Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Tra l'altro, caro buono e bravo come me, vedo che abbiamo la stessa moto da kittare... (k5/k6 ? la stessa rotamaglia... )
Quindi vediamo di tenerci in contatto, cos? nel caso ci passiamo qualche dritta.
Per dirla tutta io non so ancora se prendere il gripone o l'IRC... il discorso "scheo" ovviamente dica la sua pesantemente... per? una decisione ancora non l'ho presa. Tenendo conto che anche per me, come te, lo voglio pi? come salvaculo/effetto placebo... visto che a me i tempi li prendono con la clessidra...
Io ho avuto entrambi, e per entrambi la versione beta...secondo me il migliore e' il PSC tanto che ho messo su le versioni successive ed ora ho il PRO. Non e' da sottovalutare la possibilit? di avere, con un'unica centralina, tc, qs, pit, launch, "impennometro" e compatibilit? e gestione con sensori temp gomma...
dalla prima versione alla 2 sembra esserci una bella differenza nel funzionamento.. tra le cose che hai detto l'unica che potrebbe interessarmi ? il cambio elettronico..
Allora, io il centralino e il cambio elettrico ce li ho gi?: trattasi dei "soliti" power commander e derivati. Li ho gi? pagati, li ho gi? montati, li ho gi? settati... Siccome vanno bene, tenderei a non toccarli.
E' da capire chi si accorda meglio (leggi: con meno sbattimenti) con l'ambaradan in essere.
Sono note crisi di rigetto e/o incompatibilit? tra codesti particolari e i prodotti della Dynojet?
Allora, io il centralino e il cambio elettrico ce li ho gi?: trattasi dei "soliti" power commander e derivati. Li ho gi? pagati, li ho gi? montati, li ho gi? settati... Siccome vanno bene, tenderei a non toccarli.
E' da capire chi si accorda meglio (leggi: con meno sbattimenti) con l'ambaradan in essere.
Sono note crisi di rigetto e/o incompatibilit? tra codesti particolari e i prodotti della Dynojet?
Nessun prolema.. Li ho anche io compreso l anticipo..
ecco i consigli che mi ha dato il tecnico gubellini su FB!
ok. Proverei le seguenti regolazioni per partire:
SPIN=4
CUT=4
ENGINE=0
RATIO=4
Se ? troppo invasivo o troppo poco comincia a lavorare solo con lo SPIN (+ alto per ridurre l'effetto, + basso per aumentare l'effetto). Quando trovi il punto giusto di innesco puoi modificare il CUT
amatore con michelin power cup 200 al posteriore..
Io ho il Gripone 2 Pro e sono veramente molto contento... per? ha un po' pi? di parametri rispetto alla versione chiamiamola "normale" quindi non penso che i miei settaggi possano esserti in qualche modo utili...
Riguardo al montaggio ti posso solo consigliare di fare molta attenzione al posizionamento dei sensori PF perch? il kit staffe universali ? abbastanza inutile (come ogni cosa universale) ..... ho risolto fissando il posteriore sul supporto pinza freno e l'anteriore nascosto dentro il parafango anteriore.
Comment