Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[informatica] Vista Beta2 Disponibile per il download!
E cmq, chiss? come mai tutti gli applicativi seri di contabilit? nelle banche o nelle grosse societ? girano su base *NIX
Idem i firewalls perimetrali e i sistemi di sniffing
dal lato server non c'? storia
lavoro quotidianamente su w2k, w2k3, linux, aix e altri os e i *NIX dal mio punto di vista (RDBMS Server Oracle) sono assolutamente superiori per prestazioni e semplicit? di configurazione...
scusa ma se dici che tra vista e xp nn cambia praticamente niente mi sa che nn hai capito tantissimo...
e poi anche linux nn ? che sia tutta sta leggerezza...
alla fine se come ha detto uno giustamente vogliamo tutta sta grafica, cose multimediali, funzionalit? integrate e quasi automatiche le paghiamo
Io non ci ho ancora guardato come si deve, lo scaricher? magari sta notte. L'unica cosa che mi sta in culo sono i drivers
Linux gentoo installato mi boota con 50 mega di ram e 0 di swap... XP minimo 120
non l'ho capita
Poi critico Microsoft perch? si ? diffusa grazie alle politiche commerciali e non grazie alla bont? del progetto e se posso cerco di non usarlo
io sta cosa di dar contro a chi ? pi? bravo a vendere proprio non la capisco.. criticare un'azienda perch? ha delle buone politiche commerciali e ha nel marketing il suo punto di forza ? una cosa senza senso... un conto ? non comprare un conto ? criticare perch? uno fa un prodotto che vende tanto... poi criticano bill gates perch? i suoi os non sono open source.. E ALLORA? cos'?, ? vietato lucrare? ? come se mi criticassero perch? vendo il ferro e altri materiali edili cercando anche di guadagnarci!! ma che ?, lavoriamo per la gloria o che altro?
poi per? nessuno o quasi riconosce che microsoft ha avuto il merito di creare uno standard.. immaginatevi se ci fossero invece che office e altri programmi minori, 10 programmi diversi che usano formati diversi.. se dovessi mandare un'offerta a un cliente ci sarebbe da spararsi, dovrei essere sicuro che abbia il tal sistema operativo con il tal software installato..
Ce ne sono un tot di alternative ad office, anche open source.
Non ? microsoft ad aver definito uno standard, ma il mercato, come avviene per tutte le cose.
Microsoft ? pi? usato anche perch? pi? economico a livello di gestione base. Uno che ne sa un pochino una piccola rete la mette in piedi, con linux per esempio no. O sai cosa e dove toccare o non va neinte. That's it.
Poi se andiamo su grosse enterprise, determinati SLA e architetture complesse il discorso cambia, ma rimarrebbe sempre pi? economico da gestire.
dal lato server non c'? storia
lavoro quotidianamente su w2k, w2k3, linux, aix e altri os e i *NIX dal mio punto di vista (RDBMS Server Oracle) sono assolutamente superiori per prestazioni e semplicit? di configurazione...
Oracle non conosco, non son DBA
Ti assicuro per? che tra installare veritas 9 su windows e netbackup su hp-ux ce ne passa... giusto per preparare la macchina tra i volumi etc ci metti almeno 3 volte il tempo.
Ti assicuro per? che tra installare veritas 9 su windows e netbackup su hp-ux ce ne passa... giusto per preparare la macchina tra i volumi etc ci metti almeno 3 volte il tempo.
e son soldi
posso capirlo.. ed ? in generale vero.. ma una volta installato (parlo per quello con cui lavoro..) ? molto piu facile da gestire lo stesso sistema su piattaforma *NIX.... ? trasportabile con una cazzata.. e ultimo ma non ultimo ? molto meglio in termini prestazionali!!
In poche parole spendi piu sull'installazione ma risparmi sull'assistenza
e non sono solo soldi, ma anche sbattimenti dei dba
andreafitta hai detto un po' di cose non corrette:
opensource non vuol dire gratis ma solo che i codici sono pubblici
Non critico Microsoft perch? ? ricca e sa vendere bene ma perch? a causa sua, che punta solo sul marketing, a me tocca lavorare con degli strumenti di merda. ok?
Ce ne sono un tot di alternative ad office, anche open source.
Non ? microsoft ad aver definito uno standard, ma il mercato, come avviene per tutte le cose.
Microsoft ? pi? usato anche perch? pi? economico a livello di gestione base. Uno che ne sa un pochino una piccola rete la mette in piedi, con linux per esempio no. O sai cosa e dove toccare o non va neinte. That's it.
Poi se andiamo su grosse enterprise, determinati SLA e architetture complesse il discorso cambia, ma rimarrebbe sempre pi? economico da gestire.
infatti, io intendevo dire che cmq microsoft, che che se ne dica, non ha fatto niente di illegale, tanto che tutte le accuse di monopolio sono poco alla volta cadute.. ? giustissimo e sacrosanto ci? che dici: ? il mercato che ha definito lo standard. cmq le alternative di office sono comunque compatibile con quello di microsoft.. io ho provato ad usare x un po' open office.. beh, scusate tanto, ma excel e word sono un'altra cosa.. saranno pi? pesanti ma offrono molto ma molto di pi?!
Ehm... diciamo che non ? proprio cos?... In seguito al consumismo ed alla diffusione di internet i prezzi sono quelli...
Io posso comprare un pc e installarci sopra anche beOS, l'importante ? che lo usi, che tanti lo usino, che i prezzi si abbassino.
cmq adesso costano cos? perch? i costi di sviluppo e di produzione sono stati smaltiti...
Guarda cosa costa un masterizzatore Blue-Ray
E cmq, chiss? come mai tutti gli applicativi seri di contabilit? nelle banche o nelle grosse societ? girano su base *NIX
Idem i firewalls perimetrali e i sistemi di sniffing
ragazzi.. ma quante min***te state dicendo???
ma fate installare e usare Linux ad una segretaria e poi vediamo..
ma quanti cavolo di utenti di computer abb scafati credete che ci siano in giro??? ma se ancora adesso certa gente chiama l'assistenza perch? nn riesce a collegarsi ad Internet e poi scopri che ha il pc scollegato dalla rete..
ma smettiamola..
skizzik.. ma cosa usa 80mb di ram??? il tuo che forse nn ci fai girare niente..
comincia a mettere in avvio i serivizi di un db server (anche Mysql), di un web server (apache), un servlet container (tomcat) ed un application server (jboss) e ti ho citato la configurazione di una mia macchina con tutto sw free.. e poi vedi quanto cavolo di Ram ti occupa.. ? una macchina di sviluppo che per usare decentemente ha 1GB di ram.. ripeto UN GIGA di RAM... per nn parlare se cerchi di installare su linux un server kerberos per l'autenticazione...
a parit? di cose installate win e linux nn sono cos? distanti (ripeto a parit?.. win ha tante cose che poi magari nn usiamo e che molti nn sono in grado di disinstallare o disabilitare, linux ha la prima partenza diciamo pi? scarica )
E nn sono io l'unico a dirlo.. lavoro sia col mondo Open che con MS.. ad una recente convention in america sono stati tantissimi utenti/sviluppatori/venditori di Linux a lamentarsi UFFICIALMENTE del smepre pi? alto numero di risorse che richiede il pinguino (sono anche apparsi una serie di articoli su Linux Journal).
Oltre al fatto che lo sanno in pochi ma Windows ? molto pi? Open Source di quel che si pensa (sicuramente pi? di Java di cui al momento nn ? ancora MAI stato rilasciato da Sun il codice )
Non critico Microsoft perch? ? ricca e sa vendere bene ma perch? a causa sua, che punta solo sul marketing, a me tocca lavorare con degli strumenti di merda. ok?
andreafitta hai detto un po' di cose non corrette:
opensource non vuol dire gratis ma solo che i codici sono pubblici
Non critico Microsoft perch? ? ricca e sa vendere bene ma perch? a causa sua, che punta solo sul marketing, a me tocca lavorare con degli strumenti di merda. ok?
ma quando mai ho detto open source=gratis?
quello che intendo dire ? che bill gates non ? tenuto a far vedere agli altri come ha fatto il suo sistema operativo.. si chiama anche brevetto, propriet? intellettuale ecc...
quali strumenti di merda scusa? excel fa cos? tanto schifo?
nessuno ha mai detto di fare usare linux ad una segretaria o ad un utente desktop....
sto solo affermando che in ambito server generalmente si preferiscono i sistemi UNIX like, per affidabilit?, velocit? e gestione piu semplice (almeno secondo me ? piu semplice)...
ma ora siamo oT!! ;-) voglio provare sta beta 2 , sapete dirmi i req. minimi?
ragazzi.. ma quante min***te state dicendo???
ma fate installare e usare Linux ad una segretaria e poi vediamo..
ma quanti cavolo di utenti di computer abb scafati credete che ci siano in giro??? ma se ancora adesso certa gente chiama l'assistenza perch? nn riesce a collegarsi ad Internet e poi scopri che ha il pc scollegato dalla rete..
ma smettiamola..
skizzik.. ma cosa usa 80mb di ram??? il tuo che forse nn ci fai girare niente..
comincia a mettere in avvio i serivizi di un db server (anche Mysql), di un web server (apache), un servlet container (tomcat) ed un application server (jboss) e ti ho citato la configurazione di una mia macchina con tutto sw free.. e poi vedi quanto cavolo di Ram ti occupa.. ? una macchina di sviluppo che per usare decentemente ha 1GB di ram.. ripeto UN GIGA di RAM... per nn parlare se cerchi di installare su linux un server kerberos per l'autenticazione...
a parit? di cose installate win e linux nn sono cos? distanti (ripeto a parit?.. win ha tante cose che poi magari nn usiamo e che molti nn sono in grado di disinstallare o disabilitare, linux ha la prima partenza diciamo pi? scarica )
E nn sono io l'unico a dirlo.. lavoro sia col mondo Open che con MS.. ad una recente convention in america sono stati tantissimi utenti/sviluppatori/venditori di Linux a lamentarsi UFFICIALMENTE del smepre pi? alto numero di risorse che richiede il pinguino (sono anche apparsi una serie di articoli su Linux Journal).
Oltre al fatto che lo sanno in pochi ma Windows ? molto pi? Open Source di quel che si pensa (sicuramente pi? di Java di cui al momento nn ? ancora MAI stato rilasciato da Sun il codice )
Io ho parlato di applicazioni lato server, lo so bene che ci sono un tot di utOnti in giro. A livello utente, quindi senza tutti i demoni che hai detto, a livello workstation linux ? pi? leggero. Almeno, sul mio pc ? cos?
E cmq, se configuri una workstation linux con open office anche una segretaria penso riesca ad usarlo con XWin.
esatto.. francamente dovresti dire con che strumenti lavori..
gli ultimi che sto usando io sono molto molto buoni..
MS ha comprato le migliori teste presenti sul mercato ed ha veramente investito tantissimo. Negli ultimi anni ha tirato fuori veramente delle cose ben fatte (unica alternativa a progetti ottimi come Linux: rispondere con la qualit? alla qualit? ), tant'? che dopo quasi dieci anni di Java mi sto convertendo a .Net.
Comment