Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
azzzz come cavolo hai fatto? saldare la vedo dura, lasciarlo cos?... mmmmm puoi provare, nel senso i dischi non scappano via o si incastrano (solo solo trascinati) certo ? in rotazione ed non ? equilibrato..
saldarlo si salda,ma non vedo perch? saldarlo. lascialo senza. tanto i dischi sono sempre e cmq guidati dagli altri denti.
a saldare rischi che venga una schifezza,ormai l'allume ? intriso d'olio e non verr? mai bene(con il rischio che se prende una bottarellina salti via)
saldarlo si salda,ma non vedo perch? saldarlo. lascialo senza. tanto i dischi sono sempre e cmq guidati dagli altri denti.
a saldare rischi che venga una schifezza,ormai l'allume ? intriso d'olio e non verr? mai bene(con il rischio che se prende una bottarellina salti via)
si ? quello che dico anche io... mi preoccupava solo il fatto che si squilibria visto che ? una massa in rotazione
secondo me ? equilibrata eccome Non gira cos? forte? Dici?
Cmq quoto il fatto di provare cos? com'?, saldandola (se si salda cosa di cui sono alquanto dubbioso) rischi solo di fare peggio.
Gira un po' pi? forte della ruota, ma meno dell'imbiellaggio: circa 1/3, quindi 5-6000 giri/min al massimo. Tieni conto che si tira dietro anche i dischi, che consumandosi perderebbero anche l'eventuale equilibratura: pochi grammi di differenza non dovrebbero essere mortali.
E poi cos? com'? vuol dire NON saldare
scusate...per?....come fa ad impuntarsi? ora...non ? che ci voglia sto grande ingeGNIo....
? guidato da altri denti,non pu? muoversi e cmq per la corsa che fa lo spingidisco si tratta di far muovere ogni singolo disco conduttore di qualche decimo,non mm...
a naso lo spingidisco far? si e no 2-3mm di corsa...dividete questi mm per il numero di dischi e vi rendete conto del movimento relativo di ogni disco.
la campana ? bilanciata per la forma che ha. non ? un volano,gira ridotto(da 1/2 a 1/3 dipende dal rapporto corona/pignone della primaria) e controrotante rispetto all'albero motore.
se guardate il gioco che hanno i dischi conduttori,vi rendereste conto che ci ballano dentro,quindi il complessivo sarebbe squilibrato di suo gi? in partenza.
considerando inoltre il fatto che si parla di alluminio,? facile che quel pezzettino saltato via pesi 5-6 grammi...cosa del tutto ininfluente su un complessivo di diversi kg...
per saldare si salda. non sar? bella esteticamente ma cmq si salda. la cosa preoccupante ? invece la diversa massa tra gli oggetti da saldare. rischi(anche con un preriscaldo) di bruciare il pezzettino e forse fare un puntino di riporto sulla campana.
per me,l'altro grosso rischio ? che un pezzo del genere saldato,ha tenuta meccanica pari a zero. forse ricostruendo il pezzo di saldatura pu? tenere,ma unendolo ? facile che salti via con tutto chiuso(e son rogne)
ok ragazzi grazie mille a tutti...
allora scartiamo a prescindere l'ipotesi saldatura
pensavo di provare a tenerlo cos? ma poi con quella cosa del rischio impuntamento mi hanno messo perplessit?, io non ci capisco un acca, non ho mica capito cosa intendano x impuntarsi...
alla fine in quella sede ci andrebbe solo l'ultimo disco esterno che si monta sfalsato, tutti gli altri vanno nei canai profondi...
ho fatto una ricerca ed ho trovato il pezzo usato su ebay.com, certo che se funzionasse bene ank cos? quei soldi mi farebbe sicuramente + comodo tenerli in tasca...
cmq il problema principale x ora resta quello di svitare il dado centrale, ho necessit? di tirare gi? il tamburo xch? si ? allentato una delle 5 sedi dove si avvitano..
? proprio infilando una leva tra tamburo, cestello e pedana x tenere fermo il tutto k ho fatto il danno
Comment