Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Setting for VERY dummies

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Setting for VERY dummies

    Ciao ragazzi,
    premetto che con la presente non ambisco di certo a voler richiudere il discorso del setup di una moto in quattro parole ma, al limite, permettere di avere un vademecum molto sintetico che possa dare il LA ad un approfondimento personale.
    Vorrei semplicemente che, in linea di massima, si scrivesse in maniera sintetica quella che dovrebbe essere la strada iniziale da seguire consequenzialmente ad un determinato comportamento della moto.
    Io ho un cbr 600 rr quindi con limitate possibilit? di regolazione.
    Qu? ci sono un sacco di persone esperte che ? difficile anche seguire causa ignoranza propria e spero potranno essere d'aiuto ai Dummies (del qual titolo, modestamente, mi fregio ).
    Vorrei porre inizialmente i seguenti casi:
    1 - La moto ? stabile e da gran sicurezza nei curvoni veloci ma risulta meno agile nel lento
    2 - La moto tende ad allargare la traiettoria quando si prende il gas in mano da piegati
    3 - La moto non da sicurezza sul posteriore in uscita di curva con perdita di grip quando si cerca di dare pi? gas a moto ancora piegata
    4 - La moto tende ad ondeggiare in uscita di curva quando piegati si da gas
    5 - La moto da gran sicurezza in frenata ma non da fiducia quando in piega si prende in mano il gas
    6 - La moto in frenata tende a perdere contatto al posteriore
    7 - La moto nei curvoni veloci ondeggia
    8 - La moto nelle curve strette, alla ripresa del gas in mano, tende ad alleggerirsi all'anteriore
    Ciao

  • Font Size
    #2
    Ma non ho capito una cosa: sono tutte cose che si verificano contemporaneamente sulla tua moto??

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by ReLuca View Post
      Ma non ho capito una cosa: sono tutte cose che si verificano contemporaneamente sulla tua moto??
      No l'intento secondo me vuole essere una guida rapida con soluzioni ad i problemi pi? diffusi alla guida di una moto. ...

      Io ho da qualche parte in pdf una cosa simile se nn sbaglio postata da qualcuno nei 3d del molla....si pu? sempre chiedere a lui che un consiglio nn te lo nega

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by ReLuca View Post
        Ma non ho capito una cosa: sono tutte cose che si verificano contemporaneamente sulla tua moto??
        Beh no... non sarebbe possibile visto che trattasi di casi spesso opposti e quindi derivanti da setting agli antipodi

        Originally posted by smanettone75 View Post
        No l'intento secondo me vuole essere una guida rapida con soluzioni ad i problemi pi? diffusi alla guida di una moto. ...

        Io ho da qualche parte in pdf una cosa simile se nn sbaglio postata da qualcuno nei 3d del molla....si pu? sempre chiedere a lui che un consiglio nn te lo nega
        Esattamente!!!!
        MOLLA!!!!!!!!! (CHE fra l'altro se non passo al 1000 - il che ? molto difficile - metter? le mani sulla mia motina)

        Comment


        • Font Size
          #5
          Trovato ma nn sono in grado di caricarle con il cell...
          scusatemi ma sono impedito, se mi date una mail in pvt provo ad inviarlo a qualcuno pi? esperto.
          Last edited by smanettone75; 23-10-16, 10:41.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by smanettone75 View Post
            Trovato ma nn sono in grado di caricarle con il cell...
            scusatemi ma sono impedito, se mi date una mail in pvt provo ad inviarlo a qualcuno pi? esperto.
            fatto
            comunque spero ne venga fuori un thread utile a quelli di primissimo pelo
            Last edited by key87; 23-10-16, 11:03.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by key87 View Post
              fatto
              comunque spero ne venga fuori un thread utile a quelli di primissimo pelo

              Spero sia leggibile, se vuoi postarlo fai pure,magari pu? servire...
              Last edited by smanettone75; 23-10-16, 14:38.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ciao Key, credo che quello a cui faceva riferimento smanettone sia reperibile in questa discussione nella sezione del Molla:

                La messa a punto delle sospensioni di Mr. Molla

                In particolare credo tu desiderassi il post #6 (sintomo-diagnosi-soluzione).

                Last edited by il_muska; 24-10-16, 06:42.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  hai il mono originale ??

                  quanti km hanno le sospensioni dall'ultima revisione ??

                  se hai il mono originale e la revisione ? stata fatta almeno 2000 km fa di pista oppure 10000/15000 km strada oppure da pi? di 3/4 anni sono da revisionare

                  se poi hai il mono originale forse ? meglio prenderne uno racing usato e revisionato

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by m63g69 View Post
                    hai il mono originale ??

                    quanti km hanno le sospensioni dall'ultima revisione ??

                    se hai il mono originale e la revisione ? stata fatta almeno 2000 km fa di pista oppure 10000/15000 km strada oppure da pi? di 3/4 anni sono da revisionare

                    se poi hai il mono originale forse ? meglio prenderne uno racing usato e revisionato
                    tutta originale olio mai cambiato dal 2007 km 17000

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Non so quando uscir? ma su un Motosprint credo di ottobre ci sar? un articolo o addirittura una dispenza scritta da un mio amico guru (decenni capotecnico in 125GP) con tutte le modifiche pi? comuni da fare quando si sente questo o quel comportamento.

                      Una vera Bibbia portatile del piccolo smanettatore folle.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by key87 View Post
                        Ciao ragazzi,
                        premetto che con la presente non ambisco di certo a voler richiudere il discorso del setup di una moto in quattro parole ma, al limite, permettere di avere un vademecum molto sintetico che possa dare il LA ad un approfondimento personale.
                        Vorrei semplicemente che, in linea di massima, si scrivesse in maniera sintetica quella che dovrebbe essere la strada iniziale da seguire consequenzialmente ad un determinato comportamento della moto.
                        Io ho un cbr 600 rr quindi con limitate possibilit? di regolazione.
                        Qu? ci sono un sacco di persone esperte che ? difficile anche seguire causa ignoranza propria e spero potranno essere d'aiuto ai Dummies (del qual titolo, modestamente, mi fregio ).
                        Vorrei porre inizialmente i seguenti casi:
                        1 - La moto ? stabile e da gran sicurezza nei curvoni veloci ma risulta meno agile nel lento (bassa dietro)
                        2 - La moto tende ad allargare la traiettoria quando si prende il gas in mano da piegati (poco freno in estensione forcella e/o poco precarico dietro e/ poco freno in compressione dietro)
                        3 - La moto non da sicurezza sul posteriore in uscita di curva con perdita di grip quando si cerca di dare pi? gas a moto ancora piegata (possibile problema gomma-mescola-pressione e/o poco freno in compressione)
                        4 - La moto tende ad ondeggiare in uscita di curva quando piegati si da gas (poco freno in compressione mono)
                        5 - La moto da gran sicurezza in frenata ma non da fiducia quando in piega si prende in mano il gas (poco freno in compressione mono e/o poco precarico, nel momento che riapri hai troppo trasferimento di carico dietro)
                        6 - La moto in frenata tende a perdere contatto al posteriore (troppo freno in estensione dietro e/o poco freno in compressione davanti)
                        7 - La moto nei curvoni veloci ondeggia (non era stabile? bassi freni idraulici e/o precarichi molle troppo diverse davanti e dietro, fare il sag)
                        8 - La moto nelle curve strette, alla ripresa del gas in mano, tende ad alleggerirsi all'anteriore (come la 2 e 5)
                        Ciao
                        Ho risposto tra parentesi per quel che ne desumerei io...

                        Last edited by MiKiFF; 24-10-16, 09:39.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by MiKiFF View Post
                          Ho risposto tra parentesi per quel che ne desumerei io...

                          Grazie carissimo

                          Quando giustamente mi chiedi, al punto 7, se la moto non fosse stabile, a titolo di chiarezza, ti dico che ho riportato una serie di problemi che generalmente si possono verificare e non ci? che specificamente accade alla mia moto (io soffro di quanto descritto ai punti 3 e 5 principalmente)
                          Last edited by key87; 26-10-16, 14:37.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            1.sei in grado di verificare l assetto che stai usando????(ovvero farci sapere in che posizioni hai i registri idraulici di frequenza...e il precarico dell anteriore e del posteriore)
                            2.il tuo peso???
                            3.gomme e pressione che hai usato quando hai risontrato i problemi.
                            4.magari ti posso aiutare ma fammi capire quale ? la tua situazione attuale
                            5.ho la stessa tua moto.misano 1.52.sospensioni di serie
                            6.un mio amico ne ha presa una usata...mono posteriore scoppiato...verifica il funzionamento idraulico(magari hai problemi per questo)

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ciao, complimenti per i tuoi tempi.
                              Io sono andato in pista la prima volta quest'anno.
                              La mia moto ? totalmente originale eccezion fatta per i tubi in treccia.
                              Uso pastiglie braking cm55, non ho toccato i rapporti... nessun cambio catena o corona, ecc.
                              Le forche hanno lo stesso olio di quando ? uscita di fabbrica.
                              Non ho MAI messo mano a forche o mono... insomma non ho fatto nulla di nulla.
                              Giro molto pi? piano di te... ho fatto 1.57 a Misano.
                              Non saprei come poter verificare tutti i parametri che mi chiedi

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X