Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Carena vetroresina, come spianare la predisp frecce

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Carena vetroresina, come spianare la predisp frecce

    ciao gente,
    questo inverno ho preso delle carene in vtr usate, le sto risistemando e tra poco dovrei iniziare con la verniciatura, ma prima volevo approfittare e chiudere i buchi che ci sono per le frecce anteriori (cbr 600 rr, le carene sono stradali) perch? poi monterei le frecce integrate negli specchi.

    immagine di esempio:


    avevo intenzione di procedere cos?:
    carteggio esternamente fino a spianare
    carteggio internamente con carta da 80
    inizio a mettere la vetroresina dall'interno e aspetto che asciughi
    ritaglio pezzi di vtr e la metto dall'esterno a riempire i buchi
    stucco, carteggio e passo il fondo

    Pensate che possa andar bene?
    sono alla prima esperienza di vetroresina

  • Font Size
    #2
    Fai un supporto interno in vtr che ti chiuda i fori.
    Poi stucco da fuori e carteggi con pazienza.
    Buon lavoro

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by gerasimone View Post
      ciao gente,
      questo inverno ho preso delle carene in vtr usate, le sto risistemando e tra poco dovrei iniziare con la verniciatura, ma prima volevo approfittare e chiudere i buchi che ci sono per le frecce anteriori (cbr 600 rr, le carene sono stradali) perch? poi monterei le frecce integrate negli specchi.

      immagine di esempio:


      avevo intenzione di procedere cos?:
      carteggio esternamente fino a spianare
      carteggio internamente con carta da 80
      inizio a mettere la vetroresina dall'interno e aspetto che asciughi
      ritaglio pezzi di vtr e la metto dall'esterno a riempire i buchi
      stucco, carteggio e passo il fondo

      Pensate che possa andar bene?
      sono alla prima esperienza di vetroresina
      Sono talmente piccoli che puoi mettere direttamente dello stucco epossidico, carteggi bene gli dai lo stucco e sulla parte a vista ci tieni appoggiata una superficie liscia ,io us? pezzi di fogli in vetroresina quelli che compli in ferramenta non si attaccano,cos? non hai molto da carteggiare.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Metti delle viti svasate in ergal colorato e dietro un bulloncino autobloccante ciao

        Comment


        • Font Size
          #5
          metti del nastro adesivo all'interno, 5 € compri dello stucco (sintofer) in ferrramenta + 2 spatoline, lo metti dall'esterno, una vola asciugato carteggi.

          Comment


          • Font Size
            #6
            grazie dei consigli ragazzi, alcuni mi consigliano di chiudere solo i buchi, ma io vorrei togliere anche il dislivello che c'? come supporto delle frecce, per capirci vorrei ottenere qualcosa del genere:

            con esterno completamente liscio ;-)

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by gerasimone View Post
              grazie dei consigli ragazzi, alcuni mi consigliano di chiudere solo i buchi, ma io vorrei togliere anche il dislivello che c'? come supporto delle frecce, per capirci vorrei ottenere qualcosa del genere:

              con esterno completamente liscio ;-)
              Stucco e carteggi

              Comment

              X
              Working...
              X