Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Beh...entro i primi 5-6000 anche io farei dei cambi olio extra...
io ho fatto il primo a 1400 e il secondo a 10400 (con in mezzo diverse pistate tra Monza, Adria, Rijeka, Lombardore e Misano), come prescrive Yamaha. ora sono a 34500, faccio tagliandi ogni 5/6000 km (cio? ogni 2 anni ) e ho zero consumo di olio... certo il rodaggio l'ho fatto seguendo il manuale.
Ecco a maggior ragione fai una minchiata. Io magari troppo, ma te troppo poco, i lubrificanti al contatto con la ria perdono propriet? chimiche viscosit? protezione . Almeno una volta l anno devi cambiarlo, fidati.
Domanda:
Ipotizziamo un rodaggio di 1.000 km, quale differenza fra:
A - Milano Roma e ritorno in giornata, 1.000 e rotti km in 11 ore di esercizio
B - Quotidianamente in citt? con qualche uscita extraurbana, 1.000 km in 100 ore di esercizio.
????
Domanda:
Ipotizziamo un rodaggio di 1.000 km, quale differenza fra:
A - Milano Roma e ritorno in giornata, 1.000 e rotti km in 11 ore di esercizio
B - Quotidianamente in citt? con qualche uscita extraurbana, 1.000 km in 100 ore di esercizio.
????
Grazie a chi vorr? rispondere
Te l? dico io; da recenti acquisizioni la SECONDA senza dubbio SE a temperature tali da non surriscaldare il motore...
Giustamente, pi? tempo il motore gira e maggiore sar? l'assestamento, ma le case madri non specificano e sicuramente ci avran pensato.
Deduco che bastano una 50na di ore indipendente dai chilometri percorsi.
Comment