Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Proprio sfigata sta moto, cuscinetti di banco difettosi, bronzine difettose
O magari qualche schifezza dei cuscinetti ? rimasta in giro e ha danneggiato una bronzina...
Le cause possono essere tantissime: magari, come dici tu, olio di cacca o lubrificazione difettosa, boh?!? Per? come si fa a dirlo senza vedere il motore?
O magari qualche schifezza dei cuscinetti ? rimasta in giro e ha danneggiato una bronzina...
Le cause possono essere tantissime: magari, come dici tu, olio di cacca o lubrificazione difettosa, boh?!? Per? come si fa a dirlo senza vedere il motore?
Se c'? rimasta qualche schifezza dei cuscinetti in giro, la colpa ? solo del meccanico che aperto/chiuso il motore
Se dovessi azzardare un ipotesi propendere per questa, ? quasi impossibile che sulla stessa moto ci sia prima un difetto sui cuscinetti e poi una su di una bronzina, ? molto pi? probabile che la seconda rottura sia in qualche modo collegata alla prima.
Anche se come dici tu, senza vedere il motore ? impossibile dirlo, e credo sia anche molto difficile farlo guardandolo.
gi? una settimana dalla segnalazione da parte del service su a Ducati e ancora niente...
per curiosit? ho chiesto il prezzo del solo albero motore (che ipotizzano da sostituire e che immaginavo tra i 500 e 700E) beh..il solo albero viene 2100E!! (e se era un 4 in linea??).
gi? una settimana dalla segnalazione da parte del service su a Ducati e ancora niente...
per curiosit? ho chiesto il prezzo del solo albero motore (che ipotizzano da sostituire e che immaginavo tra i 500 e 700E) beh..il solo albero viene 2100E!! (e se era un 4 in linea??).
Sono gi? partiti con i lavori, o stanno solo preventivando?
Ti hanno gi? detto se la riparazione ? coperta da garanzia o se ti devi arrangiare?
Niente di niente,non si ? fatto sentire nessuno! si ? rimasti in attesa col service (siamo quasi a 15 giorni) del responso dell'ispettore (che non so se deve visionare il mezzo o fidarsi della segnalazione inviata dal service). Se Luned? non si sentono interpello l'avvocato. (Del resto ha il mandato e devo necessariamente sentirlo sul da farsi).
Niente di niente,non si ? fatto sentire nessuno! si ? rimasti in attesa col service (siamo quasi a 15 giorni) del responso dell'ispettore (che non so se deve visionare il mezzo o fidarsi della segnalazione inviata dal service). Se Luned? non si sentono interpello l'avvocato. (Del resto ha il mandato e devo necessariamente sentirlo sul da farsi).
Anche perch? se la riparazione ? a tuo carico puoi anche rivolgerti ad un meccanico non ufficiale ducati.
Dalle mie parti e sicuramente anche dalle tue, c'? qualche meccanico veramente in gamba (di pi? degli ufficiali) dove si spende una cifra ragionevole.
Byk3r non sentire solo una campana. Io ho spappolato una bronzina e volevano farmi buttare tutto. Alla fine mi sono aperto il motore da solo, ho cambiato tutti i cuscinetti, riparato l'albero (ripeto: RIPARATO, perch? il 99% dei danni ? recuperabile se chi sa farlo sa come operare) ad un prezzo che ? una frazione della sostituzione, e nel processo mi sono divertito un sacco.
Verissimo il discorso di Tora, molto pi? semplice che la testa di biella si muova e batta sull'albero, creando una vibrazione nell'intero carter. Avendo i carter in mano capisci quanto tendano ad andare in risonanza creando "i peggio rumori" .
Non lasciarti fregare e soprattutto non fidarti della negativit? di chi effettua il lavoro, ci sono in ballo un sacco di soldi e un sacco di rodimenti quindi prima di tutto calma e gesso
La mia ad esempio aveva di fabbrica una tolleranza troppo alta e l'uso di un olio non adatto (ora non sto a sfracellarti i maroni) hanno fatto si che una bronzina facesse ciao ciao. Pu? essere tutto, si deve aprire e a farlo deve essere qualcuno di cui ti fidi e che soprattutto non sia di parte, che voglia farti tornare in sella nei giusti tempi senza diventare povero. Nel mio caso ero io, tu non fermarti al primo service. Visto che ormai si parla di avvocati vai altrove o anche a moto consegnata avrai sempre dubbi su questo motore, dammi retta
Byk3r non sentire solo una campana. Io ho spappolato una bronzina e volevano farmi buttare tutto. Alla fine mi sono aperto il motore da solo, ho cambiato tutti i cuscinetti, riparato l'albero (ripeto: RIPARATO, perch? il 99% dei danni ? recuperabile se chi sa farlo sa come operare) ad un prezzo che ? una frazione della sostituzione, e nel processo mi sono divertito un sacco.
Verissimo il discorso di Tora, molto pi? semplice che la testa di biella si muova e batta sull'albero, creando una vibrazione nell'intero carter. Avendo i carter in mano capisci quanto tendano ad andare in risonanza creando "i peggio rumori" .
Non lasciarti fregare e soprattutto non fidarti della negativit? di chi effettua il lavoro, ci sono in ballo un sacco di soldi e un sacco di rodimenti quindi prima di tutto calma e gesso
La mia ad esempio aveva di fabbrica una tolleranza troppo alta e l'uso di un olio non adatto (ora non sto a sfracellarti i maroni) hanno fatto si che una bronzina facesse ciao ciao. Pu? essere tutto, si deve aprire e a farlo deve essere qualcuno di cui ti fidi e che soprattutto non sia di parte, che voglia farti tornare in sella nei giusti tempi senza diventare povero. Nel mio caso ero io, tu non fermarti al primo service. Visto che ormai si parla di avvocati vai altrove o anche a moto consegnata avrai sempre dubbi su questo motore, dammi retta
Pienamente d'accordo; di mio,visti i fatti , mi son dovuto rivolgere ad un service ufficiale per tentare la riparazione a loro carico anche se fuori garanzia (come hanno fatto in precedenza,altrimenti non ci sarei andato) , e quindi Il lavoro glielo faccio fare solo nel caso di intervento a loro carico totale o parziale (quest'ultimo da valutare); in caso contrario la moto me la porto via smontata! Poi per gli altri aspetti della questione sar? il legale (che tra l'altro ho fatto intervenire per l'inadempienza del service a fare diagnosi alla moto) a valutare il da farsi.
e alla fine dopo dopo 2 reclami in ducati e altri 15 giorni di attesa mi vengono a dire che non riconoscono l'intervento fuori garanzia! Inutili le rimostranze sul tipo di guasto ,sulla mancata verifica/revisione dell'albero da parte del precedente service ( che come buona norma ,una volta aperto il motore avrebbe potuto/dovuto verificare lo stato dell'albero e bronzine), inutile la rimostranza del guasto accaduto dopo soli 9000km dall'apertura motore ecc... In pratica me la devo riparare da solo. Con questa su Ducati ci metto una pietra tombale sopra.
Comment