Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Domanda idiota....lubrificare acceleratore?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Domanda idiota....lubrificare acceleratore?

    Ho notato che solo la mia moto ha il comando dell'acceleratore che non torna in posizione di riposo una volta lasciato,o cmq ci torna con moooooolta fatica (nemmeno sempre).
    Che sia il caso di lubrificare un po' il filo nelle guaine? Come faccio? ( )
    Devo aprire le due viti che tengono chiuso il comando e spruzzare un prodotto da li? No perch? ho provato e piuttosto che svitarsi si rovinano gli intagli della testa!
    Nel caso,il grasso da catene va bene?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Greyfox
    Ho notato che solo la mia moto ha il comando dell'acceleratore che non torna in posizione di riposo una volta lasciato,o cmq ci torna con moooooolta fatica (nemmeno sempre).
    Che sia il caso di lubrificare un po' il filo nelle guaine? Come faccio? ( )
    Devo aprire le due viti che tengono chiuso il comando e spruzzare un prodotto da li? No perch? ho provato e piuttosto che svitarsi si rovinano gli intagli della testa!
    Nel caso,il grasso da catene va bene?
    Scusa la domanda magari scontata ma: Che manopole hai? Aftermarket?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Se non le hai mai smontate sara' un'impresa svitare quelle viti, ma alla fine ce la farai (hai gia' pronte due viti di ricambio?). Smonta anche il peso attaccato al semimanubrio.
      Quando ti rimane in mano la manopola dell'acceleratore, pulisci i due gusci e la parte della manopola che vi scorre dentro (plastica bianca) oltre alla parte di cavo che esce dalle guaine. Gia' che ci sei verifica l'usura dei cavi.
      Se vuoi fare un lavoro certosino smonti anche i cavi dai carburatori e "lavi" la guaina spruzzandoci dentro del WD40 o similare.
      Altrimenti un lubrificante qualsiasi sara' sempre meglio di tutta la schifezza che c'e' ora!

      Se conosci l'inglese questo sito ti aiuta parecchio, altrimenti accontentati delle foto


      PS: se qualcuno sa dove trovare l'aggeggio in foto, me lo faccia sapere!
      Last edited by zx6r98; 12-04-06, 02:14.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Molto spesso dipende da sporco che va tra il semimanubrio e la manopola.
        Lubrifica li prima di tutto.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by il ninja
          Scusa la domanda magari scontata ma: Che manopole hai? Aftermarket?
          Si perch??
          Le ho montate da poco ma il problema c'era anche prima con le originali....a dire il vero forse adesso ? ancora pi? accentuato.

          Dite allora che provo a lubrificare tra la plastica sotto la manopola e il semimanubrio?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Greyfox
            Si perch??
            Le ho montate da poco ma il problema c'era anche prima con le originali....a dire il vero forse adesso ? ancora pi? accentuato.

            Dite allora che provo a lubrificare tra la plastica sotto la manopola e il semimanubrio?
            Ss oltre a lubrificare controlla che la manopola non vada a toccare contro il nottolino, a me capitava con le manopole Harrys...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ok,avevate ragione in due...
              Praticamente c'era sia la manopola che sfregava troppo nel lato interno,sia c'era bisogno di una lubrificata nel cilindro di plastica che ruota attorno al semimanubrio.
              Ora è ok!
              Grazie a tutti!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Greyfox
                Si perch??
                Le ho montate da poco ma il problema c'era anche prima con le originali....a dire il vero forse adesso ? ancora pi? accentuato.

                Dite allora che provo a lubrificare tra la plastica sotto la manopola e il semimanubrio?
                io ho fatto un forellino da 1,5mm sulla plastica del rapido tra manopola e comando..... ogni tanto 2 gocce di svitol e via

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Greyfox
                  Ok,avevate ragione in due...
                  Praticamente c'era sia la manopola che sfregava troppo nel lato interno,sia c'era bisogno di una lubrificata nel cilindro di plastica che ruota attorno al semimanubrio.
                  Ora ? ok!
                  Grazie a tutti!

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X