Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ieri ho messo su le SportSmart (tacci della fretta 278? montate sui cerchi... anche se giovo risparmiavo solo 20?).
fresche 1811 post e 2611 ant
domani solito giro
TIGLIETO-FAIALLO-TURCHINO
vedremo se l'impressione avuta la settimana scorsa era tutto merito della meravigliosa RSV4 o anche delle SS....
devo essere sincero, a guardare quegli intagli cos? profondi mi sembrano delle turistiche
Occhio che -non so come mai- vogliono rodate un bel po'.... non i soliti 50km/qualche curva insomma.
Complimenti per le merd........oppssssssss.... gomme appena acquistate!! :1:
Occhio che -non so come mai- vogliono rodate un bel po'.... non i soliti 50km/qualche curva insomma.
Complimenti per le merd........oppssssssss.... gomme appena acquistate!! :1:
a me piacciono MA son d'accordo col Bandito...altro che 50km...con l'Hayabusa ho bestemmiato 200km e chiamato pure l'ispettore Dunlop...non ci volevo credere che una gomma potesse far cos? CAGARE (all'inizio)...poi, per magia, PERFETTE.
Le gomme si comprano buone e quando piove si va pian pianino a casa!:gaen:
uhm... possibile? magari sono da rodare come le sportsmart!
spno anch'io dell'idea che se piove -gomma waterproof o meno-? meglio andare abbottonati! A meno che non parliamo di una gomma tipo Z8 o Roadsmart o Pilot Road3 che sono proprio PENSATE per condizioni autunnali e/o difficili...
ieri ho messo su le SportSmart (tacci della fretta 278? montate sui cerchi... anche se giovo risparmiavo solo 20?).
fresche 1811 post e 2611 ant
domani solito giro
TIGLIETO-FAIALLO-TURCHINO
vedremo se l'impressione avuta la settimana scorsa era tutto merito della meravigliosa RSV4 o anche delle SS....
devo essere sincero, a guardare quegli intagli cos? profondi mi sembrano delle turistiche
Per me le SportSmart sono delle ottime gomme, per? francamente le sensazioni che hai provato la settimana scorsa erano made in Noale ...
Le ciclistiche Aprilia poi si sposano perfettamente con le Dunlop. :gaen:
Da quel poco che ho potuto capire (gomme con la cera e asfalto serale a 18?) , credo che le gomme siano pi? che decenti , la penultima e l'ultima salita ho provato a dare un p? di gas con la moto ancora piegata e devo ammettere che hanno fatto il loro dovere, stabilit? e direzionalit? buona , anche la discesa in piega ? abbastanza veloce (c'? da dire che la SMR coi marchesini FORGED in questo campo fa quasi tutto da sola).
Quello che ancora non sento , ? l'anteriore .
Diciamo che grip , stabilit? e maneggevolezza , mi sono sembrati buoni , al pari di una sporsmart.
C'? da dire che sono proprio nuove e che forse hanno bisogno di qualche altro km per assestarsi e rodarsi.
Dove sono certo che non ci sia un caxxo da fare ? sul confort , ho scoperto tutta una serie di buche e dossi che prima non credevo ci fossero , ............... e dire che a spiazzi vado spesso.
Dipender? dalla carcassa dura ?
le ho gonfiate a 2,2 ant e 2,4 post , come da libretto e sento tutte le asperit? dell'asfalto al pari di una dunlop .
Prover? ad ammorbidire in idraulica il mono nella regolazione delle alte velocit? .
Non l'ho ancora forzata nei pif-paf ma mi sembra non aver problemi , comunque l'anteriore dal profilo non proprio appuntito in questo non agevola e anche se in maniera molto ridotta l'inerzia ? avvertibile.
A loro discolpa ammetto di provenire da 4 posteriori e 3 anteriori di DIABLO SUPERCORSA SC di cui un paio di treni provenienti dal CIV.
Devo comunque adeguare le sospensioni , ma in particolare resettare la centralina grigia :gaen: , ne gomme ne asfalti sono pi? come in estate.
p.s. si accettano , anzi si richiedono consigli sulle pressioni.
2.3/2.3 su R1 '99 .... ? possibile che con il gran caldo dietro si possa calare qualcosina guadagnando il grip in percorrenza che come dicevo qualche post pi? indietro alle volte ? un po' "al limite".
Andando in Francia ho tenuto il posteriore a 2.5 e ho notato un apprezzabile calo del grip, anche se a onor del vero ero carico purch? bilanciato abbastanza bene.... non parlo cmq di scivolare in modo serio, solo di sensazione di poco grip a disposizione; ? anche vero cmq che quest'anno si scivolava spesso e volentieri su gran parte strade francesi.
Davanti invece non scenderei sotto il 2.3, anche perch? come avrai visto l'anteriore ? una gomma non particolarmente maneggevole.
In sintesi.... direi adesso 2.3/2.3, in estate su strade con molto grip post. 2.1-2.3/ant. 2.3
Poi anche il discorso pressioni ? abbastanza personale e varia da moto a moto...
Da quel poco che ho potuto capire (gomme con la cera e asfalto serale a 18?) , credo che le gomme siano pi? che decenti , la penultima e l'ultima salita ho provato a dare un p? di gas con la moto ancora piegata e devo ammettere che hanno fatto il loro dovere, stabilit? e direzionalit? buona , anche la discesa in piega ? abbastanza veloce (c'? da dire che la SMR coi marchesini FORGED in questo campo fa quasi tutto da sola).
Quello che ancora non sento , ? l'anteriore .
Diciamo che grip , stabilit? e maneggevolezza , mi sono sembrati buoni , al pari di una sporsmart.
C'? da dire che sono proprio nuove e che forse hanno bisogno di qualche altro km per assestarsi e rodarsi.
Dove sono certo che non ci sia un caxxo da fare ? sul confort , ho scoperto tutta una serie di buche e dossi che prima non credevo ci fossero , ............... e dire che a spiazzi vado spesso.
Dipender? dalla carcassa dura ?
le ho gonfiate a 2,2 ant e 2,4 post , come da libretto e sento tutte le asperit? dell'asfalto al pari di una dunlop .
Prover? ad ammorbidire in idraulica il mono nella regolazione delle alte velocit? .
Non l'ho ancora forzata nei pif-paf ma mi sembra non aver problemi , comunque l'anteriore dal profilo non proprio appuntito in questo non agevola e anche se in maniera molto ridotta l'inerzia ? avvertibile.
A loro discolpa ammetto di provenire da 4 posteriori e 3 anteriori di DIABLO SUPERCORSA SC di cui un paio di treni provenienti dal CIV.
Devo comunque adeguare le sospensioni , ma in particolare resettare la centralina grigia :gaen: , ne gomme ne asfalti sono pi? come in estate.
2.3/2.3 su R1 '99 .... ? possibile che con il gran caldo dietro si possa calare qualcosina guadagnando il grip in percorrenza che come dicevo qualche post pi? indietro alle volte ? un po' "al limite".
Andando in Francia ho tenuto il posteriore a 2.5 e ho notato un apprezzabile calo del grip, anche se a onor del vero ero carico purch? bilanciato abbastanza bene.... non parlo cmq di scivolare in modo serio, solo di sensazione di poco grip a disposizione; ? anche vero cmq che quest'anno si scivolava spesso e volentieri su gran parte strade francesi.
Davanti invece non scenderei sotto il 2.3, anche perch? come avrai visto l'anteriore ? una gomma non particolarmente maneggevole.
In sintesi.... direi adesso 2.3/2.3, in estate su strade con molto grip post. 2.1-2.3/ant. 2.3
Poi anche il discorso pressioni ? abbastanza personale e varia da moto a moto...
Grazie bandit , concordi sul fatto che abbiano la carcassa piuttosto dura?
Comment