Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

SPORTSMART vs BRIDGESTONE BT 016 PRO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Time_Bandit View Post
    ......... ma che ti sei bevuto???
    Metti le GP Racer, dammi retta....
    Eh Mauro, peccato non facciano il /50 delle gp racer, ed io il /55 non posso metterlo...
    A sto punto metter? le sportsmart, anche se cacchio costano come le gp racer.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Chry113 View Post
      Eh Mauro, peccato non facciano il /50 delle gp racer, ed io il /55 non posso metterlo...
      A sto punto metter? le sportsmart, anche se cacchio costano come le gp racer.
      Accidenti ? vero
      ...... non c'? modo di farti fare un mix con Sportsmart dietro e GP Racer davanti?
      Vabb? che se dici che le hai provate e ti sono piaciute.... beh sperum!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Ripeto, non puoi immaginare come ***** andavo con quell'rsv4!! Sembrava che la guidassi da sempre... Azz sto male maledetta Aprilia... In tutto ci? quanto hanno pesato le SS? oppure quanto ha pesato l'aprilia sul giudizio delle SS?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Time_Bandit View Post
          .......il problema ? che col BT016 (che per me ? una gran gomma) farai si e no 4.000 km, e l'anteriore ti lascia guidare la moto per i primi 2.000/2.500 km poi sul fianco finisce e il profilo ne risente pesantemente.
          Io sono arrivato a fare 3.500 km. col treno, e mentre il posteriore era finito sui fianchi ma aveva ancora grip non compromettendo la guidabilit? della moto l'anteriore era da cambiare gi? dopo 2.000 km.

          Con Dunlop fai il doppio della strada senza decadimento delle prestazioni..... il guaio ? che lo Sportsmart o piace oppure lo si odia, e io....... LO ODIO.

          Rennsport K non l'ho provato, ma dubito che faccia meno strada del BT016....
          scusa , parli delle vecchie bt 016 o delle nuove bt 016 PRO ?

          Perch? delle PRO la casa dice che hanno aumentato la durata del 50% l'ant e del 10% il Post.

          Per il resto dicevi che sono gran gomme , le metteresti a livello delle DIABLO ROSSO CORSA?

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by yokozuna View Post
            credo monter? le BT 016 pro , hanno prestazioni simili , sul bagnato vanno anche meglio e costano meno.
            meglio delle SS??? mado**a in Dunlpo l'hanno menata tanto che sono imbattibili col bagnato...

            io tra un po' devo cambiare le gomme dello Zx12r (e ho lo scazzo del 200/50 dietro che mi limita le scelte a Metz M5 e Michelin PowerPure e non so quali Pirelli) e al Duke...le 2CT scappano troppo spesso...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Chry113 View Post
              Ripeto, non puoi immaginare come ***** andavo con quell'rsv4!! Sembrava che la guidassi da sempre... Azz sto male maledetta Aprilia... In tutto ci? quanto hanno pesato le SS? oppure quanto ha pesato l'aprilia sul giudizio delle SS?
              Boh, il mio amico prima di morirci aveva le Racetec K3 sull'RSV4 e le odiava...scivolavano tantissimo all'anteriore e lui guidava tantissimo in percorrenza...Ho addirittura le foto delle "scivolate" della gomma...insomma sull'RSV4 non si ? mai divertito davvero...le gomme incidono eccome...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by yokozuna View Post
                scusa , parli delle vecchie bt 016 o delle nuove bt 016 PRO ?

                Perch? delle PRO la casa dice che hanno aumentato la durata del 50% l'ant e del 10% il Post.

                Per il resto dicevi che sono gran gomme , le metteresti a livello delle DIABLO ROSSO CORSA?
                Adesso ho le PRO e sono a circa 1800 km. Guardando lo stato dell'anteriore dubito che abbiano migliorato la durata del 50%, considerando soprattutto che le BT016 normali le ho usate sempre su strade piene di curve (montagna e poi Sardegna) mentre con queste ci sono andato solo al Verdon, per cui c'? da togliere comodamente 5-600 km di autostrada.

                Questa per? ? naturalmente una valutazione a occhio.

                Le Rosso Corsa le ho in casa ma non ho avuto modo di montarle per cui non posso fare una valutazione.... cmq come grip in percorrenza reputo le BT016 (sia le normali che le PRO) inferiori allo sportsmart, mentre sono superiori come velocit? di riscaldamento e feeling (ma quest'ultimo ? questione di gusti).
                Anche sul bagnato mi sono trovato bene ma onestamente non era mia intenzione valutare la tenuta della gomma sull'autostrada della Cisa sotto il diluvio ......ci stanno.... finch? non ti mollano.
                Bridgestone col caldo tende a scivolare (dolcemente) quando si ? in massima piega, mentre Dunlop ? molto pi? ferma a mio avviso.... per? ripeto, scivolare leggermente non vuol dire che ti molla di colpo.... anzi.... semmai ti avverte con largo anticipo che sei vicino al limite.

                Tra Sportsmart e BT016 scelgo il secondo a occhi chiusi.
                Tra BT 016 e GP Racer invece non c'? confronto (ed in effetti le gomme non sono della stessa fascia) sia come grip che come durata chilometrica.

                Riguardo a Pirelli..... se ? vero come dicono che Rosso Corsa ? molto vicino a Supercorsa SP (ho provato quest'ultima) posso dire che ? una gomma vicina a GP Racer come prestazioni complessive -si scalda solo un attimo dopo-, ma la resa chilometrica ? semplicemente ridicola.

                Per me la miglior gomma stradale al momento ? il 211.... poi chiaro che se uno non pu? metterla per via che non ? disponibile in /50 bisogna fare di necessit? virt?....

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  ragazzi che pressione stradale mi consigliate per le d211gpracer?
                  strade d'appennino (futa e dintorni)....uso criminale del mezzo a motore...
                  a quanto le mettete?
                  oggi sono uscito con un 2.25 davanti e un 2.4 dietro e vorrei una conferma o una smentita che dietro va bene.
                  la gomma si consuma benissimo senza strappi sugli intagli.

                  comunque sul confronto gomme, non posso esprimermi sulle bt016pro (ho montato una volta le bt003rs e sono andate bene la prima uscita in strada, 500km, la seconda che ? stata una giornata in pista a franciacorta, e da l? ? iniziato un rapido degrado delle prestazioni), ma sulle sportsmart e secondo me sono delle gran belle gomme, con un paio di "per?".
                  con le sportsmart ci ho fatto 5000 e passa chilometri: le ho "spianate" con una settimana da criminali su e gi? per la barbagia sarda, poi una giornata in pista ad adria (poco soddisfacente) e il resto fatto nei weekend con la vena chiusa.
                  devo dire che fino all'ultimo, anche con il profilo originale completamente perso, le sportsmart sono ottime e non tradiscono mai.
                  il problema ? quando monti un treno di d211 gpracer! e ti accorgi che l'anteriore ? semplicemente DIPPIU'! e il posteriore ha un grip che semplicemente, le sportsmart non hanno...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Riv il discorso ? che con il tempo le esigenze cambiano, anche io cercavo la massima prestazione e me ne fregavo dei km, con il risultato di cambiare gomme tre volte a stagione, oggi mi secca, tutto li.
                    Non posso certo mettere due ruote in bachelite, perch? comunque con la moto non ci faccio touring, e devo trovare la gomma che abbia il massimo grip, velocit? di discesa e zero effetto raddrizante, con un occhio ai km, un occhio per? non tutti e due.
                    Con le k3 interact mi son sempre trovato bene, ma adesso vorrei provare qualcosa di diverso, anche tecnologicamente pi? recente, ergo bt016pro o sportsmart.
                    Ci ballano 30? o poco pi?, quindi o prendo un gp211 ant usato e uno sportsmart post nuovo e direttamente un treno di ss.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Time_Bandit View Post
                      Adesso ho le PRO e sono a circa 1800 km. Guardando lo stato dell'anteriore dubito che abbiano migliorato la durata del 50%, considerando soprattutto che le BT016 normali le ho usate sempre su strade piene di curve (montagna e poi Sardegna) mentre con queste ci sono andato solo al Verdon, per cui c'? da togliere comodamente 5-600 km di autostrada.

                      Questa per? ? naturalmente una valutazione a occhio.

                      Le Rosso Corsa le ho in casa ma non ho avuto modo di montarle per cui non posso fare una valutazione.... cmq come grip in percorrenza reputo le BT016 (sia le normali che le PRO) inferiori allo sportsmart, mentre sono superiori come velocit? di riscaldamento e feeling (ma quest'ultimo ? questione di gusti).
                      Anche sul bagnato mi sono trovato bene ma onestamente non era mia intenzione valutare la tenuta della gomma sull'autostrada della Cisa sotto il diluvio ......ci stanno.... finch? non ti mollano.
                      Bridgestone col caldo tende a scivolare (dolcemente) quando si ? in massima piega, mentre Dunlop ? molto pi? ferma a mio avviso.... per? ripeto, scivolare leggermente non vuol dire che ti molla di colpo.... anzi.... semmai ti avverte con largo anticipo che sei vicino al limite.

                      Tra Sportsmart e BT016 scelgo il secondo a occhi chiusi.
                      Tra BT 016 e GP Racer invece non c'? confronto (ed in effetti le gomme non sono della stessa fascia) sia come grip che come durata chilometrica.

                      Riguardo a Pirelli..... se ? vero come dicono che Rosso Corsa ? molto vicino a Supercorsa SP (ho provato quest'ultima) posso dire che ? una gomma vicina a GP Racer come prestazioni complessive -si scalda solo un attimo dopo-, ma la resa chilometrica ? semplicemente ridicola.

                      Per me la miglior gomma stradale al momento ? il 211.... poi chiaro che se uno non pu? metterla per via che non ? disponibile in /50 bisogna fare di necessit? virt?....
                      i avrei il 180/55 posteriore senza parentesi (anche se il GPRACER ha parentesi ed omologazioni.), quindi nessun problema .

                      Ti chiedo :

                      Gp Racer adesso verso l'inverno , come lo vedi , con le temperature basse?

                      Durata rispetto uno SS?

                      Tempi di riscaldamento ?

                      Io uso la moto anche con 7/8? le gpracer sono adatte?

                      Grazie 1000.

                      Eventualmente da questo periodo in avanti quali mescole?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by riv View Post
                        ragazzi che pressione stradale mi consigliate per le d211gpracer?
                        2.3/2.3

                        Di solito mi porto il manomretro di precisione e poi controllo a caldo.... soprattutto la posteriore.
                        Davanti di solito sto sul 2.5 a caldo, dietro dipende... ? capitato anche che la usassi a 2.6/2.7 a caldo (ultrastrade) per poi scendere a 2.3/2.2 o anche 2.0 sempre a caldo ma parliamo di temperature molto elevate e asfalto HI grip.

                        Per un uso anche spinto su strada (non autostrada) secondo me con 2.3/2.3 vai bene.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          yoko le hai prese le 16 pro?

                          ero interessato anche io alle 16 pro

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by yokozuna View Post
                            i avrei il 180/55 posteriore senza parentesi (anche se il GPRACER ha parentesi ed omologazioni.), quindi nessun problema .

                            Ti chiedo :

                            Gp Racer adesso verso l'inverno , come lo vedi , con le temperature basse?

                            Durata rispetto uno SS?

                            Tempi di riscaldamento ?

                            Io uso la moto anche con 7/8? le gpracer sono adatte?

                            Grazie 1000.

                            Eventualmente da questo periodo in avanti quali mescole?
                            Guarda.... penso di avere una discreta sensibilit? sulla moto ma saprai meglio di me che la gomma ? molto una questione di testa.... per cui se uno si fida... si fida e viceversa se non sente la gomma non ci sono cazzi.
                            Con questo intendo dire che con le temperature che indichi tu ci vorrebbe teoricamente una gomma meno specialistica, ma il 211 lo uso sempre tranquillamente senza guardare il termometro (e senza problemi) mentre non sarei altrettanto fiducioso con un K3 ad esempio.

                            Il GP si scalda sempre e subito velocemente, non ho mai avuto perdite di aderenza inaspettate con Dunlop, nemmeno con lo Sportsmart che per? secondo me scalda un pelo meno veloce del 211.
                            Per velocemente intendo dire che se esco di casa ora che scaldo la moto e mi scaldo io ? calda anche la gomma.... pochi km insomma, poche curve.

                            Per le mescole con M/M vai dappertutto.

                            Riguardo alla durata infine.... io prima ci ho fatto 3.500 km per strada, poi ho fatto una giornata al Mugello e adesso le sto usando ancora per strada... il posteriore tiene ancora anche se ? strappato finir? che le tolgo per disperazione! .....e non sono uno che va proprio piano.

                            Con R1 '99 manubrio alto e Sportsmart ci ho fatto 7/8.000 km ma mi pare pi? 8.000. Uso anche in due.... Serravalle, Verdon (lo scorso anno) varie uscite sui passi di montagna.... le ho tolte e le ho messe a un amico che ne ha fatti ancora 2.000 .... non so se mi spiego... sono gomme infinite.
                            Chiaro che dipende anche dalla moto, ho un amico col KTM SD che ? arrivato a fatica a 6.000 col posteriore ma questo continua ad impennare come uno stolto... io vado forte ma non impenno

                            Per il GP invece ti ho gi? detto.... l'ho usato per? su R1 '09 quindi moto pi? pesante con qualche cavallino in pi? e con molta trazione in pi?.
                            Sempre Serravalle, Cisa e un po' di montagna varia.

                            L'anno prossimo spero di metterlo alla frusta in Sardegna...... ci sono delle strade da sbavo.

                            Bene... ora vado in spiaggia neh?

                            Ciau!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              boh...come min*ia ? possibile che un gpr scaldi prima di un SS...mah! io cmq non credo di avere abb manico per sfruttare un gpr...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Chry113 View Post
                                Riv il discorso ? che con il tempo le esigenze cambiano, anche io cercavo la massima prestazione e me ne fregavo dei km, con il risultato di cambiare gomme tre volte a stagione, oggi mi secca, tutto li.
                                Non posso certo mettere due ruote in bachelite, perch? comunque con la moto non ci faccio touring, e devo trovare la gomma che abbia il massimo grip, velocit? di discesa e zero effetto raddrizante, con un occhio ai km, un occhio per? non tutti e due.
                                Con le k3 interact mi son sempre trovato bene, ma adesso vorrei provare qualcosa di diverso, anche tecnologicamente pi? recente, ergo bt016pro o sportsmart.
                                Ci ballano 30? o poco pi?, quindi o prendo un gp211 ant usato e uno sportsmart post nuovo e direttamente un treno di ss.
                                Personalmente ho provato Bridgestone una volta e non ? stato per niente amore. Al contrario quando provai le D208 Gpracer fu amore subito, poi con le QRR, le Sportsmart, e ora D211 Gpracer.
                                Quindi il mio consiglio e al 2000% Sportsmart...ma te lo dice uno che le BT016PRO non le ha provate.
                                Le sportsmart mi ero stufato di usarle...non finivano mai e fino all'ultima uscita mi hanno fatto guidare bene e mi sono divertito al massimo.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X