Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pompa bici per gomme moto, si pu? fare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pompa bici per gomme moto, si pu? fare?

    Volevo riesumare una discussione vecchia per non aprire un post nuovo ma purtroppo il forum me lo impedisce...

    Ciao ragazzi!

    Quantit? di aria ridotta a parte (il volume che si trova nel cilindro), quali sono le controindicazioni dell'usare una pompa a colonna per gonfiare le gomme della moto?! (Quelle che vi vengono in mente...) E' fattibile?!

    Io avrei questa della Decathlon (modello 500) Pompa a piede 500 B'TWIN - Pompe Ciclismo - Decathlon Italia

    Rischio di rovinare la pompa? O addirittura romperla?! Io la uso per la bici da citt? e MTB, va bene anche per le bici da corsa perch? arriva a 10atm, ammetto che l'ho provata sul motorino 50cc (Scarabeo) ed ha funzionato correttamente...

    Non vorrei per? che mi si rovinasse il manometro annesso usandola sulla moto (preoccupazione totalmente infondata?)... Diventerebbe una grande scocciatura ritrovarmi con pressioni errate soprattutto sulla MTB quando la gonfio di fretta prima di uscire con amici.

    Per il momento il MANOMETRO in questione ? precisissimo, confrontato con diversi manometri uso pista (mio digitale + 2 amici con analogico sia auto che moto)

    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

    Ps: lo so che direte prendi un compressore oppure prendi un compressorino da 12V... Vi dir?, non ho spazio... Ed ho gi? questa, voglio solo sapere se posso utilizzarla senza rovinarla da voi che sicuramente ne sapete MOLTO pi? di me... Altrimenti continuer? a rivolgermi ai benzinai, anche se ? una scocciatura ogni volta andare a cercarne uno aperto...
    Last edited by Juste1911; 16-02-15, 18:40.

  • Font Size
    #2
    Oddio... a parte il manometro che non so cosa segni.. anche se uno avesse un adattatore... mah...

    Non ? che al decatlhon abbiano cose eccelse.. hanno cose da spender poco no?

    Cmq. prova.... ha gi? le due aperture?

    Comment


    • Font Size
      #3
      io uso da anni una pompa a pedale da anni, per la moto, e non si ? mai danneggiata.
      E' una di quelle con adattatore per bici, canotto, pallone....

      Manometro analogico indicativamente "preciso", naturalmente la scala ce la mette tutta ma va sempre ad interpretazione.

      Dopo averle gonfiate, nel dubbio un pelo in pi?, con un manometro digitale verifico e, eventualmente, correggo sgonfiando
      Last edited by omarMT01; 16-02-15, 17:10.

      Comment


      • Font Size
        #4
        al massimo ti rompi le palle a pompare, ma la pompa in s? non avr? problemi dato che ? dimensionata per pressioni 4 volte superiori a quelle richieste dai pneumatici per moto

        Comment


        • Font Size
          #5
          Fantastico, grazie mille a tutti per gli interventi!!

          Domani mi cimento!

          Se proprio vedo che mi spacco i maroons faccio lo sforzo di cercare su Amazon un compressorino da 12V, anche se proprio non c'ho spazio, cianfrusaglie ovunque (90% non mie)...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Considera che il volume d'aria da pompare ? tipo 20 volte di piu'.
            Ci perdi una vita IMHO (ti parla un ciclista e motociclista)

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Little58 View Post
              Considera che il volume d'aria da pompare ? tipo 20 volte di piu'.
              Ci perdi una vita IMHO (ti parla un ciclista e motociclista)
              Mi auguro non pi? di 3 minuti per sistemare 0.3/0.5 bar... Senn? ceder? al compressorino...

              Grazie per il feedback!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Juste1911 View Post
                Mi auguro non pi? di 3 minuti per sistemare 0.3/0.5 bar... Senn? ceder? al compressorino...

                Grazie per il feedback!
                Boh si prova, se gia' hai fatto su Scarabeo dovrebbe funzionare.
                Con le pompe del Deca ci faccio i tubolari pure a 10atm, quindi vai tranquillo per il manometro

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  io ho sempre un MINIPOMPA da bici nella mia cassetta attrezzi.........per tirar su quei 0,2 bar va benissimo.......(uso pista)

                  non trovo nessuna controindicazione.......

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ragazzi, premesso che il manometro del compressore dell'officina Triumph ? (mi spiace molto per loro) completamente starato (avevo 2.0 ant e 2.2-2.3 post... Come pressioni per usare la moto 99% in citt? in questo periodo freddo non mi sembra il massimo... Infatti la moto mi pareva eccessivamente poco maneggevole rispetto all'autunno scorso, prima che la smontassi completamente fino all'altro ieri quando l'ho riassemblata...)

                    Ho trovato in un angolo (tra le cianfrusaglie) una pompa a colonna ben pi? vecchia, con il doppio adattatore in un' unica uscita e la classica levetta, dimensioni del cilindro equivalenti a quello Decathlon, manometro analogico annesso totalmente impazzito (quindi nessun rischio di stararlo in caso di colpi)...

                    Ho usato questa pompa: tempo poche "pompate" e davanti da 2.0 ero a 2.8 dietro idem, poche pompate e da 2.2 a 2.75... In nemmeno 3/4 minuti avevo gi? gonfiato e regolato le pressioni con il manometro che uso in pista con la valvola per sgonfiaggio. (2.3 ant e 2.5 post che per i miei 100kg compreso carico sulle spalle possono andare pi? che bene, gommato Dunlop SportSmart - quelle old school).

                    Direi che la soluzione pompa a colonna per bici funziona alla grande, quindi nel caso ci fossero lettori che si sono posti questo mio stesso dubbio iniziale vi confermo (io cos? come altri che sono intervenuti in questo post) che ce la potete fare senza neppure tanta fatica!!

                    Grazie di nuovo a tutti per l'aiuto!

                    Last edited by Juste1911; 17-02-15, 09:56.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      riguardo la fatica, l'altro giorno ho trovato una ruota dell'utilitaria sgonfia. Un chiodo che in 3/4gg ha fatto il suo lavoro.

                      Con una pompa a colonna da bicicletta in pochi minuti ho gonfiato sufficientemente per raggiungere un gommista e riparare il foro.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        io uso una pompa specialistica da bicicletta (buona per bici da corsa 8-9 atm) costosa con manometro preciso 0,1 e la uso abbinata a manometro manuale per regolare ed ? perfetta
                        per pneumatico tot sgonfio comprssore

                        Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X