Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R6 SS al banco

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    pascota me lo ricordo allo slovacchia un paio di anni fa......azzo se cammina!!!

    Comment


    • Font Size
      #17
      si, viaggia forte pero se va a fare Alpe Adria non penso che e cappace di vincere di nuovo il campionato
      sta invecchiando

      Comment


      • Font Size
        #18
        Ho seguito la messa a punto delle R6 di Sebastian Zielinski e di Marek Skopek, oltre che di la R1 di Pavel Skopek e la BMW del loro team manager Bartolomiej Lewandowski dato che montano EFI Euro4, all'ultima gara di Most dell'Alpe Adria e pochi giorni prima eravamo al banco. Il principale motivo per cui ero a Most era il dover testare l'ultimo firmware con scalata assistita sulla R6 di Zielinski e la R1 di Skopek(sulla R1 anche aggiustare il TC) ma al banco erano stati trovati dei vantaggi per la R6 sui cornetti anticipandone l'apertura. Durante lo scorso anno ho collaborato allo sviluppo del TC di EFI e, sebbene non seguissi direttamente nessuna R6, ero a conoscenza di alcune strategie e sviluppi di gestione elettronica portati avanti sulla R6. Riallacciandomi al tread dell'acquisto del banco trovo che questo sarebbe stato gi? un bel lavoro di svluppo...! Il mio consiglio rispetto alle occasioni di sfruttare un banco sta proprio nel poter verificare, con la dovuta accuratezza, modifiche che in pista sono difficili da valutare anche se dotati di acquisizioni dati. Per quanto riguarda la gestione motore in pista io mi limito a verificare la lambda(oltre che i valori vitali standard siano nella norma). Se necessario aggiusto benzina e transitori ma anticipi e cornetti no. Al contrario le strategie di freno motore e TC possono essere verificate solo in pista.

        Comment


        • Font Size
          #19
          come elettronica ci siamo limitati alla yec + irc psc pro

          non abbiamo esperienza su altre cose, poi costano parecchio penso

          la efi euro 4 e la gestione completa del motore?

          LE
          ho letto un po la scheda efi euro 4, mi sa che fa tutto.
          serve solo il tecnico per ottimizzarla come si deve, e se non sei capace ..sono dolori
          Last edited by Mac_ro; 23-07-13, 05:15.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Beh...
            La EFI Euro 4 ? un prodotto molto potente e versatile ma c'? bisogno di competenza e pazienza per sfruttarla al meglio.
            Sebbene Marelli o Motec abbiano maggior blasone la vera differenza ? il supporto e la politica commerciale.
            Il software di EFI ? libero e disponibile in versione full on line.
            Marelli e Motec si fanno pagare upgrade e licenze che sono modulari.
            EFI Euro 4 ha on board un acquisizione completa di 2D ma, essendo gratuita e licenziata, con la limitazione della velocit? in download.
            2D avrebbe richiesto una royalty per un utilizzo veloce che l'avrebbe messa in concorrenza diretta con i suoi prodotti.
            Questa "dote" non ? poco...
            Un altro pregio, comune solo ai prodotti alta gamma, ? la possibilit? di lavorarci on line anche con il motore in moto.
            Mappare al banco o ritoccare in pista qualsiasi parametro di una centralina cos? ? un piacere... A patto di avere il suo cavo di programmazione...
            Per i prezzi... Diciamo la met? di Marelli e Motec pari livello. Se ti interessa un preventivo fammi sapere.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Ho solo della roba di R1 ma penso che anche con R6 con la Yec puoi spostare l'apertura dei cornetti(con la EFI anche pi? di una volta) e puoi gestire comunque ottimizzazioni di benzina e anticipi per tirare fuori il meglio del motore ma ? un lavoro che ? da farsi al banco. Molto utile e funzionale di Yec il men? del freno motore mentre non trovo utile quello della limitazione di coppia (o meglio di carrucola). Per sfruttare al meglio freno motore e regolazioni della frizione ? per? opportuno avere un sistema di acquisizione. Il mio consiglio ? senza dubbio AIM.

              Comment

              X
              Working...
              X