Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Costruire un motore, quasi da 0

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Seguo questo topic dall'inizio e, sebbene il primo impulso sia stato quello di dire "questo ? un pazzo", la mia indole sognatrice mi ha fatto appassionare all'idea.

    Quindi butto qui quella che ? la mia opinione:
    costruire un motore da 0 senza esperienza e senza lo zio soldo rischia di essere un idea fine a se stessa.
    Per? se isoliamo la parte pi? interessande del progetto, che a mio avviso ? il pistone ovale con relativa testa e distribuzione 8v, si potrebbe pensare di utilizzare inizialmente un basamento completo di un buon mono esistente (suzuki,honda etc).
    In questo modo si comincerebbero a limitare i problemi........ che comunque sono gi? quasi insormontabili.

    Poi se il progetto ha le gambe allora si potr? pensare a sviluppare il motore completo

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by rhencullen
      Seguo questo topic dall'inizio e, sebbene il primo impulso sia stato quello di dire "questo ? un pazzo", la mia indole sognatrice mi ha fatto appassionare all'idea.

      Quindi butto qui quella che ? la mia opinione:
      costruire un motore da 0 senza esperienza e senza lo zio soldo rischia di essere un idea fine a se stessa.
      Per? se isoliamo la parte pi? interessande del progetto, che a mio avviso ? il pistone ovale con relativa testa e distribuzione 8v, si potrebbe pensare di utilizzare inizialmente un basamento completo di un buon mono esistente (suzuki,honda etc).
      In questo modo si comincerebbero a limitare i problemi........ che comunque sono gi? quasi insormontabili.

      Poi se il progetto ha le gambe allora si potr? pensare a sviluppare il motore completo

      Ma dai Rhencullen, non ha il bench? minimo senso in ogni caso....!!! Ma con un PISTONE OVALE, poi?????!!!! Ci sono aziende con firo di progettisti che hanno grossi problemi con motori nuovi (Benelli agli inizi con il tre cilindri, quella ditta "Pseudo-Ferrari" che ha poi portato alla TerraModena nel sm) con motori "tradizionali" e qua si parla di un Appassionato che si lancia un un Pistone Ovale!!!!
      Con questo pistone non andrevve bene nessun altro basamento in commercio (come ci fai stare le 2 bielle e il cilindro ovale nei carter ???)...

      Mi spiace esser "spietato", ma qua siamo nel mondo dei sogni!!!

      Ah, l'amico che ha le macchine CNC, mi dice a che coso ora lavorerebbe per la realizzazione di questo motore???? :d


      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by br1
        Originally posted by Lele-R1-Crash
        Originally posted by br1
        Bene quasi tutto: perch? dici che le bielle sono ricavate per fusione????

        Ma sei sicuro? Io per lavoro uso bielle automobilistiche e giurerei che sono ricavate per forgiatura! ...

        Per quanto riguarda la sinterizzazione, io conoscevo l'applicazione solo SU CARBURO DI TUNGSTENO... sono ignorante su queste cose... Invece ricordo che la NITRURAZIONE conferisce anche delle caratteristiche meccaniche ben precise (impiegata sugli alberi a gomito), tipo durezza superficiale e riduzione del coefficente di attrito...

        lE BIELLE SONO DI fUSIONE. POI SE VOLETE DIRE CHE SONO FORGIATE OK MA NON E' COSI. PUNTO , FINE , E BASTA.


        a bene, PUNTO/FINE/BASTA.... :d :d :d :d :d




        BASTA!!! Voi non capite una cippa di meccanica :d
        Le bielle si raccolgono cos? come sono in natura da minerali chiamati "biellite" :d :d :d :d :d :d

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by br1
          Originally posted by rhencullen
          Seguo questo topic dall'inizio e, sebbene il primo impulso sia stato quello di dire "questo ? un pazzo", la mia indole sognatrice mi ha fatto appassionare all'idea.

          Quindi butto qui quella che ? la mia opinione:
          costruire un motore da 0 senza esperienza e senza lo zio soldo rischia di essere un idea fine a se stessa.
          Per? se isoliamo la parte pi? interessande del progetto, che a mio avviso ? il pistone ovale con relativa testa e distribuzione 8v, si potrebbe pensare di utilizzare inizialmente un basamento completo di un buon mono esistente (suzuki,honda etc).
          In questo modo si comincerebbero a limitare i problemi........ che comunque sono gi? quasi insormontabili.

          Poi se il progetto ha le gambe allora si potr? pensare a sviluppare il motore completo

          Ma dai Rhencullen, non ha il bench? minimo senso in ogni caso....!!! Ma con un PISTONE OVALE, poi?????!!!! Ci sono aziende con firo di progettisti che hanno grossi problemi con motori nuovi (Benelli agli inizi con il tre cilindri, quella ditta "Pseudo-Ferrari" che ha poi portato alla TerraModena nel sm) con motori "tradizionali" e qua si parla di un Appassionato che si lancia un un Pistone Ovale!!!!
          Con questo pistone non andrevve bene nessun altro basamento in commercio (come ci fai stare le 2 bielle e il cilindro ovale nei carter ???)...

          Mi spiace esser "spietato", ma qua siamo nel mondo dei sogni!!!

          Ah, l'amico che ha le macchine CNC, mi dice a che coso ora lavorerebbe per la realizzazione di questo motore???? :d



          Sono assolutissimamente daccordo con te. Infatti non credo che ci siano nemmeno le basi per poter tirare una qualsivoglia linea su una qualsivoglia piattaforma di progettazione.
          La mia era solo una idea per continuare a sognare

          Ps. mi ero dimenticato delle due bielle

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by br1
            Ah, l'amico che ha le macchine CNC, mi dice a che coso ora lavorerebbe per la realizzazione di questo motore???? :d


            Quell'amico ora sta lavorando ai piedini delle forche ed alle piastre di sterzo per se e per degli amici ... il prezzo sara' un a cifra politica in quanto se dovesse applicare il costo orario dell'officina quei 4 pezzi costerebbero penso come la moto intera !! ...... SI CHIAMA PASSIONE PER LE 2 RUOTE !

            Comment


            • Font Size
              #51
              scusa il commento inutile... ma manco sei riuscito a realizzare una marma per il 2 tempi.. e vuoi fare un motore 4 tempi da 0???

              pi? facile che tu riesca a mettere l'iniezione a un 2 tempi per ottenere gli stessi risultati

              Comment


              • Font Size
                #52
                Anche se tu avessi le competenze un motore unico non ti costa meno di 50.000 ?...

                :d

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by Lele-R1-Crash
                  Originally posted by br1
                  Ah, l'amico che ha le macchine CNC, mi dice a che coso ora lavorerebbe per la realizzazione di questo motore???? :d


                  Quell'amico ora sta lavorando ai piedini delle forche ed alle piastre di sterzo per se e per degli amici ... il prezzo sara' un a cifra politica in quanto se dovesse applicare il costo orario dell'officina quei 4 pezzi costerebbero penso come la moto intera !! ...... SI CHIAMA PASSIONE PER LE 2 RUOTE !
                  Ciao Lele, mi spiace che averti indispettito... sono contento che a te gli affari vadano bene: qua da noi (Parma) chi ha macchine CNC non pu? permettersi di buttar via ore lavoro per PASSIONE...

                  Te lo dice uno che ha suo fratello che fa il tuo mestire!

                  Ciauz e scusami ancora.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    da quanto ho capito io,lele si occuperebbe del progetto solamente nel "tempo libero" oppure in orario extra-lavorativo...!!

                    cmq "non sono riuscito a realizzare neanche uno scarico per 2T"... ti riferisci allo scarico sotto al codone o alla bozza che ho sull'arrow??? perch? nel primo caso allora ti dico solamente, aspetta qualche mese e vedrai...ho passato tutta l'estate che avevo libera a lavorare per mettermi in sesto finanziariamente (e purtroppo tra la multa e l'nsr sp che mi son comprato, ? rimasto ben poco) e non ho avuto tempo/soldi per fare le carene (e quindi successivamente lo scarico sottocodone).
                    ora a settembre vado a fare lo stage in irlanda quindi c'? un mese di "sospensione" poi oltre alla scuola lavorer? al pomeriggio per poter finanziare i miei progetti... e gi? ora ne ho abbastanza,che mi tiro dietro ormai da un paio di anni.
                    cmq insisto in questa mia idea perch? secondo me ho le capacit? per riuscire a portarla a termine....intuitive di sicuro,e devo mettermi sotto a studiare la "materia"....
                    certo non da solo,con l'assistenza di qualche preparatore e di esperti nel settore,ma mi sembra che sia necessario in qualsiasi campo.

                    in ogni caso per costruire un motore ci vogliono delle conoscenze di studi,ma per avere un idea buona ci vuole l'intuito e la "fantasia" se cos? possiamo chiamarla..
                    ormai sono gi? due giorni che mi ? venuta in mente un nuovo tipo di distribuzione desmodromica,non a bilancieri ma una specie di "disco rotante"....appena riesco stendo gi? il disegno,ma comunque non so quanti vantaggi ci possano essere in termini di peso/masse in movimento.

                    un altra cosa ? riguardo al gruppo termico, ovvero la "combinazione" di 4 tempi e 2 tempi...e qua vi lascio sulle spine fino a quando non faccio il disegno (penso oggi o al limite domani) che secondo me pu? essere un idea valida,ma molti di voi mi daranno del folle (e forse con ragione anche! )

                    in ogni caso, credo che la cosa sia realizzabilissima,basta vedere tutti quelli che si sono inventati il proprio motore dai 6 tempi a motori a spirale ecc... e che se lo sono realizzati senza spendere questo gran capitale.. certo partivano da una base pi? solida della mia (nell'esempio del 6 tempi) in quanto avevano un bicilindrico in linea mi pare....ma la memoria mi inganna cmq hanno stravolto completamente la testa del motore ecc....

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by br1
                      Originally posted by Lele-R1-Crash
                      Originally posted by br1
                      Ah, l'amico che ha le macchine CNC, mi dice a che coso ora lavorerebbe per la realizzazione di questo motore???? :d


                      Quell'amico ora sta lavorando ai piedini delle forche ed alle piastre di sterzo per se e per degli amici ... il prezzo sara' un a cifra politica in quanto se dovesse applicare il costo orario dell'officina quei 4 pezzi costerebbero penso come la moto intera !! ...... SI CHIAMA PASSIONE PER LE 2 RUOTE !
                      Ciao Lele, mi spiace che averti indispettito... sono contento che a te gli affari vadano bene: qua da noi (Parma) chi ha macchine CNC non pu? permettersi di buttar via ore lavoro per PASSIONE...

                      Te lo dice uno che ha suo fratello che fa il tuo mestire!

                      Ciauz e scusami ancora.
                      Ma che indispettito !! ma va l? !! :d

                      Anche qui la situazione non cambia ... tranquillizza tuo fratello che il male e' comune e quindi siam tutti mezzi gaudi !

                      Le macchina CNC nella realizzazione di quei pezzi incidono per il 20% in quanto il grosso del lavoro e' la modellazione 3d rilevando le quote e personalizzando .. Ad essere onesto il lavoro e' appena partito e conto di finirlo entro la stagione invernale quando smontero' la moto per farlo solo pista.
                      Se poi la cosa valutero' essere funzionale economicamente potrei tramite mio cugino mettermi in moto a farne un po' in serie ...(per darti un idea .. le pedane fatte singolarmente richiederebbero un 35-45 ore ... mentre in serie possiamo ipotizzare 10-15 minuti ! (infatti mio cugino concessionario mi ha gia' proposto una cosa simile)

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by AndreaNSR125
                        da quanto ho capito io,lele si occuperebbe del progetto solamente nel "tempo libero" oppure in orario extra-lavorativo...!!

                        cmq "non sono riuscito a realizzare neanche uno scarico per 2T"... ti riferisci allo scarico sotto al codone o alla bozza che ho sull'arrow??? perch? nel primo caso allora ti dico solamente, aspetta qualche mese e vedrai...ho passato tutta l'estate che avevo libera a lavorare per mettermi in sesto finanziariamente (e purtroppo tra la multa e l'nsr sp che mi son comprato, ? rimasto ben poco) e non ho avuto tempo/soldi per fare le carene (e quindi successivamente lo scarico sottocodone).
                        ora a settembre vado a fare lo stage in irlanda quindi c'? un mese di "sospensione" poi oltre alla scuola lavorer? al pomeriggio per poter finanziare i miei progetti... e gi? ora ne ho abbastanza,che mi tiro dietro ormai da un paio di anni.
                        cmq insisto in questa mia idea perch? secondo me ho le capacit? per riuscire a portarla a termine....intuitive di sicuro,e devo mettermi sotto a studiare la "materia"....
                        certo non da solo,con l'assistenza di qualche preparatore e di esperti nel settore,ma mi sembra che sia necessario in qualsiasi campo.

                        in ogni caso per costruire un motore ci vogliono delle conoscenze di studi,ma per avere un idea buona ci vuole l'intuito e la "fantasia" se cos? possiamo chiamarla..
                        ormai sono gi? due giorni che mi ? venuta in mente un nuovo tipo di distribuzione desmodromica,non a bilancieri ma una specie di "disco rotante"....appena riesco stendo gi? il disegno,ma comunque non so quanti vantaggi ci possano essere in termini di peso/masse in movimento.

                        un altra cosa ? riguardo al gruppo termico, ovvero la "combinazione" di 4 tempi e 2 tempi...e qua vi lascio sulle spine fino a quando non faccio il disegno (penso oggi o al limite domani) che secondo me pu? essere un idea valida,ma molti di voi mi daranno del folle (e forse con ragione anche! )

                        in ogni caso, credo che la cosa sia realizzabilissima,basta vedere tutti quelli che si sono inventati il proprio motore dai 6 tempi a motori a spirale ecc... e che se lo sono realizzati senza spendere questo gran capitale.. certo partivano da una base pi? solida della mia (nell'esempio del 6 tempi) in quanto avevano un bicilindrico in linea mi pare....ma la memoria mi inganna cmq hanno stravolto completamente la testa del motore ecc....
                        Parlami un po' di questo 6 tempi ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          eccolo qua!!! la memoria mi ingannava, per i costi non so bene ma in effetti sembra che sia un azienda che lo produce, quindi volendo avevano a disposizione dei capitali consistenti.



                          cmq 35-45 ore per una pedana??????????????????? come mai cos? tanto tempo?? cio? io con il dremel ci metterei di meno... (ovvio non ho la precisione di una macchina cnc eheheh )

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            lo hanno gi? fatto!

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by AndreaNSR125
                              eccolo qua!!! la memoria mi ingannava, per i costi non so bene ma in effetti sembra che sia un azienda che lo produce, quindi volendo avevano a disposizione dei capitali consistenti.



                              cmq 35-45 ore per una pedana??????????????????? come mai cos? tanto tempo?? cio? io con il dremel ci metterei di meno... (ovvio non ho la precisione di una macchina cnc eheheh )
                              34-45 perche' va progettato , bisogna fare i percorsi utensili , bisogna fare le attrezzature per staffarlo e bisogna fare gli abbellimenti estetici che non vengono bene la prima volta ... insomma c'e lo studio

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                aaaaaaahhhhh.....
                                io pensavo solo di macchinario!!!!
                                (appunto, di macchinario quanto ?? 15-20 minuti come quella di serie, giusto?)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X