Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
per esempio,si bilanciano i pesi delle bielle e dei pistoni , per avere lo stesso peso perfettamente frazionato sull albero motore, anche l albero motore viene bilanciato , in modo che si riducano al minimo le vibrazioni e gli scorrimenti .calcola che l albero a gomiti e suddiviso in zone che ruotano attorno all asse del carter motore e zone dive agiscono le bielle con mannaie alle estremita.... a 12.000 giri , un grammo assume la forza di non so quanti kg . Ergo il motore non e' bilanciato perfettamente, se cerchi la prestazione pura e' un lavoro da fare.
ovviamente da uno molto competente...
in produzione vi sono dei tempi e ovviamente costi , da rispettare..
andare a lecchinare ogni motore avrebbe dei costi improponibili e personale ultra specializzato. diciamo che nei motori di ultima generazione siamo gia ad un ottimo livello...ma come in tutte le cose , si puo ulteriormente migliorare
ciao
Comment