Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ho un amico con meravigliosa dacia nei boschi moldavi a una sessantina di km da grosso centro...non sarebbe male se non fosse che ti scannano per rubarti duecento euro...non so se ne valga proprio la pena
Vero, e come tutte le idee vanno valutate: dato che il denaro ? "liquido" per natura, se io governo rinuncio a un incasso da una certa categoria, prima di decidere da quale categoria rinunciare. diciamo che questa proposta porta a una diminuzione di entrate fiscali pari a 100.
Ora io dico: non sarebbe meglio rinunciare ai famosi 100 in entrate fiscali provenienti dai giovani? Per 2 motivi:
1) mediamente, i giovani hanno meno soldi a disposizione degli anziani, per tutta una serie di motivi;
2) se si trasferisce al sud un giovane, c'? caso che si stabilisca l? in maniera permanente, portandosi dietro la necessit? di tutto ci? che serve in una vita intera, non solo quando sar? anziano.
QUESTO vuol dire per me rinvigorire un territorio, altrimenti ? un esercizio artificioso di creazione di un "ghetto": se fai di alcuni paesi del sud un'oasi di vecchi, che attrattivit? potr? avere poi?
Mia opinione chiusa e ottusa
Sono due opinioni diverse ed opposte . Io non capisco il tuo punto di vista e tu non comprendi il mio .
Per? sono decenni che si stanziano soldi pe ri giovani al sud Italia ... e secondo me ? meglio non aprire il capitolo ... i giovani scappano dal sud ed il sud rimane come ? (con pregi e difetti)
Ad ogni modo il sud Italia io lo vedo molto pi? rilassante e molto meno frenetico del nord Italia quindi perfettamente adatto alla vita dei pensionati .
Aggiungo un'altra cosa, che forse ? sfuggita: il Portogallo attira in questo modo capitali ESTERI, cio? soldi che non ci sarebbero altrimenti. La proposta italiana, invece, ? una perdita secca per il governo. Meditate, gente, meditate...
Ehmmm ... e non ti passa l'idea che questo "attirare" i pensionati nel sud Italia sia proprio per evitare di far "uscire" i soldi dall'Italia ?
Gia dal governo Monti ad oggi sono incalcolabili i capitali portati all'estero sottoforma di investimenti ... almeno le pensioni si possono arginare . Non trovi ?
Ho letto che qualcuno ? contrario alla delocalizzazione ... ehmmm ehmmm ... ma quindi la globalizzazione , l'europa unita e tutte ste blatere che si dicono , a cosa dovrebbero servire se non ad essere un unico grande paese ?
Sono due opinioni diverse ed opposte . Io non capisco il tuo punto di vista e tu non comprendi il mio .
Per? sono decenni che si stanziano soldi pe ri giovani al sud Italia ... e secondo me ? meglio non aprire il capitolo ... i giovani scappano dal sud ed il sud rimane come ? (con pregi e difetti)
Ooooh, e proprio qui sta il punto: IL problema non ? tanto a cosa destini i soldi etc etc, ma ? proprio il fatto che i soldi SE LI FREGANO! Cio?, la famosa Cassa del Mezzogiorno era proprio quello che serve, peccato che i soldi invece di venire investiti venissero intascati
Ad ogni modo il sud Italia io lo vedo molto pi? rilassante e molto meno frenetico del nord Italia quindi perfettamente adatto alla vita dei pensionati .
Guarda, io sono brianzolo e adesso vivo al sud: a parte che "nord" e "sud" sono troppo grandi per poterli considerare uniformi, ti posso dire che ti sbagli e di grosso
Ehmmm ... e non ti passa l'idea che questo "attirare" i pensionati nel sud Italia sia proprio per evitare di far "uscire" i soldi dall'Italia ?
Ehmmm, no: dato che se vado in Portogallo gi? le tasse non le pago e in pi? la vita costa la met? (mentre al sud costa quasi come al nord), rimane sempre meglio il Portogallo. O mi proponi qualcosa di meglio (o quantomeno altrettanto vantaggiosa), o io scelgo comunque il Portogallo. Tanto, trasferirmi per trasferirmi...
Ooooh, e proprio qui sta il punto: IL problema non ? tanto a cosa destini i soldi etc etc, ma ? proprio il fatto che i soldi SE LI FREGANO! Cio?, la famosa Cassa del Mezzogiorno era proprio quello che serve, peccato che i soldi invece di venire investiti venissero intascati
Eh appunto ... visto che in vari decenni non ha funzionato , occorre cambiare strategia .
Guarda, io sono brianzolo e adesso vivo al sud: a parte che "nord" e "sud" sono troppo grandi per poterli considerare uniformi, ti posso dire che ti sbagli e di grosso
Mah ... io ogni volta che scendo a Caserta cosi come quando scendevo in Calabria ed in Sicilia ho questa netta impressione . Io vedo nel sud un potenziale e tante qualit? che al nord manco si si sogna ... e come ogni cosa ha pro e contro a seconda di cosa si ambisce dalla vita .
Ma se mi vieni a dire che Brianza e Casertano hanno lo stesso stile di vita , direi che abbiamo un altro punto di disaccordo sulle vedute
Ehmmm, no: dato che se vado in Portogallo gi? le tasse non le pago e in pi? la vita costa la met? (mentre al sud costa quasi come al nord), rimane sempre meglio il Portogallo. O mi proponi qualcosa di meglio (o quantomeno altrettanto vantaggiosa), o io scelgo comunque il Portogallo. Tanto, trasferirmi per trasferirmi...
Beh per un anziano andare in portogallo comporta anche l'impegno della lingua ... non ? cosa da sottovalutare .
Ad ogni modo , almeno hanno un'alternativa .
A livello paesaggistico il portogallo non se la gioca male di sicuro ... a livello culinario nemmeno ... Per? se il sud Italia perde il suo fascino paesaggistico , gastronomico ed anche vinicolo .. direi che iniziano ad esserci problemi grandi .
Dopotutto nel mondo moderno niente capita per grazia ricevuta ma occorre valorizzare le proprie risorse .
Non tralasciamo anche l'immigrazione incontrollata che , per quante balle stiamo a raccontare , disincentiva non poco l'attrattiva del sud Italia .
P.s. dici "se vado in portogallo le tasse non le pago" ... ehmmm ehmmm ... stiamo proprio discutendo della proposta di non fare pagare le tasse agli anziani se si recano al sud Italia ! La vita costa la met? ... sei proprio sicuro ? Il mio amico Jos? mi dice che ? un p? una chimera questa cosa ... cosi come in Polonia dovrebbe costare la met? , ma l'amico mio Marcin mi dice che si , i ristoranti costano un'inezia ma moltissime altre cose costano come se non di pi? che in Italia (case , terreni , auto ecc ecc)
ho un amico con meravigliosa dacia nei boschi moldavi a una sessantina di km da grosso centro...non sarebbe male se non fosse che ti scannanoper rubarti duecento euro...non so se ne valga proprio la pena
L'episodio sabato sera in via Sant'Alberto. Marito e moglie, di circa 80 anni, sono trasportati in ospedale dal Suem118. Entrambi sono feriti. Indagano i carabinieri di Treviso
Eh appunto ... visto che in vari decenni non ha funzionato , occorre cambiare strategia .
Io sono di parere diverso: bisogna combattere ci? che non permette all'unica strategia sensata di funzionare. Mandiamo i ladri in galera e facciamo arrivare i soldi dove pensiamo servano.
Mah ... io ogni volta che scendo a Caserta cosi come quando scendevo in Calabria ed in Sicilia ho questa netta impressione . Io vedo nel sud un potenziale e tante qualit? che al nord manco si si sogna ... e come ogni cosa ha pro e contro a seconda di cosa si ambisce dalla vita .
Ma se mi vieni a dire che Brianza e Casertano hanno lo stesso stile di vita , direi che abbiamo un altro punto di disaccordo sulle vedute
Come ti ho detto, Brianza e Casertano non sono TUTTI il Nord e Sud: mi vuoi dire che sul lago di Lecco si va la stessa vita che in Brianza?
Beh per un anziano andare in portogallo comporta anche l'impegno della lingua ... non ? cosa da sottovalutare .
Ad ogni modo , almeno hanno un'alternativa .
A livello paesaggistico il portogallo non se la gioca male di sicuro ... a livello culinario nemmeno ... Per? se il sud Italia perde il suo fascino paesaggistico , gastronomico ed anche vinicolo .. direi che iniziano ad esserci problemi grandi .
Dopotutto nel mondo moderno niente capita per grazia ricevuta ma occorre valorizzare le proprie risorse
B?, certo, ma io insisto: a parit? di spesa, meglio incentivare lo sviluppo di un territorio che trasformarlo in una casa di riposo
P.s. dici "se vado in portogallo le tasse non le pago" ... ehmmm ehmmm ... stiamo proprio discutendo della proposta di non fare pagare le tasse agli anziani se si recano al sud Italia ! La vita costa la met? ... sei proprio sicuro ? Il mio amico Jos? mi dice che ? un p? una chimera questa cosa ... cosi come in Polonia dovrebbe costare la met? , ma l'amico mio Marcin mi dice che si , i ristoranti costano un'inezia ma moltissime altre cose costano come se non di pi? che in Italia (case , terreni , auto ecc ecc)
Sicuro, s?: vado in Portogallo ogni 3 mesi, se paragoni mele con mele, vedrai che i prezzi sono la met? dell'Italia.
Io sono di parere diverso: bisogna combattere ci? che non permette all'unica strategia sensata di funzionare. Mandiamo i ladri in galera e facciamo arrivare i soldi dove pensiamo servano.
Si ok , ma questa ? barzelletta da intrattenimento serale dai ! Cosa vuoi combattere ? In Italia ?
Torniamo seri dai ...
Come ti ho detto, Brianza e Casertano non sono TUTTI il Nord e Sud: mi vuoi dire che sul lago di Lecco si va la stessa vita che in Brianza?
E' un discorso delicato e non voglio poi passare per quello che non sono ... ma io ritengo che mediamente la popolazione del sud Italia ha pregi che quella del nord non ha . Vale anche viceversa . Ma a me pare piuttosto balenante che sono poco assimilabili e che generalmente la cultura del sud italia ? molto differente da quella del nord italia . (come in ogni nazione del mondo comunque)
B?, certo, ma io insisto: a parit? di spesa, meglio incentivare lo sviluppo di un territorio che trasformarlo in una casa di riposo
Capisco perch? il PD andava bene agli Italiani ... via che metter tasse e distruggere economia non faceva na minkia e quindi "non sbagliava" .
Se questo governo stesse buono buonino per 5 anni , nessuno gli romperebbe le palle .
L'episodio sabato sera in via Sant'Alberto. Marito e moglie, di circa 80 anni, sono trasportati in ospedale dal Suem118. Entrambi sono feriti. Indagano i carabinieri di Treviso
mhmmm ...... da noi tutto tranquillo invece ...
diciamo che mi sentirei pi? tranquillo...e meno riconoscibile..poi qualche strasfertista l'abbiamo anche da noi
E' un discorso delicato e non voglio poi passare per quello che non sono ... ma io ritengo che mediamente la popolazione del sud Italia ha pregi che quella del nord non ha . Vale anche viceversa . Ma a me pare piuttosto balenante che sono poco assimilabili e che generalmente la cultura del sud italia ? molto differente da quella del nord italia . (come in ogni nazione del mondo comunque)
S?, ma non vuol dire che lo stile di vita sia meno stressante
Capisco perch? il PD andava bene agli Italiani ... via che metter tasse e distruggere economia non faceva na minkia e quindi "non sbagliava" .
Se questo governo stesse buono buonino per 5 anni , nessuno gli romperebbe le palle .
A volte, l'azione migliore ? proprio non fare niente: non capisco come si possa considerare qualcosa positivo solo perch? si fa qualcosa. Se ? una scemenza, ? una scemenza e per definizione ? meglio non farla!
Dici che gli sbarchi nel su Italia non influiscono minimamente sul turismo (ad esempio) ?
Dico che quello che influisce sul turismo non sono gli sbarchi di 4 gatti, ma la loro strumentalizzazione. Se in Italia arrivassero 100000 immigrati l'anno (che manco arrivano), su 60 milioni di residenti sarebbero lo 0,1% della popolazione: possibile che non riusciamo a gestirli? Altri Paesi hanno MILIONI di immigrati e questi contribuiscono alla ricchezza (economica e culturale) della nazione, perch? non dobbiamo pensarla sempre in negativo?
Quindi con 4 spicci mi compro una casa e se voglio un'auto bella la posso comprare in Portogallo alla met? del costo (avendo residenza) ?
Le case costano mediamente la met?, le auto ovviamente uguali (tolta l'IVA). In compenso, la spesa al supermercato costa veramente la met? e al ristorante non te lo dico proprio: fai fatica a spendere pi? di ?15. Io ho comprato da un bar-fornaio che non avrebbe sfigurato in centro a Milano un panino con cotoletta e Coca-Cola per ?2,40
Comunque: io ho l'impressione che ti dia fastidio criticare qualunque iniziativa di una determinata compagine che evidentemente ti sta simpatica.
Anche se il Portogallo costasse 3 volte l'Italia, scontare le tasse agli anziani per trasferirsi al sud invece di farlo con i giovani ? una scemenza per i motivi che ti ho detto: l'unico senso che ha ? che praticamente nessuno lo far?, quindi il governo non ci rimetter? sostanzialmente niente e potr? dire in giro di aver fatto qualcosa (e, come noto oggi, "fare qualcosa" ? considerato da qualcuno positivo a prescindere, anche se ? una scemenza)
Condivido il tuo pessimismo, ma allora non si pu? fare niente, non trovi?
S?, ma non vuol dire che lo stile di vita sia meno stressante
A volte, l'azione migliore ? proprio non fare niente: non capisco come si possa considerare qualcosa positivo solo perch? si fa qualcosa. Se ? una scemenza, ? una scemenza e per definizione ? meglio non farla!
Dico che quello che influisce sul turismo non sono gli sbarchi di 4 gatti, ma la loro strumentalizzazione. Se in Italia arrivassero 100000 immigrati l'anno (che manco arrivano), su 60 milioni di residenti sarebbero lo 0,1% della popolazione: possibile che non riusciamo a gestirli? Altri Paesi hanno MILIONI di immigrati e questi contribuiscono alla ricchezza (economica e culturale) della nazione, perch? non dobbiamo pensarla sempre in negativo?
Le case costano mediamente la met?, le auto ovviamente uguali (tolta l'IVA). In compenso, la spesa al supermercato costa veramente la met? e al ristorante non te lo dico proprio: fai fatica a spendere pi? di ?15. Io ho comprato da un bar-fornaio che non avrebbe sfigurato in centro a Milano un panino con cotoletta e Coca-Cola per ?2,40
Comunque: io ho l'impressione che ti dia fastidio criticare qualunque iniziativa di una determinata compagine che evidentemente ti sta simpatica.
Anche se il Portogallo costasse 3 volte l'Italia, scontare le tasse agli anziani per trasferirsi al sud invece di farlo con i giovani ? una scemenza per i motivi che ti ho detto: l'unico senso che ha ? che praticamente nessuno lo far?, quindi il governo non ci rimetter? sostanzialmente niente e potr? dire in giro di aver fatto qualcosa (e, come noto oggi, "fare qualcosa" ? considerato da qualcuno positivo a prescindere, anche se ? una scemenza)
No ... anzi , da questo governo mi aspettavo pi? dinamismo ma vedo che va ancora a rilento . Anche se a bla bla paiono determinati ... boh , stiamo a vedere .
Quanto alle pensioni : Ok sui giovani (che secondo me hanno solo bisogno di svegliarsi fuori un'attimo e capire che la vita non va avanti con "week end , tempo libero , svago ecc ecc" ... ) Ma i pensionati sono comunque un aspetto . Ed ? innegabile che se la detassazione delle loro pensioni rimane in Italia ? comunque meglio che farla avvenire in portogallo .
Sui costi ? come dicevo io : a mangiare spendi na miseria . Case , auto e mille altre cose costano pi? o meno come in Italia ...
No ... anzi , da questo governo mi aspettavo pi? dinamismo ma vedo che va ancora a rilento . Anche se a bla bla paiono determinati ... boh , stiamo a vedere .
Quanto alle pensioni : Ok sui giovani (che secondo me hanno solo bisogno di svegliarsi fuori un'attimo e capire che la vita non va avanti con "week end , tempo libero , svago ecc ecc" ... ) Ma i pensionati sono comunque un aspetto . Ed ? innegabile che se la detassazione delle loro pensioni rimane in Italia ? comunque meglio che farla avvenire in portogallo .
Sui costi ? come dicevo io : a mangiare spendi na miseria . Case , auto e mille altre cose costano pi? o meno come in Italia ...
Dici che quest'ultima ? stata commessa da risorse autoctone o anch'esse importate ?
Credo importate, non ho approfondito il caso specifico, ma andando sull'importato ci sono buone probabilit? di prenderci. Magari erano in joint venture.
Quello che volevo dire era, rispondendo a Cara che parlava di Moldavia, che, probabilmente, ? piu facile trovare un moldavo che ti scanna qui da noi per rubarti 200 euro, piuttosto che a casa sua.
Perch? a casa sua, se sgarra, lo castigano di brutto.
Qua invece..... rito abbreviato, terzo della pena, condizionale, sconto buona condotta, affidamento, poverini c'avevano fame....
Comment