Il Traction, la mia esperienza:
inverno 2011 acquisto il traction control di una nota marca, modello base ed approfittando dell?inverno faccio con calma l?installazione che devo dire ? stata semplice grazie alle indicazioni del manuale.
Risultato estetico a mio parere ottimo pratici i sensori ruote, bella la plancia in carbonio col trimmer e led.
Facile il setting anzi facilissimo anche perch? i parametri da regolare sono solo 2, il numero di punti di lettura ed i parametri ruota.
A inizio 2012 scendo in pista a misano e noto subito che nelle pieghe accentuate in accelerazione il traction taglia ma non mi sembra che la ruota stesse scivolando.
Prendo in mano in manuale e leggo che per avere minore sensibilt? alle alte velocit? bisogna diminuire il ratio che ? il parametro ruota.
Inizio ad abassare il ratio e la tendenza al taglio indesiderato diminuisce abasso abasso e sparisce.
Inizio a prendere sempre pi? confidenza e a dar gas ma capita che al tornantino gli do dentro, la ruota dietro parte di colpo e il polso interviene d?istinto ma il traction?
Vabb? era la prima pistata mica si pu? pretendere che vada subito tutto bene.
Peccato che il mio collega di scorribande aveva preso come me il traction di un?altra marca sempre modello base e come me era alla prima pistata per? da subito ne era rimasto entusiasta, settaggio di default e gi? tutto ok.
Nelle svariate successive pistate le mie problematiche non sono migliorate anzi, nonostante le mille modifiche al setting, per andare forte dovevo spegnerlo perch? aumentando il ritmo ed usando posteriore da 200 neanche mettendo il ratio a zero riuscivo a fare le curve veloci senza che il traction tagliasse inutilmente.
Inverno 2013 decido di cambiarlo con quello di altra marca nella versione con inclinometro che ? un po? pi? evoluta di quello del mio amico.
Stessa facilit? di montaggio di quello precedente, pi? comodi i sensori ruota con i led per il controllo di corretta lettura.
Meno appariscente la plancia di comando molto pi? anonima rispetto al precedente direi un po? meno bella nel senso che la staffetta in carbonio faceva figo vabb? amen in compenso il led che informa sul funzionamento del traction ? molto pi? visibile il che ? di sicuro una comodit?.
Il setting... questo non ha nulla sulla centralina solo una presa usb che serve come interfaccia al pc, apro il programma e la finestra ? da panico tante cose da settare direi troppe per fortuna c? un tasto wizard che offre parametri preimpostati in base alle esigenze strada, pista, pilota, amatore.
Setto secondo le mie capacit? ed esigenze e via.
Ieri prima volta a misano, alla faccia della scaramanzia e noto che il traction va, nel senso che non lo sento mai intervenire tanto che penso che nn funziona per? al solito malefico tornantino do una bella manata ed il traction taglia all?istante... figata!
Prendo confidenza e inizio a dare gas qua e l? e la moto non fa na piega, e man mano che passano i giri e la gomma degrada il signor traction mi aiuta sempre di pi?.
Risultato della giornata migliorato il mio best fatto con l?altro traction da spento e non ne parliamo di quando era acceso!
Adesso posso dire di essere felice di avere speso dei soldi per un traction anzi adesso lo ritengo indispensabile.
inverno 2011 acquisto il traction control di una nota marca, modello base ed approfittando dell?inverno faccio con calma l?installazione che devo dire ? stata semplice grazie alle indicazioni del manuale.
Risultato estetico a mio parere ottimo pratici i sensori ruote, bella la plancia in carbonio col trimmer e led.
Facile il setting anzi facilissimo anche perch? i parametri da regolare sono solo 2, il numero di punti di lettura ed i parametri ruota.
A inizio 2012 scendo in pista a misano e noto subito che nelle pieghe accentuate in accelerazione il traction taglia ma non mi sembra che la ruota stesse scivolando.
Prendo in mano in manuale e leggo che per avere minore sensibilt? alle alte velocit? bisogna diminuire il ratio che ? il parametro ruota.
Inizio ad abassare il ratio e la tendenza al taglio indesiderato diminuisce abasso abasso e sparisce.
Inizio a prendere sempre pi? confidenza e a dar gas ma capita che al tornantino gli do dentro, la ruota dietro parte di colpo e il polso interviene d?istinto ma il traction?
Vabb? era la prima pistata mica si pu? pretendere che vada subito tutto bene.
Peccato che il mio collega di scorribande aveva preso come me il traction di un?altra marca sempre modello base e come me era alla prima pistata per? da subito ne era rimasto entusiasta, settaggio di default e gi? tutto ok.
Nelle svariate successive pistate le mie problematiche non sono migliorate anzi, nonostante le mille modifiche al setting, per andare forte dovevo spegnerlo perch? aumentando il ritmo ed usando posteriore da 200 neanche mettendo il ratio a zero riuscivo a fare le curve veloci senza che il traction tagliasse inutilmente.
Inverno 2013 decido di cambiarlo con quello di altra marca nella versione con inclinometro che ? un po? pi? evoluta di quello del mio amico.
Stessa facilit? di montaggio di quello precedente, pi? comodi i sensori ruota con i led per il controllo di corretta lettura.
Meno appariscente la plancia di comando molto pi? anonima rispetto al precedente direi un po? meno bella nel senso che la staffetta in carbonio faceva figo vabb? amen in compenso il led che informa sul funzionamento del traction ? molto pi? visibile il che ? di sicuro una comodit?.
Il setting... questo non ha nulla sulla centralina solo una presa usb che serve come interfaccia al pc, apro il programma e la finestra ? da panico tante cose da settare direi troppe per fortuna c? un tasto wizard che offre parametri preimpostati in base alle esigenze strada, pista, pilota, amatore.
Setto secondo le mie capacit? ed esigenze e via.
Ieri prima volta a misano, alla faccia della scaramanzia e noto che il traction va, nel senso che non lo sento mai intervenire tanto che penso che nn funziona per? al solito malefico tornantino do una bella manata ed il traction taglia all?istante... figata!
Prendo confidenza e inizio a dare gas qua e l? e la moto non fa na piega, e man mano che passano i giri e la gomma degrada il signor traction mi aiuta sempre di pi?.
Risultato della giornata migliorato il mio best fatto con l?altro traction da spento e non ne parliamo di quando era acceso!
Adesso posso dire di essere felice di avere speso dei soldi per un traction anzi adesso lo ritengo indispensabile.
Comment