Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CBR 600 RR - olio pista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by penna_85 View Post
    Grazie mille!!
    Quindi, ricapitolando e parlando del caso specifico HONDA CBR600RR: Honda consiglia un 10W-40, per come ? stato progettato e realizzato il motore ? meglio non salire di gradazione (a caldo) passando ad un 10W-50, nonostante l'utilizzo in pista comporti temperature pi? elevate.
    Buttiamo dentro un buon olio 10W-40 (possibilmente sintetico) e via!!
    Giusto?
    honda consiglia 10w30
    in pista meglio usare un w40

    un buon full synt 10w40 cambiato quando lo devi cambiare (circa 1000km) ? piu che adeguato in pista sui motori honda..

    i motori honda hanno passaggi olio lunghi e stretti e uno scambiatore adeguato ad essi.

    inutile salire di piu. se modifichi il motore nei passaggi dopo il discorso cambia.

    ragionate che gli olii racing,quelli veri,quelli che non ? la protezione la cosa piu importante che devono svolgere ma fare girare forte il motore preparato con tolleranze e atriti prossimi al minimo sono quasi tutti 0w40
    ho avuto anni fa x mano il valvoline che vendevo al rcgm di s.marino era un 0w20
    Last edited by bosco_RR; 20-10-15, 13:55.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by bosco_RR View Post
      honda consiglia 10w30
      in pista meglio usare un w40

      un buon full synt 10w40 cambiato quando lo devi cambiare (circa 1000km) ? piu che adeguato in pista sui motori honda..

      i motori honda hanno passaggi olio lunghi e stretti e uno scambiatore adeguato ad essi.

      inutile salire di piu. se modifichi il motore nei passaggi dopo il discorso cambia.

      ragionate che gli olii racing,quelli veri,quelli che non ? la protezione la cosa piu importante che devono svolgere ma fare girare forte il motore preparato con tolleranze e atriti prossimi al minimo sono quasi tutti 0w40
      ho avuto anni fa x mano il valvoline che vendevo al rcgm di s.marino era un 0w20

      Per Honda CBR600RR il libretto dice 10W-40, non 30
      Comunque il discorso ? chiaro, grazie mille!!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by penna_85 View Post
        Per Honda CBR600RR il libretto dice 10W-40, non 30
        Comunque il discorso ? chiaro, grazie mille!!
        Ti sbagli,
        honda consiglia un 10w 30 o un 10w 40 a seconda della temperatura.
        Per lo meno il mio libretto.
        Comunque, ? corretto.
        Metti un 10w 40 e via

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by key87 View Post
          Ti sbagli,
          honda consiglia un 10w 30 o un 10w 40 a seconda della temperatura.
          Per lo meno il mio libretto.
          Comunque, ? corretto.
          Metti un 10w 40 e via
          Confermo, anche il manuale di officina dice 10w30 dai -10? ai 15?, poi 10w40 fino ai 45? e oltre.
          Dato che nessuno di noi usa la moto in norvegia d'inverno, 10w40

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by key87 View Post
            Ti sbagli,
            honda consiglia un 10w 30 o un 10w 40 a seconda della temperatura.
            Per lo meno il mio libretto.
            Comunque, ? corretto.
            Metti un 10w 40 e via
            Tu probabilmente hai un modello post 2007...
            Sul mio manuale d'officina dice solo 10W40

            Comment


            • Font Size
              #21
              Anzi, guardando bene la foto, SI, hai un modello >2007
              Ecco spiegato l'arcano

              Comment


              • Font Size
                #22
                Riesumo questo post giusto a titolo informativo per cercare di chiarire questa "leggenda metropolitana" che i motori Honda hanno i "passaggi olio stretti e lunghi".....
                Siccome questa cosa non mi quadrava..ho personalmente interpellato diversi preparatori tra i quali anche il grande Rumi...beh a nessuno di loro risulta questa cosa.....e direi che qualche motore Honda loro lo hanno aperto e preparato per davvero.....e non solo quelli...quindi hanno avuto modo anche di confrontarli con altri.
                Ora: se parliamo di moto da corsa e' ovvio che molti preparatori (non tutti) cerchino la prestazione pura anche dall'olio (leggi quel cavallino in piu' assorbito dalla pompa olio, ingranaggi cambio ecc.) a discapito dell'affidabilita' nella lunga durata...in ogni caso devono comunque aprire il motore dopo tot ore o km e quindi a loro non importa se usando un olio poco viscoso il motore si consuma prima.....
                Ora io penso che a livello amatoriale forse sia piu' indicato usare un olio piu' viscoso,che alle alte temperature che il motore raggiunge nell'uso gravoso in pista lo protegge un pochino di piu' dato che la sua resistenza al "taglio" e al grippaggio e' superiore...questo indipendentemente dalla marca dell'olio.
                Ovviamente poi fondamentale e' la sostituzione molto frequente dell'olio e del filtro perch? gli additivi che ci sono nell'olio con le alte temperature si "consumano" prima e in coppa rimane un olio che non e' piu' in grado di garantire la protezione iniziale.Niente di nuovo e tutto gia' ampiamente discusso in questo forum....
                Ma ecco mi piaceva puntualizzare sta cosa dei passaggi olio Honda.....

                Ahhh PS: io ho una Cbr 600rr del 2004 Supersport ho sia il manuale HRC che i manuali D'officina e D'uso e NON viene specificato di usare solamente olio con gradazione 10w30 (tantomeno viene consigliata la marca)...ma c'e' una tabella dove in base alle condizioni di temperatura esterna Honda consiglia la gradazione piu' adeguata da usare per la protezione ottimale del motore.Bene si passa da un 10w30 per climi molto rigidi, al classico 10w40, per arrivare al 15w50 e spingersi addirittura al 20w50. Pensi che in Honda siano stupidi e consiglino gradazioni a caso?
                A titolo di curiosita' nella mia moto da corsa dato che la uso per divertirmi ho sempre messo senza nessun problema il 10w50 (che ha un ottima "pompabilita' appena metto in moto il motore arrivando subito a lubrificare tutti gli organi in movimento e nell'uso gravoso della pista protegge meglio del classico 40).Poi se per attriti interni perdo qualche cavallino pazienza....non mi interessa....non devo vincere nessuna gara.

                PS2: altra curiosita'...se ci fate caso negli ultimi anni le case costruttrici sia auto che moto si stanno orientando su oli per uso stradale poco viscosi (qualcuno sbagliando direbbe molto fluidi) questo nasce oltre che da materiali migliori e da accoppiamenti piu' precisi,soprattutto dall'esigenza di dover rispondere a delle norme antinquinamento sempre piu' restrittive! Un olio di questo tipo infatti creando meno resistenze meccaniche all'interno del motore,fa consumare meno e minor consumo equivale a minor inquinamento....
                Last edited by THE CARCASS; 27-01-16, 18:02.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  cbr1000rr 08 in poi

                  consigliato 10w30...alternativa 10w40

                  niente 10w50

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Dal 2003 i progetti sui motori honda cbr sono cambiati completamente..i motori cbr 1000 e 600rr non hanno nulla a che vedere coi vecchi 900 o 600fsport..non hanno piu nulla in comune. In giappone cambiato tutoo. Ti sintetizzo..vanno piu forte vanno bene ma sono una merda i vecchi motori eran fatti molto meglio anche se andavano piu piano.
                    Poi puoi credermi o no.
                    Personalmente ho visto ul bel po di alberi a camme bruciati per questo problemino...che i preparatori piu smaliziati honda sanno da piu di 10 anni..ma molti ancora preparano open senza rivedere i passaggi e l olio su non arriva.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      infatti secondo me, sul nostro 1000, rivedere i passaggi olio, magari adeguando anche la pompa dell'olio, sarebbe una bella furbata

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        I guai che ho visto io eran cmq su attrezzi da quasi 190cv a crescere .. in fondo hrc solo dopo una certa preparazione da misure diverse x i quelle cose..e te sai che hrc ultimo step del kit dichiara 210 cv...certo che se ci metti un 10w60 cosi rischi di andartela a cercare...il senso e che spesso la sfiga ci vede bene ma se ci si mette anche il meccanico di merda....e non vale solo x honda.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by bosco_RR View Post
                          Dal 2003 i progetti sui motori honda cbr sono cambiati completamente..i motori cbr 1000 e 600rr non hanno nulla a che vedere coi vecchi 900 o 600fsport..non hanno piu nulla in comune. In giappone cambiato tutoo. Ti sintetizzo..vanno piu forte vanno bene ma sono una merda i vecchi motori eran fatti molto meglio anche se andavano piu piano.
                          Poi puoi credermi o no.
                          Personalmente ho visto ul bel po di alberi a camme bruciati per questo problemino...che i preparatori piu smaliziati honda sanno da piu di 10 anni..ma molti ancora preparano open senza rivedere i passaggi e l olio su non arriva.
                          Allora non leggi bene o fai finta di nulla...ho specificato Cbr 600rr 2004....quindi "moderno" non i vecchi motori come li chiami tu. Ti sto semplicemente riportando cio' che mi e' stato riferito dai vari preparatori che ho interpellato perch? messo in allarme dalle tue affermazioni. Ebbene TUTTI si sono resi concordi nell'affermare che cio' che tu affermi NON e' vero.I passaggi olio NON sono piu' stretti o lunghi di prima e rientrano nelle dimensioni di normalita' di motori comuni a questa tipologia di moto. Lo stesso Rumi ha corso e preparato la Cbr 600rr per il mondiale Supersport....non e' proprio l'ultimo degli sprovveduti....Poi se tu mi vieni a parlare di un Cbr 1000 con una pesante preparazione (tipo Sbk ad esempio) probabilmente pompa olio e passaggi saranno pure rivisti (come ad esempio viene rivista e flussata una testa) ma questo discorso non ha nulla a che vedere con un motore standard di un amatore che va a girare in pista e che usa un olio un pelo piu' viscoso "A CALDO" per stare un pochino piu' tranquillo.
                          Detto questo ti faccio anche notare se gia' non lo sai (e quindi vuol dire che non ci pensi) che nelle gradazioni dell'olio nel caso specifico il secondo numero in etichetta SENZA la W (che significa winter-inverno e indica appunto il primo numero) si riferisce all'indice di viscosita' a caldo, la viscosita' viene testata per convenzione a 100 gradi e se tu non lo sai l'olio di una moto che viene sfruttata in pista raggiunge temperature molto piu' elevate, anche con picchi intorno ai 150 gradi (la maggior parte infatti non ha radiatore dell'olio e lo scambiatore di serie non serve a un cavolo a caldo anzi....ma quello e' un altro discorso ancora).Ebbene tu pensi che una moto che gira per strada con dentro un 10w40 e la stessa moto che invece la fai girare in pista con un 10w50 siano tanto differenti quanto a "pompabilita'" dell'olio? tu lo sai si a 150 gradi l'olio come diventa?......a freddo invece (quando metti in moto la moto a motore freddo) si comportano entrambi gli oli nello stesso identico modo raggiungendo nello stesso modo tutti i punti critici dato che hanno entrambi gradazione 10w....
                          Detto questo io non devo convincere nessuno a fare nulla...ho solo cercato di dare una precisazione su un dato errato che e' e' stato messo in giro da qualcuno...
                          Senza polemica ciao.
                          Last edited by THE CARCASS; 27-01-16, 18:07.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Tu puoi credere a rumi. Che tra l altro conosco.
                            Io ho fatto telemetria a diversa gente,fino a 6 anni fa.
                            150 gradi un olio e acqua. I sono degli oli che ache se hanno gradazione minore di altri a caldo proteggono di piu e hanni indice di viscosita a 100 piu alti...Perch?? Perche son oli migliori con pacchetti di additivi migliori.
                            Il flash point ? un dato importsnte in un olio come anche il tbn che ti fa capire quanto degrada nel tempo.
                            Chi ha moto da corsa vere non si fa problemi. Vendo valvoline e x diversi team ho venduto carriole do 0w20 e 0w40...non di certo dei 50 o 60..ma qui si parla di motori non di oli.
                            Tu pensi che sia come dici tu e rumi. Fa come vuoi
                            Qui sul forum c ? gente che ha delle honda pesantemente preparate..alcune self made ma tsnte sono ex team o fatte da un paio di preparatori capaci..parla con loro non con me
                            Non ho mai detto che se non allarghi non puoi spingerti coi cavalli.
                            Ho solo detto che mettere un 50 60 su una moto di serie poco piu non conta una mazza su honda piu se ci metti un 50 o 60 con un tbn inferiore a 8 dimmi tu cosa serve.
                            Ma ripeto..chiedi a qualcuno che ha qualche cbr 600 con 130cv almeno o un 1000 con 190 almeno..oggi..non ai tempi delle caverne.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by bosco_RR View Post
                              Tu puoi credere a rumi. Che tra l altro conosco.
                              Io ho fatto telemetria a diversa gente,fino a 6 anni fa.
                              150 gradi un olio e acqua. I sono degli oli che ache se hanno gradazione minore di altri a caldo proteggono di piu e hanni indice di viscosita a 100 piu alti...Perch?? Perche son oli migliori con pacchetti di additivi migliori.
                              Il flash point ? un dato importsnte in un olio come anche il tbn che ti fa capire quanto degrada nel tempo.
                              Chi ha moto da corsa vere non si fa problemi. Vendo valvoline e x diversi team ho venduto carriole do 0w20 e 0w40...non di certo dei 50 o 60..ma qui si parla di motori non di oli.
                              Tu pensi che sia come dici tu e rumi. Fa come vuoi
                              Qui sul forum c ? gente che ha delle honda pesantemente preparate..alcune self made ma tsnte sono ex team o fatte da un paio di preparatori capaci..parla con loro non con me
                              Non ho mai detto che se non allarghi non puoi spingerti coi cavalli.
                              Ho solo detto che mettere un 50 60 su una moto di serie poco piu non conta una mazza su honda piu se ci metti un 50 o 60 con un tbn inferiore a 8 dimmi tu cosa serve.
                              Ma ripeto..chiedi a qualcuno che ha qualche cbr 600 con 130cv almeno o un 1000 con 190 almeno..oggi..non ai tempi delle caverne.
                              Lo hai detto tu che i passaggi dell'olio sono stretti e lunghi e che un 50 e' inutile perche' ci passa a fatica...poi mi dici pero' che a 150 gradi l'olio diventa "acqua"....e' inutile che fai il figo e mi parli delle caratteristiche chimiche dell'olio,punti di infiammabilita' ecc...ne so forse piu' di te...fidati...come e' inutile che mi parli dei super oli che a parita' di gradazione proteggono piu' di altri...qui si parlava di oli commerciali sintetici definiti sportivi e tu in vari post hai sempre affermato a torto che sui motori Honda e' inutile superare la gradazione del 40 perche' oli piu' viscosi anche se nell'uso pista sarebbero comunque difficili da pompare nei punti critici del motore perche' i passaggi sono lunghi e stretti....ti ribadisco per l'ultima volta che prima di fare affermazioni di carattere generale e tecnico in un forum dove molta gente non ha una cultura approfondita di certi argomenti tecnici pensaci bene. Sbagliare e' umano continuare ad arrampicarsi sugli specchi ribadendo e girando la frittata come fai te e da bambini. Io non ho piu' nulla da dire . In amicizia ti saluto.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Che fai mi sculacci
                                Dici tu che io ho detto che un 50 o 60 non puo andare perche non pompa. Io non l ho mai detto. Ho sempre parlato di inutilita.
                                Non c e problema x tutto il resto c e mastercard.
                                Io non sono figo. Non sono nemmeno erudito. Quello che so e perche ci ho scappellato rimettendoci di persona e basta.e dopo.soli dopo ho approfondito le cose. Qui nessuno scrive il verbo.
                                Figo lo vai dire al calciatore.
                                Baci e abbracci.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X