Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Acqua distillata nell'impianto!??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by robb?rsm View Post
    Allora nel mondo delle gare nessuno capisce un caxxo
    E dove l'avrei scritto? Io ho detto che ? fortemente aggressiva con l'alluminio e questo ? un dato di fatto. Basta prendere un qualunque libro di chimica elementare o leggere le indicazioni sulla confezione del liquido refrigerante per capirlo

    Se rileggi ho scritto semplicemente di rimuoverla se non la si usa per lungo tempo, io nella mia levo l'acqua dopo ogni uscita se non prevedo di rifarne un altra nello stesso mese e anche sul manuale della mia moto ? prescritto di rimuoverla prima del rimessaggio invernale. Non ti sto a raccontare quello che trovai nel motore e cosa rimase delle pompa dell'acqua quando presi la moto dopo che il precedente proprietario l'aveva tenuta ferma tre anni con l'acqua dentro

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by dvecchio View Post
      E dove l'avrei scritto? Io ho detto che ? fortemente aggressiva con l'alluminio e questo ? un dato di fatto. Basta prendere un qualunque libro di chimica elementare o leggere le indicazioni sulla confezione del liquido refrigerante per capirlo

      Se rileggi ho scritto semplicemente di rimuoverla se non la si usa per lungo tempo, io nella mia levo l'acqua dopo ogni uscita se non prevedo di rifarne un altra nello stesso mese e anche sul manuale della mia moto ? prescritto di rimuoverla prima del rimessaggio invernale. Non ti sto a raccontare quello che trovai nel motore e cosa rimase delle pompa dell'acqua quando presi la moto dopo che il precedente proprietario l'aveva tenuta ferma tre anni con l'acqua dentro
      Su questo sono d'accordo. Il male peggiore dell'acqua ? lasciarla dentro in disuso.
      Se invece circola regolarmente causer? meno danni.
      Io quando la rimuovo trovo si un p? di colore differente, ma mai trovato residui di alluminio.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Ovvio che vorrei solo "lavare" l'impianto con acqua distillata per poi svuotarlo e mettere motul motocool, solo per scrupolo per non far mischiare i due liquidi refrigeranti, tuttoqui ? solo una mia sega mentale! Grazie a tutti per i consigli

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Massy83 View Post
          Ovvio che vorrei solo "lavare" l'impianto con acqua distillata per poi svuotarlo e mettere motul motocool, solo per scrupolo per non far mischiare i due liquidi refrigeranti, tuttoqui ? solo una mia sega mentale! Grazie a tutti per i consigli
          puoi benissimo lavare l'impianto con abbondante acqua del rubinetto e subito dopo mettere il motul motocool e ti assicuro che non succede niente di negativo

          Comment


          • Font Size
            #20
            Domanda....
            Si "dice" che il liquido refrigerante verde sia aggressivo nei confronti dell'alluminio (o comunque non specifico) e invece che quello rosso/viola sia invece adatto a questo tipo di materiali...allora sulle nostre moto ? meglio mattere il liquido verde o quello rosso?
            Lo chiedo perch? vorrei sostituirlo e cos? scelgo quale mettere!!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by DodoK8 View Post
              Domanda....
              Si "dice" che il liquido refrigerante verde sia aggressivo nei confronti dell'alluminio (o comunque non specifico) e invece che quello rosso/viola sia invece adatto a questo tipo di materiali...allora sulle nostre moto ? meglio mattere il liquido verde o quello rosso?
              Lo chiedo perch? vorrei sostituirlo e cos? scelgo quale mettere!!
              Io metto il motul

              Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by teosanvi View Post
                Io metto il motul

                Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2
                ...Il Motocool (cio? il liquido refrigerante gi? pronto di colore giallo) o il MoCool (il concentrato da aggiungere all'acqua distillata/paraflu)?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by DodoK8 View Post
                  ...Il Motocool (cio? il liquido refrigerante gi? pronto di colore giallo) o il MoCool (il concentrato da aggiungere all'acqua distillata/paraflu)?
                  Entrambi

                  Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Quale usare???

                    Motocool:


                    MOTOCOOL
                    EXPERT
                    Liquido refrigerante pronto all'uso
                    Anti corrosione e antigelo, protezione fino a -25?C / -13?C
                    Senza nitriti, ammine, fosfati, borati, silicati
                    UTILIZZO
                    MOTUL MOTOCOOL EXPERT ? un liquido refrigerante pronto all'uso, antigelo e anticorrosione per circuiti di
                    raffreddamento di motori motociclistici.
                    A base di mono glicoletilene, il prodotto contiene una additivazione anticorrosione di tipo ibrido adatta per leghe
                    leggere in alluminio utilizzate su motori motociclistici.
                    PRESTAZIONI
                    Ottima protezione dei circuiti di raffreddamento contro il congelamento (-25?C / -13?F) e dei metalli contro la
                    corrosione.
                    Garantisce un eccellente scambio termico permettendo un efficace raffreddamento del motore.
                    Previene il surriscaldamento del motore grazie all'elevato punto di ebollizione: 133?C / 271 ?F (+ 1.5bar).
                    Eccellenti propriet? anticorrosione e anticavitazione che si conservano nel tempo.
                    Compatibile con guarnizioni, parti in plastica e cromature di tipo durit.
                    Propriet? antischiuma.
                    Il prodotto ? reso amaro, mediante l'apporto di specifiche sostanze, al fine di evitare l'ingestione, in
                    conformit? alla normativa vigente. I liquidi refrigeranti, infatti, sono nocivi nonostante possano presentare
                    un gusto dolciastro.
                    PROPRIETA'
                    Non contiene Nitriti, Ammine, Fosfati, Borati e Silicati.
                    Colore Giallo fluorescente
                    Densit? a 20?C/68?F ASTM D4052 1.060
                    pH ASTM D1287 8.3
                    Protezione antigelo ASTM D1177 -25?C / -13?F
                    Punto di scorrimento ASTM D97 -32.5?C / -26.5?F
                    Temperatura di ebollizione 133?C / 271?F (+1.5bar)
                    Riserva di alcalinit? ASTM D1121 6.8 mg KOH/g

                    Oppure....

                    Motocool Factoy Line:



                    MOTOCOOL
                    FACTORY LINE
                    Liquido refrigerante pronto all'uso
                    Anti corrosione e antigelo, protezione fino a -35?C / -31?C
                    Tecnologia basata su acidi organici AOT
                    Senza nitriti, ammine, fosfati, borati, silicati
                    UTILIZZO
                    MOTUL MOTOCOOL FACTORY LINE ? un liquido refrigerante da competizione, pronto all'uso, a base di mono
                    glicoletilene, con additivazione anticorrosione di tipo organico che garantisce eccellente protezione per le leghe di
                    alluminio/magnesio utilizzate dai costruttori sui modelli di nuova generazione.
                    PRESTAZIONI
                    Ottima protezione dei circuiti di raffreddamento contro il congelamento e dei metalli contro la corrosione.
                    Gli specifici agenti anticorrosione garantiscono una eccellente protezione per le leghe di alluminio/magnesio.
                    Secondo un test di corrosione dinamico effettuato su un radiatore moto, il prodotto riduce fino a un terzo il tasso di
                    corrosione in rapporto a un comune liquido refrigerante organico.
                    Garantisce un eccellente scambio termico permettendo un efficace raffreddamento del motore e l'innalzamento del
                    punto di ebollizione.
                    La tecnologia organica conserva le sue propriet? anticorrosione nel tempo e alle alte temperature. Il consumo
                    limitato degli inibitori della corrosione permette intervalli di sostituzione pi? estesi.
                    Previene il fenomeno della cavitazione garantendo una maggior durata della pompa dell'acqua.
                    Compatibile con guarnizioni, parti in plastica e cromature di tipo durit.
                    Il prodotto ? reso amaro, mediante l'apporto di specifiche sostanze, al fine di evitare l'ingestione, in
                    conformit? alla normativa vigente. I liquidi refrigeranti, infatti, sono nocivi nonostante possano presentare
                    un gusto dolciastro.
                    PROPRIETA'
                    Non contiene Nitriti, Ammine, Fosfati, Borati e Silicati.
                    Colore Rosso
                    Densit? a 20?C/68?F ASTM D4052 1.070
                    pH ASTM D1287 8.5
                    Protezione antigelo ASTM D1177 -35?C / -31?F
                    Temperatura di ebollizione 136?C / 277?F (+1.5 bar)
                    Riserva di alcalinit? ASTM D1121 2.6 mg KOH/g


                    Venghino su su...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Ma non ? un po' terrorismo?
                      Io non ho mai usato particolari attenzioni al colore del liquido di raffreddamento e non ho mai avuto problemi tipo radiatori forati ecc.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by skid73 View Post
                        Ma non ? un po' terrorismo?
                        Io non ho mai usato particolari attenzioni al colore del liquido di raffreddamento e non ho mai avuto problemi tipo radiatori forati ecc.
                        Lungi da m? l'idea di fare terrorismo...anzi,era per sapere, anche perch? in origine gi? (nel mio caso Suzuki) mette il refrigerante blu...quindi perch? loro dovrebbero mettere di partenza quello sbagliato???
                        Era appunto per sapere esperienze e consigli...? pur vero che per esempio (anche se s? che non ? la stessa cosa...) molte vetture nuove o comunque recenti hanno liquidi diversi, Peugeot giallo...VW rosso ecc...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Non intendevo terrorismo da parte degli utenti che hanno scritto, ma dei produttori.
                          Sembra che se non usi i loro prodotti, sicuramente avrai dei danni. Mi viene da pensare alle macchine anni 70-90 dove si metteva il liquido che capitava senza pensare a ghisa, alluminio, ecc. E nessun problema riscontrato. Se poi si pensa alla vita media di una moto.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Ma va la va la va la.. non voglio offendere nessuno ma per esperienza dopo aver usato dall'acqua all'acqua/alcool al paraflu in tutte le colorazioni, al mcool e altri prodotti simili posso dire che:

                            - Se usate l'acqua il problema meno gorsso ? che si ossida abbastanzaa in fretta e quindi lasciandola dentro per molto tempo assume una colorazione marroncina.. che in se e per se non compromette il motore.. quello che ? peggio ? che tutti gli elementi di tenuta in gomma non essendoci sostanze oleose come il glicole alla lunga si seccano e quando una gomma si secca alla lunga si crepa.
                            E' consigliabile quindi nei periodi invernali inserire del paraflu nell'impianto per proteggere meggiormente la gomma e i vari raccordi in plastica.. altra buon motivo per farlo ? che se lasciate la moto in un magazzino non riscaldato d'inverno con solo acqua.. se questa si ghiaccia spacca il carter motore (cosa gi? provata.. non per colpa mia).

                            -L'alcool dicono che aumenta il punto di ebollizione ed aumenta lo scambio... provato pure quello.. per m? non conta una sega.. se poi abbassa la temperatura media di una frazione di grado non lo so e nemmeno me ne importa.. l'alcool sgrassa.. quindi ? pure peggio dell'acqua distillata... bocciato.

                            -Paraflu vari.. giuro che li ho provati tutti e non ho mai rilevato differenze prestazionali al fine del raffreddamento e della protezione del motore.. con tutti la temperatura ? pi? omogenea ha meno sbalzi, va' in ebollizione dopo e non ghiaccia, proteggono maggiormente gli elementi di tenuta.. insomma se si pu? ? meglio usarlo.

                            -Mcool ed affini (ho provato 2/3 prodotti del genere).. costano un culo di soldi e per me questo costo non giustifica la prestazione.. francamente non abbiamo mai notato differenze tangibili di nessun genere rispetto agli altri paraflu generici nemmeno da acquisizione dati.. l'unica volta che abbiamo notato 3? in meno di media corrispondevano ad una sensibile diminuzione della temperatura esterna.


                            In tutti i casi i carter motore alle revisioni non hanno mai subito danni e nessuna problematica di nessun genere in nessuna situazione. Come pi? volte detto ad usare solo acqua o acqua alcool abbiamo rilevato solamente una prematura usura delle tenute in gomma.

                            Poi sulle scatole possono scrivere ci? che vogliono io mi fido solo della mia esperienza.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Io provai l'additivo Royal Purple (tipo MotoCool della Motul)

                              costa una fucilata ma in compenso....

                              ... NON VALE UNA CIPPA!!!!

                              quoto Sandro e Skid

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Ottime argomentazioni!
                                Diaciamo che se si vuole mettere il paraflu (come far? io) magari ok scegliere quello che si pensi sia "adatto" ai nostri motori (giallo,rosso) ma che non sia prettamente il pi? costoso perch? pure io presumo che anche un liquido con caratteristiche giuste, non debba per forza costare una fucilata!!
                                Per il Mocool (il concentrato) b?h io l'avevo aggiunto perch? praticamente me l'avevano regalato quindi perch? no...certo ? che ? stato meglio togliere le termostatica per avere un vero calo di temperatura!

                                Ciaooo!!:1:

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X