a 140 dove c'? il limite di 110 non riesci a stare nella corsia centrale ... ma vedi che quello della moglie che doveva partorire sta viaggiando a 120
A quel punto la compassione mi porta a fare una risata
Comment