Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Anti attrito: ceramici, teflon, fullerene, nitruro di boro esagonale, cloro paraffine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    volevi sapere cos'? il fullerene? hai guardato su Wikipedia? Fullerene - Wikipedia pare trattarsi di CARBONIO, molecole di carbonio che in questo caso hanno il nome chimico C60 ovvero Fullerite - Wikipedia , c'? da dire che non ? poi cos? duro, 3,5 sulla scala di mohs ma d'altra parte ? la molecola che deve rompersi altrimenti righerebbe le superfici al posto di proteggerle.

    Forse sono balle ma non credo che sull'enciclopedia abbia scritto la Bardahl e se cerchi in rete trovi varie applicazioni del fullerene C60

    p.s. visto che non ti piace la pappetta bianca del power ceramic magari preferisci questa che dovrebbe essere nera

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by omarMT01 View Post
      Forse sono balle ma non credo che sull'enciclopedia abbia scritto la Bardahl e se cerchi in rete trovi varie applicazioni del fullerene C60

      p.s. visto che non ti piace la pappetta bianca del power ceramic magari preferisci questa che dovrebbe essere nera
      su wiki non si s? chi ci scrive quindi le info non vanno prese per "oro colato", potrebbero anche essere info messe gi? da qualcuno con l' intento di screditare, non parlo solo del fullerene ma di tutto l' insieme delle informazioni che puoi trovarci, sono utili per avere un indicazione di massima

      Non ? che non mi piace la pappetta bianca del Power Ceramic ? che 22 kilometri senza olio motore in un auto sono meno di 200 kilometri senza olio motore in un camion

      L' intento di questo thread ? fare chiarezza e cercare di capire quale sia il miglior anti attrito e finora dai video test il migliore sembra essere il Polar Plus e il Fullerene della Bardahl.

      Volevo aggiungere un' altra mia riflessione personale riguardante l' X1R ..... secondo me l' XR1 o ? il Polar Plus con un altro nome o ? una copia, come le varie copie della Coca Cola

      .... perch? penso questo?

      Il perch? penso questa cosa ? dato dal fatto che quelli dell' X1R hanno eseguito quel test dell' X1R sul motore di un aereo con troppa disinvoltura, sapendo che avrebbe dato esito positivo e tutti sappiamo bene che il Polar Plus della Bardahl ? str? famoso perch? nella seconda guerra mondiale veniva messo nei motori degli aerei da combattimento che colpiti al serbatoio dell' olio riuscivano a rientrare alla base senza piantare il motore e senza precipitare e senza una goccia di olio nel motore che continuava a girare senza grippare

      Oppure quelli dell' X1R hanno fatto quella prova sul motore di quell' aereo per dire "vedete anche il nostro XR1 ? buono come l' additivo Polar Plus della Bardahl " anche se usate il nostro additivo X1R e rimanete senza olio nel motore non precipitate come con il Bardahl

      Questa prova fatta da quelli dell' X1R non fa altro che confermare che il Polar Plus della Bardahl ? ottimo perch? ? a quello che si fa riferimento nel video implicitamente.

      Poi il fatto che il Polar Plus sia stato messo sotto segreto militare dal governo degli stati uniti d' America, durante la seconda guerra mondiale, la dice lunga e dovrebbe far pensare che questo additivo anti attrito dovrebbe avere delle propriet? prodigiose.

      Il fatto che poi l' X1R sia approvato dalla NASA (agenzia spaziale americana) ? un' altra cosa che la dice lunga, la NASA non ? il TUV della Germania

      Se conosci altri prodotti anti attrito molto buoni o a base di C60, specifici o anche non specifici per motori, sarei lieto di conoscerli, non sono un rappresentante della Bardahl ma solo un ammiratore per il momento

      Comment


      • Font Size
        #78
        non conosco altri addittivi ma girando qui e la ho visto la sigla C60 in ambiti diversi.
        Riguardo Wiki hai potenzialmente ragione ma ho postato i link dopo averli confrontati con altre enciclopedie.
        Puoi farlo anche tu.
        Riguardo la segretezza della formula tutelata dagli USA mi fa solo pensare che sia altamente cancerogena, o comunque dannosa .

        Comment


        • Font Size
          #79
          ho visto al supermercato i prodotti stp e arexons x pulire gli iniettori e il motore cosa ne pensate???

          Comment


          • Font Size
            #80
            a parte l'essere OT, li sconsigliano perch? il distaccamento di incrostazioni pu? fare danni notevoli

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by teosanvi View Post
              ho visto al supermercato i prodotti stp e arexons x pulire gli iniettori e il motore cosa ne pensate???
              Al super mercato tra i vari prodotti arexons ho visto un lubrificante spray riportante la scritta "anti attrito", ho anche visto un tipo nuovo di svitol che riporta la dicitura "anti attrito", poi c' ? il WD40 famosissimo sbloccante (scioglie la ruggine come neve al sole) ma non riporta la dicitura "anti attrito".

              Questi prodotti costano un soldo e un cacio e sono super lubrificanti appositamente studiati per tutti i tipi di metallo ed hanno un potere lubrificante, disincrostante e detergente di gran lunga superiore a qualsiasi olio motore sintetico, semi sintetico o minerale NON ADDITIVATO con anti attrito (quindi ad esclusione del Bardahl che contiene 2 anti attrito)

              Molti di questi prodotti anti attrito per metalli hanno una formulazione segreta quindi non ? dato sapere cosa contengono come sostanza anti attrito e neanche "quanta" di questa sostanza anti attrito contengano, ma i prezzi sono molto vari, si v? dal poco all' esorbitante.

              Sono convinto che se andassimo a raggruppare tutti i prodotti anti attrito (sia per auto che per altri usi) in gruppi, si formerebbero solo tre o quattro gruppi di prodotti, perch? di sostanze anti attrito per metalli non ce ne sono un' infinit? e sicuramente ce n' ? una che ? migliore di tutte le altre, poi dopo bisogna vedere "quanta" di questa sostanza ? contenuta nel prodotto e a quanto viene venduta al grammo, perch? il "cocktail anti attrito" se uno si compra la "sostanza anti attrito" se lo pu? fare anche a casa a meno di un soldo e un cacio ovviamente non spray

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by Picofarad View Post
                Al super mercato tra i vari prodotti arexons ho visto un lubrificante spray riportante la scritta "anti attrito", ho anche visto un tipo nuovo di svitol che riporta la dicitura "anti attrito", poi c' ? il WD40 famosissimo sbloccante (scioglie la ruggine come neve al sole) ma non riporta la dicitura "anti attrito".

                Questi prodotti costano un soldo e un cacio e sono super lubrificanti appositamente studiati per tutti i tipi di metallo ed hanno un potere lubrificante, disincrostante e detergente di gran lunga superiore a qualsiasi olio motore sintetico, semi sintetico o minerale NON ADDITIVATO con anti attrito (quindi ad esclusione del Bardahl che contiene 2 anti attrito)

                Molti di questi prodotti anti attrito per metalli hanno una formulazione segreta quindi non ? dato sapere cosa contengono come sostanza anti attrito e neanche "quanta" di questa sostanza anti attrito contengano, ma i prezzi sono molto vari, si v? dal poco all' esorbitante.

                Sono convinto che se andassimo a raggruppare tutti i prodotti anti attrito (sia per auto che per altri usi) in gruppi, si formerebbero solo tre o quattro gruppi di prodotti, perch? di sostanze anti attrito per metalli non ce ne sono un' infinit? e sicuramente ce n' ? una che ? migliore di tutte le altre, poi dopo bisogna vedere "quanta" di questa sostanza ? contenuta nel prodotto e a quanto viene venduta al grammo, perch? il "cocktail anti attrito" se uno si compra la "sostanza anti attrito" se lo pu? fare anche a casa a meno di un soldo e un cacio ovviamente non spray
                pico ma il bardahl contiene sia fullerene che polar?
                quindi come anti attrito ? buono

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by yamahamania View Post
                  pico ma il bardahl contiene sia fullerene che polar?
                  quindi come anti attrito ? buono
                  Io una volta scoperto il Bardahl ho fatto una ricerca molto approfondita sul sito e ci sono oli Bardahl che contengono sia il Fullerene che il Polar Plus ma anche oli che contengono solo il Polar Plus poi ci sono gli additivi al Polar Plus e gli additivi al Fullerene se uno non vuole comprare l' olio gi? additivato, perch? non si fida.

                  Sinceramente credo che negli oli Bardahl Italia per risparmiare non ci mettano un gran dosaggio di additivo, perch? nella prova del camion dei 200 kilometri se fai caso aggiungono una confezione di anti attrito prima della prova e nella prova fatta dai Napoletani si sente un lievissimo stridolio quando provano il Bardahl, che poi passa, per questi motivi penso che la Bardahl ci vada un p? a risparmio nel mettere gli anti attrito Polar Plus e Fullerene nei loro oli, nel senso che ci mettono proprio il minimo indispensabile dei loro anti attrito.

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by Picofarad View Post
                    Io una volta scoperto il Bardahl ho fatto una ricerca molto approfondita sul sito e ci sono oli Bardahl che contengono sia il Fullerene che il Polar Plus ma anche oli che contengono solo il Polar Plus poi ci sono gli additivi al Polar Plus e gli additivi al Fullerene se uno non vuole comprare l' olio gi? additivato, perch? non si fida.

                    Sinceramente credo che negli oli Bardahl Italia per risparmiare non ci mettano un gran dosaggio di additivo, perch? nella prova del camion dei 200 kilometri se fai caso aggiungono una confezione di anti attrito prima della prova e nella prova fatta dai Napoletani si sente un lievissimo stridolio quando provano il Bardahl, che poi passa, per questi motivi penso che la Bardahl ci vada un p? a risparmio nel mettere gli anti attrito Polar Plus e Fullerene nei loro oli, nel senso che ci mettono proprio il minimo indispensabile dei loro anti attrito.
                    useresti entrambi?fullerene e polar?
                    in ke %uale li aggiungeresti ad un olio lubrificante?

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      pico guarda qu?
                      bardahl deutschland - Google-Suche

                      costa 19?/l...la confezione non ? quella italiana.........americano?buono?

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by yamahamania View Post
                        pico guarda qu?
                        bardahl deutschland - Google-Suche

                        costa 19?/l...la confezione non ? quella italiana.........americano?buono?
                        Il fullerene si trova solo negli additivi e oli Bardahl Italia, negli altri siti Bardahl delle altre nazioni compreso quello della casa madre americana, neanche un accenno al fullerene.

                        Originally posted by yamahamania View Post
                        useresti entrambi?fullerene e polar?
                        in ke %uale li aggiungeresti ad un olio lubrificante?
                        Allora il Fullerene C60 come specificato in precedente post da omarMT01 non si chiama "fullerene" ma FULLERITE e siccome qualche produttore dichiara anche falsamente che il suo prodotto lo contiene come se si trattasse di una sostanza dalle doti miracolose, ma poi dentro al prodotto non ce n' ? manco l' ombra o ce n' ? talmente tanto poco che ? insignificante...... io cercherei di trovare la "polverella" in modo da essere sicuro di mettercelo dentro al motore e in una quantit? tale da apprezzarne gli effetti.

                        Per la percentuale procederei per gradi, prima un p?, poi un' altro p?, poi un altro p? fino a che aggiungendo non sento pi? benefici, ma per fare questa prova bisognerebbe trovare da comprare la "polverella" ed essere sicuri che chi la vende sia un' azienda prodruttrice, altrimenti si rischia anche in questo caso di comprare la "polverella" di fullerene ma in realt? non ? "fullerene".

                        Per il Polar Plus purtroppo non sapendo cosa contiene sarei costretto a comprarlo, ma da ultimissime letture proprio di pochi minuti f?, pare che contenga zinco e zolfo e dicono che sia simile al Gold Formula 1 di Wynn's e allo ZDDP, ma secondo me anche al X1R approvato dalla Nasa e a me la storia degli aerei che volano senza olio nel motore mi piace "mucio"

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          io appena presi l'r6 2002 provai il Ceramic Power liquid , e devo dire che migliorie tangibili non ne avvertii,per? il cambio andava un p? meglio.Succassivamente al posto del castrol iniziai a prendere il bardhal con fullerene e devo dire che ? un altro pianeta!!!Quindi ora, in teoria il motore ? super protetto

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by Picofarad View Post
                            Il fullerene si trova solo negli additivi e oli Bardahl Italia, negli altri siti Bardahl delle altre nazioni compreso quello della casa madre americana, neanche un accenno al fullerene.


                            Allora il Fullerene C60 come specificato in precedente post da omarMT01 non si chiama "fullerene" ma FULLERITE e siccome qualche produttore dichiara anche falsamente che il suo prodotto lo contiene come se si trattasse di una sostanza dalle doti miracolose, ma poi dentro al prodotto non ce n' ? manco l' ombra o ce n' ? talmente tanto poco che ? insignificante...... io cercherei di trovare la "polverella" in modo da essere sicuro di mettercelo dentro al motore e in una quantit? tale da apprezzarne gli effetti.

                            Per la percentuale procederei per gradi, prima un p?, poi un' altro p?, poi un altro p? fino a che aggiungendo non sento pi? benefici, ma per fare questa prova bisognerebbe trovare da comprare la "polverella" ed essere sicuri che chi la vende sia un' azienda prodruttrice, altrimenti si rischia anche in questo caso di comprare la "polverella" di fullerene ma in realt? non ? "fullerene".

                            Per il Polar Plus purtroppo non sapendo cosa contiene sarei costretto a comprarlo, ma da ultimissime letture proprio di pochi minuti f?, pare che contenga zinco e zolfo e dicono che sia simile al Gold Formula 1 di Wynn's e allo ZDDP, ma secondo me anche al X1R approvato dalla Nasa e a me la storia degli aerei che volano senza olio nel motore mi piace "mucio"
                            BARDAHL XTC C60 moto 10W-40 1 Liter: Amazon.de: Auto

                            confezioni diverse, prezzo + alto, stesse caratteristiche?

                            vendono il fusto da 50l a 478€...a conti fatti neanche 10€/l

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              St? facendo delle ricerche sul web proprio adesso..... il Fullerene C60 lo vendono al grammo 99 euro + spese, si avete capito bene, 99 euro al grammo sublimato, Term USA - Fullerenes for Less

                              Ora sorge spontanea una domanda.... se 1 grammo di fullerene C60 costa 99 euro + spese, in un litro di olio Bardahl che costa orientativamente 10-13 euro al litro, quanto fullerene C60 ci potrebbe stare dentro?

                              Se avete possibilit? di cercare nel web aiutatemi a trovare un fornitore di Fullerene C60 perch? probabilmente questo primo che ho trovato io mi s? che ha dei prezzi fuori dal mondo, sicuramente ce ne saranno di molto pi? economici.

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Picofarad View Post
                                St? facendo delle ricerche sul web proprio adesso..... il Fullerene C60 lo vendono al grammo 130 dollari, si avete capito bene, 130 dollari al grammo sublimato, Term USA - Fullerenes for Less

                                Ora sorge spontanea una domanda.... se 1 grammo di fullerene C60 costa 130 dollari, in un litro di olio Bardahl che costa orientativamente 10-13 euro al litro, quanto fullerene C60 ci potrebbe stare dentro?

                                Se avete possibilit? di cercare nel web aiutatemi a trovare un fornitore di Fullerene C60 perch? probabilmente questo primo che ho trovato io mi s? che ha dei prezzi fuori dal mondo, sicuramente ce ne saranno di molto pi? economici.
                                mi sa tanto che la colpa ? la nostra ke andiamo appresso a ste "catzate" se uno per un g di fulleke spende 130$...e non si sa quanti g ce ne devi mettere in un litro

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X