Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
come ben sai visto che ci frequentiamo da tempo sul forum NON parlo mai di lavoro nei dettagli con post...troppi "saputellen de noiartri" che comprendono come vogliono mettendoti in bocca cose non dette(non ? assolutamente il tuo caso..).Chiunque vuole chiarimenti o punti di vista mi contatta in pvt tramite messaggeria.
...anche perch? il mio atteggiamento sul forum ? molto goliardico e polleggiato,poco incline alla seriet? del lavoro.
OK, io la vedo diversamente perch? se un utente chiede un consiglio legale...cosa vuoi dirgli? Comunque allora, se e quanto vuoi puoi mandarmi un MP pi? specifico? Gracias
Per me ? questa: Articolo 144 - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia
I coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa. A ciascuno dei coniugi spetta il potere di attuare l'indirizzo concordato.
S? vabb? ma quello lo conosco; ? l'art. 144 c.c. Invariato dal 1975, per?...
OK, io la vedo diversamente perch? se un utente chiede un consiglio legale...cosa vuoi dirgli? Comunque allora, se e quanto vuoi puoi mandarmi un MP pi? specifico? Gracias
giornalmente assisto a scissioni famigliari farlocche per poter accedere agli aiuti del welfare,per abbassare redditi familiare,per accedere a contributi universitari,nelle separazioni,coppie di fatto ecc ecc..quindi ? materia quotidiana per me mettere il naso come san tomaso
S? vabb? ma quello lo conosco; ? l'art. 144 c.c. Invariato dal 1975, per?...
S?, ma ? ancora l'articolo sotto il quale firmi quando ti sposi... Sicuramente ci saranno delle casistiche ammesse, ma di base la residenza dei coniugi dovrebbe coincidere.Probabilmente il Comune dell'utente interessato ? molto attento a queste situazioni... Come detto da altri, ci sono dietro anche questioni economiche!
S?, ma ? ancora l'articolo sotto il quale firmi quando ti sposi... Sicuramente ci saranno delle casistiche ammesse, ma di base la residenza dei coniugi dovrebbe coincidere.Probabilmente il Comune dell'utente interessato ? molto attento a queste situazioni... Come detto da altri, ci sono dietro anche questioni economiche!
Leggi meglio la discussione perch? ti sono sfuggite alcune cose...
Leggi meglio la discussione perch? ti sono sfuggite alcune cose...
Ho letto tutto, ma non capisco cosa mi ? sfuggito... Puoi indicarmelo ?
Io vedo solo che due persone sposate dovrebbero avere la stessa residenza, ma in questo caso un coniuge chiede di poter prendere residenza diversa dall'altro (tra l'altro, a "pochi passi" dalla precedente residenza) giustificando la richiesta per motivi di lavoro. Il Comune nega il cambio di residenza a meno che l'interessato non dichiari la separazione di fatto. A me sembra logico e corretto.
Comment