Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
no sul manuale le quantita non ci sono...le tarature base si;almeno su quello che ho io; ? che questa forcella lavora veramente da schifo!! io come facevo anche prima, cerco di raggiungere un limite lasciando l anteriore originale per poi andare a modificare eventualmente molle o cartuccia... ma qui ? un rebus e la cartuccia costa molto per poi non essere sicuro che renda
Strano, sul manuale d'officina dovrebbe esserci la quantit? d'olio (senn? che manuale d'officina ? ).
A sto punto prova a rivolgerti ad una persona esperta
ho capito ma sinceramente se volevo le classiche prendevo una 2010 risparmiavo anche un bel po di soldi... e francamente andare a spendere tanto per una cartuccia che poi non so nemmeno se funziona, francamente non mi va... forse mi conviene tornare ad r6 che ho piu regolazioni ed history su tutte le piste
be oddio..te hai comprato una moto messa giu per un utilizzo stradale.cosi come sono messe ti permettono di assorbire bene le asperit? dell asfalto pur dandoti un po di sostegno.in pista i carichi a cui ? soggetta aumentano e ? logico che in certi momenti entri in crisi per cui o modifichi l'idraulica o cambi proprio tutta la cartuccia.
io 4 anni fa misi una cartuccia mupo k911 sulla 10r e tuttora son i soldi spesi meglio.l'avantreno adesso ? spaziale, c'? veramente un abisso rispetto a quando era originale.posso frenare molto piu forte che sostiene e quando mollo i freni non pompa quasi mai, in percorrenza tiene la gomma bella stabile e quando passo sulle buche o altro manco le sento.sul 750 misi i soli pompanti ohllins e come sostegno poteva andare in frenata..ma per tutto il resto la cartuccia ? un altro pianeta
be oddio..te hai comprato una moto messa giu per un utilizzo stradale.cosi come sono messe ti permettono di assorbire bene le asperit? dell asfalto pur dandoti un po di sostegno.in pista i carichi a cui ? soggetta aumentano e ? logico che in certi momenti entri in crisi per cui o modifichi l'idraulica o cambi proprio tutta la cartuccia.
io 4 anni fa misi una cartuccia mupo k911 sulla 10r e tuttora son i soldi spesi meglio.l'avantreno adesso ? spaziale, c'? veramente un abisso rispetto a quando era originale.posso frenare molto piu forte che sostiene e quando mollo i freni non pompa quasi mai, in percorrenza tiene la gomma bella stabile e quando passo sulle buche o altro manco le sento.sul 750 misi i soli pompanti ohllins e come sostegno poteva andare in frenata..ma per tutto il resto la cartuccia ? un altro pianeta
sicuramente... ma io avevo la cartuccia su una r6 2010 e giravo pressapoco uguale a quando avevo la 2008 con molle e pompanti...1000 euro di differenza
Comment