Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
niente carta abrasiva, usa uno sgrassante, per pulire la sede,la trielina va benissimo,appena ? tutto asciutto riscalda la circonferenza della sede con una pistola termica e inserisci i nuovi cuscinetti dopo averli raffreddati circa 1 ora in un congelatore, immagino siano sigillati quindi non c? bisogno di ingrassarli
niente carta abrasiva, usa uno sgrassante, per pulire la sede,la trielina va benissimo,appena ? tutto asciutto riscalda la circonferenza della sede con una pistola termica e inserisci i nuovi cuscinetti dopo averli raffreddati circa 1 ora in un congelatore, immagino siano sigillati quindi non c? bisogno di ingrassarli
trovo la cosa no strana, di pi? ! ingrassandola c? il rischio che il cuscinetto giri nella sede
Dillo a me...ma niente sacciu cos? scritto ci ? sul manuale d'officina
scherzi a parte se riesco ti posto il paragrafo in cui si menziona questo passaggio comunque ne dubbio seguo il tuo consiglio
Dillo a me...ma niente sacciu cos? scritto ci ? sul manuale d'officina
scherzi a parte se riesco ti posto il paragrafo in cui si menziona questo passaggio comunque ne dubbio seguo il tuo consiglio
si ma ti credo che ci sia scritto sul manuale figuriamoci, ma mi sembra cos? anomala la procedura di ingrassare la sede, io ne ho cambiato decine di cuscinetti con il metodo che ti ho descritto e zero problemi, in alcuni casi non ? necessario neanche battere sul cuscinetto per farlo entrare a battuta, sembra lasco, ma appena la sede si raffredda sta perfettamente fermo
Comment