Allora ragazzi, l?ennesimo post sulle gomme, ma si sa, essendo in continua evoluzione (ed essendo il 2015 ricco di novit?) ? sempre bene rimanere aggiornati.
Devo gommare la moto, un gsx-r 750, io sono un amatore non velocissimo, guido per divertirmi e vorrei una gomma sincera, dalle buone prestazioni, che non duri 2 pistate e che non mi faccia impazzire con il setting della moto.
Sto valutando:
- Dunlop d212, mescola 3 ant e 4 post con 190/55, made in france. 330 euri il treno
- Metzeler Interact , k2 ant e post con 180/60. 284 euri il treno
- Metzeler racetek RR, k2 ant e post con 180/60. 297 euri il treno
- Pirelli Superbike slick, k2 ant e post con 180/60. 303 euri il treno
- Pirelli sc V2, sc2 ant e post con 180/60. 326 euri il treno
- Pirelli sc normali, sc2 ant e post con 180/55. 248 euri il treno
- Michelin power cup evo, mescola unica con 190/55 dietro. 268 euri il treno
- Michelin power slick evo, mescola unica con 190/55 dietro. 272 euri il treno
Questi sono i prezzi del mio gommista ( o almeno, quelli promessi online) e le alternative che sto valutando.
Le metzeler rr e le michelin evo sono nuove?qualcuno le ha gi? provate e non sarebbe male avere un parere!
Quest?inverno ero deciso a provare le Dunlop, ma continuo a sentire che le d212 non sono un granch??prima di buttare 300 e rotti euro vorrei capire pregi e difetti di ciascuna di queste gomme! Chi le ha usate, mi da un suo parere?
Grazie!
Devo gommare la moto, un gsx-r 750, io sono un amatore non velocissimo, guido per divertirmi e vorrei una gomma sincera, dalle buone prestazioni, che non duri 2 pistate e che non mi faccia impazzire con il setting della moto.
Sto valutando:
- Dunlop d212, mescola 3 ant e 4 post con 190/55, made in france. 330 euri il treno
- Metzeler Interact , k2 ant e post con 180/60. 284 euri il treno
- Metzeler racetek RR, k2 ant e post con 180/60. 297 euri il treno
- Pirelli Superbike slick, k2 ant e post con 180/60. 303 euri il treno
- Pirelli sc V2, sc2 ant e post con 180/60. 326 euri il treno
- Pirelli sc normali, sc2 ant e post con 180/55. 248 euri il treno
- Michelin power cup evo, mescola unica con 190/55 dietro. 268 euri il treno
- Michelin power slick evo, mescola unica con 190/55 dietro. 272 euri il treno
Questi sono i prezzi del mio gommista ( o almeno, quelli promessi online) e le alternative che sto valutando.
Le metzeler rr e le michelin evo sono nuove?qualcuno le ha gi? provate e non sarebbe male avere un parere!
Quest?inverno ero deciso a provare le Dunlop, ma continuo a sentire che le d212 non sono un granch??prima di buttare 300 e rotti euro vorrei capire pregi e difetti di ciascuna di queste gomme! Chi le ha usate, mi da un suo parere?
Grazie!
Comment