Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
e delle nuove michelino power cup non se ne parla??
ho dato una occhiata su ebay per farmi una idea....e ho visto prezzi ben superiori....mi ero un po spaventato
a me piacerebbe provare delle gomme con grip costante e durata accettabile....ma ho un po paura di provare altre gomme al di fuori delle pirelli SC2....che mi trovo benissimo...apparte il degrado veloce...
le vecchi michelin se non erro avevano il difetto di non perdonare.....ovvero quando perdevano grip andavi in terra giusto???
ho dato una occhiata su ebay per farmi una idea....e ho visto prezzi ben superiori....mi ero un po spaventato
a me piacerebbe provare delle gomme con grip costante e durata accettabile....ma ho un po paura di provare altre gomme al di fuori delle pirelli SC2....che mi trovo benissimo...apparte il degrado veloce...
le vecchi michelin se non erro avevano il difetto di non perdonare.....ovvero quando perdevano grip andavi in terra giusto???
Io ti posso dire la mia esperienza...
Ho sempre usato le pirelli.. poi sono passato alle michelin l'anno scorso per partecipare al trofeo...
Ti posso dire che l'anteriore ? ottimo come performances e sicurezza... tiene sempre ed ? veloce ad inserire... ha solo qualche problema di vibrazione accusato da una buona percentuale di piloti.
Il posteriore come performances ? un po' pi? indietro (o meglio era)... molti accusavano dei leggeri scivolamenti che innescavano conseguenti pompaggi del posteriore.
Dicono (io non le ho provate) che quest'anno il posteriore l'hanno migliorato ed ? pi? performante... ma fin tanto che non avr? l'occasione di provarle non ci metto la mano sul fuoco.
Le michelin rispetto a pirelli ovattano meno i problemi di ciclistica e pertanto risultano essere un po' pi? rognose da mettere a posto come set up sospensioni... in realt? io sono dell'opinione che preferisco una gomma che mi enfatizza un problema ciclistico che poi posso risolvere, pi? di una gomma che mi potrebbe lasciare qualche problema latente che mi porto dietro all'infinito.
In ultimo il consumo... l'anteriore ? praticamente eterno... non so' dirti quanto dura.. non sono mai riuscito a finire nessun anteriore... insomma dopo 3 posteriori ho sempre cambiato pure l'anteriore a prescindere dal suo stato.
Il posteriore ha un consumo paragonabile al pirelli (parlo sempre di quelle dell'anno scorso) se la ciclistica ? a posto si possono compiere 2 o 3 sessioni senza grossi cali prestazionali dopo di ch? cala drasticamente... 4 sessioni tirate portano a termine la vita della gomma.. poi volendo si pu? usare le gomme ancora in quanto di battistrada ne hai ancora ma il calo diventa importante.
Considerando che costano meno della concorrenza, considerando che non sono pi? pericolose come un tempo, considerando che non vanno malaccio... io non posso che consigliare di provarle almeno una volta.. poi se non piacciono si torna indietro.. l'unica cosa ? tener presente che appena montate quasi certamente sar? da rivedere un pochino l'assetto della moto e non fermarsi subito a dare la colpa alle gomme di acuni difetti che potrebbero uscire.
Io ho provato le nuove Power Cup al test del Mugello e sono migliorete entrambe, sia l'anteriore che il posteriore........provatele non ve ne pentirete
Ho sempre usato le pirelli.. poi sono passato alle michelin l'anno scorso per partecipare al trofeo...
Ti posso dire che l'anteriore ? ottimo come performances e sicurezza... tiene sempre ed ? veloce ad inserire... ha solo qualche problema di vibrazione accusato da una buona percentuale di piloti.
Il posteriore come performances ? un po' pi? indietro (o meglio era)... molti accusavano dei leggeri scivolamenti che innescavano conseguenti pompaggi del posteriore.
Dicono (io non le ho provate) che quest'anno il posteriore l'hanno migliorato ed ? pi? performante... ma fin tanto che non avr? l'occasione di provarle non ci metto la mano sul fuoco.
Le michelin rispetto a pirelli ovattano meno i problemi di ciclistica e pertanto risultano essere un po' pi? rognose da mettere a posto come set up sospensioni... in realt? io sono dell'opinione che preferisco una gomma che mi enfatizza un problema ciclistico che poi posso risolvere, pi? di una gomma che mi potrebbe lasciare qualche problema latente che mi porto dietro all'infinito.
In ultimo il consumo... l'anteriore ? praticamente eterno... non so' dirti quanto dura.. non sono mai riuscito a finire nessun anteriore... insomma dopo 3 posteriori ho sempre cambiato pure l'anteriore a prescindere dal suo stato.
Il posteriore ha un consumo paragonabile al pirelli (parlo sempre di quelle dell'anno scorso) se la ciclistica ? a posto si possono compiere 2 o 3 sessioni senza grossi cali prestazionali dopo di ch? cala drasticamente... 4 sessioni tirate portano a termine la vita della gomma.. poi volendo si pu? usare le gomme ancora in quanto di battistrada ne hai ancora ma il calo diventa importante.
Considerando che costano meno della concorrenza, considerando che non sono pi? pericolose come un tempo, considerando che non vanno malaccio... io non posso che consigliare di provarle almeno una volta.. poi se non piacciono si torna indietro.. l'unica cosa ? tener presente che appena montate quasi certamente sar? da rivedere un pochino l'assetto della moto e non fermarsi subito a dare la colpa alle gomme di acuni difetti che potrebbero uscire.
bhe interessantela tua descrizione....io vorrei capire pero una cosa....le gomme perdono velocemente "prestazione" come le pirelli??..primo turno eccezzionali...poi mano mano calano...o sono costanti nellla loro peformance....( fino che non si degradano tanto..)
per capirci come le dunlop...(io ho provarto le 209 gp race..)..grip buono e durata infinita..... OTTIME PER AMATORI....
Stavo leggendo su moto.it la prova dei power cup e diceva questa cosa:
Le mescole a disposizione per l'anteriore sono due: VA morbida adatta a un range di temperatura da 0? a 25?, VB media per temperature oltre i 25?.
Al posteriore ne troviamo tre: A morbida per temperature da 0? a 25? , B media da 25? a 30?/35?, C dura oltre i 35?
Con la mescola VB all'anteriore, e pressione di 2.1 bar e con la mescola B al posteriore e pressione di 1.5 bar a freddo
Cio? le mescole lavorano al contrario, caldo/dura-freddo/morbida?????
Comment