Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Abhi ... +K Ant (e non Curvi) poi allora ti sposti Avanti (regoli il Pilota)
quando basterebbe Impuntare la Moto (ma con +Peso Ant la +K risulta =K)
quindi ? meglio far faticare il Pilota che pu? scegliere quanto avanzare ...
Per? se cmq sia avanzi i Pesi devi fare -K al Mono (e non Curvi)
perch? -Peso e -K risulta =K, ma poi in Curva/Accelerazione ha solo -K e Allarghi ancora di pi? ...
Da qui inventa tu ... tanto ? solo perdita di tempo e guadagno se ti pagano a cottimo
Perch? chi ragiona cos? crea le Malattie e si fa pagare per (NON) curarle ... perch? Incurabili ...
(provate a leggerlo alla cinese e capite il reale significato )
Tecnica ... Si Chiude/Aumente la Compressione e RISOLVE !!!
solo con le Regolazioni :
- Se Chiudo ? perch? sono Morbido, quindi divento Giusto
- Se Chiudendo invece trovo problemi di Assorbimento, o la Molla ? Dura o la TARATURA ? sbagliata !!!
Quindi per tutti ... quando arrivate al punto che vorreste Chiudere la Compressione, ma diventa troppo Dura (assorbimento) e cos? ri-Aprite ... ecco Approfittate della prima Revisione per MODIFICARE pure la Taratura
In modo da avere +Comp senza chiudere eccessivamente ...
che ? simile (ma molto meglio se si sa lavorare) del classico +K-P (Molle) ...
che qui possiamo chiamare +T-R (+Taratura -Regolazione)
Moh, se volete capire spiego meglio, se volete contestare andate a ranare
Io conosco le tue idrauliche e pure i loro limiti
non costringermi a svelarli:gaen:
Non ti costringo ... te lo chiedo per favore
Tanto non le conosci quindi ... ma ti piace scrivere perch? hai i tasti ...
Avanti non tirarti indietro ora
LA COSA FANTASTICA E' CHE NON CAPISCI CIO' CHE SCRIVO, MA RIESCI A CONTESTARLO !!!
Proverei prima a capire, ma tu sei Abhnormale (manie di grandezza )
PS: hai capito almeno INCURABILI "alla cinese" ? mi sa di no
Abhi ... +K Ant (e non Curvi) poi allora ti sposti Avanti (regoli il Pilota)
quando basterebbe Impuntare la Moto (ma con +Peso Ant la +K risulta =K)
quindi ? meglio far faticare il Pilota che pu? scegliere quanto avanzare ...
Per? se cmq sia avanzi i Pesi devi fare -K al Mono (e non Curvi)
perch? -Peso e -K risulta =K, ma poi in Curva/Accelerazione ha solo -K e Allarghi ancora di pi? ...
Da qui inventa tu ... tanto ? solo perdita di tempo e guadagno se ti pagano a cottimo
Perch? chi ragiona cos? crea le Malattie e si fa pagare per (NON) curarle ... perch? Incurabili ...
(provate a leggerlo alla cinese e capite il reale significato )
Tecnica ... Si Chiude/Aumente la Compressione e RISOLVE !!!
solo con le Regolazioni :
- Se Chiudo ? perch? sono Morbido, quindi divento Giusto
- Se Chiudendo invece trovo problemi di Assorbimento, o la Molla ? Dura o la TARATURA ? sbagliata !!!
Quindi per tutti ... quando arrivate al punto che vorreste Chiudere la Compressione, ma diventa troppo Dura (assorbimento) e cos? ri-Aprite ... ecco Approfittate della prima Revisione per MODIFICARE pure la Taratura
In modo da avere +Comp senza chiudere eccessivamente ...
che ? simile (ma molto meglio se si sa lavorare) del classico +K-P (Molle) ...
che qui possiamo chiamare +T-R (+Taratura -Regolazione)
Moh, se volete capire spiego meglio, se volete contestare andate a ranare
quello che hai scritto qui ? giusto anche se dimentichi il tanto odiato tiro catena..
Comunque te la sei cercata e adesso te la cucchi:
un idraulica come dici tu, quindi per forza progressiva o lineare, non copier? MAI perfettamente l asfalto (per quanto liscio sia) a velocit? pistaiole sostenute, perch? la forcella o il momo che sia devono compiere in tempo "zero"grandi escursioni
Quindi questa circostanza richiede necessariamente un idraulica che perde potere frenante alle basse velocit? all aumentare della forza del movimento, ovvero IDRAULICA REGRESSIVA.
Non ti costringo ... te lo chiedo per favore
Tanto non le conosci quindi ... ma ti piace scrivere perch? hai i tasti ...
Avanti non tirarti indietro ora
LA COSA FANTASTICA E' CHE NON CAPISCI CIO' CHE SCRIVO, MA RIESCI A CONTESTARLO !!!
Proverei prima a capire, ma tu sei Abhnormale (manie di grandezza )
PS: hai capito almeno INCURABILI "alla cinese" ? mi sa di no
Facciamo cos?...
tagliamo la testa al toro
Sta primavera ci incontriamo in pista:
tu setti Arabykola che ormai vi capite
e io Steu, e vediamo chi vince ci stai? (sempre se ci stanno loro ovviamente)
1) quello che hai scritto qui ? giusto anche se dimentichi il tanto odiato tiro catena..
2) Comunque te la sei cercata e adesso te la cucchi:
un idraulica come dici tu, quindi per forza progressiva o lineare, non copier? MAI perfettamente l asfalto (per quanto liscio sia) a velocit? pistaiole sostenute, perch? la forcella o il momo che sia devono compiere in tempo "zero"grandi escursioni
Quindi questa circostanza richiede necessariamente un idraulica che perde potere frenante alle basse velocit? all aumentare della forza del movimento, ovvero IDRAULICA REGRESSIVA.
1) Te la tiro in testa la catena almeno rinsavisci
Stiamo parlando si Staccata e tu parli di Tiro Catena
l'Unica risposta sarebbe: "ma vai a cacare e poi tira la catena"
2) Vedi che non mi capisci, perch? ? esattamente ci? che OTTENGO !!! ma mi contesti ...
Purtroppo parli di regressione/progressione ma ragioni solo Lineare
Lineare ? lineare da qualsiasi parte lo guardi ...
Progressivo se lo guardi dall'altra parte diventa Regressivo ...
Faccio un esempio con le Molle ... Hyper ovviamente ...
Se le schiaccio (comprimo) sono Progressive ... partono Morbide -K e diventano Dure +K
Se da schiacciate considero l'estendersi ... qui partono Dure +K ma tornano Morbide -K quindi sono Regressive ...
Applicando il semplice concetto alle Idrauliche, capisci che non c'hai mai capito una fava ...
questo ti manda in tilt e cos? mi Critichi senza senso
Molla e abhi, forse per? siamo in diversi ad avere le idee confuse su idraulica progressiva come la intende Molla e regressiva come la intende abhi, tanto che a volte ho quasi l'impressione che facciate cose quasi uguali ma le definiate con nomi opposti, pur sapendo che non pu? essere.
So che se ne parl? gi? abbastanza diffusamente in un vecchio topic, ma evidentemente si pu? ancora approfondire l'argomento, se vi va. Poi repetita juvant, nel caso.
allora domani provo a mangiare dal culo e cagare dalla bocca tanto ? uguale al contrario..
lasciamo perdere v? tanto ? inutile, continuerai sulla tua strada e io sulla mia...
Purtroppo Frequenti brutte compagnie che non ti Portano da nessuna parte
L'Idraulica "nasce" dalla Velocit? di Movimento della Sospensione ...
questa velocit? creata ad esempio dalla Staccata (Feroce +V e Dolce -V) pu? essere vista in due maniere ...
- Frequenza il metodo classico champenoise ...
- Portata cio? lo Spostamento di Olio nel Tempo, che ? solo simile alla Velocit? ...
Questa ? Istantanea e dice che in quel momento fai tot Velocit?
Mentre la Portata dice che in quel lasso di Tempo hai spostato tot Olio
(notare che all'Idraulica interessa il Movimento dell'olio)
Tenuto conto che se passo da Sag Rider 35mm a Sag Frenata 115mm ... il Movimento sar? 80mm ...
Quindi sia per il Feroce che per il Dolce avr? lo stesso Spostamento di Olio
ma la differenza sar? che questa Corsa verr? eseguita in 0,5 Sec. dal Feroce e 1,5sec. dal Dolce
Pensare in Velocit?, ma soprattutto Frequenza (chemminchiacentra qui ) fa perdere la bussola
Pensare in Portata mi dice che quella del Feroce ? il Triplo di quella del Dolce
Ora diciamo che la Giusta Velocit? di Compressione in Staccata ? "1sec" ***
Per il Feroce devo ridurre la Portata, in modo che l'olio faccia +fatica e Rallenti la Velocit?
Per il Dolce invece devo Aumentarla, in modo che sia +Veloce (e Carichi prima il Peso sull'Anteriore)
*** in Realt? la Velocit? Ideale ? doppiamente Soggettiva e pure Oggettiva
-Sog1 ... quello che piace al Pilota
-Sog2 ... in base anche a come Stacca
-Ogg ... ad una Molla +Dura corrisponde -V e contrario, ma la Molla deve FARE LA MOLLA !!!
Quindi sar? l'IDRAULICA che va adattata alla Molla che riteniamo opportuna per le sue Funzioni !!!
(cio? scelta per Frenata o Percorrenza ... non per la Staccata)
Molla e abhi, forse per? siamo in diversi ad avere le idee confuse su idraulica progressiva come la intende Molla e regressiva come la intende abhi, tanto che a volte ho quasi l'impressione che facciate cose quasi uguali ma le definiate con nomi opposti, pur sapendo che non pu? essere.
So che se ne parl? gi? abbastanza diffusamente in un vecchio topic, ma evidentemente si pu? ancora approfondire l'argomento, se vi va. Poi repetita juvant, nel caso.
si per me non c ? problema, basta che il Mr chiami nel modo corretto le basse e le alte velocit? visto che tempo fa cre? molta confusione su qualcosa di indiscutibile.
Quindi prima di partire van definiti bene i 2 termini:
le convenzionalmente chiamate"Basse velocit?" regolano e controllano le grandi escursioni ovvero il movimento delle masse sospese.
esse dipendono principalmente dai passaggi del pistone dalle ultime lamelle (le pi? piccole)e dalla chiusura del registro.
le convenzionalmente chiamate "Alte velocit?" regolano e controllano le piccole escursioni ovvero le masse non sospese.
esse dipendono principalmente dalle prime lamelle (le pi? grandi) e dalla loro precarica ove presente il registro
se qui siamo d accordo, per me possiamo continuare
se non l hai capito concordo con te che i migliori kit hanno in 10 click quello che altri possono gestire in un solo click
detto questo io le sospensioni di alta qualit? io me le faccio non le compro piu di certo vista l offerta e visto che comunque sono in grado.
per il discorso caldo freddo ho gi? detto che ? l unico caso in cui concordo sulla variazione dei click visto che varia la viscosit? dell olio.
ALZO LE MANI!
Ma con le case che spendono fior di soldi in ricerca e sviluppo, non ce ne una che ti vada bene?
Che acquisizioni dati dedicate usi per lo studio della fluidodinamica interna di una forcella o di un mono?
Interessante.....
Ora il Problema di Abhi e quelli che Frequenta ? l'Assorbimento !!!
Perch? Ridurre la Portata, Velocit? o Frequenza ... cmq sia Induriamo
Ma non ? del tutto Vero ... Staccata ho 80mm x Tempo, mentre Asperti? ho max 20mm x Tempo (un tombino)
Quindi se metto a punto la Staccata, avr? solo quella Perturbazione di 20mm in 25centesimi uguale alla Staccata
Cio? dove posso risentire del Duro ... tutte le altre pi? disparate Buche o Avvallamenti saranno DIVERSI !!!
Se vi piace ... "agiranno con Frequenze Differenti"
ed ? questione di Tarare in modo che sia migliore per l'Assorbimento ad altre Frequenze o Portate (o Velocit?)
Ovvio che se uno vuole Staccare Feroce dovr? RINUNCIARE ad un po' di ASSORBIMENTO, ? una Scelta !!!
(che in Pista ? ridicola visto che le asperit? sono MicroAsperit?)
MA ? sempre meglio che Cambiare la Molla, la Posizione del Pilota, il Posteriore, il TiroCatena etc etc
E Comunque NON aver Risolto la Staccata
Perch? con +Taratura e =Regolazione Staccherete come Preferite, con -Reg. Assorbirete ...
rinunciando ad un Pelo di Staccata ...
Per? sapendo come si TARANO le IDRAULICHE, si risolve anche questo !!!
Questione di saper usare le LAMELLE e non pensare in Frequenza*
PS: * Le Frequenze sono importanti per il Chattering, che nasce dal non avere l'Idraulica Corretta !!!
Cos? si studia il rimedio alla Malattia Inculabile, invece che Prevenirla
ALZO LE MANI!
Ma con le case che spendono fior di soldi in ricerca e sviluppo, non ce ne una che ti vada bene?
Che acquisizioni dati dedicate usi per lo studio della fluidodinamica interna di una forcella o di un mono?
Interessante.....
la migliore per me non c ? pi?
ed era la WP di Andreani..
apprezzo ancora alcune qualit? dei loro prodotti ma hanno anche dei grossi difetti
io i kit me l? faccio a mano e puoi pensare quello che vuoi, ma non mi serve il banco...
se non mi credi chiedi a Cobra del riscontro di un difetto riscontrato manualmente in dei kit che loro riscontrarono uguali sul banco
o a Steu della forcella alla quale ho dovuto anche fresare i pistoni e creare un kit efficace partendo da una base cinese con pistoni da 18mm e da 22mm
la migliore per me non c ? pi?
ed era la WP di Andreani..
apprezzo ancora alcune qualit? dei loro prodotti ma hanno anche dei grossi difetti
io i kit me l? faccio a mano e puoi pensare quello che vuoi, ma non mi serve il banco...
se non mi credi chiedi a Cobra del riscontro di un difetto riscontrato manualmente in dei kit che loro riscontrarono uguali sul banco
o a Steu della forcella alla quale ho dovuto anche fresare i pistoni e creare un kit efficace partendo da una base cinese con pistoni da 18mm e da 22mm
Si Abhi anche io mi accorsi di un problema di buona entit? su una cartuccia. Ci pu? stare. L'ho modificata e funziona perfettamente.
Un altro discorso ? prendere un prodotto di alto livello, perfettamente funzionante e pensare di fare meglio senza nessuna strumentazione costosissima da laboratorio.
O sei uno sciamano e leggi i fondi del caff?, oppure vai a sensazioni senza un preciso riscontro strumentale pensando di essere meglio di chi investe milioni di euro ed ha cervelli che da una vita osservano i pi? piccoli peli nell uovo.
Non pensi che sia un po' troppo?
le convenzionalmente chiamate"Basse velocit?" regolano e controllano le grandi escursioni ovvero il movimento delle masse sospese.
esse dipendono principalmente dai passaggi del pistone dalle ultime lamelle (le pi? piccole)e dalla chiusura del registro.
le convenzionalmente chiamate "Alte velocit?" regolano e controllano le piccole escursioni ovvero le masse non sospese.
esse dipendono principalmente dalle prime lamelle (le pi? grandi) e dalla loro precarica ove presente il registro
Si vabb?, ? giusto
Solo che manca un passaggio logico che Porta a capire come Usare le Lamelle ...
Altrimenti si spendono fior di soldi in ricerca e sviluppo sulle Frequenze
Che caro Skid dipendono dalla Molla che utilizzi ... cos? a cambiarla tutto lo studio non serve ...
Sempre che non si cambia la TARATURA e non solo le Regolazioni ...
Ogni Pilota merita la sua Molla, la sua Taratura e le sue Regolazioni (lo dici te)
e nessun compiuterone pu? studiarlo a priori
Al max ci potrebbe arrivare un compiupolentone
Comment