Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

olio 5W 40 Castrol

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    olio 5W 40 Castrol

    Ciao
    dopo giorni di “navigazione” non sono riuscito a trovare una risposta, a mio avviso, chiara quindi provo a riproporre la domanda

    per un gsxr 1000 k10 solo pista, attualmente uso olio sintetico 10W 40 senza nessun problema, ho trovato il Castrol power 1 5W 40 che dovrebbe far rendere meglio il motore e offre una protezione maggiore viscosity index = 171ha un API = SL

    molti consigliano un 10W 50 o addirittura un 10W 60 ma offrono protezione minore viscosity index pi? bassa quindi che senso ha montali ???

    oltretutto il gsxr 1000 ha un radiatore olio che dovrebbe aiutare a raffreddare l'olio motore, in pista nonostante la moto sia originale di impianto di raffreddamento, anche in piena estate non supero mai i 90 gradi......

    il 5W 40 lo raccomanda anche BMW per il 1000 RR che notoriamente non viaggia piano.....

    attendo vostri pareri

    Ciao
    Attached Files
    Last edited by m63g69; 15-01-14, 11:01. Reason: ..

  • Font Size
    #2
    La viscosit? non la decide l'utilizzatore ma chi ha progettato il motore... se a libretto chiama 10-40 ? perch? la pompa, i passaggi e tutto il resto ? conformato per andare con quel lubrificante il quale ? in grado di generare la massima protezione.

    Il 10-40 ? utilizzato dalla maggior parte dei 4 cilindri e non c'? ragione di usare un olio pi? "duro" in quanto otterresti solo una perdita di potenza senza nessun miglioramento sull'usura.

    E' naturale che la gradazione va' rapportata al clima esterno quindi ? chiaro che in condizioni eccezionali come un'uscita in pieno agosto afoso da 45? in ambiente.. allora passare ad un 10-50 non fa' male in quanto la maggior temperatura d'esercizio garantisce una fluidit? proporzionale al 10-40 in un utilizzo pi? ragionevole.. per? parliamo di eccezioni... poi non ? che si rompe il motore se non si cambia l'olio.

    Altra ragione per passare di gradazione superiore ? se si trovano molti residui in cassa filtro, ovvero se le tenute del motore non sono oramai pi? perfette e quindi si necessita di un olio leggermente meno liquido per contenere i trasudamenti vari.

    Piuttosto che pensare alla gradazione io penserei alla qualit? dell'olio stesso.... gi? Castrol non ? che sia proprio il top di marca, ma su una moto solo pista io cercherei qualcosa di pi? performante... tipo un SM... costa molto ma da' garanzie maggiori...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ok grazie del consiglio, infatti la penso come te, mettere un olio molto + denso in una moto che normalmente viaggia con uno 0W 30 non credo che le faccia troppo bene

      di conseguenza sostituire il mio 10W-40 con il 5W-40 non dovrebbe dare nessun problema, anzi dovrei guadagnarci in termini di prestazioni

      Comment


      • Font Size
        #4
        Il primo numero ? l'indice di viscosit? a freddo... e l'olio ? freddo nei primi minuti dall'avviamento.. Se usi un 5-40 migliori solo l'avviamento del motore a freddo.
        In inverno pu? essere anche buona cosa, in estate per? considera che a freddo potresti avere la pressione del circuito di lubrificazione leggermente bassa per qualche minuto.. anche in questo caso non trovo giustificazione valida per usare un olio del genere se il libretto consiglia 10-40

        Qualche anno fa' c'era la moda di usare lo 0-20 per le corse... dava qualche cavallo in effetti ma le bronzine duravano meno... parola di uno che ha provato sulla sua pelle... eheh

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by sandro76 View Post
          Il primo numero ? l'indice di viscosit? a freddo... e l'olio ? freddo nei primi minuti dall'avviamento.. Se usi un 5-40 migliori solo l'avviamento del motore a freddo.
          In inverno pu? essere anche buona cosa, in estate per? considera che a freddo potresti avere la pressione del circuito di lubrificazione leggermente bassa per qualche minuto.. anche in questo caso non trovo giustificazione valida per usare un olio del genere se il libretto consiglia 10-40

          Qualche anno fa' c'era la moda di usare lo 0-20 per le corse... dava qualche cavallo in effetti ma le bronzine duravano meno... parola di uno che ha provato sulla sua pelle... eheh
          Sarai stato sfortunato, lo usiamo ancora adesso e lo abbiamo usato tutta la passata stagione (silkolene 0w20), le bronzine durano lo stesso tempo e usiamo giochi racing, l'unica accortezza ? di non accendere inutilmente il motore magari solo per salire la moto sul furgone o per portarla dal parco chiuso al box e che quando si accende il motore non si deve far girare al minimo.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by marcmoto View Post
            Sarai stato sfortunato, lo usiamo ancora adesso e lo abbiamo usato tutta la passata stagione (silkolene 0w20), le bronzine durano lo stesso tempo e usiamo giochi racing, l'unica accortezza ? di non accendere inutilmente il motore magari solo per salire la moto sul furgone o per portarla dal parco chiuso al box e che quando si accende il motore non si deve far girare al minimo.
            Ciao MArco, ti ricordi la mia vecchia Honda? ecco ? lei... NON sono mai arrivato a rompere nulla sia ben chiaro, la stagione l'ho sempre finita regolarmente...
            Certo che per chi corre e che una volta l'anno rinfresca il motore non ? un grosso problema, ma se uno ha una moto propria con la quale ci vuole fare almeno 3 o anche 4 stagioni io non lo consiglierei perch? comunque il consumo aumenta che lo si voglia o no... anche perch? i cavalli non vengono regalati e se un silkolene 0-20 genera mediamente 2-3 cv in pi? non ? per le caratteristiche lubrificanti ma ? solo perch? ? pi? liquido.

            Io consiglio esattamente ci? che farei io stesso mettendomi nei panni di chi pone la domanda.

            Nella mia Honda a fine stagione ho rilevato un consumo maggiore delle bronzine con quell'olio ed anche io non la accendevo inutilmente, all'avviamento puntavo il regime a 2000 giri circa, entravo in pista solo a motore caldo e l'ultimo giro di rientro lo facevo veloce ma con marce alte senza tirare in modo da raffreddare dare il tempo ad acqua ed olio di abbassare la temperatura leggermente prima di spegnere... Non solo non ho mai fatto scalate "alla morte", non ho mai girato troppo magro, non ho mai preso limitatori... insomma direi che i motori li ho sempre utilizzati in maniera coscienziosa... e comunque il pilota ero sempre io sia con un olio sia con l'altro.. Con l'olio di gradazione giusta le bronzine erano meno segnate ed avevano perso meno la forma iniziale..
            Pi? di cos? non so'.

            Comment


            • Font Size
              #7
              castrol sul suo sito da le seguenti info :

              Castrol Power 1 Racing 4T : Castrol Moto

              a questo punto credo che mi convenga utilizzare il 5w-40, mi da quel qualcosina di pi? come rendimento e mi garantisce (credo) la stessa protezione del 10W-40

              e non ? estremo come 0w-20

              giusto ????

              Comment


              • Font Size
                #8
                altre info ??

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by m63g69 View Post
                  altre info ??
                  trovo che la spiegazione dove si sconsiglia di usare gradazioni diverse da quelle indicate, se non in condizioni climatiche "particolari", sia stata esaustiva.

                  Forse dovresti prendere in considerazione questa frase

                  Originally posted by sandro76 View Post
                  Piuttosto che pensare alla gradazione io penserei alla qualit? dell'olio stesso.... gi? Castrol non ? che sia proprio il top di marca, ma su una moto solo pista io cercherei qualcosa di pi? performante... tipo un SM... costa molto ma da' garanzie maggiori...
                  A volte gli oli che costano poco, valgono poco, inteso come caratteristiche meccaniche oltre che viscose.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ok grazie,

                    il mio dubbio ? solo che leggendo sui vari forum sembrerebbe che chi fa uso della moto solo il pista utilizzi un olio con una gradazione 10w-50 o addirittura 10w-60

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by m63g69 View Post
                      ok grazie,

                      il mio dubbio ? solo che leggendo sui vari forum sembrerebbe che chi fa uso della moto solo il pista utilizzi un olio con una gradazione 10w-50 o addirittura 10w-60
                      sai com'?, se lo facessi anche tu saresti uno in pi? da portare come esempio al prossimo.

                      Poi sei libero di "fare quello che fanno tutti perch? ? cos?", o "ragionare con la tua testa e valutare" visto che hai ricevuto spiegazioni esaustive.

                      Originally posted by sandro76
                      La viscosit? non la decide l'utilizzatore ma chi ha progettato il motore... se a libretto chiama 10-40 ? perch? la pompa, i passaggi e tutto il resto ? conformato per andare con quel lubrificante il quale ? in grado di generare la massima protezione.


                      E' naturale che la gradazione va' rapportata al clima esterno quindi ? chiaro che in condizioni eccezionali come un'uscita in pieno agosto afoso da 45? in ambiente.. allora passare ad un 10-50 non fa' male in quanto la maggior temperatura d'esercizio garantisce una fluidit? proporzionale al 10-40 in un utilizzo pi? ragionevole.. per? parliamo di eccezioni... poi non ? che si rompe il motore se non si cambia l'olio.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by marcmoto View Post
                        Sarai stato sfortunato, lo usiamo ancora adesso e lo abbiamo usato tutta la passata stagione (silkolene 0w20), le bronzine durano lo stesso tempo e usiamo giochi racing, l'unica accortezza ? di non accendere inutilmente il motore magari solo per salire la moto sul furgone o per portarla dal parco chiuso al box e che quando si accende il motore non si deve far girare al minimo.
                        Grazie per la tua esperienza... questi post sono utili

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by m63g69 View Post
                          il 5W 40 lo raccomanda anche BMW per il 1000 RR che notoriamente non viaggia piano.....
                          Non ti raccomando di dar retta a cosa raccomandano

                          Nel manuale d'uso e manutenzione del 2009 raccomandavano 5W40 o 10W40
                          Nel 2010 scrivevano 5W40 o 10W40
                          Nel 2012 scrivevano 5W40 o 10W50
                          Nell'ultimo (2013) c'? scritto solo 5W40

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            alla fine ho preso questo :

                            ELF MOTO4 RACE 10W-40

                            grazie a tutti

                            Massimo

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by m63g69 View Post
                              alla fine ho preso questo :

                              ELF MOTO4 RACE 10W-40

                              grazie a tutti

                              Massimo
                              Ottimo, hai fatto benissimo .

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X