Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Progressione e rapporto leveraggio mono

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Sarebbe bello se date cenno di un minimo di Apprendimento, anche criticando neh

    Originally posted by Mr.Molla View Post
    O il Mr. che si fa Grasse Risate, sui Rimedi che vorreste adottare per i vostri Problemi Vitali
    Cos? torno in questa sezione Tecnica e guardaunpo' trovo CBRSchizzo con le gomme strappate
    Mi son chiesto: dovr? ridergli in faccia ma no dai, magari viene lui in questo Topic
    Ora ? al Cesso a Cacare, e non sente Puzza, tranne il problema che ha ...
    La Psicologia Sospensionistica lo definisce: Indurire le Sospensioni per rimanere nella propria Zona di Comfort

    Bello aver scritto praticamente in contemporanea, io ci? che fate, e lui ci? che fate
    Con la differenza che in 30sec. con un grafichetto tipo Neo, ho capito tutto ...
    Incluso che se segue Sandro il rimedio Rimedier? eccome ... tra sei mesi vedremo pure i frutti
    Da ++++P ma Giusto a ++K ma Giusto ... a Telaio della Honda InGiusto
    Poi cosa gli vai a dire ad uno che ha la Forka che gli piace tantissimo
    ma se Alza il Post di 1mm (oh! 1mm) ? questo che va da tutte le parti in Frenata
    Non so ragazzi, se quella Forka ? perfetta si vede che il vero pazzo sono io ...
    Last edited by Mr.Molla; 17-12-14, 14:34.

    Comment


    • Font Size
      #137
      Originally posted by Mr.Molla View Post
      E' lo stesso del tuo Grafico Sandro, solo per il Mono su una Multistrada 1200 e abbastanza Reale ...

      Continuo a non capire..

      Una molla lineare k100 P25 a casa mia ha una spinta iniziale di 250Kg.. da dove vengono gli 84 Kg.. c'? anche il link di mezzo?

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by arabykola View Post
        Io non capir? mai e poi mai perch? ti fai qst pippe
        Che minkia vuol dire 390 sn troppi ?
        Chi lo dice ?
        Prendi e prova

        Sul mio tmax c? una molla da oltre 200 kg, son troppi ?
        No xk? va bene cos?
        Araby non era una pippa mentale, solo una constatazione (che tra l'altro ho visto solo postando il grafico)... Se una sospensione deve reggere il peso della moto+ pilota, fino ad arrivare a moto+pilota+passeggero+3borse da oltre 100lt per un viaggio di pi? settimane capisci da te che la forza finale ha una certa importanza, sia ai fini delle altezze (per guidare, quindi importa il "dove" la molla produce quella spinta) e per i pacco, per capire se si ? in un range accettabile o meno. Senza contare che le Hyper in un modo o nell'altro un po' riducono la corsa utile, quindi la forza finale deve essere giusta e non esagerata, altrimenti la riduci inutilmente.

        Per fare un esempio, con la 85 originale ci volevano due secondi per capire che non pu? assolutamente andare in una condizione con quella che dicevo poco sopra...

        Poi oh, occhio, l? c'? il link... Vuol dire che al mono c'? quasi una tonnellata di spinta , nella mia totale ignoranza mi chiedo anche se li regge

        Originally posted by sandro76 View Post
        Continuo a non capire..

        Una molla lineare k100 P25 a casa mia ha una spinta iniziale di 250Kg.. da dove vengono gli 84 Kg.. c'? anche il link di mezzo?
        Si Sandro, c'? il link in mezzo, o meglio il rapporto (il link non c'? sulla Multi) di 2,86 circa. I rapporti tra le molle non cambiano (quindi ok), mentre mi interessava capire la spinta reale alla ruota e quindi il peso sostenuto sulla moto.

        Lucio! Ho letto solo ora perch? non avevo tempo, mi rileggo tutto meglio una seconda volta prima di commentare. Intanto grazie

        Comment


        • Font Size
          #139
          Arrivi come al solito in Ritardo
          Domanda gi? fatta e Risposta ... magari leggere per tenersi informati
          Cmq il Grafico considera l'Escursione Ruota, un rapporto 1:3 ma la Multipla non ha il Link

          Originally posted by Mr.Molla View Post
          Odierete il Mr. che parla di IMPUNTARE (che Cojone ) e di vantaggi a Chopperizzare grazie allo Spostamento del Peso sull'Asse Rigido (Mono) con pure l'effetto di toglierlo dall'Asse Morbido (Forka) quindi vantaggi in Frenata.
          Vi avverte pure che cmq +Chopper = Traiettoria +Larga (ma si faccia i caxxi suoi)
          Amore Sviscerato per il fiSSico che Cojonizza subito il Mr. per l'improprio utilizzo del termine Peso! Smentisce le Differenze di Peso e crea una fiSSica pro Chopper per dimostrare la Giustezza di +AC, BC arretrato etc etc etc
          Tanto basta a farvi scordare l'ultimo avvertimento del Mr. ma purtroppo:
          EDIT: Caxxo!!! solo rileggendo me lo sono scordato pure io, quindi lo riscrivo ancora !!!
          Vi avverte pure che cmq +Chopper = Traiettoria +Larga
          Che sar? il vostro nuovo Problema ...
          Infatti il vostro Chopper creato secondo i perfetti dettami della fiSSica (in Rosso) NON CURVERA'

          La questione ridicola ? che vi fanno ragionare a Compartimenti Stagni, cos? sarete talmente convinti del vostro Assetto Statico Perfetto, da aver paura a toccarlo e cos? discorso Chiuso (come il Paraocchi)

          Da ora aprite il cervello sulle Molle che utilizzate per Variare l'Assetto ...
          Solo tenere il Cervello Aperto su DUE discorsi (Molle e Quote) vi permetterebbe di capire che le Quote Statiche in Dinamica sono fatte dalle Molle, e che di star cos? Staticamente ha si il suo perch?, ma solo in Rettilineo !!!
          Mentre il Problema ? Girare le Curve ossia CURVARE, cos? +Alto -Molla (Statico) ? Identico a +Basso +Molla (Statico) perch? in Dinamica avrete le Stesse Quote = Stesse Altezze, con solo la Differenza di K ...
          Qui si che a Pari Altezza il +K = +Duro !!! che potrebbe anche essere +Giusto se serve Indurire ...
          Ma serve Indurire ??? A chi Assorbe forse, senza Esagerare, altrimenti fate vobis

          Vediamo un po' quanto Induriamo per? :
          Ho K100 P10 e 40mm di Corsa, se Abbasso 5mm Interasse dovr? recuperarli con +P 5mm ... la fiSSica dice che ? lo stesso, io dico che sono +50Kg per far muovere la Sospensione ... dico anche che ci sar? +Peso Post (ma non 10kg al mm) quindi il Risultato sar? DURO, mentre la fiSSica dice che il +Peso ? Irrilevante ma il compartimento stagno ora ? Altezza, Assorbimento si vedr?
          EDIT: si pu? anche vedere (forse +corretto) -A+P = stessa A ... ma con +50kg da muovere (ma non piacer?)

          Ess? che la vedono una minkyata del genere, ma pi? che altro ? il povero Pilota a doverla Testare, e in 3 curve la decisione sar? quella di tornare al Box lamentando l'Assorbimento ... qui si disturba pure Rubbia solo per sapere se ? meglio -K+P ancora o +K-P tornando indietro dalla minkyata del +P (troppo P), e vi lascio alle vostre disquisizioni sul NULLA, andranno MALE entrambe ma in maniera differente

          Valutiamo per? il +K-P ... prima avevamo K100 x (10+40) = 500Kg. che ? la F che evita il Tampone ...
          Mettiamo una K110 e facciamo 500/11= 45,5mm ma ora non avete pi? 40mm di Corsa, dovrete fermarvi 5mm prima del Tampone quindi ne avete solo 35 di corsa e ve ne servono 45,5 per ottenere F500 ... quindi P10,5
          Oops! ora siete +K e +P
          La fiSSica dice +Spuntato = NO +Peso Post quindi gi? siete immerda
          Ma vi parr? ovvio ... K110x10,5 = 115Kg mentre prima erano 100Kg.
          Trovato !!! Non siete +DURI, siete TROPPO ALTI quindi Abbassate di Nuovo e ... eh ehm
          Avete capito di prenderlo nuovamente in KULO o vi devo rifare il Calcolo Rispondete KAXXO !!!

          Ma non ? questa la parte pi? bella, la parte +bella ?: FISICA (sia per me che per la fiSSica)
          Le variazioni di Inclinazione (Impuntare/Chopper) fanno MOLTO DI PIU' in Dinamica che in Statica
          Il che vuol dire molto semplicemente che con la Moto +Bassa Post 5mm non sar? pi? F500 il max, ma MOLTO di Pi? !!!
          Qualsiasi sia il Di Pi? con la K110 dovremo fare ancora +P, oppure passare a K120 (ahahahahah )
          Qui evito il calcolo visto che sarete +20% di K a PARI ALTEZZA
          Fortuna che su tutta la Corsa sarete +Bassi, ma non saprei ... a sentir Sandro conta solo il K
          Tutto ci? per CURVARE ESATTAMENTE COME PRIMA (+Alti -K)
          Last edited by Mr.Molla; 17-12-14, 18:50.

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by Neo9686 View Post
            Araby non era una pippa mentale, solo una constatazione (che tra l'altro ho visto solo postando il grafico)... Se una sospensione deve reggere il peso della moto+ pilota, fino ad arrivare a moto+pilota+passeggero+3borse da oltre 100lt per un viaggio di pi? settimane capisci da te che la forza finale ha una certa importanza, sia ai fini delle altezze (per guidare, quindi importa il "dove" la molla produce quella spinta) e per i pacco, per capire se si ? in un range accettabile o meno. Senza contare che le Hyper in un modo o nell'altro un po' riducono la corsa utile, quindi la forza finale deve essere giusta e non esagerata, altrimenti la riduci inutilmente.

            Per fare un esempio, con la 85 originale ci volevano due secondi per capire che non pu? assolutamente andare in una condizione con quella che dicevo poco sopra...
            Si che ti fai delle Pippe Mentali invece
            Lo dici alla Fine ... con l'originale ne fai il viaggio carico, ne puoi Tirare da solo ...
            Quindi se vuoi una Molla che ti permetta di Tirare da Solo e poi viaggiare con la casa al seguito, direi proprio che ? Impossibile ... o meglio poi i Sandri mi si lamenterebbero del troppo K finale nel curvone di Monza mentre fa il record della pista
            E sai qual'? il Motivo ???
            Che avr? StraPrecaricato visto che ? povera di Controllo Idra (Compressione)
            Esattamente il tuo problema che ora sono le Buche (Idra) quando sei Carico
            Cos? con questa Molla + Idra andrete bene entrambi, nei limiti delle nuove pippe mentali (per? nel tombino aperto sono andato a pakko e per? non riesco a star dietro alla Panigale)
            Mentre con la Molla PlusK risolvi in parte, eppoi con +Idra allora si, Sandro avrebbe RAGIONE !!!

            Senza contare che le Hyper in un modo o nell'altro un po' riducono la corsa utile
            Questa ? una visione completamente errata del discorso
            Ci? che riduce la Corsa Utile ? la tua Esigenza di Stare pi? Alto. Punto.

            Leggi bene il mio ultimo post (oltre agli altri) e fai questa considerazione:
            Per Abbassare la Moto ho parlato di Interasse Mono -5mm, ma poi pure di esigenza a dover ridurre la corsa utile di 5mm se vogliamo arrivare alla stessa altezza !!!
            Cos? non parliamo di Interasse, ma di Corsa ... dallo stesso Punto Tampone
            La +Alta avr? +Corsa = -K e la +Bassa avr? -Corsa = +K

            Poi vabb? finch? ragionate a compartimenti stagni e non come ho detto pagine fa in modo Tridimesionale K-F-A sarete sempre a variare qualcosa per ottenere Assorbimento e quando ottenuto la Moto non Curva, cos? pensate A e quando Curva non avrete Assorbimento ... e indovina da dove nasce il casino ??? dalla Forka che basterebbe stia +Bassa in Curva e Curvereste senza far stare +Duro il Mono ... ma per stare +Bassa in Curva con la Lineare NON Frenate !!!

            Lo sai che in queste 4 righe c'? TUTTO di TUTTO, tranne problemi da Ing. della MotoGp !!!
            Altezze e Quote fanno la Traiettoria (Curvare o No)
            Pesi e Molle/Idra fanno l'Assorbimento (Grip, Lavoro Gomme e Scuotimenti)
            Solo che Molle fanno Altezze e Altezze fanno Quote Dinamiche ...
            Cos? prima di toccare una Molla bisognerebbe pensarci 6 volte:
            Sostegno Altezze, Idra, Pesi e Quote oltre a sapere cosa fa il K per l'Assorbimento !!!
            Capisco solo che per l'Ing.Fancazzista la Lineare sia +SEMPLICE

            Comment


            • Font Size
              #141
              ah mi state dando ripetutamente del pipparolo mentale eh!? Bravi

              Io intendevo dire che ci sar? pure la necessit? di vedere quanto regge in fondo una determinata molla ad un determinato precarico per scongiurare il pacco e avere altezze decenti, o no ? Dicevo che con la 85 sarebbe palese, anche con precarico assurdo ha una forza finale che fa ridere per le necessit? del caso!

              oh vabb?, vado a "sollazzarmi" il cervello

              Comment


              • Font Size
                #142
                aHAHAHAH, un po' si
                Leggiti bene ci? che ho scritto in tutti i post di oggi, vedrai che trovi pure ci? che hai detto
                Se non sbaglio ? proprio in post dove ho scritto: RISPONDETE KAXXO !!!

                Originally posted by Mr.Molla View Post
                Altezze e Quote fanno la Traiettoria (Curvare o No)
                Pesi e Molle/Idra fanno l'Assorbimento (Grip, Lavoro Gomme e Scuotimenti)
                Solo che Molle fanno Altezze e Altezze fanno Quote Dinamiche ...
                Cos? prima di toccare una Molla bisognerebbe pensarci 6 volte:
                Sostegno Altezze, Idra, Pesi e Quote oltre a sapere cosa fa il K per l'Assorbimento !!!
                Capisco solo che per l'Ing.Fancazzista la Lineare sia +SEMPLICE
                Ora indovinate un po' perch? io Mr.Molla mi trovo a dover parlare di Quote, Pesi etc etc ...
                PERCHE' E' IL MIO LAVORO !!! dove purtroppo mi trovo a Discutere perch? :
                PESI ... non sono pi? KG. ma hanno mille nomi per poter asserire ci? che si preferisce
                QUOTE ... io le gestisco come Dall'Igna chi mi d? contro come Preziosi, fate Vobis
                IDRA ... per me = Controllo Perturbazioni che siano Asfalto o Pilota (Guida)
                Altri si lamentano dell'Impossibilit? tra Molla Progressiva e Idra

                Ma tanto una Progressione ci sar? sempre che sia Aria (Forka) o Link (Mono)
                Altrimenti non andate da nessuna parte, cos'? pi? Importante ??? Idra o Molle/Quote
                Certo per voi non ? l'Assorbimento, visto che senza Progressione ? la prima cosa a cui rinunciate
                Grazie a questo i miei assetti vanno strabene, mi basta essere decisamente +Assorbente rispetto all'Inkiodato a cui siete abituati ... se si dovesse parlare di Comfort Vero, allora anch'io dovrei Compromettere ...
                MA CI STO LAVORANDO
                Last edited by Mr.Molla; 17-12-14, 18:47.

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Comunque tornando al caso specifico, giusto per parlare di qualcosa di concreto e far capire qualcosa a chi passa di qua incuriosito e vuole farsi una idea delle hyper pi? profonda, e che penso sfugga a tanta tanta gente come me.

                  Direi che come regola generale la Hyper non va precaricata in maniera esagerata, ma che al contrario bisogna sapere alcune cose per capire il giusto precarico:

                  - parte lineare iniziale (qui ipotizzata come 15mm), parte utilissima per "costruire" la forza iniziale e raggiungere SAG statico e (forse, dipende) Rider senza quasi intaccare la progressione della molla

                  - progressione della molla, quindi la parte che ci interessa. Nel caso specifico 41mm di progressione, dai 15 della parte iniziale lineare, quindi 56mm. Questo dato rapportato al link ? importante

                  - ovviamente K.iniziale e K.finale, per ovvi motivi

                  - il rapporto tra il K istantaneo ad un determinato SAG e il peso applicato... Qui il concetto ? complesso e secondo me genera le incomprensioni che portano a molti degli scontri tra Lucio e il lineare "di turno" quando si parla "risposta sempre uguale" durante tutta la corsa.

                  - capire che probabilmente la Hyper ha pi? necessit? (o pi? benefici) di avere un interasse regolabile

                  Come piccolo vademecum ci siamo Lucio? Serve altro?

                  EDIT: ecco che manca, l'idraulica! ma penso sia successivo ai punti precedenti.

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    E nzomma... Mica tanto successivo

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Beh, se pensi che manco la parte che ho elencato ? chiara alla maggior parte della gente, direi proprio che pi? che successiva ?.... eventuale!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Io sarei curioso di prendere due misure tra la S 10/12 di Neo e la mia base 13/14, perch? secondo me c'? qualcosa che cozza... le molle sono le stesse e le due moto sembra vadano diversamente, quindi secondo me o il mono ? pi? corto o le molle forcella sono pi? precaricate al montaggio, registro a parte. Poi c'? pure la contromolla del ttx che a Neo incasina ulteriormente la vita.

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Purtroppo non ho modo di vedere nulla nel breve termine, lo far? non appena tirer? gi? mono e steli per la revisione, visto che sono passati 4 anni e una controllatina toccherebbe dargliela (l'olio ? stato cambiato ed un controllo superficiale fatto nel 2012 quando l'ho comprata).

                          Ma come dicevo, davanti non ho problemi reali, anzi... ? dietro che tra contromolla, progressione e mancanza di regolazione le cose erano un po' confuse (almeno per me). Ora sono un po' pi? chiare, il prossimo step ? mettere il piedino e togliere precarico, per avere morbido e altezza al tempo stesso. Poi se posso mandare affanc**o la contromolla ancora meglio

                          PS - sicuro che le molle anteriori siano le stesse? So che Lucio usava delle molle un po' pi? tenere per la forcella sulla base 10-12, non so sulla tua se usa le mie o quelle della base di prima, boh! Aspettiamo che ci dice qualcosa lui

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            Originally posted by Neo9686 View Post
                            Comunque tornando al caso specifico, giusto per parlare di qualcosa di concreto e far capire qualcosa a chi passa di qua incuriosito e vuole farsi una idea delle hyper pi? profonda, e che penso sfugga a tanta tanta gente come me.

                            1- Direi che come regola generale la Hyper non va precaricata in maniera esagerata, ma che al contrario bisogna sapere alcune cose per capire il giusto precarico:

                            2- parte lineare iniziale (qui ipotizzata come 15mm), parte utilissima per "costruire" la forza iniziale e raggiungere SAG statico e (forse, dipende) Rider senza quasi intaccare la progressione della molla

                            3- progressione della molla, quindi la parte che ci interessa. Nel caso specifico 41mm di progressione, dai 15 della parte iniziale lineare, quindi 56mm. Questo dato rapportato al link ? importante

                            4- ovviamente K.iniziale e K.finale, per ovvi motivi

                            5- il rapporto tra il K istantaneo ad un determinato SAG e il peso applicato... Qui il concetto ? complesso e secondo me genera le incomprensioni che portano a molti degli scontri tra Lucio e il lineare "di turno" quando si parla "risposta sempre uguale" durante tutta la corsa.

                            6- capire che probabilmente la Hyper ha pi? necessit? (o pi? benefici) di avere un interasse regolabile

                            7- Come piccolo vademecum ci siamo Lucio? Serve altro?

                            8- EDIT: ecco che manca, l'idraulica! ma penso sia successivo ai punti precedenti.
                            1- Va che facendo questo andrebbero Meglio pure le Lineari
                            E che non lo fanno, ma usano K e P ad Kazzum
                            Cmq si Hyper troppo P oltre ad essere Dura fa ci? che teme Sandro

                            2- E' di tutte le Molle, le Lineari sono Lineari dopo 10mm di P (circa)

                            3- No, ti incasina solo la Vita se non sai il perch?, ci penso io a darti la Molla Giusta. Punto
                            Oggi mi ? girato il mallo (sardo) e ho messo questa Molla su uno ZX10 11>
                            Cos? per cos? fa paura ... peccato che ? da Pista senno facevo un giro

                            4- Idem! ZX10 '08 K95 vs K67-95, RSV4 K95 o K105 vs K100-130, CBR1000 Idem Lineare vs non Idem Hyper e poi mettiamoci pure il T-Max di Araby >K200 vs K250-345
                            Se parti dalla Lineare le Hyper paiono fatte senza motivo ... (il punto di partenza di chiunque)
                            Invece come la K85 della Multipla ? Lineare ad essere messa li ad kazzum

                            5- Si ma sono le solite BUGIE, come per i Pesi o le Quote ...
                            Un Motivo in pi? per non farsi paranoie coi K di Hyper

                            6- Idem come 1 e 2 ... serve solo capire i Benefici di Saper lavorare con Altezze e Quote ...
                            Per? qui Hyper ha molti pi? Vantaggi nell'utilizzo di +A-P o Viceversa ...
                            Ma cmq meno ? Inkiodata la Lineare pi? questi vantaggi sono simili ...

                            7- Serve molto di pi? sapere come Funziona una Moto, in particolare dopo oltre 10anni di teNNica Preziosi
                            Solo a Gonfiar le Gomme si avrebbero vantaggi pazzeschi, ma con certi setting Saltate come Grilli
                            Esempio la Multipla solo a Gonfiare Ant 2,5Bar diventa un'altro pianeta ... ma senza IMPUNTARE perderesti GRIP

                            8- Araby ... va che la Multipla S la S sta per Senza Idraulica
                            Quindi si va anche senza, un altro esempio ? la MT-09, la Forka del K5 ed il Mono del Tiger1050 (1a serie, era Vuoto!!!) ... cmq sia con Hyper si VA' e pure discretamente bene, anzi talmente Bene e Veloci che poi si sentono tanti difetti che di Serie manco ci si arriva a Sfruttarla per sentirli ...
                            Poi ovvio che se uno va in Pista, sono io il primo a dirgli se non Obbligarlo afare pure Idra ...
                            Che ? SOLO un Vantaggio senza nessuna perdita, manco di Assorbimento ... anzi lo Miglioriamo Ancora !!!
                            Ma ho appena detto un'altra cosa Incredibile ... per chi NON sa fare Idra che Funziona ed Assorbe !!!
                            In Inglese il Mono ? SHOCK ABSORBER = Assorbitore di Colpi, per gli itaGliani ? Liberatore di Colpi
                            Prendi un Colpo la Compressione Libera e assorbe la Molla
                            Questa ? una Cagata Pazzesca, ma pure ci? che raccontano nelle migliori sQuole di sospensioNNi
                            Rispetto a certe cagate, vanno meglio quelle di serie anche quando non vanno ...
                            Quindi pu? essere tranquillamente considerata Successiva, anche se FA di Brutto se FAtta Bene

                            Originally posted by Martino View Post
                            Io sarei curioso di prendere due misure tra la S 10/12 di Neo e la mia base 13/14, perch? secondo me c'? qualcosa che cozza... le molle sono le stesse e le due moto sembra vadano diversamente, quindi secondo me o il mono ? pi? corto o le molle forcella sono pi? precaricate al montaggio, registro a parte. Poi c'? pure la contromolla del ttx che a Neo incasina ulteriormente la vita.
                            Esatto ... aggiungi che la Forka ha meno possibilit? di essere Sfilata
                            Che le Molle Forka le DEVE tenere +P, per mancanza di Comp ... altrimenti al Minimo farei ancora meno
                            Ma ancora saremmo nel campo di far Funzionare Male le Molle per ottenere Altezze ...
                            Io non capisco perch? sia cos? difficile capire che l'Altezza si fa con l'Altezza
                            Poi ci si aggiusta tra Molle ed Altezza

                            PS: @Neo la nostra Multipla '10 ? +Alta Post 35mm (ma ? quasi esagerato) fai Piedino +10mm e poi lavori di Intersse ... cmq la S +4mm Mono -10mm Forka ? un gran bell'Andare, peccato che poi sono salito sulla nostra e NON c'? confronto, e facendo tutti i conti mancano "solo" 4mm di Mono = 12 Ruota
                            Last edited by Mr.Molla; 18-12-14, 00:52.

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by Neo9686 View Post
                              Araby non era una pippa mentale, solo una constatazione (che tra l'altro ho visto solo postando il grafico)... Se una sospensione deve reggere il peso della moto+ pilota, fino ad arrivare a moto+pilota+passeggero+3borse da oltre 100lt per un viaggio di pi? settimane capisci da te che la forza finale ha una certa importanza, sia ai fini delle altezze (per guidare, quindi importa il "dove" la molla produce quella spinta) e per i pacco, per capire se si ? in un range accettabile o meno. Senza contare che le Hyper in un modo o nell'altro un po' riducono la corsa utile, quindi la forza finale deve essere giusta e non esagerata, altrimenti la riduci inutilmente.

                              Per fare un esempio, con la 85 originale ci volevano due secondi per capire che non pu? assolutamente andare in una condizione con quella che dicevo poco sopra...

                              Poi oh, occhio, l? c'? il link... Vuol dire che al mono c'? quasi una tonnellata di spinta , nella mia totale ignoranza mi chiedo anche se li regge



                              Si Sandro, c'? il link in mezzo, o meglio il rapporto (il link non c'? sulla Multi) di 2,86 circa. I rapporti tra le molle non cambiano (quindi ok), mentre mi interessava capire la spinta reale alla ruota e quindi il peso sostenuto sulla moto.

                              Lucio! Ho letto solo ora perch? non avevo tempo, mi rileggo tutto meglio una seconda volta prima di commentare. Intanto grazie
                              Se non c'? il link come fa' ad essere lineare il rapporto?

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Poffarbacco Sandro! sono basito ...
                                Dovresti essere tu a spiegare le cose, e invece gi? un grafico reale ti mette in imbarazzo ...
                                se poi te ne esci con sta domanda da incompetente, mi lasci senza parole

                                Cio?, parlassimo di sesso, ti poni come il Rocco della situazione e poi te ne esci con:
                                Ma se non ha il Pisello come fa ad essere una Donna ?
                                Cos? mi perplimi, non vorrei essere io ad aver sbagliato tutto nella vita

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X