Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

come cambiano i trend.. sospensioni; le modifica ancora qualcuno? o al contrario...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    Sulla pagina CROSSTOURER pare che vadano tutti in massa da Rinaldi...
    Dal 15/4/2015 la Rinaldi Sospensioni "SOSPENDE" l'attivit? per raggiunti limiti di et? del titolare.
    Ringraziamo i nostri numerosi clienti per la fiducia dimostrataci in tanti anni di collaborazione, fiducia che ci ha permesso di raggiungere traguardi professionali di assoluta eccellenza nel campo delle sospensioni.
    Grazie
    Giacomo Rinaldi


    ma....Rinaldi ha chiuso.....

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by omarMT01 View Post

      ma....Rinaldi ha chiuso.....
      Invece no.
      Da quel che ho capito lavora "undercover", privatamente.

      Comment


      • Font Size
        #18
        certe moto entry level hanno sospensioni che non sono buone manco x andare a pescare,figurati x fare turismo veloce.

        poi che si possa andare non piano cmq ? un altro discorso..? tutto sul groppone di chi guida e delle gomme....

        generalizzando x un utente medio le sosp di serie di motociclette di un certo calibro sono sempre piu che sufficienti x divertirsi.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by gabelbrucken View Post
          Io mi son sempre trovato bene con Hyperpro... Ora non ho pi? nulla che valga la pena di sistemare.
          Ecco appunto, ? che la gente ? fissata con le Ohilins et simila, pure io non ? che ne s? molto....poi ho provato le Hyperpro e mi ? cambiata letteralmente la moto in meglio, quasi quasi non vedo l'ora di riprendermi una stradale solo per andare da Lucio....ahahahahah

          Cmq senza una reale motivazione tecnica, un guasto, o una vera carenza oggettiva delle sospensioni di serie (ovvero bassa qualit?) non ha senso mettere mano sulle sospensioni, su strada vanno bene quelle originali...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Pinzo? View Post
            Ecco appunto, ? che la gente ? fissata con le Ohilins et simila, pure io non ? che ne s? molto....poi ho provato le Hyperpro e mi ? cambiata letteralmente la moto in meglio, quasi quasi non vedo l'ora di riprendermi una stradale solo per andare da Lucio....ahahahahah

            Cmq senza una reale motivazione tecnica, un guasto, o una vera carenza oggettiva delle sospensioni di serie (ovvero bassa qualit?) non ha senso mettere mano sulle sospensioni, su strada vanno bene quelle originali...
            quelle originali delle moto costose .
            Le sospensioni delle motorette NON FUNZIONANO ma l'insieme della motoretta bene o male non ti porta a dar peso alla cosa... ��

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by gabelbrucken View Post
              quelle originali delle moto costose .
              Le sospensioni delle motorette NON FUNZIONANO ma l'insieme della motoretta bene o male non ti porta a dar peso alla cosa... ��

              quelle delle moto costose come la 1199 base con forcella Marzocchi bastarda?

              :uhmmm:

              Comment


              • Font Size
                #22
                entro in punta di piedi e parlo sottovoce

                sono l'ultimo arrivato, mi sono comprato la moto a 31 anni e ho preso la cosa pi? semplice che c'?, una hornet 600 del 2003, una di quelle che viene additata come "moto da signorine", non mi vergogno, io parto dal basso.

                so cosa significhi cambiare assetto ad un mezzo a motore in base alle proprie necessit?, (in pista ci vado con 4 ruote da una vita), per rispondere alla domanda: "cosa spinge un compratore a spendere 700€ di sospensioni su una moto da 1700" ? la voglia di sentire che la moto ti risponde e ti permette di capire se sbagli tu o no, la voglia di vedere quegli ultimi 3 mm di lato sulla gomma post belli ruvidi, il voler aprire la seconda e non trovarti sempre a sfiorare la linea bianca... insomma, ? chiaro che con 3000€ ormai ti ci compri una R1, ma ? bello raggiungere una sintonia con un mezzo fatto di ferro e dal quale dipende la tua vita, per me ? un rapporto da costruire nel tempo.

                tutto qui, semplice semplice, prima di prendere una R6 del '08 o un 636 o qualsivoglia rasoio da pista voglio toccare il limite di qualcosa che sia alla mia portata.

                La comodit? di una naked io non la prendo nemmeno in considerazione tra le variabili da valutare, ho una macchina che ti fa cadere i denti ad ogni dosso e non la cambierei per nessun'altra, idem sarebbe per una moto

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Pinzo? View Post
                  quelle delle moto costose come la 1199 base con forcella Marzocchi bastarda?

                  :uhmmm:
                  fatta chiavata di forcella la pressurizzata finta con un palloncino che si sgonfia

                  vab?,non ? l'unico caso di top di gamma supersport con sospensioni farlocche...anche i gsxr1000 con la brodpistonfork o qualsivoglia mvaugusta ante 2010

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Zuma View Post
                    entro in punta di piedi e parlo sottovoce

                    sono l'ultimo arrivato, mi sono comprato la moto a 31 anni e ho preso la cosa pi? semplice che c'?, una hornet 600 del 2003, una di quelle che viene additata come "moto da signorine", non mi vergogno, io parto dal basso.

                    so cosa significhi cambiare assetto ad un mezzo a motore in base alle proprie necessit?, (in pista ci vado con 4 ruote da una vita), per rispondere alla domanda: "cosa spinge un compratore a spendere 700? di sospensioni su una moto da 1700" ? la voglia di sentire che la moto ti risponde e ti permette di capire se sbagli tu o no, la voglia di vedere quegli ultimi 3 mm di lato sulla gomma post belli ruvidi, il voler aprire la seconda e non trovarti sempre a sfiorare la linea bianca... insomma, ? chiaro che con 3000? ormai ti ci compri una R1, ma ? bello raggiungere una sintonia con un mezzo fatto di ferro e dal quale dipende la tua vita, per me ? un rapporto da costruire nel tempo.

                    tutto qui, semplice semplice, prima di prendere una R6 del '08 o un 636 o qualsivoglia rasoio da pista voglio toccare il limite di qualcosa che sia alla mia portata.

                    La comodit? di una naked io non la prendo nemmeno in considerazione tra le variabili da valutare, ho una macchina che ti fa cadere i denti ad ogni dosso e non la cambierei per nessun'altra, idem sarebbe per una moto
                    a mio modesto parere ragioni come si dovrebbe ragionare a porescindere

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      le sospensioni sono sempre quelle, son cambiati i tempi, adesso va di moda cercare scuse alle proprie mancanze/fissazioni con i gioghini elettronici

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by gabelbrucken View Post
                        ...le modificano tutti e quindi un upgrade viene dato per scontato?
                        Sono molto attivo su Fb, e noto che ne arrivano dati contrastanti. Le rifanno IN TANTISSIMI su moto che una volta qui su DDG ci si sarebbe vergognati solo ad averle in garage... Al contrario su moto top di gamma la cosa viene bellamente bypassata o rimandata...
                        E poi. Cosa si ottiene , lavorandoci ORA che le moto TUTTO SOMMATO montano sospensioni decenti... ?
                        Lo chiedo perch? poi discutendo su Fb con chi ci ha buttato 2000? la risposta ? sempre EHHHH ORA ? UN BINARIO
                        EHHHHH ORA ? UN'ALTRA MOTO
                        EHHHH PRIMA ANDAVA IN CRISI SULLE GIUNZIONI DEI VIADOTTI E ORA NO...

                        Un po' poco e un po' vago no?
                        Anche perch? poi nessuno da dire bene i problemi del "prima"...

                        rifare o cambiare sono 2 cose secondo me diverse....
                        chi mette Ohlins su un Crosstourer o "non sa" guidare (da la colpa alle sospensioni per dei suoi errori) o lo fa per motivi estetici...

                        al punto che siamo oggi le sospensioni sono tutte decenti....
                        certo se vuoi arrivare alla perfezione, aprirle e cambiare tarature e molle non guasta

                        col cross, ad esempio ? la prima cosa che si fa... ma sul cross il reparto sospensioni ? fondamentale...

                        per le stradali non ? fondamentale, per? ad esempio io che sono 110kg, quando carico la ragazza e le valige sono molto oltre il carico con cui ? uscita la moto e le ho dovute rifare...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by bosco_RR View Post
                          certe moto entry level hanno sospensioni che non sono buone manco x andare a pescare,figurati x fare turismo veloce.
                          OK le entry level ma il Crosstourer va pi? che bene di base...

                          se poi sei un ciccione come me allora una molla pi? dura fa solo bene

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Rix View Post
                            OK le entry level ma il Crosstourer va pi? che bene di base...

                            se poi sei un ciccione come me allora una molla pi? dura fa solo bene
                            cambiare in toto le sosp a una moto da 17mila euro ? assurdo

                            al limite si,come dici bene le "affini" a seconda delle proprie caratteristiche uniche ,da uno che sa il fatto suo

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Rix View Post

                              col cross, ad esempio ? la prima cosa che si fa... ma sul cross il reparto sospensioni ? fondamentale...

                              per le stradali non ? fondamentale,
                              Io sono dell'idea che, con le strade distrutte che abbiamo in molte parti d'Italia, un reparto sospensioni che riesca ad assorbire le voragini ed allo stesso tempo mantenere stabilit? sul liscio sia pi? che auspicabile, ancorch? difficile da ottenere, quindi ben vengano modifiche in tal senso.

                              Peccato per? che, a mio avviso, ben pochi sospensionisti o componentisti si siano concentrati sull'esigenza degli stradali di oggi e quindi risulti non cos? facile trovare a botta sicura le modifiche giuste per le esigenze di cui sopra.

                              Mi sto facendo l'idea che gli specialisti del fuoristrada possano avere potenzialmente una marcia in pi? nell'accontentare uno stradale come me, se si applicassero al settore, rispetto a chi ? abituato a ragionare esclusivamente in chiave racing-pista-liscio.

                              Sono anche convinto che se esistessero pi? occasioni per provare veramente come si guida una moto stradale "ben fatta" sarebbero molti di pi? gli utenti che prenderebbero in considerazione un investimento in sospensioni al posto, ad esempio, di centraline, carbonio ed altri accessori non funzionali alla guida.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Martino View Post
                                Io sono dell'idea che, con le strade distrutte che abbiamo in molte parti d'Italia, un reparto sospensioni che riesca ad assorbire le voragini ed allo stesso tempo mantenere stabilit? sul liscio sia pi? che auspicabile, ancorch? difficile da ottenere, quindi ben vengano modifiche in tal senso.

                                Peccato per? che, a mio avviso, ben pochi sospensionisti o componentisti si siano concentrati sull'esigenza degli stradali di oggi e quindi risulti non cos? facile trovare a botta sicura le modifiche giuste per le esigenze di cui sopra.

                                Mi sto facendo l'idea che gli specialisti del fuoristrada possano avere potenzialmente una marcia in pi? nell'accontentare uno stradale come me, se si applicassero al settore, rispetto a chi ? abituato a ragionare esclusivamente in chiave racing-pista-liscio.

                                Sono anche convinto che se esistessero pi? occasioni per provare veramente come si guida una moto stradale "ben fatta" sarebbero molti di pi? gli utenti che prenderebbero in considerazione un investimento in sospensioni al posto, ad esempio, di centraline, carbonio ed altri accessori non funzionali alla guida.

                                ? vero...
                                sul cross le sospensioni sono per? moolto piu complicate. cio implica che ? tutto piu difficile x un sospensionista,ma che puoi ottenere una miriadi di compromessi nello stesso ammortizzatore

                                le sospensioni stradali sono banali invece..i compromessi son piu difficili da ottenere,e molti meno che sul cross
                                Last edited by bosco_RR; 05-08-15, 10:11.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X