Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

sono stronzo o loro sono stronzi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by blackbass View Post
    Si certo.... Ma a 50 km/h cosa vuoi convogliare ? In queste situazione si rende necessaria l'adozione di una ventola o meglio una turbina per aumentare il flusso d'aria, meglio ancora se raffreddata costantemente da un getto di idrogeno liquido per permettere un ulteriore abbassamento della temperatura



    Inviato tra la Casanova e la Savelli
    Seeebbravo... e lo shock termico? Ecco perch? si usano i dischi in carbonio, testa!

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by gtmaster View Post
      Io invece,in totale controtendenza,sono interessato alle osservazioni dell utente bagonda...peraltro rimasi anche impressionato quando post? il video su strada...
      Confermo che quello che dice c?pita eccome,perfino su una moto moderna come la tuono v4:
      Piu volte,in un percorso cittadino(nulla di che quindi...) l impianto ha manifestato fenomeni di fading estremo,sono arrivato ad acciaccarmi le dita frenando....
      E questo perch???
      Perch? le ripetute frenate da 50/60 kmh tra un semaforo e l altro,aggravate da rettilinei piuttosto brevi,non consentivano ai dischi di raffreddarsi adeguatamente....:banghead:
      Ora sto lavorando a dei convogliatori da applicare al parafango,voglio vedere se riesco ad abbassare le temperature nel tragitto casa lavoro :gaen:

      Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando sta pelle de daino moscia
      La RSV4 ha gli stessi dischi ma diverse pinze e pastiglie e non evidenzia il problema, ma vai vai, usa convogliatori per i dischi.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by gtmaster View Post
        Io invece,in totale controtendenza,sono interessato alle osservazioni dell utente bagonda...peraltro rimasi anche impressionato quando post? il video su strada...
        Confermo che quello che dice c?pita eccome,perfino su una moto moderna come la tuono v4:
        Piu volte,in un percorso cittadino(nulla di che quindi...) l impianto ha manifestato fenomeni di fading estremo,sono arrivato ad acciaccarmi le dita frenando....
        E questo perch???
        Perch? le ripetute frenate da 50/60 kmh tra un semaforo e l altro,aggravate da rettilinei piuttosto brevi,non consentivano ai dischi di raffreddarsi adeguatamente....:banghead:
        Ora sto lavorando a dei convogliatori da applicare al parafango,voglio vedere se riesco ad abbassare le temperature nel tragitto casa lavoro :gaen:

        Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando sta pelle de daino moscia
        Occhio che nelle tue situazioni con i convogliatori se non alimentati da un flusso di aria sufficientemente denso e veloce rischi che i gas di fading vengano portati avanti dal moto del disco e riaspirati... come dire che il problema esce dalla porta principale e rientra da quella di servizio. Del resto ? logico: il convogliatore raffredda la pinza, e quindi la pastiglia, il gas dopo essersi sviluppato si raffredda e acquisendo maggiore densit? resta intrappolato nei fori per un istante di troppo, comunque aumentando il suo peso molecolare (e questo ? anche ovvio, se vuoi). Ora il gas resta intrappolato anche perch? il foro del disco si muove verso l'alto dalla pinza pi? velocemente di quanto il gas stesso potrebbe fare nel suo tentativo di smaltirsi dai fori. A questo punto per? il calore del disco (inerzia termica) fa riespandere il gas che esce dai fopri pi? o meno proprio nella zona in cui si trova il convogliatore che li riaspira subito!!!!!
        Attenzione anche al fatto che nei gas di fading si potrebbero trovare anche dei vapori metallici in caso di pastiglie sinterizzate oppure di vapori di resina per le organiche. In entrambi i casi si potrebbe verificare il fenomeno di incollagio della pastiglia al disco (con conseguente capottamento per blocco anteriore in frenata) oppure blocco degli oring dei pistoncini della pinza....

        Io non so se vorrei mettere un convogliatore al posto tuo...

        Comment


        • Font Size
          #94
          ragazzi mi pare OVVIO che gtmaster fosse ironico

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by bagonda View Post
            Stai cercando di salvarti ma lo sia benissimo che hai scritto delle boiate
            Certo certo, ? una fortuna averti qui tra noi... non sai quanto lo apprezziamo...

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by dillo View Post
              ragazzi mi pare OVVIO che gtmaster fosse ironico
              non sono d'accordo!! :gaen: Infatti mi sono prodigato per dare una motivazione fondata su basi scientifiche!!!!

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by dillo View Post
                ragazzi mi pare OVVIO che gtmaster fosse ironico
                Ti sbagli... ho sentito che persino Fiore sta facendo qualche disegno al cad su imboccata di Genesis... Io ho dei contatti qui in Brianza per provare a realizzare la cosa... ma ribadisco...il problema di Gt ? la vbrazione sullo sconnesso pi? che il calore in se'

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by gabelbrucken View Post
                  Ti sbagli... ho sentito che persino Fiore sta facendo qualche disegno al cad su imboccata di Genesis... Io ho dei contatti qui in Brianza per provare a realizzare la cosa... ma ribadisco...il problema di Gt ? la vbrazione sullo sconnesso pi? che il calore in se'
                  dici? l'attrito radiale dato dal movimento dei nottolini? Eh certo!! La tuono non ha mica dei dischi Grimeca????
                  Ti ricordi mica quali erano quei dischi senza nottolini ma con una specie di filo d'acciaio che li teneva in sede? Forse i Brembo T-drive sarebbero la soluzione...

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Gli inglesi PFM Davide!
                    Li misi su Hayabusa...eliminato il fading all'istante... ultimamente scendere dal Ghisallo era diventato pericolosissimo...

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by dillo View Post
                      ragazzi mi pare OVVIO che gtmaster fosse ironico
                      So che sei un fine osservatore....
                      E SO anche che SAPRAI che ero serio...e difatti dade,che ? un addetto ai lavori,ha suffragato la mia idea,aggiungendovi preziose integrazioni...ad esempio,l aria nei fori a me nn era venuta mica in mente...:banghead:
                      A dto punto per? nn capisco perch? non facciano delle pinze con fori radiali...
                      Bagonda...tu che hai parlato con quell ingegnere,hai mai sentito qualcosa del genere?

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        scusate , da ignorante dico
                        ma raffreddando troppo la pinza e il disco non si rischierebbe di avere una una pastiglia non in temperatura e di rischiare di trovarsi quindi senza freni sul pi? bello ?
                        Cio? almeno, le mie brembo Z04 che monto sulla Dorsoduro lavorano a caldo, mi consigliereste di cambiare pastiglie ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by !dade! View Post
                          dici? l'attrito radiale dato dal movimento dei nottolini? Eh certo!! La tuono non ha mica dei dischi Grimeca????
                          Ti ricordi mica quali erano quei dischi senza nottolini ma con una specie di filo d'acciaio che li teneva in sede? Forse i Brembo T-drive sarebbero la soluzione...
                          Pfm....li avevo sul 600



                          Inviato tra la Casanova e la Savelli

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by Oengus View Post
                            scusate , da ignorante dico
                            ma raffreddando troppo la pinza e il disco non si rischierebbe di avere una una pastiglia non in temperatura e di rischiare di trovarsi quindi senza freni sul pi? bello ?
                            Cio? almeno, le mie brembo Z04 che monto sulla Dorsoduro lavorano a caldo, mi consigliereste di cambiare pastiglie ?
                            Claudio tu hai anche la scocciatura del pulviscolo dell'Etna...tra fisco e pastiglia... non sottovaluterei la cosa.

                            Ciao gabel

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by blackbass View Post
                              Pfm....li avevo sul 600



                              Inviato tra la Casanova e la Savelli
                              Avevi un gruppo musicale sul 600?

                              Nn sapevo che la premiata forneria marconi andasse in moto

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by ilcex View Post
                                Avevi un gruppo musicale sul 600?

                                Nn sapevo che la premiata forneria marconi andasse in moto
                                E sentissi che acuti in frenata



                                Inviato tra la Casanova e la Savelli

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X