Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Abhi purtroppo la Pressione si crea quando si schiaccia, metterci una Valvola di troppa Pressione la farebbe Sgonfiare proprio quando deve Sostenere ... non mi pare una bella idea
Per quanto riguarda il Gas che usano pare proprio sia CO2 la nostra cara Aria ... almeno per la Camera Principale
Senn? le chiamavano ad "Azoto" ... il trucco di base ? Regolarle a Caldo
Cmq anch'io ci metteri l'Azoto, magari nelle corse lo fanno ...
Invece la questione pi? IMPORTANTE ? quella che nessuno ha citato: Com'? che hanno dato questi Risultati Ecclatanti, migliorando la Molla a discapito dell'IDRA ???
O Meglio, come fa certa gente che fa corsi di Sospensioni a dire: Idra e Progressione Molla non si possono sintonizzare
Che sia la stessa cosa che dice "con Certezza" Sandro ? solo un caso
Beh! sta robaccia che dal 2007 ? stata definita LA GRANDE CAXXATA ... possiamo metterci una pietra sopra ?
Mi date il permesso di Tirare Pietre a chi dovesse Ripeterla
Ancora una volta mostri ignoranza assoluta e poca comprensione sull'argomento.
Cosa sarebbe la CO2 ??? Aria?
Se vuoi te ne porto una bombola di questa aria poi con una mascherina di fai 10 minuti di insuflazioni e vediamo cosa succede
L'aria ? composta da azoto, ossigeno e altri componenti in minor misura.
La CO2 altro non ? che ANIDRIDE CARBONICA.. che non ci azzecca in nulla.
E poi.. io ho detto che l'idraulica non si adatta alle hyper oppure ho detto che le hyper hanno una trasmissibilit? differente in funzione dell'altezza dinamica del lavoro? Ebbene.. non ? la stessa cosa... ? un dato di fatto.
Sai che vuol dire? che se prendi un dosso in rettilineo senti un certo colpo.. se lo stesso dosso lo prendi quando la forcella ? compressa per esempio a seguito di un precedente colpo senti un colpo pi? forte.. se stai frenando ancora di pi?. Un colpo ? un colpo... non tirare fuori la storia che aumenta il carico che non centra nulla.
Non solo ti arrampichi sugli specchi nel tentativo di difendere a 360? il tuo prodotto.. ma nel tentativo sbagli pure gli argomenti.
Per quanto riguarda le sospensioni ad aria sono convinto che se riescono a risolvere quei 2 / 3 problemini legati alle scorrevolezze (a meno che non ci siano gi? riusciti.. questo lo ignoro) possano dare risultati migliori delle molle tradizionali se non altro per la versatilit? con cui poter intervenire.
Il vero vantaggio ? che l'aria assorbe di suo di pi? di quello che assorbe una molla meccanica riducendo cos? l'intervento dell'ammortizzatore stesso.
1- E poi.. io ho detto che l'idraulica non si adatta alle hyper oppure ho detto che le hyper hanno una trasmissibilit? differente in funzione dell'altezza dinamica del lavoro? Ebbene.. non ? la stessa cosa... ? un dato di fatto.
2- Sai che vuol dire? che se prendi un dosso in rettilineo senti un certo colpo.. se lo stesso dosso lo prendi quando la forcella ? compressa per esempio a seguito di un precedente colpo senti un colpo pi? forte.. se stai frenando ancora di pi?. Un colpo ? un colpo... non tirare fuori la storia che aumenta il carico che non centra nulla.
3- Per quanto riguarda le sospensioni ad aria sono convinto che se riescono a risolvere quei 2 / 3 problemini legati alle scorrevolezze (a meno che non ci siano gi? riusciti.. questo lo ignoro)
4- possano dare risultati migliori delle molle tradizionali se non altro per la versatilit? con cui poter intervenire. Il vero vantaggio ? che l'aria assorbe di suo di pi? di quello che assorbe una molla meccanica riducendo cos? l'intervento dell'ammortizzatore stesso.
Lapsus Freudiano per vedere quanto tempo perdevi invece di scrivere: O2. Punto
Ma poi hai continuato con le Corbellerie ... sei fantastico
1- Le hai dette ENTRAMBE, erano due i Contro ... o devo andare a cercare e Quotarti MA FA NIENTE !!! BENE che ora abbiamo capito che Problemi di Idra NON CE NE SONO
Quindi si pu? chiudere il discorso, anche se era chiuso da 7anni
2- Cazzius, le tue descrizioni mi paiono le lezioni di Yoga, metti la gamba qui (e gi? ? dura) ora giragli il braccio intorno (aiutoo) ora piega la schiena dill? ecco bravi ora tirate dentro gli Addominali e respirate tranquilli ...
Credo che hai dimenticato di mettere due MINE ANTIUOMO alla Casanova-Savelli per testare Hyper
In due parole ... NEL CROSS CAPITA DI MOLTO PEGGIO !!! e la Progressione Funziona MEGLIO. Punto.
3- Gi? Risolto ... Paraoli SKF specifici per le Forke ad Aria
4- Cos'? la BARZELLETTA DI NATALE
Molle Tradizionali = LINEARI e OK ... poi le Molle sono Molle, Aria o Ferro sempre un ELEMENTO ELASTICO E'
E sempre messa su un Grafico dar? una Linea non dritta come le Molle Lineari, ma Curva "come" le Hyper
Quindi se ti fai le Pippe col K/Inclinazione Tangente alla Curva ecco che il risultato sar? quello di Hyper ...
Noi abbiamo solo il "difetto" di essere Molto Meno Progressivi dell'Aria
ed il Vantaggio di poter Decidere la Progressione che vogliamo ...
Noi a Priori o cambiando Molla, mentre l'Aria si pu? Regolare ma non in maniera Precisa ...
Tu invece hai il difetto di volerti :specchio: come tutti i Lineari
PS: Un teNNico crede che l'Aria sia Morbida, ma un Tecnico sa che quando viene Compressa so Kaxxi !!!
A Lucio !
Seguo con molto interesse questo articolo ma vorrei mettere ulteriore carne la fuoco:
Parliamo di Link post:
quali tipologie si hanno sulle
suzuki gsxr 600
Mv f3
R6
Cbr 1000
Vorrei capire come sono progettati i vari link, per capire come lavorano.
E' possibile?
Di molte Moto non ho idea ne dell'originale che non mi interessa, se hai letto per la Multistrada il suo K ? pergiunta fuorviante come per molte Moto, ne di alcune After/Racing qui perch? c'? l'Imbarazzo delle scelte di K e P ...
Tra l'altro se hai capito ci? che ho spiegato, il K senza sapere il P ? poco significativo e viceversa ...
Con Standard intendo la Molla Hyper su Mono di Serie, con Racing Hyper su Mono After
GSXR 600 06> ha un Pro-Link classico un po' Progressivo senza Scalini o variazioni di Rapporto repentine ...
Sandard K75-105 pi? a 360? ... Racing K80-100 pi? Centrata
MV F3-B3 ha un Uni-Trak a biscia innervosita, Progredisce di colpo e poi Regredisce ...
Standar - Racing - Pesi Piuma o Pesi Max sempre e solo K80-100
Ma non ? quella di prima ... ? l'unica Molla che si sposa col Link dando una risposta Lineare !!!
Non Lineare Dritta, ma Lineare Curva che toglie gli Scalini, in particolare LO SCALONE
Gli Uni-Trak sono tutti cos?, chi pi? chi meno, questo ? pi?
E io rido perch? anche il migliore di questi (K5 Suzuki) non esiste Molla Lineare che li faccia funzionare, da K75 a K90 si sente sempre lo Scalino, molti usano K95 in modo che sia la Molla a Sostenere prima di raggiungerlo, praticamente Inkiodano il Mono per non farlo Inkiodare sullo Scalino ... Favoloso
Ma d'altronde con Lineare non c'? altro modo, infatti tutte le Moto che hanno Uni-Trak (anche ZX10-6 vecchi) usano after K90 o K95 ...
R6 06> oops anche questa Uni-Trak, ma col grosso problema di avere un Mono corto quindi pure la Molla dovr? essere corta, il che non ci permette di ottenere la Giusta Progressione, qui ammetto di avere solo la fortuna che i Lineari fanno Peggio ovviamente con i soliti K90 o K95 ...
Standard K90-110 da notare che la 06 aveva K90 e la 08 K110 ...
Racing K80-100 (Pro-Link) ma poi varie arrabattandomi come i Lineari in base alle esigenze ...
CBR1000RR 04> Pro-Link classico come la Suzuki, si assomigliano molto in particolare con quello del GSXR1000, e l'altro con quello del CBR600RR, la differenza ? che per i 1000 abbiamo 3 Molle Racing:
quella del 600 Morbida K80-100
quella Media K87-107 (Dura per i 600, ma pochi la richiedono)
quella "Dura" K95-115 (meno richiesta sulla Honda e di pi? sul Suzuki)
Sono 3 Molle identiche dove cambia solo il K, cos? mettendo la Media e giocando col P si hanno gli effetti delle altre 2, ed in base alla tendenza del cliente a fare +o- si passa a quella Ideale per lui ...
Sui 1000 si gioca tanto con l'Interasse Forcellone (registro Ruota) per questo servono pi? Molle
NOTA: la Media ? stata una mia Idea, prima Morbida ++P e Dura --P erano simili
Ma la Media P medio ha quel qualcosa in pi? che hanno solo le Molle col P non esagerato ne + ne -
Ah! dopo le strigliate do una caramellina a Sandro
La "Dura" in Strada ? Dura, ma pure Incredibile ... Assorbe Tutto e allo stesso tempo fa Sentire Tutto ...
Praticamente ? solo NON Comfortevole nel senso Turistico del termine ...
In Strada non ? Giusto, fa Lavorare troppo la Gomma, mentre in Pista questo pu? essere un vantaggio ...
Standard K95-130 ma il Mono di serie ha una Compressione Ridicola ...
NOTA1: PRO-Link lo dice il nome stesso PROgressivo ... usato pure sulle RSV ma qui molto Lineare
Ha il "Triangolo" attaccato al Forcellone e il Tirante sul Telaio
Quello Honda ha il Mono solidale al Forcellone, ma alla fine cambia poco ... Uni-Trak ? quello considerato Lineare ed invece va a Biscia o anche a schiena di Cammello, tutto ma non Lineare !!!
Ha il "Triangolo" sul Telaio e il Tirante sul Forcellone Full-Floater di vecchie Ducati e F4 il migliore che pu? essere ben Lineare Strano-Link dell'ultimo ZX10 (va bene con la Molla della Multistrada, mah ) IdiotRak della Panigale ... P ? Lineare "-K" e F ? Regressivo "+K"
NOTA2: Io il +o- Kprog lo gestisco anche in base al Pilota e le sue Esigenze ...
Lo Sporco vuole +Controllo Idra e quindi -Kprog
Il Pulito al contrario ne vuole e ne ha bisogno meno di Controllo, ma Percorre pi? Piegato e quindi +Kprog
Scusatemi se rido, visto che quasi nessun mio Collega, collega il cervello su queste "piccolezze"
(stendo un velo pietoso per quelli che allo Sporco consigliano +K )
NOTA3: Nel Motomondiale mi hanno detto che NON hanno bisogno delle Hyper perch? possono variare i Link come vogliono (ne sono Certi, come qualcuno ) ed in effetti hanno casse piene di Link per ottenere pure quello a schiena di Cammello ... per? mi hanno consigliato di rivolgermi alle Derivate di serie proprio perch? in SS e STK non si possono cambiare ... non sanno che dill? ci sono solo teNNici
Per gli Afiscionados della Regressione ho fatto pure Queste !!!
Ma son tutti Afiscionados del Giallo, Rosso o Bianco ... mica di Far Funzionare la Moto
NOTA4: @Neo ... se un teNNico o anche Tecnico mi chiedesse una Specifica Progressione sarebbe la Molla +Cesso del Mondo ... c'? la lista Hyper piena di Molle Assurde richieste a disegno, pure per Moto di cui gi? le facciamo ...
Ma sono Ridicole, senza far nomi K40-135 dove noi usiamo K60-90 ...
Poi ovvio che dei Sandri pensino che siamo troppo Morbidi e poi troppo Duri
Cmq sia dovreste pensare che invece i Lineari sono troppo Duri e poi troppo Morbidi ... Multistrada Docet
Ah! ma qui non c'? il Link PROGRESSIVO
E CON QUESTA SI PUO' CHIUDERE !!! BUON NATALE SANDRO
E rispondo ad Ethan
Di molte Moto non ho idea ne dell'originale che non mi interessa, se hai letto per la Multistrada il suo K ? pergiunta fuorviante come per molte Moto, ne di alcune After/Racing qui perch? c'? l'Imbarazzo delle scelte di K e P ...
Tra l'altro se hai capito ci? che ho spiegato, il K senza sapere il P ? poco significativo e viceversa ...
Con Standard intendo la Molla Hyper su Mono di Serie, con Racing Hyper su Mono After
GSXR 600 06> ha un Pro-Link classico un po' Progressivo senza Scalini o variazioni di Rapporto repentine ...
Sandard K75-105 pi? a 360? ... Racing K80-100 pi? Centrata
MV F3-B3 ha un Uni-Trak a biscia innervosita, Progredisce di colpo e poi Regredisce ...
Standar - Racing - Pesi Piuma o Pesi Max sempre e solo K80-100
Ma non ? quella di prima ... ? l'unica Molla che si sposa col Link dando una risposta Lineare !!!
Non Lineare Dritta, ma Lineare Curva che toglie gli Scalini, in particolare LO SCALONE
Gli Uni-Trak sono tutti cos?, chi pi? chi meno, questo ? pi?
E io rido perch? anche il migliore di questi (K5 Suzuki) non esiste Molla Lineare che li faccia funzionare, da K75 a K90 si sente sempre lo Scalino, molti usano K95 in modo che sia la Molla a Sostenere prima di raggiungerlo, praticamente Inkiodano il Mono per non farlo Inkiodare sullo Scalino ... Favoloso
Ma d'altronde con Lineare non c'? altro modo, infatti tutte le Moto che hanno Uni-Trak (anche ZX10-6 vecchi) usano after K90 o K95 ...
R6 06> oops anche questa Uni-Trak, ma col grosso problema di avere un Mono corto quindi pure la Molla dovr? essere corta, il che non ci permette di ottenere la Giusta Progressione, qui ammetto di avere solo la fortuna che i Lineari fanno Peggio ovviamente con i soliti K90 o K95 ...
Standard K90-110 da notare che la 06 aveva K90 e la 08 K110 ...
Racing K80-100 (Pro-Link) ma poi varie arrabattandomi come i Lineari in base alle esigenze ...
CBR1000RR 04> Pro-Link classico come la Suzuki, si assomigliano molto in particolare con quello del GSXR1000, e l'altro con quello del CBR600RR, la differenza ? che per i 1000 abbiamo 3 Molle Racing:
quella del 600 Morbida K80-100
quella Media K87-107 (Dura per i 600, ma pochi la richiedono)
quella "Dura" K95-115 (meno richiesta sulla Honda e di pi? sul Suzuki)
Sono 3 Molle identiche dove cambia solo il K, cos? mettendo la Media e giocando col P si hanno gli effetti delle altre 2, ed in base alla tendenza del cliente a fare +o- si passa a quella Ideale per lui ...
Sui 1000 si gioca tanto con l'Interasse Forcellone (registro Ruota) per questo servono pi? Molle
NOTA: la Media ? stata una mia Idea, prima Morbida ++P e Dura --P erano simili
Ma la Media P medio ha quel qualcosa in pi? che hanno solo le Molle col P non esagerato ne + ne -
Ah! dopo le strigliate do una caramellina a Sandro
La "Dura" in Strada ? Dura, ma pure Incredibile ... Assorbe Tutto e allo stesso tempo fa Sentire Tutto ...
Praticamente ? solo NON Comfortevole nel senso Turistico del termine ...
In Strada non ? Giusto, fa Lavorare troppo la Gomma, mentre in Pista questo pu? essere un vantaggio ...
Standard K95-130 ma il Mono di serie ha una Compressione Ridicola ...
NOTA1: PRO-Link lo dice il nome stesso PROgressivo ... usato pure sulle RSV ma qui molto Lineare
Ha il "Triangolo" attaccato al Forcellone e il Tirante sul Telaio
Quello Honda ha il Mono solidale al Forcellone, ma alla fine cambia poco ... Uni-Trak ? quello considerato Lineare ed invece va a Biscia o anche a schiena di Cammello, tutto ma non Lineare !!!
Ha il "Triangolo" sul Telaio e il Tirante sul Forcellone Full-Floater di vecchie Ducati e F4 il migliore che pu? essere ben Lineare Strano-Link dell'ultimo ZX10 (va bene con la Molla della Multistrada, mah ) IdiotRak della Panigale ... P ? Lineare "-K" e F ? Regressivo "+K"
NOTA2: Io il +o- Kprog lo gestisco anche in base al Pilota e le sue Esigenze ...
Lo Sporco vuole +Controllo Idra e quindi -Kprog
Il Pulito al contrario ne vuole e ne ha bisogno meno di Controllo, ma Percorre pi? Piegato e quindi +Kprog
Scusatemi se rido, visto che quasi nessun mio Collega, collega il cervello su queste "piccolezze"
(stendo un velo pietoso per quelli che allo Sporco consigliano +K )
NOTA3: Nel Motomondiale mi hanno detto che NON hanno bisogno delle Hyper perch? possono variare i Link come vogliono (ne sono Certi, come qualcuno ) ed in effetti hanno casse piene di Link per ottenere pure quello a schiena di Cammello ... per? mi hanno consigliato di rivolgermi alle Derivate di serie proprio perch? in SS e STK non si possono cambiare ... non sanno che dill? ci sono solo teNNici
Per gli Afiscionados della Regressione ho fatto pure Queste !!!
Ma son tutti Afiscionados del Giallo, Rosso o Bianco ... mica di Far Funzionare la Moto
NOTA4: @Neo ... se un teNNico o anche Tecnico mi chiedesse una Specifica Progressione sarebbe la Molla +Cesso del Mondo ... c'? la lista Hyper piena di Molle Assurde richieste a disegno, pure per Moto di cui gi? le facciamo ...
Ma sono Ridicole, senza far nomi K40-135 dove noi usiamo K60-90 ...
Poi ovvio che dei Sandri pensino che siamo troppo Morbidi e poi troppo Duri
Cmq sia dovreste pensare che invece i Lineari sono troppo Duri e poi troppo Morbidi ... Multistrada Docet
Ah! ma qui non c'? il Link PROGRESSIVO
Grazie mille Lucio. io seguo questo post per capire come applicare determinate nozioni alla mia moto e quelle che abitualmente ho tra le mani.
Parlando della F3 chiedevo perch? ho la sensazione con la moto che con la molla che ho oggi,K85 sono alla frutta: ho abbassato di 3 mm il davanti e alzato il piedino del mono di 4. precarico a 3/4 di giro.
peso 75/ 80 kg con tuta casco e quant'altro.. pressioni pirelli ..sc 2,4 ant e 1,85 dietro.
Perch? dico che sono alla frutta? quando prendo in mano il gas a met? curva, sento che la moto trasferisce il peso ma tende a derapare. troppo.. io guido pulito.
pu? essere che sia il link che come dici tu si inchioda come progressione?
magari smollando la pressione dietro.. ma aiuterebbe?
cambiando le biellette del link potrei variare la progressione e come?
il problema persiste anche da prima di queste modifiche. Ora gira meglio ed entra prima in curva. Quello di cui mi accorgo ? che il mono non fa corsa..
Araby ... significa che HAI DETTO TUTTO PERFETTAMENTE GIUSTO !!!
Veramente abbassando davanti e alzando dietro tu hai spostato molto carico da dietro a davanti
E la perdita di aderenza che denunci ? un classico effetto logico al tuo setup
(ci sarebbe da chiedersi come certi fiSSici facciano a darti torto ma forse a Te NO )
Anche il finale ? Ok E la progressione del leveraggio, se non ? clamorosamente sbagliata, centra il giusto
Ecco ? proprio qui il Punto ... SULLA F3 E' CLAMOROSAMENTE SBAGLIATA
Infatti il problema ? sempre lo stesso, messa qui o l? ... va sempre Male perch? Blokka
Il Rimedio ? Molla +K in modo che sia questa a Sostenere prima del Blokko Link
ovviamente non sar? Dura, ma DURISSIMA e abbassare dietro sar? Obbligatorio ... poi tante belle scelte che ognuno fa le sue ...
Invece IMPUNTANDO il primo miglioramento ? di Allontanare il Punto di Blokko
cos? alla fine perdi Grip lo stesso ma dopo, solo che in pi? hai tolto Carico (-Peso = -Grip) e cos? una mano lava l'altra e non cambia molto
La Soluzione ? SOLO HYPER e solo quella Molla fatta che si sposa col Leveraggio ...
Come ho detto lo stesso sistema e problemi li ha il K5 e pure lo ZX10 sino al '10 (tra cui la Mia)
Ecco pensate che su entrambe ho 3 scelte di Molle (Dura-Media-Morbida) e tutte vanno bene senza incontrare il problema, sulla F3 invece funziona solo un'altra Molla Medio/Dura e nient'altro ne + ne -Kprog ...
B?, fare quello che hai fatto non ? proprio indicato quando il mono "mura"
? esattamente il contrario, per? come giustamente dici , ora gira meglio
Ma l effetto muro aumenta, non diminuisce di certo
Hai provato a smontare e far controllare il mono ?
Se si mi scuso se mi ? sfuggito
sisi ? un mono nuovo, l'ho controllato quando l'ho montato ? ok.
E' un bitubo xf11..
a questo punto.. o cambio molla.. magari passando al Viola. Se sgonfio credo di risolvere un po' con la maggior deformazione. posso lavorare sulla compressione veloce.. o sull'estensione davanti( ? una teoria) cio? sul far trasferire pi? velocemente il carico..
opinioni in merito?
Lucio che molla mi consiglieresti? io lo sento eccome sto link che mura...
Araby ... significa che HAI DETTO TUTTO PERFETTAMENTE GIUSTO !!!
Veramente abbassando davanti e alzando dietro tu hai spostato molto carico da dietro a davanti
E la perdita di aderenza che denunci ? un classico effetto logico al tuo setup
(ci sarebbe da chiedersi come certi fiSSici facciano a darti torto ma forse a Te NO )
Anche il finale ? Ok E la progressione del leveraggio, se non ? clamorosamente sbagliata, centra il giusto
Ecco ? proprio qui il Punto ... SULLA F3 E' CLAMOROSAMENTE SBAGLIATA
Infatti il problema ? sempre lo stesso, messa qui o l? ... va sempre Male perch? Blokka
Il Rimedio ? Molla +K in modo che sia questa a Sostenere prima del Blokko Link
ovviamente non sar? Dura, ma DURISSIMA e abbassare dietro sar? Obbligatorio ... poi tante belle scelte che ognuno fa le sue ...
Invece IMPUNTANDO il primo miglioramento ? di Allontanare il Punto di Blokko
cos? alla fine perdi Grip lo stesso ma dopo, solo che in pi? hai tolto Carico (-Peso = -Grip) e cos? una mano lava l'altra e non cambia molto
La Soluzione ? SOLO HYPER e solo quella Molla fatta che si sposa col Leveraggio ...
Come ho detto lo stesso sistema e problemi li ha il K5 e pure lo ZX10 sino al '10 (tra cui la Mia)
Ecco pensate che su entrambe ho 3 scelte di Molle (Dura-Media-Morbida) e tutte vanno bene senza incontrare il problema, sulla F3 invece funziona solo un'altra Molla Medio/Dura e nient'altro ne + ne -Kprog ...
E' fatto cos? perch? ricercano la REGRESSIONE
grazie mille ancora ma non ho ben capito come la molla progressiva riesca a risolvere il mio link regressivo a schiena di cammello di topa... scusa.
preferisco dire NON HO CAPITO ..al OK.. e non ho capito un caxxo.
Comment