Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Guida alla verniciatura step by step - Parte 1

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    si, ma il rischio ? che se non gratti tutto fino alla plastica il fondo rimarrebbe comunque poggiato su una superfice non perfetta che potrebbe continuare a reagire e a creare distaccamenti/pieghe/bolle/crateri.
    comunque non credo che tu abbia voglia di stare a carteggiare 3 settimane le carene per riportarle alla plastica nuda quindi gratta il pi? possibile ma senza creare solchi troppo grandi, non usare carta sotto la 200, pulisci bene la superfice e sgrassala con antisilicone, dai un paio di mani di fondo compatibile con lo smalto che andrai ad usare, carteggialo bene con carta progressivamente pi? fine fino ad arrivare alla 800/1500 ad acqua per avere una superfice molto liscia (perdici molto tempo in questa fase perch? ? quella che principalmente determina la buona qualit? del lavoro), dai 2 mani di colore, poi attacchi gli adesivi adesivi e dai due o pi? mani di trasparente.

    Comment


    • Font Size
      #182
      Originally posted by Dyrt View Post
      si, ma il rischio ? che se non gratti tutto fino alla plastica il fondo rimarrebbe comunque poggiato su una superfice non perfetta che potrebbe continuare a reagire e a creare distaccamenti/pieghe/bolle/crateri.
      comunque non credo che tu abbia voglia di stare a carteggiare 3 settimane le carene per riportarle alla plastica nuda quindi gratta il pi? possibile ma senza creare solchi troppo grandi, non usare carta sotto la 200, pulisci bene la superfice e sgrassala con antisilicone, dai un paio di mani di fondo compatibile con lo smalto che andrai ad usare, carteggialo bene con carta progressivamente pi? fine fino ad arrivare alla 800/1500 ad acqua per avere una superfice molto liscia (perdici molto tempo in questa fase perch? ? quella che principalmente determina la buona qualit? del lavoro), dai 2 mani di colore, poi attacchi gli adesivi adesivi e dai due o pi? mani di trasparente.
      Quindi quanto mi costa il tutto volendo usare il compressore?

      P.s. Io ho la pistola in dotazione col compressore (serbatoio in basso e ha una regolazione che varia il ventaglio del getto e una che regola la corsa del grilletto), mi viene qualcosa meglio della bomboletta o addirittura peggio?

      Su ebay ho visto questa http://www.ebay.it/itm/AEROGRAFO-PISTOLA-SPRUZZO-VERNICE-ASTURO-mod-E-70-1-5-/150901379051#ht_5466wt_748

      Qua addirittura te ne danno 3 a 70? http://www.ebay.it/itm/Pistola-da-verniciare-pistola-da-spruzzo-1-7-1-3-0-8-mm-siliconerner-/261059550960

      Comment


      • Font Size
        #183
        per la pistola ti consiglio una buona pistola entry level da 50 euro circa che abbia un ago non troppo grande, 1,5mm ? ottimo per il fondo e per lo smalto ma inizia ad essere troppo grande per il trasparente, l'ideale sarebbe prenderne una con ago da 1/1,2mm.

        per la vernice il costo varia a seconda della qualit? e del tipo di vernice, io uso spesso acrilico bicomponente e mi viene a costare dalle 60 alle 80 euro per 500g di prodotto (60 di fondo, 60 di colore e 60 di trasparente.. ma ci faccio pi? di due riverniciate), poi devi comprare il diluente nitro per pulire la pistola e l'antisilicone per sgrassare le carene e per finire carte e spugnette abrasive. la prima volta ti sembrer? di spendere tanto ma le volte successive te la caverai con poco.

        Comment


        • Font Size
          #184
          Quindi con 100g di ogni cosa me la cavo per fare solo il codone?

          Comment


          • Font Size
            #185
            non so com'? il tuo codone ma dovresti farcela, prendine un po di pi? per stare tranquillo e anche perch? la pistola con poca vernice nel serbatoio pesca male, specialmente quelle a serbatoio inferiore.

            non so se fondo e trasparente possano dartelo sfuso a peso, io lo prendo in barattoli chiusi da 1/2kg con il loro induritore e diluente specifico

            Comment


            • Font Size
              #186
              Il trasparente posso darlo per caso anche sul resto delle carene che ho verniciato a bomboletta? (sono venute abbastanza bene ma ho visto che con due gocce di benzina si scoloriscono...)

              Comment


              • Font Size
                #187
                si, il trasparente acrilico bicomponente non dovrebbe essere incopatibile con le altre vernici, devi per? pulirle e sgrassarle alla perfezione

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  Originally posted by Dyrt View Post
                  si, il trasparente acrilico bicomponente non dovrebbe essere incopatibile con le altre vernici, devi per? pulirle e sgrassarle alla perfezione
                  Ma, prima di dare il trasparente, ? necessarrio opacizzare la vernicie con carta ad acqua o paglietta abbrasiva?

                  Chi mi consiglia una pistola discreta per passare il fondo, verniciare e dare il trasparente? Budget 50- 80?....

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    qualcuno opacizza con scotch-brite, io non me la sento visto che la vernice ? delicatissima e do il trasparente sul colore senza cartare, oppurem se non devo appiccicare adesivi, con la tecnica bagnato su bagnato, aspetto una 30 di minuti (o anche meno) e do il trasparente sulla vernice non ancora asciutta.

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      Io mi sto ostinando ad usare le bombolette
                      Non pretendo un risultato ottimo ma vorrei evitare che vengano fuori queste cose qui



                      Avevo appena scartavetrato la vernice vecchia con grane 240-320-600, lavato con acqua e asciugato con il compressore
                      appena ho dato il fondo (a bomboletta) ? venuta fuori quella schifezza

                      Aiuto!

                      Comment


                      • Font Size
                        #191
                        E un p? di sapone ce l'hai messo?

                        Prima di passare la vernice devi sgrassare con antisilicone! No acetone, nitro etc... solo antisilicone!

                        Comment


                        • Font Size
                          #192
                          Originally posted by alfetta View Post
                          E un p? di sapone ce l'hai messo?

                          Prima di passare la vernice devi sgrassare con antisilicone! No acetone, nitro etc... solo antisilicone!
                          ma quel lavoro me lo ha fatto dando il primer per plastica trasparente

                          al colorificio mi hanno detto di usare un fondo riempitivo (che ? colorato)

                          Comment


                          • Font Size
                            #193
                            Quel lavoro te lo pu? fare per molti motivi. Nel tuo caso ? successo con molta probabilit? che essendo la plastica porosa non hai asciugato in profondit?. Io per sicurezza la asciugo col phon da carrozziere. Cmq, prima di verniciare qualsiasi pezzo devi sgrassarlo con antisilicone IN OGNI CASO. Il pezzo si sgrassa prima e dopo ogni operazione che fai. Sgrasso, carteggio, sgrasso, stucco e carteggio stucco, sgrasso, primer o fondo e carteggio se alto solido, sgrasso e vernicio, oppure se fondo isolante posso verniciare senza sgrassare.

                            Sulla plastica per un lavoro fatto bene devi dare il primer sulla plastica nuda, o il fondo se gi? verniciata.

                            Comment


                            • Font Size
                              #194
                              Mi segno anche qua e ripeto la domanda fatta di l?: con i colori metallizzati devo adottare precauzioni e procedure particolari? In particolare, il grigio vuole una "base" particolare (tipo bianco o nero)?
                              Denghiu

                              Comment


                              • Font Size
                                #195
                                non credo, il fondo apposito lo hanno i colori chiari la cui tonalit? potrebbe variare trasparisse il colore del fondo generico.
                                Qualcuno sostiene che con i metallizzati (e i micalizzati) non si possano usare filtri a maglie troppo strette per evitare che le microscaglie che donano l'effetto metalizzato possano rimanere nel filtro... ma il venditore di vernici di fiducia mi ha detto che ? una gran stupidagine

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X