Originally posted by Neo9686
View Post
Ecco che Hyper invece ? da considerare Situazione per Situazione rispetto alla Lineare di riferimento, quindi qui al Sag Rider pari Altezza Hyper -K ? pi? Morbida, solo qui ? cos? poi ? poi e l'abbiamo visto caso per caso ...
2- Esempio l'Inserimento Spazzolato stile Moto2, ? Inserimento e il Mono rimane pressoch? Esteso, poi ad un certo punto smettono di spazzolare ed il Mono Grippa e questo ? il Reale Ingresso alla Curva della Moto, cio? qui la Moto Curva (verbo), l'altro ? inserimento nella Curva (oggetto) ...
In realt? ? tutto Inserimento/Ingresso ma per la Moto/Sospensioni va diviso tra solo Forka e Forka/Mono ...
Tieni conto che c'? chi Frena, Rilascia e Inserisce ... qui ? tutto Ingresso
Sino a chi continua a Frenare sino alla Corda ... qui ? tutto Inserimento
Io sono per Inserimento sino ad 1/3 di Curva e poi Ingresso alla Percorrenza.
3- C'? Lineare K9 e K10 ... alla stessa maniera c'? HyperR (racing) e HyperT (turista) ...
La prima ? teoricamente la Molla Ideale per la Guida da solo, la seconda per l'utilizzo a 360? come deve essere per una Multistrada ... qui la Progressione ? Maggiore se esageri col Precarico il rapporto F Applicata/Altezza/K diventa Duro, ma in Coppia ? quello corretto ... con un a Lineare il +P in coppia ? solo meno peggio ma non ? ideale, idem il -P se hai una Molla ++K e vai da solo ... e anche se la progressione aiuta una HyperR tra solo e coppia avvicina pi? la Lineare della HyperT ...
Qui la cosa ridicola ? che se prendo una Multistrada al mono ha K85 che non basta manco da soli, mentre se prendo una Panigale ha K80 che se vado in coppia forse qualcosa Assorbe



Comment