Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

come cambiano i trend.. sospensioni; le modifica ancora qualcuno? o al contrario...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by bosco_RR View Post
    ? vero...
    sul cross le sospensioni sono per? moolto piu complicate. cio implica che ? tutto piu difficile x un sospensionista,ma che puoi ottenere una miriadi di compromessi nello stesso ammortizzatore

    le sospensioni stradali sono banali invece..i compromessi sono molto piu difficili da ottenere
    Secondo me sono solo pi? banali i lavori che vengono abitualmente fatti sulle stradali (banali tecnicamente ma non economicamente); ecco perch? capita che qualche utente stradale spenda un sacco di soldi in modifiche per poi non essere soddisfatto o guidare oggettivamente peggio.

    A mio avviso se i componentisti che se lo possono permettere (purtroppo pochi) investissero qualcosina per la promozione (e anche lo sviluppo, via...) di prodotti ben fatti per gli utenti stradali scoprirebbero un mercato potenziale abbastanza interessante. Basta vedere quanti soldi spende la gente in accessori estetici per verificare che la disponibilit? di spesa dell'utente ci sarebbe; ovvio che oggi non viene destinata su di un reparto per il quale ? quasi impossibile, per chi non abbia gi? sperimentato a proprie spese, verificare quali siano i reali benefici. Per un cupolino ? pi? facile: pubblichi le foto, l'utente lo vede, gli piace, lo compra. Una modifica sospensione dove non vedi nulla ? pi? difficile da promuovere, ma si pu? fare.

    Comment


    • Font Size
      #32
      si ? possibile...
      per? una forcella di un cross ha 2 pacchi compressione e due estensione per stelo..4..il doppio di una stradale puoi ottenere il mondo gia di serie con una cosa cosi..coperta larga

      su una forcella stradale base devi sviluppare tarature specifiche per ogni singolo utente...su un materiale che non ti permette di sbizzarrirti come vuoi con l'idraulica...la coperta rimane sempre corta

      chi sviluppa qualcosa sulla stradale fa compromessi,che vanno bene a 6 persone su 10..che ? gia tantissimo,ma che non accontenta tutti il fatto ? che poi sono pochi i professionisti che cercano di accontentare singolarmente quei 4...
      Last edited by bosco_RR; 05-08-15, 10:25.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by bosco_RR View Post
        si ? possibile...
        per? una forcella di un cross ha 2 pacchi compressione e due estensione per stelo..4..il doppio di una stradale puoi ottenere il mondo gia di serie con una cosa cosi..coperta larga
        Ecco, ci? che mi sfugge ? il motivo per cui un componentista esperto non mi possa proporre cartucce e mono derivati da l? anche per le stradali, visto che il sistema gi? lo conosce... tanto con le cifre che chiedono non ? che un paio di pezzi in alluminio e acciaio armonico in pi? possano fare gran differenza.
        Quanto costano al pubblico una cartuccia e un mono buoni da cross? Molto pi? di quelli stradali della stessa marca?

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Martino View Post
          Io sono dell'idea che, con le strade distrutte che abbiamo in molte parti d'Italia, un reparto sospensioni che riesca ad assorbire le voragini ed allo stesso tempo mantenere stabilit? sul liscio sia pi? che auspicabile, ancorch? difficile da ottenere, quindi ben vengano modifiche in tal senso.
          daccordissimo... dico solo che per fare turismo, quello che offre un Crosstourer, GS, Adventure ecc... basta ed avanza, poi rifare le sospensioni ? solo la ciliegina....
          cambiarle ? pressoch? inutile..... (secondo me)

          se devi andarci in pista il discorso cambia e di molto

          Peccato per? che, a mio avviso, ben pochi sospensionisti o componentisti si siano concentrati sull'esigenza degli stradali di oggi e quindi risulti non cos? facile trovare a botta sicura le modifiche giuste per le esigenze di cui sopra.

          Mi sto facendo l'idea che gli specialisti del fuoristrada possano avere potenzialmente una marcia in pi? nell'accontentare uno stradale come me, se si applicassero al settore, rispetto a chi ? abituato a ragionare esclusivamente in chiave racing-pista-liscio.
          SI...
          chi lavora con i fuoristradisti di solito ha a che fare con molti fattori, peso, esperienza luogo del cliente (nel nord dove ci sono piste sabbiose non ? come da me che sono secche in estate e fangose in inverno)

          Sono anche convinto che se esistessero pi? occasioni per provare veramente come si guida una moto stradale "ben fatta" sarebbero molti di pi? gli utenti che prenderebbero in considerazione un investimento in sospensioni al posto, ad esempio, di centraline, carbonio ed altri accessori non funzionali alla guida.
          diciamo che almeno un'cambio d'olio appena fatti i primi 1000km e ogni 2 anni sarebbero di giovamento a tutte le sospensioni, visto che molti girano ancora con l'olio che ha messo la casa madre e poi si lamentano che non sentono risposta, che in estate si smoscia...
          l'olio cala, e sopratutto andrebbe preso in base alle temperature medie di quando si utilizza la moto....

          Comment


          • Font Size
            #35
            Molto interessante il punto di vista di Martino!

            Tornando alle moto di serie... Guardate che 17mila euro non significa avere PER FORZA sospensioni decenti. E se hai un'idraulica INDECENTE maggiorare il K della molla ti AUMENTA i problemi... E non di poco..

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by bosco_RR View Post
              su una forcella stradale base devi sviluppare tarature specifiche per ogni singolo utente...su un materiale che non ti permette di sbizzarrirti come vuoi con l'idraulica...la coperta rimane sempre corta
              nel cross, mai il setting della casa madre va bene per un pilota, anche se pesasse 70kg e fosse un'amatore veloce...

              chi compra un cross (non il neofita) la prima cosa (e secondo me anche l'unica) che deve fare ? il reparto sospensioni (solo tarature se il peso ? simile a quello "standard" o anche le molle se si pesa pi? o meno)....

              in base alla propria abilit?, peso, tipi di piste frequentate, temperature....

              poi come hai giustamente detto col setting di base e le regolazioni puoi adattare la moto al momento in maniera pi? semplice ed efficace....

              quando correvo con la R1, a distanza di tempo, sulla stessa pista il setting di base cambiava di pochi "clik" sul CRF anche nello stesso giorno mi capita di mettere mano alle sospensioni 3/4 volte...
              se sei in gara entri nelle libere con pista liscia ma fangosa, in gara1 ce l'hai asciutta e bucata, in gara2 la pista ? secca e devastata....

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by gabelbrucken View Post
                Molto interessante il punto di vista di Martino!

                Tornando alle moto di serie... Guardate che 17mila euro non significa avere PER FORZA sospensioni decenti. E se hai un'idraulica INDECENTE maggiorare il K della molla ti AUMENTA i problemi... E non di poco..
                diciamo che ? pi? facile avere un reparto sospensioni inadeguato su una ninja300 che su un crosstourer....

                quando feci il testdrive, nonostante io sia fuori di molto dal peso "standard" non notai particolari scompensi.... e non andai a spasso....

                con olio nuovo (magari un pelo pi? denso) e qualche clik ci giri il mondo tranquillamente....

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Rix View Post
                  diciamo che ? pi? facile avere un reparto sospensioni inadeguato su una ninja300 che su un crosstourer....

                  quando feci il testdrive, nonostante io sia fuori di molto dal peso "standard" non notai particolari scompensi.... e non andai a spasso....

                  con olio nuovo (magari un pelo pi? denso) e qualche clik ci giri il mondo tranquillamente....
                  Il Crosstourer ? un siluro ... Anzi uno Shinkansen a levitazione magnetica.. Non vi ho trovato manco io delle pecche... Ma io sono un fermone. MA; dubito che i 15/17mila euro siano legati al materiale delle sospensioni... Di certo comunque sono meglio di quelle della Goldwing che costa il doppio. Stesse identiche sospensioni della Hornet...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Martino View Post
                    Ecco, ci? che mi sfugge ? il motivo per cui un componentista esperto non mi possa proporre cartucce e mono derivati da l? anche per le stradali, visto che il sistema gi? lo conosce... tanto con le cifre che chiedono non ? che un paio di pezzi in alluminio e acciaio armonico in pi? possano fare gran differenza.
                    Quanto costano al pubblico una cartuccia e un mono buoni da cross? Molto pi? di quelli stradali della stessa marca?

                    Bella domanda.
                    Le cartucce cross e la cartucce track after non hanno costi molto diversi.
                    Una per? ? piena di roba dentro..l altra no.
                    Evidentemente x la pista non serve tutta quella roba :gaen:

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      io sul CRF mi sono ritrovato delle cartucce ohlins avanti e mono ohlins dietro... fatto il setting (tarature e molle sia avanti che dietro) dallo stesso preparatore dove avevo portato l'YZ che avevo prima, con tutto di serie (ovviamente tarature e molle sia avanti che dietro cambiate)... b?... per me che sono un amatore medio... non veloce, ma per fortuna nemmeno lento la differenza ? quasi impercettibile... l'unica differenza ? che il mono ohlins ha una regolazione in pi? che aumenta un pelo la trazione....

                      se avessi avuto in mano anche mono e cartucce originali sicuramente avrei rimontato quelli (sempre dopo il setting personalizzato molle e tarature) e venduto il completo ohlins....

                      monetizziamo

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Rix View Post
                        io sul CRF mi sono ritrovato delle cartucce ohlins avanti e mono ohlins dietro... fatto il setting (tarature e molle sia avanti che dietro) dallo stesso preparatore dove avevo portato l'YZ che avevo prima, con tutto di serie (ovviamente tarature e molle sia avanti che dietro cambiate)... b?... per me che sono un amatore medio... non veloce, ma per fortuna nemmeno lento la differenza ? quasi impercettibile... l'unica differenza ? che il mono ohlins ha una regolazione in pi? che aumenta un pelo la trazione....

                        se avessi avuto in mano anche mono e cartucce originali sicuramente avrei rimontato quelli (sempre dopo il setting personalizzato molle e tarature) e venduto il completo ohlins....

                        monetizziamo
                        il bravo prepratore sospensionista amante del proprio lavoro su una moto da cross o enduro gli si illumiinano gli occhi ce ne ? da sbizzarrirsi!!
                        su una stradale o una pista si grattugia i maroni :gaen:

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          allora vado gi? con la chiave inglese da 32... che spesi uguale per l'R1 e per l'YZ

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Mi piacerebbe vederla una forca da cross...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              [YOUTUBE]U4DPtJCysUM[/YOUTUBE]

                              [YOUTUBE]XxvNA4elFFw[/YOUTUBE]

                              [YOUTUBE]WcnBLoGZ-SA[/YOUTUBE]

                              [YOUTUBE]ug52mE-YWgU[/YOUTUBE]

                              [YOUTUBE]FX7u9XIMrRU[/YOUTUBE]

                              [YOUTUBE]jGyDvNIlUXQ[/YOUTUBE]

                              Comment


                              • Font Size
                                #45

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X