Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
aiuto regolazione sospensioni
Collapse
X
-
Originally posted by abhi View PostMr, prendi un normale Ohlins 46 prxl e chiudi tutta l estensione..
Col cucuzzolo che torna, ? pacco certo
Oggi c'? il TTX e cmq per il BMW c'? solo il TTX ... ma c'? pure chi scrive solo perch? ha le dita
Cmq qualsiasi sospensione TUTTA CHIUSA, far? cacare solo per il fatto che ? tutta chiusa ...
Un esempio sono proprio le prime R1 (altro topic) che avevano Idra Inesistente ... teoricamente sarebbero da chiudere al max, mentre in realt? 2o3 click aperto fanno una differenza abissale ... proprio sull'Assorbimento a prescindere dal pakko ...
PS: ti sei sentito tirato in causa dal mio EDIT ???
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostCosa non ti torna della parola "OGGI"
Oggi c'? il TTX e cmq per il BMW c'? solo il TTX ... ma c'? pure chi scrive solo perch? ha le dita
Cmq qualsiasi sospensione TUTTA CHIUSA, far? cacare solo per il fatto che ? tutta chiusa ...
Un esempio sono proprio le prime R1 (altro topic) che avevano Idra Inesistente ... teoricamente sarebbero da chiudere al max, mentre in realt? 2o3 click aperto fanno una differenza abissale ... proprio sull'Assorbimento a prescindere dal pakko ...
PS: ti sei sentito tirato in causa dal mio EDIT ???
Comment
-
allora, un po' di informazioni:
s1000rr 2011
gomme pirelli sbk 120sc1-200/60 sc1 gonfiate 2,3 ant e 2,1 post a caldo dopo un ora di termo
peso pirlota kg 118 intutato ( motivo per cui tengo le gomme un po pi? gonfie del consigliato)
mono matris mb301.21r ( top di gamma)
interasse mm314 ( come consigliato da matris)
molla lung. 130mm, costante N/mm80, precarico mm12
estensione da tutto chiuso +20 ( da 0 a 43)
compressione b.v. da tutto chiuso +10( da 0 a 26)
compressione a.v. da tutto chiuso +6 (da 0 a 17)
precarico idraulico molla da tutto chiuso +32 ( da 0 a 52)
ho una guida molto apri e chiudi ,con brusche ripartenze , quindi potrebbe essere una delle cause.
mi sono fatto mandare da matris delle regolazioni standard ma non mi sento bene la moto....
avanti.............. e grazie dei consigli
Comment
-
Originally posted by simluc View Postallora, un po' di informazioni:
s1000rr 2011
gomme pirelli sbk 120sc1-200/60 sc1 gonfiate 2,3 ant e 2,1 post a caldo dopo un ora di termo
peso pirlota kg 118 intutato ( motivo per cui tengo le gomme un po pi? gonfie del consigliato)
mono matris mb301.21r ( top di gamma)
interasse mm314 ( come consigliato da matris)
molla lung. 130mm, costante N/mm80, precarico mm12
estensione da tutto chiuso +20 ( da 0 a 43)
compressione b.v. da tutto chiuso +10( da 0 a 26)
compressione a.v. da tutto chiuso +6 (da 0 a 17)
precarico idraulico molla da tutto chiuso +32 ( da 0 a 52)
ho una guida molto apri e chiudi ,con brusche ripartenze , quindi potrebbe essere una delle cause.
mi sono fatto mandare da matris delle regolazioni standard ma non mi sento bene la moto....
avanti.............. e grazie dei consigli
e tu pesi 118 kg
pacco sicuro
Comment
-
Originally posted by simluc View Postallora, un po' di informazioni:
s1000rr 2011
gomme pirelli sbk 120sc1-200/60 sc1 gonfiate 2,3 ant e 2,1 post a caldo dopo un ora di termo
peso pirlota kg 118 intutato ( motivo per cui tengo le gomme un po pi? gonfie del consigliato)
mono matris mb301.21r ( top di gamma)
interasse mm314 ( come consigliato da matris)
molla lung. 130mm, costante N/mm80, precarico mm12
estensione da tutto chiuso +20 ( da 0 a 43)
compressione b.v. da tutto chiuso +10( da 0 a 26)
compressione a.v. da tutto chiuso +6 (da 0 a 17)
precarico idraulico molla da tutto chiuso +32 ( da 0 a 52)
ho una guida molto apri e chiudi ,con brusche ripartenze , quindi potrebbe essere una delle cause.
mi sono fatto mandare da matris delle regolazioni standard ma non mi sento bene la moto....
avanti.............. e grazie dei consigli
Queste pressioni le abbiamo tenute anche su altre due BMW e su di una R1.
La molla che abbiamo usato con il pilota pi? pesante era una 95. Sulla BMW le molle intorno a 80 vanno bene con piloti di 70-80kg.
Il precarico idraulico evidenziato ? l'ulteriore precarico della molla... Cio? 12 + quanti mm? 32click=16mm? Se cos? fosse sarebbe molto, per me sicuramente toppo.
La 2011 ha il pivot forcellone pi? basso della 2012 e "squatta" di pi? se la guida ? spigolata-apri-chiudi facendo "paccare" pi? volentieri...
Comment
-
Originally posted by simluc View Postallora, un po' di informazioni:
s1000rr 2011
gomme pirelli sbk 120sc1-200/60 sc1 gonfiate 2,3 ant e 2,1 post a caldo dopo un ora di termo
peso pirlota kg 118 intutato ( motivo per cui tengo le gomme un po pi? gonfie del consigliato)
mono matris mb301.21r ( top di gamma)
interasse mm314 ( come consigliato da matris)
molla lung. 130mm, costante N/mm80, precarico mm12
estensione da tutto chiuso +20 ( da 0 a 43)
compressione b.v. da tutto chiuso +10( da 0 a 26)
compressione a.v. da tutto chiuso +6 (da 0 a 17)
precarico idraulico molla da tutto chiuso +32 ( da 0 a 52)
ho una guida molto apri e chiudi ,con brusche ripartenze , quindi potrebbe essere una delle cause.
mi sono fatto mandare da matris delle regolazioni standard ma non mi sento bene la moto....
avanti.............. e grazie dei consigli
Comment
-
ho dato 2 click di precarico idraulico molla e tolto 2 click di estensione,la sentivo molto meglio .... pero era troppo tardi, la gomma era gia rovinata... ho appena controllato la costante molla ? 85N/mm... e il precarico 15mm ...sorry....
Comment
-
Originally posted by simluc View Postho dato 2 click di precarico idraulico molla e tolto 2 click di estensione,la sentivo molto meglio .... pero era troppo tardi, la gomma era gia rovinata... ho appena controllato la costante molla ? 85N/mm... e il precarico 15mm ...sorry....
Comment
-
Originally posted by roberto 10r View Postavrai intuito che devi cambiare molla del mono!!di solito sullo stelo ci mettono un o-ring per vedere fino dove lavora,ma la matris ti ha mandato il mono gi? tarato per il tuo peso?
Comment
-
Originally posted by tnt68 View PostHo seguito alcune BMW e ultimamente ho un pilota di oltre 100kg vestito. Siamo stati ad Almeria per i test Pirelli e abbiamo usato slick sc1 ma con pressioni un p? diverse ant 2,3-2,4 e post 1,7-1,6 al rientro ai box(stesse pressioni in termo ma al primo rientro le dovevamo sgonfiare). Partivamo con l'asfalto a 15-16 gradi alle 10 del mattino ma non abbiamo avuto problemi di usure anomale(Almeria ? abrasiva).
Queste pressioni le abbiamo tenute anche su altre due BMW e su di una R1.
La molla che abbiamo usato con il pilota pi? pesante era una 95. Sulla BMW le molle intorno a 80 vanno bene con piloti di 70-80kg.
Il precarico idraulico evidenziato ? l'ulteriore precarico della molla... Cio? 12 + quanti mm? 32click=16mm? Se cos? fosse sarebbe molto, per me sicuramente toppo.
La 2011 ha il pivot forcellone pi? basso della 2012 e "squatta" di pi? se la guida ? spigolata-apri-chiudi facendo "paccare" pi? volentieri...
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostNe approfitto per fare una domanda: che costante ha la molla di serie del 2012? E la forca?
Le differenze tra la 2011 e la 2012 sono inclinazione canotto da 24,41? a 24,18? e pivot alzato di 5mm.
Comment
-
Originally posted by tnt68 View PostMi trovi impreparato, sebbene abbia le fiches FIM che non le riportano(ho disinstallato il manuale e non so se li ci sono) ma ti posso segnalare quelle fino a 2011 RT - Digital Product Search
Le differenze tra la 2011 e la 2012 sono inclinazione canotto da 24,41? a 24,18? e pivot alzato di 5mm.
Comment
X
Comment