Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La donna di oggi....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Ti rispondo con le tue parole...distingui donna da femmina...la mia risposta e' easy...distingui uomo da maschio...

    Comment


    • Font Size
      #77
      ...............Danae....
      non faccio il saccente...ne mi v? di insegnare qualcosa .....e visto che sono 4 anni che sono iscritto qui e ho solo pochi post all'attivo la dice lunga......


      ...anche io parlavo in generale...tutto qui.....poi ognuno f? quello che gli pare....e legge quel che vuole capire.......il che non significa che capisca quel che ? scritto...

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Danae
        Ciao Ettore,grazie dell'interessamento ai miei interventi sul forum.

        Credo che ci? che tu metti in evidenzia sul fatto dell'insicurezza,sia un p? netta sia per le donne sia per gli uomini spesso per? generale da problematiche attuali e sociali che non sono rosee,come ad esempio la stessa "fatica" per entrare nell'indipendenza quasi totale,poich? oggi tra lavori precari (se non inesistenti) e situazione economica allo sbando, molti hanno mille dubbi anche sul poter affrontare o meno una storia con una DONNA cos?,perch? si fasciano la testa prima di romperla! Oddio non si pu? neanch? biasimare,perch? il detto "due cuori e una capanna", non ? che sia realizzabile oggi, manco una tenda canadese ci si pu? permetere per quanto siamo agli sgoccioli!!
        Ma economia a parte,si sentirebbero quasi "un peso" uomini cos? con una DONNA ferma sulle sue decisioni...e poi diciamola tutta, a casa da MAMMA' si sta bene,pochi vogliono prendersi questa "briga" e pochi vogliono prendersi proprio le responsabilit? nella vita,ormai si ? "sbragoni" su entrambe i fronti sia uomo che donna,sotto questi aspetti almeno..

        ciao

        per carit?, la situazione sociale ed economica non aiuta di certo per? non penso che i nostri genitori e/o nonni avessere maggiori possibilit? economiche o migliori situazioni sociali, anzi
        eppure hanno formato famiglie, costruito case ecc. ecc.
        il problema ? che oggi manca completamente la cultura del lavoro e del sacrificio per ottenere le cose, troppe comodit? fiaccano il carattere e le persone e questo ? un dato di fatto
        Mi chiedo spesso, quando nelle discussioni taluni espongono i dubbi che mi hai indicato tu sulla precariet? sociale ecc. ecc. come si spiega poi che in giro ci sono sempre macchine + grandi, sempre + moto, sempre + abitudini di vita costose, sempre + vacanze invernali, estive, luoghi di villeggiatura intasati, week - end con gente che si riversa sulle strade, 1,2,3,4 telefonini a testa e mille altre cose che possediamo, se non poi lamentarci dell'economia che ci impedisce di fare le cose
        Ad esempio i miei genitori, come credo quelli di moltissimi altri, non avendo molti soldi ma volendosi comuqnue costruire una famiglia ed una casa invece delle vacanze e tutto il resto, durante le ferie, i ponti ed i fine settimana lavoravano per quello scopo anche con la pala, mattoni e calce in mano, il superfluo lo avrebbero poi preso in considerazione dopo...........

        altra gente di cui si sono persi gli stampi

        ettore
        Last edited by ett69; 07-06-06, 08:39.

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by mano
          ...............Danae....
          non faccio il saccente...ne mi v? di insegnare qualcosa .....e visto che sono 4 anni che sono iscritto qui e ho solo pochi post all'attivo la dice lunga......


          ...anche io parlavo in generale...tutto qui.....poi ognuno f? quello che gli pare....e legge quel che vuole capire.......il che non significa che capisca quel che ? scritto...

          Bh? non lo dimostri da come ti poni tutto qui.

          X ETT: Daccordo con la tua opinione,ma i tempi cambiano e dovremmo adattarci in meglio e non in peggio..almeno si spera.

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by Danae
            Ahahaah..naa nons ono daccordo,poich? le pere mentali ce le hanno anche gli uomini (e manco poche^^'), anche voi siete insicuri e lo dimostra l fatto che tu ora stia dichiarando una cosa simile,se fossi certo di quello che dici forse non sottolineresti che molte donne devono fare il "tagliando".
            L'insicurezza viene determinata soggettivamente e il sesso influisce relativamente...
            Hai ragione sul fatto che molte donne non prestano attenzione ad un "problema" simile,ma sta di fatto che fa comodo rivendicare la parit? di tutto e poi fare le VELINE e fidanzarsi con i fi**i! Si predica bene e razzola male,ma questo ? undato di fatto da un bel p? di anni ormai.
            Sul fatto che l'insicurezza venga "determinata soggettivamente" ci sarebbero molte cose da dire (e i condizionamenti socio-culturali?) ma forse non ? questa la sede adatta. Il fatto delle veline coi fichi etc. non fa che riaffermare il problema di fondo: il femminismo in Italia ? stato promosso da una percentuale infima della popolazione femminile. Le altre, quelle della "maggioranza silenziosa" delle donne si sono ritrovate nel giro di pochi anni a dover gestire una "libert?" mai avuta prima (nel nostro Bel paese clerico-fascista, come diceva Pasolini) e di cui spesso non sanno cosa fare. E qui sta il grande pericolo: se le donne accettano passivamente che questa loro libert? venga limitata, anzich? difenderla con le unghie e coi denti, si ritroveranno ben presto come 50 anni fa. Tutto il dibattito sull'etica, l'aborto etc. etc. ? una maniera per prendere il problema "alla larga". Alla fine per?, se le cose andranno come alcuni vogliono che vadano, il risultato sar? che le donne saranno di nuovo "sotto controllo". Speriamo bene...

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by Danae
              Bh? non lo dimostri da come ti poni tutto qui.

              X ETT: Daccordo con la tua opinione,ma i tempi cambiano e dovremmo adattarci in meglio e non in peggio..almeno si spera.


              ciao

              certamente che bisogna puntare al meglio e non si pu? rimanere indietro con i tempi questo lo condivido
              il mio caso personale era solo un piccolo esempio per cercare di far capire specie ai + giovani, che bisogna rimboccarsi le maniche per cercare di ottenere ci? che si vuole anche a costo di piccoli e/o grandi sacrifici e rinunce

              A proposito, ma davvero hai solo 22 anni ?

              ettore

              Comment


              • Font Size
                #82
                Se ci pensi le caratteristiche che hai citato mettono in crisi il "machismo" degli uomini. Poi dipende se quel tipo di rapporto non viene affrontato un p? come una sfida. Le cose cambiano.
                Questa fase storica segna il passaggio (sorpasso) dell'indipendenza femminile su qiella maschile. Siamo in una specie di "adolescenza" dei ruoli dei sessi no?
                Io non ho idee precise, riguardo un mio eventuale comportamento. Provare, con rispetto innanzitutto. Poi si tira le somme. Insieme preferibilmente.
                Chiss? che non si cresca entrambi a prescindere dal risultato.

                Logan

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  cmq per me questa ? la fiera dei luoghi comuni, quoto alem MASCHIO DIVERSO DA UOMO FEMMINA DIVERSA DA DONNA


                  il mondo ? composto in gran parte da "gregari" cio? persone ne carne ne pesce ne protagonisti ne vittime.. insomma pecore.....

                  pero' pero' queste pecore pososno diventare leoni se si fondono col loro componente complementare....

                  e qui si forma l'essere perfetto ovvero UNA BELLA COPPIA UOMO/DONNA

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    danae, mano ha i suoi modi di dire le cose...
                    per?... di gente che valga qualcosa davvero ce n`? proprio poca... negli ultimi anni la cosa ? ancora pi? evidente, ma solo perch? con la vita che si fa ? pi? facile che ci siano contatti con pi? persone...
                    io posso dirti che pochissime volte mi ? capitato di conoscere qualcuno davvero di spessore. purtroppo...

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      x Edo: Hai ragione,ma se vogliamo cominciare a mettere in risalto questa nicchia di SILENZIOSE,diciamo che sono coloro che non sono mai state abituate a far uscire il proprio carattere per difendere se stesse e la loro posizione e questo diciamo che poi ? una conseguenza del non essere sin da giovani intraprendenti e combattive verso l'affermare dlele proprie ragioni nella societ?...eccerto a molte poi fa anche comodo tacere e non mettersi in mezzo a niente,d'altronde chi si fa i cavoli suoi "campa 100 anni di pi? no"? Ahim?..ma queste cose..sono da sempre esistite,anzi forse oggi sono meno diffuse per via dei molti TabU' svaniti con lo scorrere delle epoche.

                      X ETT: Esattamente e menomale che anche tu lo dici!!
                      Ehm..si ho 22 anni si si..sono piccolina..dimmelo pure te.. ehehehe

                      X Logan: Infatti ? cos?..ecco perch? poi io dico sempre:"Chi vivr? vedr?!!"

                      POnte l'essere pecora ? relativo,se a te piace una donna all'inizio pensi a qualche tattica per provare a conquistarla e qui il famoso TEOREMA,ma poi..che c'entra essere pecoroni..?

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by killer loop
                        danae, mano ha i suoi modi di dire le cose...
                        per?... di gente che valga qualcosa davvero ce n`? proprio poca... negli ultimi anni la cosa ? ancora pi? evidente, ma solo perch? con la vita che si fa ? pi? facile che ci siano contatti con pi? persone...
                        io posso dirti che pochissime volte mi ? capitato di conoscere qualcuno davvero di spessore. purtroppo...

                        Io non sto sdegnando affatto MANO,mi piacerebbe per? che fosse pi? facile alla comunicazione,in quanto dal so modo di fare,d? a vedere come se sponesse al di sopra di qualcuno,anche se poi forse ? la persona pi? umile di questa terra..mi piacerebbe solo sapere i punti di vista senza sottolineare IO SO',TU non SAI,perch? questa non ? un'interrogazione

                        Killer io sono dell'idea che dipende anche come ci poniamo noi con le persone..cio? se "noi non scegliamo mai,ma pretendiamo che qualcuno ci scelga,non sapremmo mai quanto valiamo davvero".

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Danae, ho difeso Mano perch? lo conosco personalmente e tu no, quindi credo di poter dire qualcosa a riguardo.
                          Mi permetto di aggiungere che anche i tuoi atteggiamenti, almeno in apparenza, sono di chi ha in mano le chiavi del sapere del mondo, scusa se mi concedo la libert? di dirtelo...

                          quanto a me, onestamente, non posso lamentarmi della mia vita privata, le mie erano considerazioni generali e non comprendo cosa intendi con "scegliere"... me lo spieghi?

                          le persone coi cosiddetti... uomini o donne che siano, hanno vita difficile perch? non si riesce a prendersene gioco, cosa che in questo mondo va invece molto di moda.
                          sto parlando di rapporti di qualsiasi genere, non solo di coppia.
                          Last edited by killer loop; 07-06-06, 12:49.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            secondo me la donna, come l'uomo, deve trovare il giusto compromesso tra indipendenza e complicit?.
                            Una persona indipendente sta bene anche da sola. cerca l'altro sesso solo appunto per sesso... che ? l'unica cosa che non pu? fare da sola.
                            Invece bisogna saper accudire a se stessi, ma vedere nell'altro sesso ci? che manca in noi. Bisogna saper dividere spazi e saperne delimitare altri.

                            Come si dice... l'equilibrio sta nel mezzo, poi ovvio ognuno ? pi? spostato di qua o di la... ma gli estremismi si isolano.

                            rileggo e mi chiedo se riesco a farmi capire

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              oddio... ragazzi... mettiamoci d`accordo sul termine "indipendente", perch? c`? molta confusione mi pare!!!
                              indipendente non significa individualista, ma semplicemente significa che si ? autonomi e che non si ha bisogno di un`altra persona QUALUNQUE per forza... poi indipendente significa mille altre cose... di base comunque riassumibili nella non necessaria spasmodica ricerca dell`appoggio del resto del mondo...

                              sono indipendente e lo sono sempre stata, ma non sono individualista, n? tantomeno egoista... di gente che mi conosce e pu? contraddirmi qui ce n`? parecchia... quindi massima libert? nel caso...
                              e, soprattutto... non cerco un compagno per farci del sesso, perch? per quello... dai non fatemi scadere nel volgare va...

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by killer loop
                                Mi permetto di aggiungere che anche i tuoi atteggiamenti, almeno in apparenza, sono di chi ha in mano le chiavi del sapere del mondo, scusa se mi concedo la libert? di dirtelo...

                                Bh? mi dispiace contraddirti,poich? ovviamente non conoscendoci di persona non credo puoi dare per certo ci? che almeno apparentemente ti d? modo di pensare di me Se conoscessi tutto del mondo..neanch? aprirei post chiedendo le vostre constatazioni su alcune cose.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X