Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come si smontano i piedini dagli steli?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Come si smontano i piedini dagli steli?

    Per molti di voi ? sicuramente un giochetto da fare ad occhi chiusi e con una mano legata dietro la schiena; per me ? invece un'operazione nuova.

    Dovrei smontare i piedini dalla forcella di un cbr600rr/05 e non sono certo della procedura da seguire.

    Vi spiacerebbe spiegarmi come si fa?

    Ciao. Aurelio

  • Font Size
    #2
    ciao...
    per quanto ne so... non è un'operazione che puoi fare tu! servono delle chiavi speciali tra cui quella per bloccare lo stelo...il piedino forse è avvitato sullo stelo

    La ohlins vende questa attrezzatura, visita il sito

    Comment


    • Font Size
      #3
      il piedino ? avvitato sullo stelo.... per smontarlo si mette in morsa... ma devi stare MOLTO attento a non rovinare nulla... in pi? poi devi trasferire il pacco lamellare e le regolazioni di compressione dai piedini vecchi a quelli nuovi... insomma.... lascia fare a chi ? il suo mestiere...

      Last edited by ace; 28-11-05, 20:19.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Dando per scontato che sei già arrivato ad avere il piedino in morsa con lo stelo nudo (mi raccomando in morsa il piedino non si prende per l'attacco pinza) noterai sul piedino una piccolo grano di sicurezza, quello devi toglierlo facendo attenzione a non spanarlo, ti consiglio di scaldare molto.
        A quel punto avendo il piedino caldo e tolto il grano infilerai un perno nei due fori che troverai in alto allo stelo e sviterai(con molta forza) fino a che lo selo non ti rimarrà in mano.
        fai attenziona a quando lo rimonti sul piedino lo stelo deve arrivare in fondo sulla battuta altrimenti ti perderà olio. Per far questo ti consiglio di munirti di calibro e fare due misure.
        buon lavoro.
        Ps. io ho preso alla lettera la tua richiesta sensa sapere che moto è, e se avevi già smontato il resto.
        per fare il resto non è difficile, ma devi sapere alcune cose, e devi avere un pò di chiavi dedicate altrimenti si rischia di far danni che difficilmente sono recuperabili.

        Comment


        • Font Size
          #5
          E' la forcella di un cbr600rr 2005.

          Solo che sui piedini non ho visto nessun grano di sicurezza: possibile che non ci sia ed i piedini siano solo avvitati sgli steli?

          Comment


          • Font Size
            #6
            di solito il grano sta sul lato interno, quindi difficile da vedere a moto montata

            alcune forke hanno il frenafiletti sulla filettatura

            Comment


            • Font Size
              #7
              La forka ? smontata; ho cercato tracce di un "qualcosa" su tutta la sperficie del piedino ma, pur col naso a 10cm, non ho visto nulla.

              Ci sono solamente alcuni puntini di vernice di colore blu ed arancio (sembrano riferimenti) ma, anche in quei punti sembra tutto normale.

              Se c'? un grano, ? perfettamente livellato (praticamente come stuccato) sotto la vernice.

              Ciao. Aurelio

              Comment


              • Font Size
                #8
                Per?, a riguardarla meglio, i riferimenti sono simmetrici sui due piedini: credo che i grani siano proprio l? sotto (sotto i segni blu, credo).

                Comment

                X
                Working...
                X