Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Riparazione perdita radiatore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Riparazione perdita radiatore

    Ho trovato una pozzetta di liquido refrigerante a terra, guardo bene e scopro che ? proprio il radiatore che perde ma non ci sono buchi evidenti, ne davanti ne dietro, e le tubazioni sono a posto.

    Volevo provare ad usare il turafalle dell'AREXONS, avete esperienze in merito? Come si usa? In che quantit? ? Devo prima svuotare l'impianto di raffreddamento?


  • Font Size
    #2
    Lo accetti un consiglio prima di usare il turafalle?
    scalda la moto/lo scooter che perde acqua e porta il termometro ad 80/90grado e poi spegni tutto.
    Con del borotalco cospargi il radiatore, le guarnizioni. ...insomma tutto ci? che potrebbe causare perdite di liquido refrigerante e poi lascia il veicolo fermo almeno una notte.
    Il giorno dopo vedrai di sicuro da dove perde perch? troverai la parte incriminata con borotalco bagnato ed a quel punto almeno sai perfettamente cosa fare (che sia tubo guarnizione fascetta. ...)
    Non preoccuparti x tutto il borotalco in giro, straccio x il pi? grosso e poi una bella soffiata con il compressore.
    (vecchio sistema ma pur sempre efficace )

    Comment


    • Font Size
      #3
      sagace!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Questo sistema l'ho imparato molti anni fa da un signore che preparava motocross,io quando passai alle minimoto con i vari step di modifiche se vedevo che perdeva facevo lo stesso,a volte era una guarnizione della pompa dell'acqua, a volte il tubo e credimi ad occhio a volte non vedevi niente perch? raffreddandosi il motore la micro perdita si otturava da sola.
        Va bene anche la segatura ma fine fine,questa i nostri vecchi la mettevano sui carter delle Vespa x vedere dove perdevano olio
        Last edited by smanettone75; 28-09-16, 08:26.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Se trovi la perdita puoi usare l'acciaio liquido della pattex!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by roberto 10r View Post
            Se trovi la perdita puoi usare l'acciaio liquido della pattex!!

            ah davvero?

            Cell? cell?

            ma sar? difficile...prima di montare il radiatore l'ho pulito, ed ho controllato le alette per raddrizzarle, non ho notato buchi onestamente, dunque deve essere qualcosa di non visibile ad occhio

            la perdita pu? essere anche tra le alette giusto?
            perch? mi ? sembrato di notare dell'umido a partire da un punto ben preciso tra le alette, da cui scende il "rivoletto" che va poi ad accumularsi in basso e poi gocciola a terra....

            Comment


            • Font Size
              #7
              A me tra le alette nn ? mai successo,poi esse nn contengono acqua ma di sicuro ? l? vicino

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Pinzo? View Post
                Ho trovato una pozzetta di liquido refrigerante a terra, guardo bene e scopro che ? proprio il radiatore che perde ma non ci sono buchi evidenti, ne davanti ne dietro, e le tubazioni sono a posto.

                Volevo provare ad usare il turafalle dell'AREXONS, avete esperienze in merito? Come si usa? In che quantit? ? Devo prima svuotare l'impianto di raffreddamento?

                Io lascerei perdere qualsiasi tipo di turafalle,ti impesta tutto il circuito e praticamente ti intasa il radiatore,poi non perde piu ma ti rovina tutto,rischi anche di rovinare la pompa dell'acqua

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Il turafalle si usa sui trattori
                  Fidati non fare cazz@te, smonta quel radiatore, portalo da uno che sappia il fatto suo e con 30/40 euro risolvi il problema. La perdita, se viene dal radiatore, ? sicuramente in una giuntura tra le fasce laterali pi? grosse e i tubicini trasversali.

                  Inviato dal mio SM-G800F

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    si giusto, dovrei portarlo da un radiatorista, ma il radiatore l'ho pagato 50 euro usato...ok ho preso na sola ma a questo punto sarebbe meglio nuovo..

                    cmq lo devo smontare, ho visto dei tutorial , vedo se riesco da solo.

                    il turafalle non si pu? usare solo per il radiatore staccato dall'impianto?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by roby1088 View Post
                      Il turafalle si usa sui trattori
                      Fidati non fare cazz@te, smonta quel radiatore, portalo da uno che sappia il fatto suo e con 30/40 euro risolvi il problema. La perdita, se viene dal radiatore, ? sicuramente in una giuntura tra le fasce laterali pi? grosse e i tubicini trasversali.

                      Inviato dal mio SM-G800F
                      Veramente il 99% delle falle ? sui tubicini trasversali come li chiami tu e sono dovute dovute a sassate che li crepano sul bordo anteriore.

                      A me ? successo una volta sola e il responsabile del team 125GP che me l'ha riparato ha sigillato abbondantemente usando una cazzutissima resina epossidica indurita con lampada UV, ovviamente dopo aver smontato e pulito accuratamente la zona.

                      3 ore di tempo per smontare, riparare (mezz'ora), rimontare, caricare e spurgare l'impianto.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Va be ma se prendi sassate non c'? da stupirsi se il radiatore perde e la perdita si vede bene. A me aveva iniziato a perdere in modo impercettibile sulle giunture, poi col tempo era peggiorato e si vedeva proprio la goccia cadere. Portato a riparare (non so se con resina, metallo liquido o cosa) e per ora che sono passati 5 anni tutto ok.

                        Inviato dal mio SM-G800F

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by teo74 View Post
                          Io lascerei perdere qualsiasi tipo di turafalle,ti impesta tutto il circuito e praticamente ti intasa il radiatore,poi non perde piu ma ti rovina tutto,rischi anche di rovinare la pompa dell'acqua
                          Concordo il turafalle f? solo danni , sopratutto alla pompa dell' acqua

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Pinzo? View Post
                            si giusto, dovrei portarlo da un radiatorista, ma il radiatore l'ho pagato 50 euro usato...ok ho preso na sola ma a questo punto sarebbe meglio nuovo..

                            cmq lo devo smontare, ho visto dei tutorial , vedo se riesco da solo.

                            il turafalle non si pu? usare solo per il radiatore staccato dall'impianto?
                            Se ti serve c'? un radiatorista serio ed economico a Fontanella (BG). Con pochi spicci ti mette il radiatore in pressione, lo controlla e se necessario ti ripara la perdita.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              sistemato, ho trovato il BUCHINO e l'ho tappato con acciaio liquido.

                              rimontato tutto dopo averlo asciugato per bene, fatta prova...non perde pi? !

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X