Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Stringere le calotte dei cuscinetti di sterzo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Stringere le calotte dei cuscinetti di sterzo

    Lamps volevo sapere quale era il metodo pi? corretto per tirare le calotte di sterzo alla mia R1 2004,un volta sollevata la piastra non riesco ad usare la dinamometrica quindi come faccioa registrare quelle 2 ghiere in moda da non serrarlo troppo ma nello stesso tempo non lasciarlo largo,grazie saluti

  • Font Size
    #2
    sul manuale c'è scritto come si fa, sulla mia c'èscritto di serrarle a mano

    Comment


    • Font Size
      #3
      x la r6 quella inferiore si stringe cn la dimamometrica ed 1 attrezzo apposito yamaha



      quella superiore a mano

      Comment


      • Font Size
        #4
        In genere si serra con dinamometrica con bussola speciale Yamaha e con una forza pari a circa 3-4kg, quindi molto debole.

        In mancanza della bussola, e se hai idea di che cosa siano 3-4kg di carico dinamometrico, puoi serrarla con qualche micro-martellatina, ma veramente micro, poi avviti sopra la contro ghiera e la serri bene prestando attenzione che non si serri-muova ulteriormente anche quella sotto.

        Una volta serrata la ghiera superiore puoi dare qualche colpetto alla ghiera inferiore in senso INVERSO (a svitare) in modo che faccia bene corpo unico con quella superiore.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Se vuoi, puoi usare al posto delle martellate, che comunque vanno bene, la chiave in dotazione per l'ammortizzatore. Devi solo frapporre tra questa e la ghiera una grossa brugola, in modo da farla lavorare bene in presa.

          E' molto importante che tutte le calotte, ghiere etc,...insomma tutti i pezzi, siano bene messi in battuta tirati in sotto.

          E' per questo motivo che il manuale della r1 (98-01) indica prima di tirare a 2,8 kg, poi smollare e poi tirare nuovamente a solo 900 grammi (ma è veramente poco, secondo me) la ghiera inferiore delle due superiori.

          La ghiera superiore, quella che appoggia sulla guarnizione, va posizionata solo con la forza delle dita "finger tighten".

          Se non si ha la pallida idea di quanto stringere, o non si ha l'attrezzo e la dinamometrica, un mio amico meccanico di moto stringe il cannotto fino a quando il manubrio, tenendo la moto un po' piegata di lato, è in grado di cadere-girare di lato ma senza rimbalzare.

          Quando si ottiene questa forza di chiusura, si mette la guarnizione e la ghiera superiore e si chiude.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Per tirare bene in sotto i vari elementi del cannotto, se si fossero smollati, è secondo me utile spingere bene da sotto la forcella fino a quando si vede che tutto è in battuta e allineato correttamente.

            Comment


            • Font Size
              #7
              3o 4 kg non sono pochi, sono circa 30 o 40 Nm

              Comment


              • Font Size
                #8
                sulla mia RR se non ricordo male dicono di preserrare a 30Nm
                poi fare assestare il tutto sterzando di qua e di la e magari pompando un po sulle forcelle e infine serrare a 50 Nm circa

                Comment

                X
                Working...
                X