Chi sa dirmi le differenze.tra i due??
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Pirelli rosso III vs Pirelli rosso corsa
Collapse
X
-
Le Rosso 3 sono nuove, evoluzione delle Rosso 2: gomme stradali (ma non penso superino gli 8-10'000km).
Le Rosso Corsa (che montavo fino allo scorso anno, e per me ottime!!) sono sempre stradali ma pi? sportive, da amatore puoi utilizzarle anche per qualche uscita in pista; come chilometraggio sei sui 3-4-5'000km.
-
Ogni evoluzione migliora il prodotto precedente di solito. Ma se il rosso corsa ? rimasto a listino x un uso sportivo piu smanettone dovrebbe risultare sempre sopra..ma molto probabilmente cmq il divario tra i pneumatici in ambito sportivo tra rosso corsa e rosso 3 si sar? assottiliato rispetto al 2
Comment
-
Bene, dato che le RC le conosco e le III nn ne avevo sentito parlare, ed anche in un ottica di un breve cambio di scarpe!!!!
Comment
-
Anche io devo cambiare le mie Rosso Corsa e visto che faccio solo strada stavo valutando M7 e DR 3, che x? devo capire bene dove si posizionano ... Aspetto qualche parere ☺️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
Non saprei se le M7 sono pi? paragonabili alle DRC (pi? sportive) o alle DR3....guardando il battistrada e da IGNORANTE direi pi? alle DR3, per? ? un mio pensiero.
Anche perch?, come leggevo su altre discussioni, Metzeler propone un nuovo pneumatico e dopo 1-2 anni arriva anche in Pirelli...molto simile!! Quindi facendo 2+2......
Magari sbaglio eh...pronto per eventuali smentite
Bosco ne sa sicuramente pi? di me!! :1:
Comment
-
no cosa vuoi che sappia in piu.
di solito metzeler sviluppa x prima le gomme di segmento sport touring.pirelli il segmento sport track.il segmento street fanno insieme non si scopre nulla,le mescole se le passano tra di loro e le carcasse ognuno ci mette del proprio.
il diablo rosso corsa nonostante sia ancora validissimo (ci mancherebbe,siamo motociclisti da domenica da tavola ) ? un progetto che incomincia a avere diversi anni..i nuovi prodotti di solito sono maggiormente aggiornati,e come capita x le gomme sportouring di oggi che vanno come performance quasi come le sportive di un paio di anni prima ,durando tanto per?,non mi stupirei affatto che un DR3 sia arrivato su x giu a un DRC,durando di piu.
Comment
-
Penso anche io Bosco ... le Rosso Corsa sono uscite nel 2010 e suppur ancora validissime non vedo x? non provare gomme con progetti pi? recenti anche se sulla carta meno sportivi.
Tanto x andar su strada la domenica le gomme stradali recenti hanno comunque raggiunto prestazioni elevatissime ... almeno x chi come me non ha ambizioni di gomme super soft e deve spararsi anche diversi km di dritto 😌
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
Le rosso 3 probabile si siano avvicinate come grip alle DRC, sicuro saranno meglio delle rosso II che vanno a sostituire.
Riguardo alle DRC, sono uscite nel 2009 e sarebbe davvero ora le rinnovassero, comunque le reputo anche io ancora ottime gomme per la guida sportiva stradale (umido a parte ), le usavo quando avevo la naked, 2500km ed era cos? sulle spalle..
Comment
-
io il mio primo pirelli supercorsa sp V2 nel 2013 ho letteralmente "bruciato" l'anteriore in 1400km la prima volta che un omologa mescola stradale mi faceva finire prima l'anteriore che il posteriore
gomme che non durano niente..usate selvaggiamente passi forse i 2000km se hai un assetto perfetto e guidi piu pulito e scorrevole possibile.
le gomme che mi durarono meno x strada prima furono le racetec k2 in mescola..circa 2200km finite,guida molto veloce e assetto fatto bene,ma su un aprilia rsv1000 ,piu pesante e piu coppiosa in basso di un cbr.
pero zio can come andavano
successivamente ho modificato un pelo approccio e assetto sulla honda..i successivi treni son stati un po piu remunerativi.
i primi 6/700km (circa 2/3 giri dei miei)sono gomme mondiali le v2 poi si assestano regalando cmq tante soddisfazioni. intorno al settimo ottavo giro senti propio il calo delle performance e la maggiore "difficolta" a guidare...guardi i testimoni sono arrivati,guardi i km e sono quei 2000,poco +Last edited by bosco_RR; 17-02-16, 14:36.
Comment
-
Le Pirelli V2 sono FOTONICHE, quando le montai ci ho fatto il TT in costiera , mai provato nulla di simile, ma 2000km son davvero nulla per una gomma stradale... Ottime sono le Michelin Supersport
Comment
-
Originally posted by bosco_RR View Postle gomme che mi durarono meno x strada prima furono le racetec k2 in mescola..circa 2200km finite,guida molto veloce e assetto fatto bene,ma su un aprilia rsv1000 ,piu pesante e piu coppiosa in basso di un cbr.
Nonostante affezionato cliente pirelli-metzeller, negli ultimi tempi mi sto divertendo con le dunlop d211.. e durano anche discretamente(mescola M), persino sulla bicilindrica ci arrivo sui 3k km.
l'anteriore come durata fa anche 2 posteriori..
Last edited by msrduke; 17-02-16, 14:59.
Comment
-
In pista tra amatori ho sempre visto bicilindrici e 4cil consumare le gomme in mescola piu o meno negli stessi tempi. Per strada no.x strada i twin x il regime che hanno tiro da nassocn coppia invadente fanno secche prima le gomme non c e niente da fare. La mia rsv2 sotterrava le gomme anche a ritmi medi non esageratissimi.col cbr anni dopo mi ritrovai ad andare sensibilmente piu forte con le stesse gomme di prima che facevano circa un millino di km in piu xo. E vedendo anche quelli dei miei amici col twin andazzo ? quello.
Comment
-
Originally posted by bosco_RR View PostIn pista tra amatori ho sempre visto bicilindrici e 4cil consumare le gomme in mescola piu o meno negli stessi tempi. Per strada no.x strada i twin x il regime che hanno tiro da nassocn coppia invadente fanno secche prima le gomme non c e niente da fare. La mia rsv2 sotterrava le gomme anche a ritmi medi non esageratissimi.col cbr anni dopo mi ritrovai ad andare sensibilmente piu forte con le stesse gomme di prima che facevano circa un millino di km in piu xo. E vedendo anche quelli dei miei amici col twin andazzo ? quello.
Quelle che ho postato sopra sulla ducati (d211 M) le ho usate in strada, e confermo quanto hai scritto, in strada i bici il posteriore lo mangiano con pi? voracit?, ma le d211 tengono botta meglio delle pirelli o metzeller, che comunque sono le mie marche preferirte, per abitudine.
Col mio cbr sicuro mi durano un pochino di pi?, nonostante una guida pi? aggressiva.
Sull'rsv quante gomme magnava ai tempi delle dragoncorsa o come si chiamavano.
Comment
X
Comment