Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Incendiati capannoni SUOMY

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Incendiati capannoni SUOMY

    Un furioso incendio la notte scorsa ? divampato nella zona industriale del paese, al confine con Inverigo. In particolare la fiamme hanno completamente distrutto il capannone della MDS Impianti Srl di via Valsorda 7, specializzata nell'istallazione e vendita di apparecchiature e linee telefoniche, ma danni ingenti si segnalano anche al capannone della vicina Suomy Motosport che produce caschi e accessori per moto. Il rogo, con tutta probabilit? doloso anche se le cause sono ancora in fase di accertamento, ? scoppiato poco prima di mezzanotte e in pochi minuti una densa nube di fumo si ? levata oscurando il cielo in tutta la Valsorda.



    In pochi minuti il centralino dei vigili del fuoco ? andato in tilt per le chiamate arrivate da Brenna, Inverigo e Carugo, da parte di cittadini allarmati costretti a chiudere le finestre perch? l'aria era diventata irrespirabile. Quando sul posto sono arrivate le prime squadre dei vigili del fuoco, da Erba e Cant?, lo scenario che si sono trovati di fronte era da incubo: il capannone lungo oltre un centinaio di metri era completamente avvolto dalle fiamme, con lingue di fuoco alte decine di metri che si erano propagate anche all'edificio vicino.

    Nel giro di mezzora nella zona industriale sono arrivate quindici squadre, dal comando di Como e dai comandi vicini delle province di Lecco e di Milano. Impegnate cinque autopompe. sei autobotti, un'autoscala, un carro schiuma, un carro aria per un totale di 45 uomini. C'? voluta buona parte della notte per spegnere il rogo, completamente distrutto il capannone della MDS con le strutture portanti che praticamente sono collassate su loro stesse a causa del grande calore. L'intera zona ? stata chiusa al traffico dai carabinieri di Cant? che hanno bloccato la Arosio-Canzo mentre i mezzi della protezione civile muniti di altoparlanti hanno avvisato nel cuore della notte gli abitanti dei paesi vicini, in particolare quelli di Brenna che si trova proprio al di sopra dell'area devastata, di chiudersi in casa e tappare porte e finestre per non far entrare il fumo. Ancora difficile fare una stima dei danni, nell'ordine di alcuni milioni di euro visto che le fiamme hanno devastato una superficie di 3.500 metri quadri

    Sul posto ? stato mobilitato anche il personale di Arpa per compiere rilievi sulla qualit? dell'aria ed eventuali contaminazioni.
    da ilgiorno.it

  • Font Size
    #2
    Oh caxxo

    Ricordo il dramma di vedere lo stabile malconcio ... auguro buona fortuna a questi imprenditori che riescano a risollevarsi da questo incendio !

    Un pensiero anche a tutte le famiglie di lavoratori che comunque vadano le cose dovranno rimboccarsi le maniche

    Comment


    • Font Size
      #3
      Si cmq. sabato parlavo con Riccardo Di Toro , agente di Suomy di Marche e Abruzzo e mi diceva che cmq. a breve arriveranno i container dall'asia per 'rimpolpare' il magazzino...

      Alla fine in Italia c'era 'solo' la produzione del Suomy SR-Sport

      Per? in stagione.. cos?... bel rognone...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Beh si ? voluta la globalizzazione ... ? ovvio che in ITalia si tenda a produrre sempre meno .

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Beh si ? voluta la globalizzazione ... ? ovvio che in ITalia si tenda a produrre sempre meno .
          Piu che sempre meno direi piu nulla!

          Comment


          • Font Size
            #6

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by paolo25 View Post

              Piu che sempre meno direi piu nulla!
              Non ? ancora cosi . Nella meccanica di precisione siamo ancora molto forti nel mondo .

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                Non ? ancora cosi . Nella meccanica di precisione siamo ancora molto forti nel mondo .
                ancora per poco tranquillo,mentre molti stanno chiudendo,e ci sono molti stranieri che lavorano qua in italia al cnc,poi loro saranno agevolati come sempre con la p.i. in italia e gli italiani tartassati,tempo 10 anni pure sto settore perir?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Sono molto dispiaciuto. Anni fa ho comprato un casco direttamente in azienda.
                  Spero si rialzino presto.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mika89 View Post

                    ancora per poco tranquillo,mentre molti stanno chiudendo,e ci sono molti stranieri che lavorano qua in italia al cnc,poi loro saranno agevolati come sempre con la p.i. in italia e gli italiani tartassati,tempo 10 anni pure sto settore perir?
                    Si , molto probabile .

                    Anche perch? di lavoratori Italiani ... se ne vedono sempre meno .

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by paolo25 View Post

                      Piu che sempre meno direi piu nulla!
                      Da che so ioproducono solo gli SR-Sport i top di gamma...

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X