Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Anticorodal vs Ergal piastre di sterzo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by tiz851 View Post
    condordo su tutta la linea ad esclusione di una cosa:

    l'ergal non ? rigido,? secco.
    l'anticorodal ? un gradino in meno dell'ergal,ma non ? comunissimo alluminio.
    ? una lega.
    l'anticorodal ? molto pi? elastico e malleabile rispetto all'ergal,ed ? usato specificatamente in forgiatura e per pezzi aeronautici non soggetti a forte usura o elevati stress o per componenti meccanici strutturali

    un componente in ergal deve anche studiato bene,perch? proprio per le sue caratteristiche,se mal prodotto,rischia di creparsi ad ogni spigolo se soggetto a sollecitazioni.
    l'aniticorodal no.

    gli infissi si fanno in peralluman
    alluminio da piega


    i piedini forcella,ad esempio quelli ohlins oem forgiati,sono in anticorodal e non in ergal
    Un momento.. chiarisco ci? che ho scritto perch? penso di non essere stato capito...
    E' ovvio che l'anticorodal ? una lega... ma se un venditore mi dice che ? una lega SPECIALE creata alla scopo di far lavorare meglio le sospensioni mi sta prendendo per i fondelli.
    L'anticorodal ? una delle tante leghe a base di alluminio standardizzate nelle tabelle uni iso.... quindi qualsiasi peones pu? tranquillamente reperire sul mercato un trafilato di quella lega che non ha un bel nulla di speciale e realizzarsi in casa le sue piastre.
    Se uno mi dice che hanno usato una lega SPECIALE io mi aspetto una lega che non si trova nelle tabelle dei normalizzati, una lega che una determinata azienda ha studiato e fatto produrre appositamente per un determinato scopo.. ed ovviamente non ? questo il caso.

    Tutto qui... mi sembrava ovvio che non fosse alluminio puro che nella sua forma pura diventa anche pi? difficile da trovare che l'anticorodal stesso.

    Edito e aggiungo:

    Sono andato a rivedere le tabelle del vademecum perch? chiaramente la mia memoria potrebbe anche tirarmi brutti scherzi... certamente non sono dati aggiornati dato che il mio manuale risale a 25 anni fa' ma come base di partenza non dovrebbe essere molto scazzato..
    Guardando le caratteristiche di Ergal paragonate alle caratteristiche dell'Anticorodal da estrusione mi dice che l'Ergal ha una rigidit? superiore... poi se negli ultimi 20 anni hanno creato una lega SPECIALE di Anticorodal che io ignoro con caratteristiche di rigidit? superiore all'ergal allora chiedo scusa.

    Per? di secchezza nel manuale non ne parla.

    Comment


    • Font Size
      #17
      il problema dell'ergal ? la scarsa flassibilit? e va a spezzarsi nei tiraggi.
      comunque per me l'ergal ? una rarit? in tutte le parti della moto dei vari produttori aftermarket solo che fa figo e se dici quello che usi veraqmente e che va pure meglio la gente non ci crede e compra altro.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by maurotrevi View Post
        il problema dell'ergal ? la scarsa flassibilit? e va a spezzarsi nei tiraggi.
        comunque per me l'ergal ? una rarit? in tutte le parti della moto dei vari produttori aftermarket solo che fa figo e se dici quello che usi veraqmente e che va pure meglio la gente non ci crede e compra altro.
        anche per me, giusto per le viti delle carene pu? servire

        Comment


        • Font Size
          #19
          Piastre in Alluminio Anticorodal 6082 - Pronta Consegna

          Piastre in Alluminio Ergal 7075 - Pronta Consegna

          l'ergal ? come il vetro. L'anticorodal come la plastica(estremizzando)

          l'ergal ? duro ma fragile,perch? tende a spezzarsi prima di piegarsi/flettere(ovviamente dopo certi limiti).
          Di natura ? un materiale molto secco,tende a criccarsi facilmente se le forme che compongono il pezzo non sono studiate bene,e mal sopporta gli spigoli,che sono inneschi per crepe se sottoposto a sollecitazione.
          Per secco intendo che ? come un composto di sabbia asciutta.duro ma fragile.

          L'anticorodal,oltre a essere meglio lavorabile alle macchine(? meno duro,quindi si lavora facilmente con gli utensili appropriati che si usurano meno rispetto all'ergal) ? un materiale che si presta molto a eseguire pezzi che sono soggetti a piccoli sollecitazione,in quanto molto pi? elastico.
          Difficilmente un pezzo mal studiato come forme(a parit? del medesimo manufatto in ergal) tender? a criccarsi,si snerver? e si torcer?,ma di certo non si cricca.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by sandro76 View Post
            Un momento.. chiarisco ci? che ho scritto perch? penso di non essere stato capito...
            E' ovvio che l'anticorodal ? una lega... ma se un venditore mi dice che ? una lega SPECIALE creata alla scopo di far lavorare meglio le sospensioni mi sta prendendo per i fondelli.
            L'anticorodal ? una delle tante leghe a base di alluminio standardizzate nelle tabelle uni iso.... quindi qualsiasi peones pu? tranquillamente reperire sul mercato un trafilato di quella lega che non ha un bel nulla di speciale e realizzarsi in casa le sue piastre.
            Se uno mi dice che hanno usato una lega SPECIALE io mi aspetto una lega che non si trova nelle tabelle dei normalizzati, una lega che una determinata azienda ha studiato e fatto produrre appositamente per un determinato scopo.. ed ovviamente non ? questo il caso.

            Tutto qui... mi sembrava ovvio che non fosse alluminio puro che nella sua forma pura diventa anche pi? difficile da trovare che l'anticorodal stesso.

            Edito e aggiungo:

            Sono andato a rivedere le tabelle del vademecum perch? chiaramente la mia memoria potrebbe anche tirarmi brutti scherzi... certamente non sono dati aggiornati dato che il mio manuale risale a 25 anni fa' ma come base di partenza non dovrebbe essere molto scazzato..
            Guardando le caratteristiche di Ergal paragonate alle caratteristiche dell'Anticorodal da estrusione mi dice che l'Ergal ha una rigidit? superiore... poi se negli ultimi 20 anni hanno creato una lega SPECIALE di Anticorodal che io ignoro con caratteristiche di rigidit? superiore all'ergal allora chiedo scusa.

            Per? di secchezza nel manuale non ne parla.
            Altro che critico, sei stato utilissimo! e hai rafforzato l'idea che mi ero gi? fatto

            Comment


            • Font Size
              #21
              Grazie a tutti dei preziosi consigli ragazzi

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ho visto piastre di 125GP saldate.

                Ho visto forare col trapano delle piastre per diminuire il chattering.

                Ho visto venditori che non ci capiscono una sega o senza scrupoli che sapendo che i clienti non capiscono una sega spacciano l'ergal come materiale buono per ogni cosa.

                Le mie prossime piastre saranno in Avional 2017.

                :gaen:

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by MiKiFF View Post

                  Ho visto forare col trapano delle piastre per diminuire il chattering.
                  mi piace
                  ho tolto viti, variato i serraggi, ma a questo non avevo ancora pensato

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by tiz851 View Post
                    Piastre in Alluminio Anticorodal 6082 - Pronta Consegna

                    Piastre in Alluminio Ergal 7075 - Pronta Consegna

                    l'ergal ? come il vetro. L'anticorodal come la plastica(estremizzando)

                    l'ergal ? duro ma fragile,perch? tende a spezzarsi prima di piegarsi/flettere(ovviamente dopo certi limiti).
                    Di natura ? un materiale molto secco,tende a criccarsi facilmente se le forme che compongono il pezzo non sono studiate bene,e mal sopporta gli spigoli,che sono inneschi per crepe se sottoposto a sollecitazione.
                    Per secco intendo che ? come un composto di sabbia asciutta.duro ma fragile.

                    L'anticorodal,oltre a essere meglio lavorabile alle macchine(? meno duro,quindi si lavora facilmente con gli utensili appropriati che si usurano meno rispetto all'ergal) ? un materiale che si presta molto a eseguire pezzi che sono soggetti a piccoli sollecitazione,in quanto molto pi? elastico.
                    Difficilmente un pezzo mal studiato come forme(a parit? del medesimo manufatto in ergal) tender? a criccarsi,si snerver? e si torcer?,ma di certo non si cricca.
                    sulla parte in neretto non sono d'accordo... per niente.
                    l'ergal truciola molto meglio, l'anticorodal s'impasta pi? facilmente.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      da quando usiamo le frese della jabro lavorare l'anticorodal ? uno spettacolo.
                      passate dal pieno con ingresso in rampa a 60000 giri e 20m/s di avanzamento.
                      passate da 10mm finora,ma incrementer?
                      a 12 dal pieno tiene,qualche prova l'ho fatta

                      fresa da 12 torica r1 2 taglienti.
                      micrograna di tungsteno
                      taglienti lappati nessun riporto
                      nebulizzazione di olio

                      vanno che ? una meraviglia.
                      con l'ergal invece rimane il problema di precoce usura degli spigoli del tagliente.

                      che si trucciola meglio ? vero,per? rimane la forte usura.
                      imbroccando il tagliente giusto,con l'anticorodal non ci sono grossi problemi.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by tiz851 View Post
                        da quando usiamo le frese della jabro lavorare l'anticorodal ? uno spettacolo.
                        passate dal pieno con ingresso in rampa a 60000 giri e 20m/s di avanzamento.
                        passate da 10mm finora,ma incrementer?
                        a 12 dal pieno tiene,qualche prova l'ho fatta

                        fresa da 12 torica r1 2 taglienti.
                        micrograna di tungsteno
                        taglienti lappati nessun riporto
                        nebulizzazione di olio

                        vanno che ? una meraviglia.
                        con l'ergal invece rimane il problema di precoce usura degli spigoli del tagliente.

                        che si trucciola meglio ? vero,per? rimane la forte usura.
                        imbroccando il tagliente giusto,con l'anticorodal non ci sono grossi problemi.

                        ma sul centro particolari problemi non ne ho avuti mai nemmeno io, pur usando le frese della futura generiche per alluminio, senza riporti particolari.

                        sul tornio per? con l'anticorodal ci bestemmio quando c'? da fare produzioni grosse (e quindi anche la manciata di secondi ? importantissima, perch? magari la moltiplichi per 500), ad esempio quando m'? capitato di fare i corpi delle torce (forse la foto non rende ma non c'? solo un raggio, il profilo me l'avevano fatto col cam e l'ho infilato nel programma che ho scritto io)



                        per non fargli fare la matassa e fargli spezzare il truciolo dovevo fare passate da 2mm (oltre ho provato ma saltava via il pezzo dalla presa, era la terza lavorazione) a 0,9mm/giro.. praticamente pi? che spezzarlo lo bruciavo, ma era l'unico modo.. e usavamo placchette sandvik ultima generazione specifiche eh..


                        potrei portare tanti altri esempi.. per? boh, io sinceramente, mi son sempre trovato meglio a lavorare l'ergal che non l'anticorodal..

                        probabilmente ho ancora molto da imparare, in fondo se ? vero che ho imparato in fretta perch? mi piace e perch? all'inizio facevo prototipazioni quindi tante lavorazioni diverse su tanti materiali diversi, per? rimane comunque il fatto che ho solo pochi anni di esperienza


                        p.s.: 60.000 giri non li ho mai visti, sul centro che ho posso arrivare fino a 18 complimenti!
                        Last edited by Alberto2811; 12-01-14, 22:12.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by MiKiFF View Post
                          Ho visto piastre di 125GP saldate.

                          Ho visto forare col trapano delle piastre per diminuire il chattering.

                          Ho visto venditori che non ci capiscono una sega o senza scrupoli che sapendo che i clienti non capiscono una sega spacciano l'ergal come materiale buono per ogni cosa.

                          Le mie prossime piastre saranno in Avional 2017.

                          :gaen:
                          beh, anche quelle della 250gp.

                          ne avevo un set che poi ho venduto, quella inferiore ? in magnesio scatolato

                          qua non si vede, ma sotto c'era la chiusura con saldatura







                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by tiz851 View Post
                            Piastre in Alluminio Anticorodal 6082 - Pronta Consegna

                            Piastre in Alluminio Ergal 7075 - Pronta Consegna

                            l'ergal ? come il vetro. L'anticorodal come la plastica(estremizzando)

                            l'ergal ? duro ma fragile,perch? tende a spezzarsi prima di piegarsi/flettere(ovviamente dopo certi limiti).
                            Di natura ? un materiale molto secco,tende a criccarsi facilmente se le forme che compongono il pezzo non sono studiate bene,e mal sopporta gli spigoli,che sono inneschi per crepe se sottoposto a sollecitazione.
                            Per secco intendo che ? come un composto di sabbia asciutta.duro ma fragile.

                            L'anticorodal,oltre a essere meglio lavorabile alle macchine(? meno duro,quindi si lavora facilmente con gli utensili appropriati che si usurano meno rispetto all'ergal) ? un materiale che si presta molto a eseguire pezzi che sono soggetti a piccoli sollecitazione,in quanto molto pi? elastico.
                            Difficilmente un pezzo mal studiato come forme(a parit? del medesimo manufatto in ergal) tender? a criccarsi,si snerver? e si torcer?,ma di certo non si cricca.
                            Tiz, ti prego, rimpiazza il termine "secchezza" con "bassa tenacit? a frattura", grazie!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              Tiz, ti prego, rimpiazza il termine "secchezza" con "bassa tenacit? a frattura", grazie!

                              teNNico :gaen:

                              :1:

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by MiKiFF View Post
                                Tiz, ti prego, rimpiazza il termine "secchezza" con "bassa tenacit? a frattura", grazie!

                                Perch?, "fragilit?" ti fa schifo?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X