Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Filosofie mono: Mupo - Ohlins

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by abhi View Post
    sul cbr 08 si pu? montare la k 120 pesando 70 kg fai un p? te
    pure sul mio kawa ohlins d? una 110 sul ttx per i 70kg.

    perch? ?
    cio? mi spieghi sta cosa?

    ad esempio, ti danno di serie per 70 kg , una 10 che con precarico dai 14 ai 16 mm , sporadicamente cmq v? a tampone...
    che senso ha?

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by mr.logan View Post
      pure sul mio kawa ohlins d? una 110 sul ttx per i 70kg.

      perch? ?
      cio? mi spieghi sta cosa?

      ad esempio, ti danno di serie per 70 kg , una 10 che con precarico dai 14 ai 16 mm , sporadicamente cmq v? a tampone...
      che senso ha?
      semplicemente dipende dal rapporto di leva del leveraggio ed ? quindi un calcolo matematico

      poi usare molle esageratamente dure ? sconsigliato quindi spesso se ne usano di pi? tenere e pi? precaricate
      ad esempio nel caso del cbr consiglierei de stare intorno alla k105, k110 per chi pesa un po di pi?

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by abhi View Post
        semplicemente dipende dal rapporto di leva del leveraggio ed ? quindi un calcolo matematico

        poi usare molle esageratamente dure ? sconsigliato quindi spesso se ne usano di pi? tenere e pi? precaricate
        ad esempio nel caso del cbr consiglierei de stare intorno alla k105, k110 per chi pesa un po di pi?
        perch??

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by mr.logan View Post
          perch??
          perch? oltre potrebbero esserci problemi di grip

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by abhi View Post
            perch? oltre potrebbero esserci problemi di grip
            quindi ? preferibile una molla con -K pi? precaricata ad una con +K e poco precarico?
            dico bene?

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by mr.logan View Post
              quindi ? preferibile una molla con -K pi? precaricata ad una con +K e poco precarico?
              dico bene?
              S?, stesso discorso del bagnato

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by abhi View Post
                S?, stesso discorso del bagnato
                ?????????

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by mr.logan View Post
                  ?????????
                  meno grip, meno molla

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by abhi View Post
                    cio? superi i 90kg senza tuta e monti una k 85 precaricata 7mm

                    non s? che equilibrio strano hai trovato..
                    ma di certo non pu? essere idonea al tuo peso
                    che ci crediate o no, ho proprio una molla da 85 precaricata 7 mm.

                    nn so che tipo di idraulica ci sia all'interno del mono per?. gi? la mupo ne fa 3 di idrauliche, poi il mio mono veniva fatto da un sospensionista che lavorava in proprio.

                    non giro forte ne piano, giro in 16 a franciacorta. la moto si comporta benissimo, le gomme nn strappano e durano un casino.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by ilcex View Post
                      ho abbassato il mono fino a 296 mm e la moto va da ***.
                      per? sono morbido di molle forcella, per piste come franciacorta e misano. ci vorrebbe almeno una 100.
                      abbiamo fatto una prova con il livello olio, per vedere se la situazione migliorava. ? migliorata di molto, infatti sono tornato a 297 e qualcosa di interasse mono nonostante il 200/60

                      fatto sta che la moto con 301 di interasse nn chiudeva le traiettorie
                      Mi pare un chiaro sintomo che il problema non era di troppo Interasse Mono (301mm)
                      ma di Funzionalit? della Forka ... visto che migliorando questa sei tornato ad Alzare un poco ...
                      Sicuro non ? migliorata abbastanza, ma stai attento che con le K100 non "migliori" troppo

                      Nel senso che con le K10 in Frenata Ingresso andr? sicuramente meglio ...
                      ma poi c'? un Bilanciamento col Mono (ora teoricamente Morbido) e una Traiettoria da finire :gaen:

                      Cmq complimenti per il tempo a Francia

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        grazie per i complimenti

                        in effetti oltre alle molle forcella, vorrei provare anche una molla pi? dura per il mono.

                        l'unico modo per togliersi i dubbi ? provare. e trovare qualcuno che ti dia dei consigli giusti

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by ilcex View Post
                          che ci crediate o no, ho proprio una molla da 85 precaricata 7 mm.

                          nn so che tipo di idraulica ci sia all'interno del mono per?. gi? la mupo ne fa 3 di idrauliche, poi il mio mono veniva fatto da un sospensionista che lavorava in proprio.

                          non giro forte ne piano, giro in 16 a franciacorta. la moto si comporta benissimo, le gomme nn strappano e durano un casino.
                          certo che ci credo, ma il discorso ? un altro

                          ? evidente che giri forte e che ce n? di gente che gira forte con assetti "particolari" (per non essere offensivo)
                          chi morbidissimo, chi molto frenato in estensione chi molto precaricato ecc ecc..

                          questo per? non ? indice di assetto corretto o meglio di corretto funzionamento della sospensione, ma di un equilibrio trovato "sbagliando" altri fattori (nel tuo caso vedi basso interasse mono rispetto agli std, chiss? x quale equilibrio) e non pu? quindi essere preso come riferimento da altri...

                          detto questo se vai forte cos? e la moto ti piace, toca neg?t e lasala is?

                          ps. chi ? il sospensionista?

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            lo so che ? un assetto strano, infatti ? arrivato cercando di limitare il fatto che la moto allargasse.

                            fare una prova provando ad abbassare il mono della moto di mala, non costa niente. magari trova anche lui la soluzione

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by ilcex View Post
                              lo so che ? un assetto strano, infatti ? arrivato cercando di limitare il fatto che la moto allargasse.

                              fare una prova provando ad abbassare il mono della moto di mala, non costa niente. magari trova anche lui la soluzione
                              strano ? strano!
                              ma chiamai Di Vora che correva con Mupo ufficiale nel civ anche con il cbr e mi consiglio di strare molto basso con i K del mono. Mi disse di non superare i 90 - 95...!
                              Per? ora il mono me lo prepara un altro e lui mi ha consigliato una 100, perci? presumo che sia ben accordato con la preparazione idraulica.
                              L'ho chiamato per il mio problema e mi ha sconsigliato di mettere molle pi? dure dietro.

                              Il discorso ? che non ho ancora ben capito se il problema ? di sottosterzo per il troppo carico davanti oppure per un discorso di quote, di avancorsa.

                              Con la forcella aumentando il precarico pensavo di trovarmi meglio ma non capisco se sia un sensazione dovuta all agilit? grazie al maggior braccio della forza sullo sterzo. bo, sulla chiusura della traiettoria con variazioni anche di 2mm non notavo grosse differenze

                              Cmq, a sto punto mi diverto un po con l'interasse del mono! Ho due turni il venerdi, ne faccio uno a 303 e uno a 299 cosi riesco a notare per bene che cacchio succede !

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                guarda, ero a cartagena a girare, praticamente era una delle prime volte che giravo col cbr, quindi dal mio punto di vista ero io che sbagliavo qualcosa, quindi nn ci pensavo tanto, fatto sta che ero li con due amici piloti, uno di loro mi stava facendo un corso di guida e mi seguiva. lui mi fa notare il fatto che la moto allargasse e avevano pensato di intervenire sulle quote. la prima idea era stata quella di alzare il mono, pensando che il problema fosse dovuto al poco carico sull'avantreno, ma vedendo che era gi? alto, capirono che c'era troppo carico sull'avantreno( problema dovuto in realt? alla forcella), quindi abbassammo.
                                passai in tre fasi, da 301 a 296 e la moto funzionava molto meglio

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X