Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Offre 1500 euro al mese ma non trova operai ITALIANI

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Larsen_EE View Post
    tra l'altro, fa accenno al fatto che in quelle zone la mobilita' e spesso in bici... e ti stupisci se un turnista non vuole venirci?
    magari devi entrare a mezzanotte, e ti devi fare la strada in bici perche', sicuro, a quell'ora fuori dalle citta' di mezzi pubblici non ne vedi...

    non e' sempre questione di "gli italiani non hanno voglia di fare un *****"...
    il discorso ? sempre lo stesso,le tue reali necessit?.

    se hai qualcuno che ti mantiene puoi fare questi discorsi,se hai davvero bisogno vai senza se e senza ma

    Comment


    • Font Size
      #17
      ops mi son confuso on lele... amen

      inter, in caso di reale necessita', ovvero chi non ha una copertura con la disoccupazione o similari, e' ovvio... anche se poi non e' detto che siano in grado di fare gli operai eh.

      ma francamente, un contratto a tempo determinato per un operaio e' abbastanza ridicolo... 6 mesi, e poi?

      i contratti a tempo determinato sono nati, nelle intenzioni, come possibilita' per le aziende di, in caso di picchi di necessita', di poter prendere a lavorare professionisti gia' formati.
      li paghi di piu', li usi per il tempo che ti serve, loro sono produttivi fin da subito, finito il contratto con te ne hanno gia' un altro in tasca per i successivi 6 mesi.

      questo nelle intenzioni.... nella pratica, anche grazie ad una legge ridicola (apposta?), serve per avere manodopera a basso costo della quale ti puoi disfare senza problemi o casini.
      che senso avrebbe la norma successiva che stabilisce che un contratto di 6 mesi puo' essere prorogato "solo" 3 volte?
      se gli rinnovi il contratto per cosi' tanto tempo, vuol dire che non e' un'esigenza temporanea, gli fai un tempo indeterminato... non che lo tiri scemo per un anno e mezzo a contratti di 6 mesi, pagandolo, al netto, meno del minimo tabellare... (il lordo conta un cazzo).

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by interceptor79 View Post

        immagino,l'ho fatto per anni,ogni tanto oggi mi capita ancora di doverlo fare ma del resto ? lavoro.

        forse per me dopo tanti anni 40 km mi sembrano cose di poco conto.

        magari parla coi vertici per farti rimborsare i soldi.

        so che ? dura come orari ma devi pensare che potrebbe anche andarti peggio.

        comunque migliorarsi non ? mai negativo,nel mentre puoi sempre cercare altro.
        Si s? ovviamente.
        Sono infatti indeciso sul da farsi. Probabilmente mi sposter? pi? vicino.
        Il lavoro pu? solo aumentare. Settore elettrico tanto caro ai Green qua dentro.
        Pannelli solari e battery wall a go go!

        Comment


        • Font Size
          #19
          ocio che appena tagliano gli incentivi sei disoccupato

          tira perche' e' un mercato drogato da soldi pubblici, nostri... se fosse un mercato "normale", avrebbe dimensioni ridicole rispetto ad oggi.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Larsen_EE View Post
            ops mi son confuso on lele... amen

            inter, in caso di reale necessita', ovvero chi non ha una copertura con la disoccupazione o similari, e' ovvio... anche se poi non e' detto che siano in grado di fare gli operai eh.

            ma francamente, un contratto a tempo determinato per un operaio e' abbastanza ridicolo... 6 mesi, e poi?

            i contratti a tempo determinato sono nati, nelle intenzioni, come possibilita' per le aziende di, in caso di picchi di necessita', di poter prendere a lavorare professionisti gia' formati.
            li paghi di piu', li usi per il tempo che ti serve, loro sono produttivi fin da subito, finito il contratto con te ne hanno gia' un altro in tasca per i successivi 6 mesi.

            questo nelle intenzioni.... nella pratica, anche grazie ad una legge ridicola (apposta?), serve per avere manodopera a basso costo della quale ti puoi disfare senza problemi o casini.
            che senso avrebbe la norma successiva che stabilisce che un contratto di 6 mesi puo' essere prorogato "solo" 3 volte?
            se gli rinnovi il contratto per cosi' tanto tempo, vuol dire che non e' un'esigenza temporanea, gli fai un tempo indeterminato... non che lo tiri scemo per un anno e mezzo a contratti di 6 mesi, pagandolo, al netto, meno del minimo tabellare... (il lordo conta un *****).
            Pensa che io come tutti i miei colleghi, nel periodo 2006/2007 abbiamo fatto tutti 24 mesi con agenzia. Poi ovviamente tutti assunti.

            Adesso, i nuovi li tengono 3 mesi con agenzia, 3 mesi con l'azienda come determinati, e poi assunti.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Larsen_EE View Post
              ocio che appena tagliano gli incentivi sei disoccupato

              tira perche' e' un mercato drogato da soldi pubblici, nostri... se fosse un mercato "normale", avrebbe dimensioni ridicole rispetto ad oggi.
              Beh oddio, l'edilizia dicono sia ferma ma il fatturato nel 2017 ? cresciuto del 14% rispetto al 2016.
              Non vendiamo solo pannelli solari ma anche tutto il resto. Dalla domotica, all'automazione, all'industria.
              Dove siamo adesso, non ci stiamo pi?.
              Il nuovo magazzino sar? il doppio pi? grande.
              Last edited by Andy96; 29-05-18, 11:06.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by interceptor79 View Post

                il discorso ? sempre lo stesso,le tue reali necessit?.

                se hai qualcuno che ti mantiene puoi fare questi discorsi,se hai davvero bisogno vai senza se e senza ma
                Ma perch? per forza la bici? Farei la firma a lavorare a 10 minuti

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Andy96 View Post

                  Pensa che io come tutti i miei colleghi, nel periodo 2006/2007 abbiamo fatto tutti 24 mesi con agenzia. Poi ovviamente tutti assunti.

                  Adesso, i nuovi li tengono 3 mesi con agenzia, 3 mesi con l'azienda come determinati, e poi assunti.
                  Esatto in genere i contratti a termine fungono da periodi di prova.

                  Chiaro poi c'? anche chi se ne approfitta

                  Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    si, ma e' il concetto che e' sbagliato... non devono essere contratti di prova.

                    dovevano favorire la mobilita' lavorativa, e sempre nelle intenzioni, dovevano essere pagati di piu' rispetto ad un tempo indeterminato, per due principali ragioni: e' determinato, la persona che viene messa a contratto si suppone sia un professionista formato, quale che sia il ruolo che deve ricoprire.

                    invece son diventati un trucco per ricattare chi ha bisogno di lavorare, con la scusa del "non ti rinnovo i 6 mesi", oppure un periodo di prova, oppure ancora semplicemente un modo per avere piu' dipendenti, pagarli meno (e ti costano anche meno), non avere rogne se li devi fare fuori.

                    e' tutto stravolto... ad arte ovviamente.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Non vi lamentate , io e gli "assunti" insieme a me abbiamo fatto SETTE anni da interinali nella stessa azienda, siamo stati assunti indeterminati solo perch? i sindacati hanno fatto un accordo per la fuoriuscita di circa 1000 prepensionamenti

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        vorrei vederli di notte in sto periodo di ramadam quando devono fermarsi a mangiare e pregare , un affare assumerli

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Larsen_EE View Post
                          bhe', scusa, il "dettaglio" del fatto che sia a tempo determinato e' la chiave eh...
                          vuole dire buttarsela nel culo da soli... se hai gia' un contratto a tempo indeterminato, e' da idioti cambiare... se invece hai la disoccupazione, e' da idioti accettare un contratto che, una volta scaduto, ti lascia con nulla di nulla.
                          capisco perche' trova solo extra....

                          provi ad offrire contratti sensati, anche perche' un tempo determinato a quella cifra e' basso imho.
                          Infatti, come ho detto io stesso, il "problema" semmai ? solo nel tempo determinato... Motivo per il quale la mia ragazza ha rifiutato (o meglio, loro si sono tirati indietro rispetto al tempo indeterminato). Tra un contratto a tempo indeterminato ed uno a tempo determinato di differenza ce n'?... Ma tra un contratto e non averlo affatto??? Davvero la disoccupazione ? cos? allettante? Che poi, per esperienza personale, anche tanti che ora non percepiscono nemmeno un euro di reddito rinunciano in questi casi (ed in questo in particolare)... Perch?? Forse poi non sono stato chiaro su un aspetto. Per la mia ragazza (e penso anche per gli operai nell'articolo) il contratto a tempo determinato sarebbe stato di 3 anni, rinnovabile "all'infinito". Chiaro che non dar? mai la garanzia di un indeterminato, ma (ripeto)... Meglio stare a casa? Io non credo... Per la cronaca, tantissime aziende nel pesarese ora adottano il contratto a 3 anni come standard, per tutelarsi in caso di crisi ed avere maggiore flessibilit?. Lo fanno tutti i big (Scavolini, Berloni, ecc.) e gli altri seguono l'esempio... Per ora, comunque, gli amici che ho alla Scavolini sono sempre stati rinnovati. Gi? diversi mesi prima della scadenza ricevono la proposta di rinnovo. Certo, non ? un bel modo di vivere, n? di comportarsi da parte dell'azienda, ma capisco anche il loro punto di vista. Un dipendente ? un investimento a lunghissimo termine, che ora forse in pochi possono permettersi...

                          Sull'importo... Boh, forse dovrei chiedere un aumento anche io, a questo punto !

                          Tra l'altro, quello della Supercap non ? il primo caso a Pesaro. Potrei fare tanti altri esempi, ma cito solo un paio di aziende dove lavorano amici che confermano che la situazione ? quella descritta:
                          1) Ennegi: https://www.ilrestodelcarlino.it/pes...nale-1.3685192
                          2) America Graffiti: https://www.ilrestodelcarlino.it/pes...voro-1.3859002
                          3) la mia azienda, che non ? riuscita ancora a trovarmi un collega (se ne ? presentato uno, ma ha rinunciato il giorno stesso della presentazione dell'azienda )
                          4) l'azienda della mia ragazza, che cerca da tempo 2 persone da affiancarle, ma per ora ha trovato solo un ragazzo ed il tutto ? bloccato al Job (un'altra persona ha mollato dopo 2 giorni...)

                          Poi, se vogliamo discutere dei contratti inadeguati, possiamo discuterne. Sono inadeguati anche per me ed anche per la maggior parte delle persone che hanno un lavoro da tempo. Ma questo per me non spiega l'incomprensibile scelta di non lavorare affatto... Con che alternativa? Con quale prospettiva?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Larsen_EE View Post

                            oddio lele... e' il solito discorso: si lavora per vivere, o si vive per lavorare...
                            capisco per brevi periodi di tempo, ma se ogni giorno ti partono 3 ore (o piu') solo come tempi di percorrenza casa lavoro, per me ha un valore eccome, a prescindere dai costi del percorso.
                            accetto meno ma a 5 minuti da casa, piuttosto che di piu' ma appunto a 3 ore di viaggio giornaliero... son 3 ore che posso dedicare a vivere, valgono molto di piu' che non a passarle chiuso in qualche scatoletta nel tragitto.
                            Ma certo che si . Sono scelte personali che ognuno di noi fa .
                            La cosa importante ? non lamentarsi poi dei vantaggi altrui o degli svantaggi che portano le proprie scelte .
                            L'importante ? vivere felici ed in pace col mondo intero

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Andy96 View Post
                              Ma perch? per forza la bici? Farei la firma a lavorare a 10 minuti
                              Ognuno ha i suoi Lamenti
                              Venite a Milano che ne riparliamo ...
                              c'? gente che si fa Bergamo o Varese - MI (circa 40km) tutti i giorni ... ed ? pure una CODA unica Andare e Tornare
                              Io abito a 18km dal lavoro, 15min di notte, 55-1:15 negli orari di punta ...
                              Chi sta bene ? mia cognata prende il treno alle 8 e alle 9 ? in piazza della Scala a Lavorare ... (in auto servono 2ore)
                              Per? tra Abbonamento Treno, Metropolitana e spese ci lascia circa 300? al mese ...
                              Credo che ovunque in Italia ci si sbatta meno che a Milano ... e parlo solo di tragitto casa lavoro

                              PS: sto a 25km da Milano, ma in Stazione Centrale o alla Fiera arrivo prima di uno che abita a sud di Milano

                              PS per Lele: minkya 1500 oggi sono una bella cifra, poi in quei paesi sperduti dove tutto costa nulla ancora di pi?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Mr.Molla View Post

                                Ognuno ha i suoi Lamenti
                                Venite a Milano che ne riparliamo ...
                                c'? gente che si fa Bergamo o Varese - MI (circa 40km) tutti i giorni ... ed ? pure una CODA unica Andare e Tornare
                                Io abito a 18km dal lavoro, 15min di notte, 55-1:15 negli orari di punta ...
                                Chi sta bene ? mia cognata prende il treno alle 8 e alle 9 ? in piazza della Scala a Lavorare ... (in auto servono 2ore)
                                Per? tra Abbonamento Treno, Metropolitana e spese ci lascia circa 300? al mese ...
                                Credo che ovunque in Italia ci si sbatta meno che a Milano ... e parlo solo di tragitto casa lavoro

                                PS: sto a 25km da Milano, ma in Stazione Centrale o alla Fiera arrivo prima di uno che abita a sud di Milano

                                PS per Lele: minkya 1500 oggi sono una bella cifra, poi in quei paesi sperduti dove tutto costa nulla ancora di pi?
                                A me rompe perch? dopo 13 anni, non decido io di farmi 40km, per quello.
                                E a farli ? come se prendessi 200? in meno al mese, pi? il tempo, pi? il rischio, pi? i tagliandi e gomme da fare 3 volte prima di adesso. Quindi 200? pi? tutte queste spese. E vado a Gpl eh...
                                Mi sa che se resto, mi toccher? prendere una vw up! a metano. Mi viene la depressione.
                                Last edited by Andy96; 29-05-18, 23:39.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X