Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Uso chiave dinamometrica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Uso chiave dinamometrica

    Ho preso una chiave dinamometrica per fare da me qualche lavoretto semplice sulla moto.

    La chiave in questione ha una tolleranza dichiarata del +/- 4%.
    Su 100 Nm significa stringere 4 Nm in pi? od in meno.

    Questo livello di tolleranza sembra piuttosto comune per le chiavi dinamometriche non professionali.

    E' accettabile serrare i bulloni, per esempio quello del perno ruota posteriore, con questa tolleranza o c'? qualche dritta, che ignoro, sul come mitigare quest'approssimazione ?

  • Font Size
    #2
    io viste le coppie prese in considerazione per il serraggio del perno ruota posteriore, non mi farei tanti problemi.

    Comment


    • Font Size
      #3
      beh il livello di precisione di serraggio ? pi? che buono per una dinametrica a scatto. La maggior parte delle Beta/Usag hanno tutte quella tolleranza e non sono proprio chiavi da discount
      Cmq il perno ruota va cos? stretto che se l'errore ? nell'ordine dei 4Nm non cambia nulla, i serraggi "pericolosi" sono quelli bassi (6/10/15Nm) su parti delicate (teste per esempio).. li stringere a 20 anzich? 12 fa differenza, se stringi 135 su 130 cambia poco

      Comment


      • Font Size
        #4
        :thanks: :thanks: :thanks:

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Bemat View Post
          beh il livello di precisione di serraggio ? pi? che buono per una dinametrica a scatto. La maggior parte delle Beta/Usag hanno tutte quella tolleranza e non sono proprio chiavi da discount
          Cmq il perno ruota va cos? stretto che se l'errore ? nell'ordine dei 4Nm non cambia nulla, i serraggi "pericolosi" sono quelli bassi (6/10/15Nm) su parti delicate (teste per esempio).. li stringere a 20 anzich? 12 fa differenza, se stringi 135 su 130 cambia poco
          quoto in toto.

          Comment


          • Font Size
            #6
            sul mio manuale d'officina i valori sono riportati a +-5%, quindi sei ampiamente in regola.
            comunque, quel 4% ? un valore massimo, non quello caratteristico della chiave.
            non so che chiave hai comprato tu, per? ad esempio se hai una beta o una usag, nella confezione c'? la prova al banco di quella chiave e ti dice esattamente quanto tira alle varie coppie preimpostate. (ad esempio, la mia 8-60 a 30 segnati tira a 31.25) e cos? via.

            Comment


            • Font Size
              #7
              se sei uno che smonta e rimonta spesso le ruote come me starei sempre +basso con le coppie di serraggio!!

              Comment

              X
              Working...
              X